PDA

View Full Version : Cosa Studiare insieme a Java?


Luc@s
27-10-2002, 18:30
Io pensavo di nn limitarmi al solo Java ma di programmare Java-Vb............che ne pensate?????

In modo da fare i gestionali in Vb.........il resto in Java!

Vi sembra corretta come teoria???


E se programmassi in Vb la 6 va bene o è antiquata?

recoil
27-10-2002, 20:31
dato che parli di studiare nel titolo io ti direi di studiare veramente più che fare di nuovo pratica con altri linguaggi.
di cose se ne possono imparare, ad esempio studiarti l'architettura del computer oppure i sistemi operativi o ancora gli algoritmi (sto citando tre esami obbligatori per la laurea in informatica, quella roba prima o poi te la devi studiare, tanto vale iniziare subito no?)

sono cose che a volte sembrano poco pratiche ma che ti aiuteranno tantissimo, specialmente gli algoritmi (studiarti algoritmi di ordinamento, ricerca, alberi, grafi...).
conoscere il computer poi è importante, anche qualcosa di assembly (magari non per forza quello delle macchine x86) che è sicuramente accennato in libri che parlano di architettura degli elaboratori.

se mi permetti un paragone io dico che assembly è come il latino.
non è indispensabile sapere il latino, anzi ormai non serve più a niente, ma chi conosce il latino ha sicuramente meno difficoltà a capire la lingua italiana.
per me tanto vale per l'assembly con i linguaggi di alto livello.

ciao

Luc@s
27-10-2002, 20:41
Originariamente inviato da recoil
[B]dato che parli di studiare nel titolo io ti direi di studiare veramente più che fare di nuovo pratica con altri linguaggi.
di cose se ne possono imparare, ad esempio studiarti l'architettura del computer oppure i sistemi operativi o ancora gli algoritmi (sto citando tre esami obbligatori per la laurea in informatica, quella roba prima o poi te la devi studiare, tanto vale iniziare subito no?)

sono cose che a volte sembrano poco pratiche ma che ti aiuteranno tantissimo, specialmente gli algoritmi (studiarti algoritmi di ordinamento, ricerca, alberi, grafi...).
conoscere il computer poi è importante, anche qualcosa di assembly (magari non per forza quello delle macchine x86) che è sicuramente accennato in libri che parlano di architettura degli elaboratori.

se mi permetti un paragone io dico che assembly è come il latino.
non è indispensabile sapere il latino, anzi ormai non serve più a niente, ma chi conosce il latino ha sicuramente meno difficoltà a capire la lingua italiana.
per me tanto vale per l'assembly con i linguaggi di alto livello.

ciao


capisco!

Cmq la sotria del latino la capisco perche faccio IV Ginnasio .......e il latino lo studio!!!!

Cmq l'assembler mi sembra troppo per me:(

Luc@s
28-10-2002, 18:26
ap

cionci
28-10-2002, 18:33
Magari non importa (ormai) imparare a programmare in assembler...ma solo conscere il funzionamente di un CPU e di tutto quello che ci sta d'intorno...
Per l'assembler basta sapere i comandi fondamentali per riuscire a leggere un listato...

Io ripeto...se il tuo obiettivo è imparare...impara il C++...così indirettamente impari Java, JavaScript (chiamarlo linguaggio è difficile), C, PHP e qualche altra decina di linguaggi di cui è stata l'ispirazione...

Luc@s
28-10-2002, 19:01
Originariamente inviato da cionci
[B]Magari non importa (ormai) imparare a programmare in assembler...ma solo conscere il funzionamente di un CPU e di tutto quello che ci sta d'intorno...
Per l'assembler basta sapere i comandi fondamentali per riuscire a leggere un listato...

Io ripeto...se il tuo obiettivo è imparare...impara il C++...così indirettamente impari Java, JavaScript (chiamarlo linguaggio è difficile), C, PHP e qualche altra decina di linguaggi di cui è stata l'ispirazione...

Php e Js li so gia.......ma il java mi attrae assai insieme al VB

gokan
28-10-2002, 19:03
Originariamente inviato da recoil
[B] esempio studiarti l'architettura del computer oppure i sistemi operativi o ancora gli algoritmi (sto citando tre esami obbligatori per la laurea in informatica, quella roba prima o poi te la devi studiare, tanto vale iniziare subito no?)


Che belle materie!!!

cionci
28-10-2002, 19:03
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Php e Js li so gia.......ma il java mi attrae assai insieme al VB
Entrambe le tue scelte non mi attraggono per niente...soprattuto il VB (a meno che tu non voglia fare programmi gestionali)... Poi chiaramente il mio è solo un consiglio...

