PDA

View Full Version : i cdr migliori


Pagine : 1 2 [3]

Life bringer
31-05-2003, 23:46
Gente volevo sapere qualche info sui CD-R Benq GOLD. Ne volevo ordinare una ventina, ma visto che pago + di spese che di cd volevo prima avere qualche info. Hanno il dye color oro? Come vanno?

sinadex
01-06-2003, 03:10
che mi dite di questi? sono dei penmax 24x in campana da 10
atip reader:
Media : CD-R/RW media
Media : CD-R media
Subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Disc(Matrix) Manufacturer : Digital Storage Technology Co.,Ltd
Recording Characteristics : Long Strategy Type (ex. Cyanine type media)
Indicative Target Writing Power : 5 mW
Use : Restricted
Capacity (nominal) : 702.83 Mb
nero cd speed mi da produttore sconosciuto e su instantinfo ho trovato solo dei vecchi 4x e 8x

aire
02-06-2003, 10:18
Ho trovato una scatola di "pastel" by TY, ma devo dire che sono rimasto un po' deluso...
Sono "trasparenti" GUARDANDOLI IN CONTROLUCE...
Fino ad ora mi pare che i migliori CD siano stati i TDK by TY, i quali hanno una "maggior consistenza" e non hai il "terrore" di scriverci soprea sebbene con l'opportuno pennarello!

Renzo

Life bringer
02-06-2003, 12:14
Originally posted by "sinadex"

che mi dite di questi? sono dei penmax 24x in campana da 10
atip reader:
Media : CD-R/RW media
Media : CD-R media
Subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Disc(Matrix) Manufacturer : Digital Storage Technology Co.,Ltd
Recording Characteristics : Long Strategy Type (ex. Cyanine type media)
Indicative Target Writing Power : 5 mW
Use : Restricted
Capacity (nominal) : 702.83 Mb
nero cd speed mi da produttore sconosciuto e su instantinfo ho trovato solo dei vecchi 4x e 8x

Ho letto alcuni giorni fa che i DST sono fra i peggiori (peggio dei vecchi CMC), xò nn ho mai avuto esp personali, e oltre tutto FEURIO da un a+, che è positivo. L'unica cosa ke puoi fare è masterizzarne 1 e se hjai un lite on vedere che risultati c1 e c2 ottieni...

CarloR1t
03-06-2003, 20:44
Originally posted by "aire"

Ho trovato una scatola di "pastel" by TY, ma devo dire che sono rimasto un po' deluso...
Sono "trasparenti" GUARDANDOLI IN CONTROLUCE...
Fino ad ora mi pare che i migliori CD siano stati i TDK by TY, i quali hanno una "maggior consistenza" e non hai il "terrore" di scriverci soprea sebbene con l'opportuno pennarello!

Renzo

finalmente ho trovato in un negozio strabilia i verbatim pasteldisc in campana da 50 per 12euro, 40x, anche coi datalifeplus crystal 48x che avevo preso benchè ottimi si vedono in trasparenza le righe per scrivere il titolo e mi ha fatto un po' impressione, speriamo dopotutto qui dei pastel ne hanno sempre parlato bene.
Hai un pvt :)

sinadex
04-06-2003, 21:51
che (_|_) :D
che mi dite di questi? in mezzo a quei verbatim anonimi da 650mb ne sono usciti 200 da 700mb
http://sinadex.supereva.it/verbatim-argentati.jpg

aire
05-06-2003, 13:57
Originally posted by "sinadex"

che (_|_) :D
che mi dite di questi? in mezzo a quei verbatim anonimi da 650mb ne sono usciti 200 da 700mb
http://sinadex.supereva.it/verbatim-argentati.jpg

...quali verbatim anonimi?

sinadex
08-06-2003, 03:10
Originally posted by "aire"

