View Full Version : Duron addio: spazio ai processori Athlon XP
Redazione di Hardware Upg
31-10-2002, 08:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7422.html
I processori AMD Duron usciranno dalla linea produttiva entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
cristianox
31-10-2002, 08:11
avevo un duron 700@900 ... andava di poco meno veloce di un athlon 900... bel processore, non come i celeron di adesso!
Supersubway
31-10-2002, 08:34
A dir la verità da quando il celeron è passato su socket 478 è MOLTO meglio del duron...
ErPazzo74
31-10-2002, 09:01
Originariamente inviato da Supersubway
[B]A dir la verità da quando il celeron è passato su socket 478 è MOLTO meglio del duron...
Forse è meglio che ti fai una girata su tomshardware e vedi la prova del celeron.....
infatti, a parte la differenza di clock, temo che l'efficienza sia andata a farsi friggere...per quanto mi riguarda non vale una cippa :)
"la genta compra i megahertz":eek:
Vik Viper
31-10-2002, 10:04
bella questa, dove l'hai letta?
Bench by Tom's Hardware (http://www6.tomshardware.com/cpu/02q4/021016/celeron-06.html)
Originariamente inviato da Mirus
[B]Bench by Tom's Hardware (http://www6.tomshardware.com/cpu/02q4/021016/celeron-06.html)
Ti rendi conto che un Celeron 3.0 Ghz (tre gigahertz!!!) le prende da un'XP 1600+ (1.4 Ghz, meno della metà....). Considera anche l'XP 1600+ costa 80€ (in discesa).
P.S. chiedo scusa, volevo editare il post precedente
halduemilauno
31-10-2002, 10:26
Originariamente inviato da Mirus
[B]
Ti rendi conto che un Celeron 3.0 Ghz (tre gigahertz!!!) le prende da un'XP 1600+ (1.4 Ghz, meno della metà....). Considera anche l'XP 1600+ costa 80€ (in discesa).
P.S. chiedo scusa, volevo editare il post precedente
si parlava di celeron contro duron.
nel bench postato da te il duron non c'è.nel test PC Mark 2002 il celeron 2 gz si comporta bene ed è superiore agli athlon 1600/1800 il 3gz poi è superiore a tutti.
quindi..........................
o il test pc mark 2002 non vi va bene come il sysmark 2002???
Questa news dice che il Duron scompare in favore dell'XP Palomino. Confronta i prezzi e le fasce di mercato non i nomi.
vediamo un po'...un celeron stava a fatica dietro a un XP1600+ a 1400 mhz....io sto di pochissimo dietro con un Duron Morgan 1300 all'Atlhon Tb 1400.
Quindi Duron Morgan 1300 e Celeron 3000mhz sono particamente comparabili.
Intel stavolta con 'sto celeron a fatto davvero fiasco.
E in questa ottica tutto sommato AMD fa bene a far entrare nella fascia di prezzo entry-level (al momento dei duron) un processore con l'aThlonXP.
Rimane un dubbio...utilizzeranno sia i palomini sia i thouroubread per la fascia bassa!? al momento che ci saranno BArton e Clawhammer?
cicastol
31-10-2002, 11:23
Sentite questa:SAN JOSE--Advanced Micro Devices executives said Wednesday that the Opteron 64-bit processor for PCs, dubbed "Clawhammer", is being deemphasized in favor of an Opteron designed for the server market.
In poche parole vogliono accantonare il clawhammer perchè poco redditizio.... e concentrarsi sui server!!!
" processori Athlon XP passeranno al settore mainstream e low-end "
:D:D:D:D:D
Originariamente inviato da seccio
[B]
Rimane un dubbio...utilizzeranno sia i palomini sia i thouroubread per la fascia bassa!? al momento che ci saranno BArton e Clawhammer?
penso che utilizzeranno i thoroughbred, visto che i palomino saranno man mano sosituiti dai thoro-b
LuPellox85
31-10-2002, 13:53
cmq, il celeron a 3 ghz è scarso xkè x portarloa quella frequenza hanno disabilitato la cache...
Eraser|85
31-10-2002, 14:08
non so quanto possa essere vera quella notizia, cmq si sa già che amd all'inizio punterà a favorire gli Opteron, soluzione per server che nella configurazione base utilizzerà core Clawhammer, in quanto ha stipulato numerosi contratti per la fornitura di CPU server x86-64...
donato74
31-10-2002, 14:09
Il Celeron 478 e' una versione ridotta del core Willamette per Pentium 4 che gia' faceva cagare sul Pentium 4, figuriamoci sul Celeron.......
