PDA

View Full Version : chi mi aiuta devo collegare due pc


PHPeter
30-10-2002, 20:17
ciao ragazzi premetto che me la cavo con quasi tutto, infatti e nel quasi che non so come si configura il pc per la rete vi spiego o due pc con scheda di rete, e volevo collegarli con un cavo mi sembra si chiami cosi cross over(spero sia scritto giusto) come defo fare qualcuno sa indicarmi una guida e che cosa riesco a fare mettendoli in rete? coie posso condividere una connessione ad internet ecc.....????

{lexter}
30-10-2002, 20:56
cavolo! ho un pdf che spiega bene come fare una rete domestica con tanto di figure ma nn te loo posso mandare! cerca con google vedi che sicuramente qualcosa trovi! cmq ti consigliere, se hai un pc recente con le usb2.0, di usare appunto un kit per la connessione tra pc usb.
una volta connessi in rete, a seconda del protocollo che decidi di usare, i due pc potranno condividere tutto o niente! certo che se uno è un 486 non so se potrà condividere winxp!!!! :D

gohan
30-10-2002, 22:25
Lasciate perdere l'USB!
Ethernet va benissimo e sanza problemi!;) :D
Cmq in rilievo c'è una discussione sulle lan domestiche!:cool:

PHPeter
31-10-2002, 11:35
grazie vediamo cosa combino

{lexter}
31-10-2002, 13:30
Originariamente inviato da gohan
[B]Lasciate perdere l'USB!
Ethernet va benissimo e sanza problemi!;) :D
Cmq in rilievo c'è una discussione sulle lan domestiche!:cool:

mah l'usb 2.0 gestisce una mole di dati che è minimo 4 volte superiore al tradizionale ethernet! (non metto cifre perkè c'è un articolo sul sito molto kiaro!) inoltre è un sistema pratico ed economico! :)

gohan
31-10-2002, 14:06
non dico che non sia veloce, ma solo che le connessioni via USB 2 non sono native come quelle ethernet o firewire.
Inoltre l'USB 2 non è presente sull'HW vecchio e i vari router per LAN usano l'interfaccia ethernet come hub e switch.

{lexter}
31-10-2002, 15:30
Originariamente inviato da gohan
[B]non dico che non sia veloce, ma solo che le connessioni via USB 2 non sono native come quelle ethernet o firewire.
Inoltre l'USB 2 non è presente sull'HW vecchio e i vari router per LAN usano l'interfaccia ethernet come hub e switch.

è vero che per le usb2 serve un pc recente cmq io preferirei farmi una rete con usb che ethernet! :D poi cmq ci sono anke router usb. :) ciao!

gohan
31-10-2002, 18:53
contento te......:rolleyes:
Io piuttosto la farei col firewire. L'usb meno lo vedo meglio sto!
Cmq ti voglio vedere mettere in rete 3-4 o più pc con un router usando l'USB!;)

{lexter}
01-11-2002, 16:35
Originariamente inviato da gohan
[B]contento te......:rolleyes:
Io piuttosto la farei col firewire. L'usb meno lo vedo meglio sto!
Cmq ti voglio vedere mettere in rete 3-4 o più pc con un router usando l'USB!;)

il ti voglio vedre sta a inrendere che secondo te non si può fare o cosa? io credo che si possa poi magari è + complicato dell'ethernet ma non so! cmq non sapevo che esistesse anke il collegamneto con porta firewire, credevo fosse solo per apparecchia audio tipo le tastiere e roba simile!:D ciao.

gohan
01-11-2002, 18:37
Te lo dico a ragion veduta! Il protocollo USB è fatto per comunicazioni punto-a-punto e non come l'ethernet che permette di avere hub e altri apparecchi in mezzo!;)

{lexter}
01-11-2002, 18:46
Originariamente inviato da gohan
[B]Te lo dico a ragion veduta! Il protocollo USB è fatto per comunicazioni punto-a-punto e non come l'ethernet che permette di avere hub e altri apparecchi in mezzo!;)

bhe se lo dici te, cmq allora anke il firewire è così o no? ciao!;)

gohan
01-11-2002, 19:05
il firewire è un protocollo in cui ogni nodo collegato è in grado di comunicare con gli altri indipendentemente.
L'USB invece ha bisogno di un PC che gestisca le comunicazioni tra i nodi.;)