...quali verbatim anonimi?questi:
Media : CD-R/RW media
Media : CD-R media
Subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Disc(Matrix) Manufacturer : Mitsubishi Chemical Corporation
Recording Characteristics : Long Strategy Type (ex. Cyanine type media)
Indicative Target Writing Power : 4 mW
Use : Restricted
Capacity (nominal) : 656.40 Mb

Drago
10-06-2003, 14:40
in un centro commerciale ho trovato questi in offertissima! la settimana prossima ne compro una camionata!

http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1610

http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=760

voi cosa ne dite? :)

Duff
12-06-2003, 18:55
Ciao a tutti,
mi sapete dire dove comprare le campane da 50 di Verbatim Paste (TY)?
Preferibilmente in qualche catena o online...

Thanks.

Duff.

Lelevt
12-06-2003, 20:29
Scusate il disturbo, ma ho un problema con i menzionati Verbatim DataLife Plus 40x: Nero me li fa scrivere al massimo a 16x :cry:
Qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione?

(Win XP, Nero ultima versione, Benq 24x10x)

Duff
12-06-2003, 23:21
Che masterizzatore hai?

toshisdr5002a
13-06-2003, 10:16
Originally posted by "Duff"

Ciao a tutti,
mi sapete dire dove comprare le campane da 50 di Verbatim Paste (TY)?
Preferibilmente in qualche catena o online...

Thanks.

Duff.

solitamente da MW hanno i pacchi in slim da 10, per le campane non saprei, qualcuno le ha trovate da auch@n...

ma riguardo all'umidità che danneggia i cd, ma quanta ce ne deve essere di umidità?
cioè di solito se si abita in case dove c'è quel latente odore di muffa... ok è umido, ma in tutte le altre case tipo 2 o 3 piano dove quell'odore non c'è l'umidità è sempre relativa i cd sono al riparo?
insomma la casa mi sembra asciutta anche se io ultimamente davanti al pc la sera col caldo mi faccio certe sudate... non è che sudando mi si rovinano i cd? :D

Life bringer
13-06-2003, 12:10
Se la storia dell'umidità che rovina i cd è vera, allora tutti le estati dovremmo buttare via i cd, visto che in certe zone si raggiunge 80% di umidità. Interessa anche a me la storia dell'umidità, anche se da quest'anno ho il condizionatore a 18 gradi in modalità deumidificazione sempre acceso :D

Lelevt
13-06-2003, 20:19
Originally posted by "Duff"

Che masterizzatore hai?

E' un Traxdata 24x10x40x, ovvero Acer/Benq. E' di circa un anno fa.
Il firmware l'ho aggiornato con l'ultima versione P.QJ

dexterxx
10-07-2003, 15:08
Sorry ma la ricerca continua a non andare....

leggevo dei fuji...buoni (ok)...c'è il rischio di trovare cd anche meno buoni marchiati fuji (cosi come accade per tutti gli altri marchi :( )???visto che devo prenderli online...mi serve una marca che non rifili anche cd caXXuti :/

oppure i fuji audio in jewel case?

e per i plextor CD-R 700 MB 48x ?? (non sono in confezione spindle lo dico subito)

PrimeOn e Platinum invece?? (se non ricordo male avevo letto che....seppur sotto questo marchio vi siano varie qualità di cd...son solo pessimi, o discretucci, nessuna eccelle...ma preferisco chiedere conferma)

(son le marche che ho trovato su uno store online da cui cmq devo ordinare altra roba ;) scartando le marche schifose proprio oppure i vari smarchiati...)

Grazie tante!
e scusate ancora...ma cercavo di aspettare la ricerca ma ancora nada...:(

Life bringer
10-07-2003, 17:18
Originally posted by "dexterxx"


leggevo dei fuji...buoni (ok)...c'è il rischio di trovare cd anche meno buoni marchiati fuji (cosi come accade per tutti gli altri marchi :( )???oppure i fuji audio in jewel case?