Comunque che la gente compri Mhz e' una triste realta', su cui si basa il Celeron Willamette. Intel lo sa e da sempre lavora sui Mhz e non sulla ottimizzazione dei processori.
ErPazzo74
31-10-2002, 14:28
Ora non esageriamo intel ha sempre fatto ottime CPU (anche se a prezzi non proprio popolari), solo che il PIII incontrò 1 avversario troppo forte e cioè l'Athlon. La cosa deludente è che poi x contrastare AMD sia uscito 1 deludentissimo P4, che consumava 6000W e andava piano, con una FPU penosa. Insomma una CPU da buttare, poi grazie a raddoppio cache, ottimizzazione SSE2 di tutto quello che esiste fatte dalla stessa intel, compilatore sempre Intel, passaggio FSB a 533. E' diventata la buona CPU che tutti noi conosciamo......
questo dice la gente quando lo vede in un catalogo,
3ghz, "mamma coompramelo perchè il futuro è un investimento perchè il futuro ", 6 mesi dopo l'acquisto va dal negoziante per fare un upgrade e si sente dire che il socket è cambiato!!!www amd sono 3 anni che non cambia socket
questo dice la gente quando lo vede in un catalogo,
3ghz, "mamma coompramelo perchè è un investimento per il futuro ", 6 mesi dopo l'acquisto va dal negoziante per fare un upgrade e si sente dire che il socket è cambiato!!!www amd sono 3 anni che non cambia socket
"la genta compra i megahertz"
Mai parole più veritiere fossero state dette! ;)
Purtroppo anche secondo me è così, molte persone che conosco credono che la potenza del processore dipenda soltanto dai Mhz... mentre noi (io principiante) sappiamo benissimo che non dipende tutto dai mhz...
Guardate ad esempio il Commodore64 a 1Mhz e mettetelo a confronto con un Pentium 4 da 2,8 Ghz...
chi è il migliore! IL COMMODORE64!!!!!!!
YEAH! AMO IL MIO COMMODORE64!!!!!! :D
scusatemi... :rolleyes:
Originariamente inviato da jjs
[b]questo dice la gente quando lo vede in un catalogo,
3ghz, "mamma coompramelo perchè il futuro è un investimento perchè il futuro ", 6 mesi dopo l'acquisto va dal negoziante per fare un upgrade e si sente dire che il socket è cambiato!!!www amd sono 3 anni che non cambia socket
Allora dimmi come fai a mettere un AthlonXP su un KT133 NON A.
Non venirmi a raccontare che basta cambiare il bios come per esempio nella ABIT KT7A perchè è già col KT133A.
Inoltre prova a far andare un AthlonXP 2800+, che ha il bus a 166MHz, su un KT133A. Se va è solo perchè il chipset è buono e regge i 166MHz di bus, il quale è fatto da non prendere come certo perchè non tutte le mobo col KT133A reggono tale bus.
Ti ho detto questo perchè secondo me c'è da lodare poco AMD.
Fa dei buoni processori... costano qualcosina meno, ma non avete nemmeno l'ombra del pensiero di come possa essere più potente un P4. Ok che a parità di frequenza il P4 nella maggior parte dei casi meno performante di un AthlonXP, ma ve lo siete mai chiesto il perchè? Pensate alla potenza 'interna' della CPU?? Cos è... potere divino?? E' solo che la Intel ha scelto un architettura che le permettesse di salire di più in frequenza, in modo da garantirsi un futuro più longevo.
I processori a 32-bit di AMD, difficilmente riusciranno a competere col P4 Prescott a 0.09m proprio perchè per costruzione, anche se il procedimento costruttivo verrà migliorato, non saranno in grado di salire in percentuale quanto il P4. E questo è dimostrabile gruardando nello specifico le caratterisctiche tecniche di entrambi i processori e i piani di sviluppo delle case. Infatti Intel prevede di mandare avanti l'attuale tecnologia perlomeno nel 2004 inoltrato. AMD, invece, si sta già buttando su architetture a 64-bit.
Cmq... prima di affermare certe cose, fatevi da voi delle prove tecniche con benchmarks di tutti i tipi per vedere anche come reagisce il processore, in modo da vedere quale sia l'architettura migliore, evitando soprattutto di farvi imbeccare dai siti e/o dagli amici, almeno per avere la 'prova del 9' su quello che leggete.