Luc@s
28-10-2002, 19:22
Originariamente inviato da cionci
[B]
Entrambe le tue scelte non mi attraggono per niente...soprattuto il VB (a meno che tu non voglia fare programmi gestionali)... Poi chiaramente il mio è solo un consiglio...

il Vb mi interessa x gestionali!
E il java per il resto...............sbaglio a sciegliere cosi?

cionci
28-10-2002, 19:27
Originariamente inviato da Luc@s
[B]sbaglio a sciegliere cosi?
Non si sbaglia mai se si fa una scelta ragionata...
Non dico che tu abbia fatto male...per carità...

Ad esempio perchè scegliere Java al posto di C++ ?

Luc@s
28-10-2002, 19:31
Originariamente inviato da cionci
[B]
Non si sbaglia mai se si fa una scelta ragionata...
Non dico che tu abbia fatto male...per carità...

Ad esempio perchè scegliere Java al posto di C++ ?

perche risponde a quello che io, ora a 14 anni in IV Ginnasio, cerco in linguaggio e ora voglio sviluppare con esso .......... cosi mi tengo allenato anche per l'uni che faro tra 5 anni!


Tu perche hai scielto C/C++?

cionci
28-10-2002, 19:38
Come dire...voglio programmare in Java perchè voglio programmare in Java :)

La mia paura è che usando tutti questi linguaggio di altissimo livello poi un giorno, quando ti verrà chiesto di fare qualcosa che con VB si fa nolto male e con Java non si può fare, ti possa trovare in grossa difficoltà ad imparare il C o C++...

E' proprio ora che sei giovane che secondo me ti conviene imparare qualcosa di difficile (perchè VB non è difficile e Java lo è un po' di più, ma nemmeno molto se non studiato profondamente)...

Secondo me trovarti di fronte a qualcosa come il C++ ti potrà essere utile per imparare altre cose in futuro...mentre Java sarà sempre fine a se stesso...

Luc@s
28-10-2002, 19:40
Originariamente inviato da cionci
[B]Come dire...voglio programmare in Java perchè voglio programmare in Java :)

La mia paura è che usando tutti questi linguaggio di altissimo livello poi un giorno, quando ti verrà chiesto di fare qualcosa che con VB si fa nolto male e con Java non si può fare, ti possa trovare in grossa difficoltà ad imparare il C o C++...

E' proprio ora che sei giovane che secondo me ti conviene imparare qualcosa di difficile (perchè VB non è difficile e Java lo è un po' di più, ma nemmeno molto se non studiato profondamente)...

Secondo me trovarti di fronte a qualcosa come il C++ ti potrà essere utile per imparare altre cose in futuro...mentre Java sarà sempre fine a se stesso...

Imparere Java e C?????

Io ho l'SDK 1.4.1 e Visual C++6......posso usare quello???????

O la 6 è troppo obsoleto:rolleyes:

recoil
28-10-2002, 20:49
Originariamente inviato da gokan
[B]
Che belle materie!!!

ma è detto in senso ironico o ti piacciono sul serio? :)

Luc@s
28-10-2002, 21:08
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

Imparere Java e C?????

Io ho l'SDK 1.4.1 e Visual C++6......posso usare quello???????

O la 6 è troppo obsoleto:rolleyes:

cionci
29-10-2002, 08:04
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Imparere Java e C?????

Io ho l'SDK 1.4.1 e Visual C++6......posso usare quello???????

O la 6 è troppo obsoleto:rolleyes:
Perchè Java e C ? Sono così diversi come paradigma di programmazione...
Semmai prima C++ e poi Java...e ti spiego perchè prima C++ : nel C++ la prorammazione ad oggetti è molto più rigorosa che in Java... Quindi imparando bene la programmazione ad oggetti in C++ hai praticamente imparato anche la programmazione ad oggetti in Java... E poi puoi dedicarti a quello che ti piace di più...

Visual C++ 6 va benissimo...e mi raccomando impara solo il C++...non MFC e le API di Windows (quindi niente finestre, ma solo programmi per la console)... Dirai che è un po' palloso, ma secondo me è l'unico modo per imparare bene la programamzione ad oggetti...i vari framework (MFC, i vari framework per Java, VCL della Borland) ti allontanano dalla teoria della programmazione ad oggetti pur sempre usandola indirettamente...te lo dico per esperienza personale...

Luc@s
29-10-2002, 12:26
Originariamente inviato da cionci
[B]
Perchè Java e C ? Sono così diversi come paradigma di programmazione...
Semmai prima C++ e poi Java...e ti spiego perchè prima C++ : nel C++ la prorammazione ad oggetti è molto più rigorosa che in Java... Quindi imparando bene la programmazione ad oggetti in C++ hai praticamente imparato anche la programmazione ad oggetti in Java... E poi puoi dedicarti a quello che ti piace di più...