I Fuji commercializzati in Europa sono fatti solo da quest'ultima, sono in ftalocianina e ho letto che sono buoni, ma non li ho mai provati. In USA esistono anche Fuji fatti da TY.

Originally posted by "dexterxx"


i plextor CD-R 700 MB 48x?

I Plextor sono tutti TY, i migliori in commercio, io prima dell'aumento dei prezzi me ne sono accaparrato ben 130.

Originally posted by "dexterxx"


PrimeOn e Platinum invece?? (se non ricordo male avevo letto che....seppur sotto questo marchio vi siano varie qualità di cd...son solo pessimi, o discretucci, nessuna eccelle...ma preferisco chiedere conferma


I primeOn non li conosco, mentre i Platinum sono della Plasmon al 90%, evitali soprattutto se hai master Lite On.

Fra quelli menzionati ti consiglio di prendere i plextor o i Fuji...

dexterxx
10-07-2003, 20:33
Originally posted by "Life bringer"


I Fuji commercializzati in Europa sono fatti solo da quest'ultima, sono in ftalocianina e ho letto che sono buoni, ma non li ho mai provati. In USA esistono anche Fuji fatti da TY.


Ok :)


I Plextor sono tutti TY, i migliori in commercio, io prima dell'aumento dei prezzi me ne sono accaparrato ben 130.

bene.....il discorso vale anche per i 700mb??


I primeOn non li conosco, mentre i Platinum sono della Plasmon al 90%, evitali soprattutto se hai master Lite On.


MMm veramente per i platinum m'interessavano quelli da 8cm (210mb) :)
per quelli dikensioni standard anche se non esattamente gia sapevo qualcosa...:)


Fra quelli menzionati ti consiglio di prendere i plextor o i Fuji...
[/quote]

Quello che farò allora!:D
ci sarebbero anche i Verbatim datalife plus che potrei prendere...ma solito discorso che non so se mi becco quelli più scadenti :/


Grazie molte per le risp!! :)

SAluti!

Life bringer
11-07-2003, 04:53
Originally posted by "dexterxx"


bene.....il discorso vale anche per i 700mb??


Il discorso vale per tutti i Plextor sul mercato, quelli che ho preso io (100 in campana e 30 in slim case) sono da 700mb e tutti TY.

Originally posted by "dexterxx"


MMm veramente per i platinum m'interessavano quelli da 8cm (210mb)
per quelli dikensioni standard anche se non esattamente gia sapevo qualcosa...


Ho provato a guardare sul sito www.instantinfo.de e nonostante non sia aggiornato da parecchi mesi ho trovato delle info sui platinum da 8cm: sono fatti dalla DST (Digital Storage Technology) o dalla Ritek. I cd DST sono in Cianina mentre i Ritek sono in Ftalocianina. Indubbiamente i secondi sono meglio dei primi.

Originally posted by "dexterxx"


ci sarebbero anche i Verbatim datalife plus che potrei prendere...ma solito discorso che non so se mi becco quelli più scadenti :/


I verbatim Datalife Plus sono fatti in AZO, prodotti dalla Mitsubishi. Personalmente li considero i migliori CD dopo quelli prodotti da TY, c'è da dire xò che non tutti sono daccordo con questa tesi.

PS: Grazie x aver segnalato questo sito, come detto sopra ci sono dei cd hp, penso che ne ordinerò una ventina xkè in teoria dovrebbero essere molto buoni.

Keymaker
11-07-2003, 17:13
Che ne pensate di SilverCircle? :)

Life bringer
11-07-2003, 17:46
Da quello che ho visto su instantinfo (www.instantinfo.de) i silver circle 52X sono della Moser Baer India, in + il codice atip indica che sono quelli usati x fare i cd peggiori della famiglia Mose Baer (quest'ultima fa anche cd x Verbatim ma con atip diverso e con qualità di costruzione migliore).
Io li lascerei perdere se fosse possibile

Il modello 40X è fatto dalla prodisc, sono ancora peggio dei moser baer india, rumenta...