E non venite a raccontarmi che dico queste cose perchè sono uno di quelli che guardo i MHz. Avendo avuto AMD per molto tempo posso affermare quello che dico con certezza.
Inoltre... vorrei far notare una cosuccia al Corsini. Nell'articolo c'è scritto:
[b]I distributori di AMD attualmente offrono i processori Athlon XP 1700+ e 1800+ che possono surclassare il P4 e ciò è compreso dalla massa, grazie all'accorto utilizzo dei nomi dei modelli.
Ma ti pagano per raccontar ste storie o lo pensi davvero??
Se lo dici ne avrai le prove... spero... sennò ti rimando ad una discussione inerente ad una intervista a David KirK, Chief Scientist di nVidia, dove nel thread inerente all'articolo hai risposto a degli utenti, che affermavano fatti inerenti al famigerato Rampage, scrivendo che non si possono affermare fatti di cui non ne abbiamo la conoscenza certa. Te lo riporto in caso tu non ti ricordi:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Non mi pare che tu sia mai entrato nei lab 3dfx e visto di persona quello che era il progetto Rampage, [B]quindi sarebbe interessante capire in base a quali dati oggettivi, non speculazioni o voci riportate sul web, tu possa basare queste uscite.
Credo che fare post "a effetto" di questo tipo serva solo per alimentare flame wars, non trovi?
In BOLT vi è il discorso inerente al non tirare discorsi basati su delle voci o delle speculazioni.
Detto questo, dimmi un P4 che si trova al momento in commercio che le busca da un AthlonXP 1700+ o 1800+.
E non venirmi a raccontare che parlavi del Celeron su Socket478 perchè hai proprio scritto P4.
Detto questo mi pare palese che tu abbia proprio speculato su Intel. E non voglio inoltrare il discorso su ATI vs NVidia perchè sennò anche li dovremmo dirne altre.
Ora non so il perchè tu faccia questo, ma se quello che penso è vero, penso proprio che siamo arrivati alla frutta.
P.S.: Ho corretto ed aggiunto alcune cose a quersto post. Nel caso lo abbiate letto poco fa, rileggetevelo. Grazie.
halduemilauno
31-10-2002, 19:28
x pirata.
se no come nascono le leggende a favore di amd.
PS l'articolo è di Andrea Bai.
a differenza del testo citato da te che è di Paolo Corsini.ricordo quando lo disse e a chi.
per maggiori info.
http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3736
Demetrius
31-10-2002, 20:16
Originariamente inviato da donato74
[B]Il Celeron 478 e' una versione ridotta del core Willamette per Pentium 4 che gia' faceva cagare sul Pentium 4, figuriamoci sul Celeron.......
Comunque che la gente compri Mhz e' una triste realta', su cui si basa il Celeron Willamette. Intel lo sa e da sempre lavora sui Mhz e non sulla ottimizzazione dei processori.
A dir la verità i Celeron dai 2Ghz in poi sono basati sul core Northwood a 0.13 micron, ma sempre con bus a 400Khz e cache a 128k.
io dico che il celeron su socket 478 e ottimo , mi spiace per il duron a fatto anche lui storia prima o poi si sapeva che sarebbe andato in pensione
LuPellox85
31-10-2002, 22:16
cmq un p4 1800 le prende di brutto da un xp1800+ senza overclock..
^TiGeRShArK^
31-10-2002, 22:32
Dunque, c'è qualcosa che mi sfugge.....
Mi potreste spiegare per quale arcano motivo il celeron su socket 478, derivato dal north a .13u e con cache e FSB "castrati" rispettivamente a 128k contro 512k e a 400 mhz Vs. 533, sia un buon processore? e soprattutto buono rispetto a quale altro processore????
se andate a vedere i test su tom's si vede chiaramente quanto questo processore faccia pena....
sono veramente pochissimi i test in cui questo proc NON OVERCLOCCATO superi un XP 1600+ anche nella sua versione a freq. maggiori (2.0 Ghz) a meno che non vi mettiate a considerare i benchmark sintetici, in cui ha un lieve vantaggio...
se poi andate a considerare le applicazioni reali o i giochi vedrete che il celeron arranca...
se poi parliamo del rapporto qualità prezzo, allora questo proc è ancora peggio!
prendendo le best buy dal sito prezzi.hwupgrade.it risulta che:
Athlon XP 1800+ 94.80
Athlon XP 1600+ 71.97
Celeron 1,8 Ghz (mPGA-478) 104.40
e non c'è nenache traccia di disponibilità del celeron 2.0 Ghz...cmq visto qto costa il 1.8 credo che costerà + di un XP 2000+.