Visual C++ 6 va benissimo...e mi raccomando impara solo il C++...non MFC e le API di Windows (quindi niente finestre, ma solo programmi per la console)... Dirai che è un po' palloso, ma secondo me è l'unico modo per imparare bene la programamzione ad oggetti...i vari framework (MFC, i vari framework per Java, VCL della Borland) ti allontanano dalla teoria della programmazione ad oggetti pur sempre usandola indirettamente...te lo dico per esperienza personale...


Quindi usare C++ e Java su console.............mmmmmmm ok, me piascie........ok!!!!

Ma se cominciassi con il C prima dato che ho un libro su quello?

Tassadar
29-10-2002, 13:44
Ti conviene imparare prima il C, poi passi al C++ :)

Se devi sciegliere tra Java e C/C++ ti consiglio quest'ultimo (come ha fatto già il buon vecchio cionci) così impari a ragionare anche a livello basso, poi ti dedichi a Java. Se vuoi un linguaggio per i gestionali, potresti tenere in considerazione anche Delphi / Kylix :)

Cmq ricapitolando se vuoi un consiglio comincia col C/C++ e imparalo bene, poi di dedichi al resto ;)

cionci
29-10-2002, 14:22
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Ma se cominciassi con il C prima dato che ho un libro su quello?
Fai pure, ma non ti serve ad imparare anche Java, mentre la programmazione ad oggetti del C++ ti da una mano anche per Java...

Tassadar
29-10-2002, 15:44
suvvia impara il C++ e non impara il C ? E che eresia è questa? Proprio da cionci non me l'aspettavo :mad: :rolleyes: :eek: :D :D :D

Il C/C++ è l'Hail and kill della programmazione :D

x Lucas, impara C/C++, poi vedrai che passare ad altri linguaggi non sarà per niente difficile :)

cionci
29-10-2002, 15:50
Per carità...il C è importantissimo...ma visto che vuole impararsi Java non conviene certo imparare il C insieme...mentre il C++ dovrebbe dargli una base nettamente migliore per Java rispetto al C...

Molte persone addirittura sconsigliano di imparare prima il C del C++ proprio perchè ci si portano dietro delle abitudini difficile da sradicare...e che portano ad usare molte soluzioni che in C++ sono ormai obsolete...

Luc@s
29-10-2002, 15:53
Originariamente inviato da cionci
[B]Per carità...il C è importantissimo...ma visto che vuole impararsi Java non conviene certo imparare il C insieme...mentre il C++ dovrebbe dargli una base nettamente migliore per Java rispetto al C...

Molte persone addirittura sconsigliano di imparare prima il C del C++ proprio perchè ci si portano dietro delle abitudini difficile da sradicare...e che portano ad usare molte soluzioni che in C++ sono ormai obsolete...

ho deciso!!!!!

Lascio perdere il java per ora e me studio il C dato che ho il libro!
Cionci......che ne pensi di "Programmare in C- La guida Completa" di Apogeo?

Cio

cionci
29-10-2002, 16:00
Non lo conosco... L'unico libro sul C che conosco è "Linguaggio C" di K & R...

Luc@s
29-10-2002, 16:06
Originariamente inviato da cionci
[B]Non lo conosco... L'unico libro sul C che conosco è "Linguaggio C" di K & R...

e xhe me lo hanno regalato.........perche sprecarlo????
Dato che lo ho ne approfitto per studiarmi il C!!!!
Secondo te gli esercizi proposti vanno fatti?

cionci
29-10-2002, 16:31
Certo che vanno fatti :)

Luc@s
29-10-2002, 16:32
Originariamente inviato da cionci
[B]Certo che vanno fatti :)


tnk!!!
Allora mi addentro nel C:)

alexmaz
30-10-2002, 02:08
Originariamente inviato da cionci
[B]
Perchè Java e C ? Sono così diversi come paradigma di programmazione...
Semmai prima C++ e poi Java...e ti spiego perchè prima C++ : nel C++ la prorammazione ad oggetti è molto più rigorosa che in Java... Quindi imparando bene la programmazione ad oggetti in C++ hai praticamente imparato anche la programmazione ad oggetti in Java... E poi puoi dedicarti a quello che ti piace di più...

Visual C++ 6 va benissimo...e mi raccomando impara solo il C++...non MFC e le API di Windows (quindi niente finestre, ma solo programmi per la console)... Dirai che è un po' palloso, ma secondo me è l'unico modo per imparare bene la programamzione ad oggetti...i vari framework (MFC, i vari framework per Java, VCL della Borland) ti allontanano dalla teoria della programmazione ad oggetti pur sempre usandola indirettamente...te lo dico per esperienza personale...

beh Java sicuramente non ti allontana dalla teoria della programmazione a oggetti, visto che praticamente tutto in Java è un oggetto... :D

Se si vuol parlare di pulizia del linguaggio non c'è nulla di meglio di Java, se invece si parla di potenzialità... ma a meno che non si sviluppi a basso livello, i nuovi linguaggi come Java, C#, VB.Net e simili convengono nel 90% dei casi.

alexmaz
30-10-2002, 02:09
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

e xhe me lo hanno regalato.........perche sprecarlo????
Dato che lo ho ne approfitto per studiarmi il C!!!!
Secondo te gli esercizi proposti vanno fatti?