Il modello a 32X se sono in custodie slim sono della Moser Baer, mentre in custodie Jewel sono della prodisc

Il modello 24X è di nuovo della Prodisc, leggi sopra x il commento...

Se fossi in te sceglierei cd di altre marche se tieni alla longevità dei dati registrati, se devi x forza prendere questi silver circle, prendi quelli della Moser Baer India (ovvero il modello 52X o il 32X in custodie slim)...


Fammi sapere se ti sono servite queste info...

Keymaker
11-07-2003, 18:02
Grazie mille, risparmio qualche € per i Philips (li avranno solo Lunedi, ieri ho comprato l'ultimo pacchetto). :)

Insieme a Philips ieri mi ha regalato un CD, SilverCircle appunto, tanto per provarlo. L'ho masterizzato con Nero a 48x con un leggero overburning (706MB) e non mi è riuscito a fare il controllo dei dati.
Non so se è normale, cmq li evito come mi hai consigliato, aspetterò i Philips che non mi hanno mai dato nessun problema.

Ah, invece di Intenso cosa ne pensate? All'SD ne hanno parecchi...

Life bringer
11-07-2003, 18:07
Originally posted by "Keymaker"


Ah, invece di Intenso cosa ne pensate? All'SD ne hanno parecchi...

Gli intenso come i SilverCircle sono della Prodisc (= in tutto e x tutto, hanno anche stesso codice ATIP). I Philips sono i migliori fra quelli da te menzionati. Sono dei Ritek, costano poco e ottengono risultati invidiabili, anche se con il mio Lite On non vanno molto d'accordo, infatti io li odio sti cd Ritek :D

MM
12-07-2003, 23:30
Il titolo della discussione è "I CDR migliori"


.... e poi ci si lamenta che le discussioni diventano illeggibili
Se cancello tutto l'OT di questa discussione, ne resteranno, si e no, tre pagine.... :rolleyes:

alcatel
26-07-2003, 10:21
Sono in offerta da Auchan a circa 50 cents.
La confezione è da 10 non so se slim o jewel.
Presentano (ho solo la foto della locandina pubblicitaria)
un disegno di una Harley-Davidson...
Qualcuno cortesemente, sa dirmi la qualità di questi cdr?

Ho finito le scorte :mc:

dexterxx
26-07-2003, 14:27
A meno che non risponda qualcuno che li abbia presi lì, ti conviene comprarne qualcuno, rilevare il codice atip..e provare a chidere info con quello ;)

(in genere in traxdata non son male...però per sicurezza.......!)

SalvoX
06-09-2003, 14:32
A CT ci sono i Verbatim Pastel TY a 52 cent l'uno

che ne pensate?

Firedraw
06-09-2003, 15:21
Secondo me ottimi cd e se sono con la custaodia.. con l'aumento recente è un ottimo prezzo... se sono senza.... buono... ma non è un'occasione!!
Ciao Alex.

P.S. io li presi in campana a 33 cent l'uno!

^xp^oc
26-09-2003, 09:03
Ciao a tutti!

qualcuno sà dirmi dove trovare a milano buoni cd (verbatim pastel, ricoh, plextor, fujitsu, kodak, hp......e quant'altro! ) a prezzi non da ladri?:D (non mi aspetto quei prezzi da siti stranieri misconosciuti ultraconvenienti....ma non da ladri come accade spesso di vedere!:( ) acquisterei via web in quantità...ma me ne servono una manciata..subito!x cui...)...ah magari anche in custodie slim (chiedo troppo mò :D )

Grazie tante a chi mi aiuterà!!

^xp^oc
03-10-2003, 11:47
Mmm possibile che nessuno di mi sappia indicarmi dove trovare cd-r "seri":D ?