Alla luce di quanto detto, se siate ancora convinti di poter difendere a spada tratta il celeron, allora fatelo almeno con dati OGGETTIVI, come ho fatto io, non andando a sparare commenti del tutto privi di fondamento.
Ah, un altra cosa, le prestazioni discrete dei celeron overcloccati nei benchmark sintetici e nei programmi di compressione video e audio sono da imputare al fatto che sono stati overcloccati agendo sul FSB, portandolo a valori molto elevati, rispettivamente di 533 Mhz e di 600 Mhz,e al fatto che gli athlon XP hanno una frequenza DIMEZZATA rispetto al celeron 3.0. Cmq se qualcuno si vuole comprare il celeron solo per il gusto di fare un overclock estremo (anche se a basso rendimento x la maggior parte delle applicazioni)è perfettamente libero di farlo, in quanto secondo me questo è l'unico uso che è possibile fare x questo proc.
Scusate il post lunghetto, ma mi sono stufato delle persone che postano facendo affermazioni campate in aria.
P.S. dov'è ke Tom's dice ke ha disabilitato la cache per overcloccarlo a 3.0 ghz? cmq io non sono riuscito a trovarlo ...anke se di solito tom's è famoso x le sue "righe piccole"...
Demetrius
31-10-2002, 23:05
sono pienamente d'accordo con ^TiGeRShArK^
Ah! La news è di Andrea Bai?? Vabbeh... fa niente. Rigiro il mio commento sulla speculazione impartita da quel articolo a lui.
Per quanto riguarda il resto, anche io considero il Celeron su Socket478 un processore poco performante.
Secondo me è solo un processore affidabile da poter mettere in uffici o in alcuni intenret-cafè dove non si richiede tanto... insomma...dove i pc devono rimanere accesi per ore e ore.
Per quanto riguarda la scelta di Intel nel mettere in commercio dei Celeron su Socket478 c'è da dire che è solo stata una scelta di mercato. hanno fatto sparire i precedenti Socket ed hanno portato sul Socket478 la fascia alta (P4) e quella bassa (Celeron) in modo da colmare tutte le esigenze di mercato. Tutto qua.
E' voluto che il Celeron su Socket478 abbia solo 128Kb di Cache perchè deve essere un processorino.
Ora voi mi direte: "Ma perchè Intel ha messo in commercio un processore così poco performante se poi anche un muro capirebbe che un AthlonXP 1600+ è più performante e che addirittura costa di meno???"
La risposta è semplice. Prima di tutto, non proprio tutti sanno che l'AthlonXP 1600+ sia più performante. Seconda cosa il nome Intel da molte più garanzie di funzionamento effettivo. Terzo, i negozzi o ditte che montano PC preferiscono gli Intel perche sono processori meno rognosi da montare perchè il core è ben protetto dalla placchetta di metallo (a differenza degli AthlonXp che sono delicati) e quindi la percentuale di danni durante il montaggio è quasi ridotto allo 0%. Inoltre con i processori Intel si possono montare PC che all'accensione vanno alla prima, i quali poi si possono anche utilizzare sempre così, senza poi nemmeno aver quel gran bisogno di tutti quei drivers che invece necessitano i PC basati su AthlonXP e Chipst VIA, per esempio, a causa appunto del Chipset VIA. Quarta cosa da collegarsi al terzo motivo, i negozzi o ditte che vendono PC preferiscono i processori Intel perchè ci guadagnano di più.
Detto questo capite bene che la Intel ha fatto bene ad aver introdotto il Celeron su Cocket478.
Scusa, non offenderti ma tu come pretendi di capire di mercato e di CPU quando sei ignorante nella grammatica più elementare??? :rolleyes: io ho un duron1200 con sk video savage4 che su ut va come il mio p4 2ghz con rage128 e non mi dite che sono video limited perchè vanno uguali anche a 320x200!!!! p.s. tra l'altro fai il discorso che intel ha fatto un'architettura per salire di frequenza.... ma non contano i risultati??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.