Si fai gli esercizi!!! Io mi ostinavo a non farli ed è un grave errore... senza esercizi non impari a programmare... :o

Luc@s
30-10-2002, 05:50
Originariamente inviato da alexmaz
[B]

Si fai gli esercizi!!! Io mi ostinavo a non farli ed è un grave errore... senza esercizi non impari a programmare... :o

tnk!!!!!1

Ma che ce fai sveglio a quest'ora?

cionci
30-10-2002, 07:35
Originariamente inviato da alexmaz
[B]beh Java sicuramente non ti allontana dalla teoria della programmazione a oggetti, visto che praticamente tutto in Java è un oggetto... :D
Mah...secondo me è così... Come succede con VCL/CLX, MFC...

Certo tutto è un oggetto, ma alla fine l'unico oggetto che vai a creare fisicamente da zero nel tuo programma (almeno quando si è alle prime armi) è solo quello principale dell'appplicazione...che volendo si può accomunare al main ed a tutte le altre funzioni...

Quindi si usano gli oggetti, ma non se ne scrivono...e dal punto di vista teorico non si sta così spesso in "allenamento" come può essere facendo un programma C++ scritto da zero...

Almeno è questo quello che ho notato dall'ultima volta che ho visto un programmatore Java lavorare...

Non so se hai capito ciò che intendo...

alexmaz
30-10-2002, 08:08
Originariamente inviato da cionci
[B]
Mah...secondo me è così... Come succede con VCL/CLX, MFC...

Certo tutto è un oggetto, ma alla fine l'unico oggetto che vai a creare fisicamente da zero nel tuo programma (almeno quando si è alle prime armi) è solo quello principale dell'appplicazione...che volendo si può accomunare al main ed a tutte le altre funzioni...

Quindi si usano gli oggetti, ma non se ne scrivono...e dal punto di vista teorico non si sta così spesso in "allenamento" come può essere facendo un programma C++ scritto da zero...

Almeno è questo quello che ho notato dall'ultima volta che ho visto un programmatore Java lavorare...

Non so se hai capito ciò che intendo...

si hai ragione, ma questo è un problema di scarsa o nulla preparazione del programmatore medio... inche in C++ puoi scrivere un lungo main che fa tutto, ma non è colpa del lunguaggio...

alexmaz
30-10-2002, 08:09
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

tnk!!!!!1

Ma che ce fai sveglio a quest'ora?

me lo chiedevo pure io :D :o

cionci
30-10-2002, 08:45
Originariamente inviato da alexmaz
[B]si hai ragione, ma questo è un problema di scarsa o nulla preparazione del programmatore medio... inche in C++ puoi scrivere un lungo main che fa tutto, ma non è colpa del lunguaggio...
Certo, ma Java e tutti quegli ambienti dotati di framework particolarmente ampi sono molto più dispersivi sotto questo punto di vista... Non credi ?

Mentre in un C++ generico l'interfaccia grafica è solo un'opzione...se uno prende un libro su Java, Borland C++ Builder, Delphi, Visual C++/MFC (senza tirare in ballo Visual Basic :)) l'interfaccia grafica è lo scopo finale (o uno degli scopi finali)...e la teoria passa in secondo piano nonostante magari sia trattata ugualmente sul libro...

alexmaz
30-10-2002, 09:00
Originariamente inviato da cionci
[B]
Certo, ma Java e tutti quegli ambienti dotati di framework particolarmente ampi sono molto più dispersivi sotto questo punto di vista... Non credi ?

Mentre in un C++ generico l'interfaccia grafica è solo un'opzione...se uno prende un libro su Java, Borland C++ Builder, Delphi, Visual C++/MFC (senza tirare in ballo Visual Basic :)) l'interfaccia grafica è lo scopo finale (o uno degli scopi finali)...e la teoria passa in secondo piano nonostante magari sia trattata ugualmente sul libro...

bah anche qui dipende... io ho fatto due progetti in java per l'università e non conosco la programmazione grafica :D

cionci
30-10-2002, 09:17
Originariamente inviato da alexmaz
[B]bah anche qui dipende... io ho fatto due progetti in java per l'università e non conosco la programmazione grafica :D
Ma si tratta di roba per l'università in cui la teoria conta...e di conseguenza l'hai fatta contare...