Adric
03-10-2003, 19:20
E' possibile che neanche i post dei moderatori leggete ?
Originariamente inviato da MM
Il titolo della discussione è "I CDR migliori"
.... e poi ci si lamenta che le discussioni diventano illeggibili
D'accordo con MM, questo e' un thread inserito in quelli in rilievo, e non c'e' certo bisogno di upparlo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=436324
con continui fuori argomento sui prezzi massacrando questa discussione, questa e' un thread sulla qualità, se cercate dove trovare i supporti inseritevi in altre discussioni analoghe o apritene delle nuove sulla loro reperibilità :rolleyes:

gotam
03-10-2003, 19:36
Per tornare in topic, CD Polaroid comprati nelle catene Panorama - Carrefour, dopo 1 anno di utilizzo iniziano ad essere illegibili (masteruzzati a 2x con il teacw54e) da parte di alcune autoradio, ecco l'atip del cd (informazione prese da alcohol):
97m27s28f
princo corporation
potenza di scrittura 07h
materiale ftalocianina

1danilo
07-10-2003, 15:47
anche a me i supporti di produzione princo hanno dato problemi, sono quelli verdini chiaro, dopo un po' di tempo sono diventati illeggibili, ormai mi sono promesso di comprare sono tayo yuden, e li riconosco dal cerchietto opaco al centro, una volta addirittura di marca boeder a prezzi stracciati, ma quel che conta è il produttore non l'etichetta, oppure prendo i verbatim SuperAzo, evito sempre i giallini ftalocianina, infatti evito anche i TDK, che ultimamente l'hanno usata parecchio. Ciao

GiulioM
15-10-2003, 11:59
Salve!!
Da un po' di tempo sto usando dei Verbatim DataLife perche' li sto trovando in offerta e devo dire che mi trovo bene con un masterizzatore Yamaha 48-16-48
Sono buoni come cd? ho provato anche dei Philips e mi son trovato bene ma costan carucci...provato Maxell e van male!!

1danilo
15-10-2003, 14:22
Philips a volte usa Ritek, e maxell io li ho aquistati, ed erano tayo yuden, e secondo me sono anche un filino migliori dei Mitsubishi chemical (Verbatim SuperAzo), non si può parlare di etichette, bisogna citare il produttore vero e proprio. si può controllare usando ad esempio CDRIdentifier, cmq ribadisco che mi fido poco della ftalocianina, ma devo anche ammetere che i supporti TDK in ftalocianina non mi hanno deluso.

GiulioM
15-10-2003, 15:14
dietro sulla confezione c'e' scritto mitsibishi chemical company
sotto il cd e' colore argento

mah io ho avuto una brutta impressione dei maxell, almeno di quelli che ho comprato (magari erano vecchi...) perche' tutti i lettori cd facevano fatica a leggerli
devo dire che anche i verbatim sul dvd liteon a volte sono un po' ostici

1danilo
15-10-2003, 15:23
se parli della superficie registrabile, io di colore argento non ne ho mai visti, solo i cd originali, i colori dei CD-R possono essere giallo, o verde di varie tonalità, oppure Blu scuro come i vecchi verbatim metalazo, ma non li fanno più perchè arrivavano fino a 16X, la difficolta di lettura dipende da molti fattori, varia a secondo della combinazione supporto masterizzatore lettore e velocità di scrittura. ciao

GiulioM
15-10-2003, 17:41
ah no e' vero
dipende da come si guarda, e' sul giallino mi pare
mah il fatto e' che un mio amico mi hamesso una pulce nell 'orecchio....ossia che alcuni tipi di cd di bassa qualità sforzano il laser del masterizzatore a scrivere e quindi si rovina prima

1danilo
15-10-2003, 17:46
è una stupidaggine, la differenza sta nel fatto che il masterizzatore deve adeguare la potenza del laser in base al supporto, ma al contrario non vorrei dire una cavolata, ma sui supporti di qualità migliore di solito la potenza del laser necessaria è maggiore, ma cmq la vita del masterizzatore non dipende da questo. al limite si stancherà dopo 2000 cd invece di 2100. :D

Life bringer
15-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da 1danilo
è una stupidaggine, la differenza sta nel fatto che il masterizzatore deve adeguare la potenza del laser in base al supporto, ma al contrario non vorrei dire una cavolata, ma sui supporti di qualità migliore di solito la potenza del laser necessaria è maggiore :blah:
Io non la considero una stupidaggine, personalmente ci tengo alla longevità dei dati scritti e possibilmente vorrei che anche il mast non passi a miglior vita troppo presto. La teoria secondo la quale i cd migliori rikiedono una potenza di scrittura maggiore e una cavolata assurda. La potenza richiesta per i cd-r varia da un valore di 3 (questo valore si poteva trovare SOLO sugli ultimi supporti Kodak) a un valore di 7 (questo valore mi pare si trovi su cd tipo princo o prodisc). Se vai su questo sito pigia qui (http://xoomer.virgilio.it/cd_atip/) troverai scritto: Come avrete già intuito le informazioni ATIP (Absolute Time In Pre-groove) sono dei dati pre-incisi sul cd che ne indicano le specifiche. Da alcuni di essi si capisce se il cd è buono o meno. I cd buoni hanno nell'Indicative Target Writing Power (potenza indicativa di scrittura richiesta) un valore 4 (5 è appena accettabile). A dimostrazione della mia tesi porto qualche esempio: I cd Verbatim DatalifePlus (http://xoomer.virgilio.it/cd_atip/R/verbatim%20datalifeplus%20superazo%2032x80min.htm) , fra i migliori in commercio richiedono potenza 4. I Kodak (http://xoomer.virgilio.it/cd_atip/R/kodak%20silver%20gold%2012x80min.htm) di cui parlavo prima addirittura 3. Mentre rumenta come Princo (http://xoomer.virgilio.it/cd_atip/R/princo%202x48x80min.htm) ben 7 come potenza richiesta.

GiulioM
15-10-2003, 19:22
mmmm io ho i verbatim Datalife normali
sono proprio al limite della qualità.....certo che costano la metà dei plus

tommy06
15-10-2003, 19:42
Ciao!! SCusate ma non ho capito,conta il target writing o il disc subtype.

io possiedo i quixo 48x , che il mio masterizzatore non mi scrive a più di 32x
:muro: :muro:

e nel sito hanno queste caratteristiche:

target writing : 7

disc subtype : C grado qualità alto

sono buoni sti cd o no?? :confused:

Life bringer
15-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da GiulioM
mmmm io ho i verbatim Datalife normali
sono proprio al limite della qualità.....certo che costano la metà dei plus

I datalife normali se sono moser baer india non sono cosi male, direi che sono di qualità media...

Ciao!! SCusate ma non ho capito,conta il target writing o il disc subtype.

io possiedo i quixo 48x , che il mio masterizzatore non mi scrive a più di 32x


e nel sito hanno queste caratteristiche:

target writing : 7

disc subtype : C grado qualità alto

sono buoni sti cd o no??

Emh fanno abbastanza schifo, come ho gia detto nel post precedente... Non sono longevi e richiedono una notevole potenza di scrittura, c+, grado qualita alto non è altro ke il tipo di substrato non indica la qualita del cd...

1danilo
15-10-2003, 20:14
hei life bringer, aspetta, il sito che hai indicato tu fa dei discorsi troppo categorici, il discorso di A+ A- B+ ecc. non mi sembra una fonte molto attendibile, e poi dice che la qualità influenza pesantemente la velocità di scrittura.... il discorso si complica, i verbatim MetalAzo non riuscivo a scriverli con il mio vecchio masterizzatore philips ccd3610 che era quasi esaurito, il processo mi si bloccava a metà disco, lasciano il masterizzatore con la luce verde lampeggiante e la luce rossa che si era spenta, e l'unità bloccata, mentre ancora riuscivo a scrivere bene i cd giallini di ftalocianina, devo dedurre che i cd blu metal azo richiedevano una potenza maggiore del laser? boh, cmq come si può parlare di qualità e velocità ? è chiaro che tutti gli scemi sono capaci di fare dei CD-R di eccezionale qualità che sono scrivibili solo a 1X, come tutti sono capaci di fare CD-R di cattiva qualità scrivibili a 52X, allora è chiaro che quando si parla di qualità si intende l'ottimo compromesso tra i due fattori, cmq il sito che hai indicato tu conferma la mia teoria di cattiva qualità dei cd ftalocianina, infatti gli ultimi TDK li segna tutti rosso, infatti la TDK ha cominciato ad utilizzare ftalocianina da quando ha cominciato a fare i 32X. probabilmente la mia teoria che i cd di qualità necessitano di una maggiore potenza del laser non è esatta, ma bisognerebbe analizzare meglio. Come ripeto i fattori sono tanti.

1danilo
15-10-2003, 20:23
e poi non capisco dove sta scritto che un cd che richiede potenza 7 non è buono e uno che richiede potenza 4 è buono....

Life bringer
15-10-2003, 20:40
Originariamente inviato da 1danilo
hei life bringer, aspetta, il sito che hai indicato tu fa dei discorsi troppo categorici, il discorso di A+ A- B+ ecc. non mi sembra una fonte molto attendibile, e poi dice che la qualità influenza pesantemente la velocità di scrittura.... il discorso si complica, i verbatim MetalAzo non riuscivo a scriverli con il mio vecchio masterizzatore philips ccd3610 che era quasi esaurito, il processo mi si bloccava a metà disco, lasciano il masterizzatore con la luce verde lampeggiante e la luce rossa che si era spenta, e l'unità bloccata, mentre ancora riuscivo a scrivere bene i cd giallini di ftalocianina, devo dedurre che i cd blu metal azo richiedevano una potenza maggiore del laser? boh, cmq come si può parlare di qualità e velocità ? è chiaro che tutti gli scemi sono capaci di fare dei CD-R di eccezionale qualità che sono scrivibili solo a 1X, come tutti sono capaci di fare CD-R di cattiva qualità scrivibili a 52X, allora è chiaro che quando si parla di qualità si intende l'ottimo compromesso tra i due fattori, cmq il sito che hai indicato tu conferma la mia teoria di cattiva qualità dei cd ftalocianina, infatti gli ultimi TDK li segna tutti rosso, infatti la TDK ha cominciato ad utilizzare ftalocianina da quando ha cominciato a fare i 32X. probabilmente la mia teoria che i cd di qualità necessitano di una maggiore potenza del laser non è esatta, ma bisognerebbe analizzare meglio. Come ripeto i fattori sono tanti.
Anche io ero caduto nell'errore fatto da loro x quanto riguarda il sottotipo di disco con i relativi a+, a- ecc. in realtà quel "valore" classifica solo il substrato. I metalazo purtroppo sono abbastanza schizzinosi da scrivere e comunque io ne ho uno scritto con il vecchio hp4x che è ancora leggibile senza problemi nonostante sia rigato non poco. Il discorso cambia invece con il lite on che ho ora, se provo a incidere un cd metal azo 16x è pieno di errori c1 e c2. I produttori senza dubbio spingono sul fatto che i loro cd possano essere scritti a 1000x risultando poi illegibili, purtroppo l'utonto ha il pensiero comune secondo il quale maggior velocità = maggior qualità, cosa assolutamente non vera. I cd made tdk non sono male ma nemmeno il top, come ho gia detto i fattori + o - non indicano la qualità.

e poi non capisco dove sta scritto che un cd che richiede potenza 7 non è buono e uno che richiede potenza 4 è buono....
Abbi pazienza, se i cd Taiyo Yuden (i migliori in commercio, fatti in cianina) hanno come potenza richiesta 4, mentre i princo che richiedono 7 di potenza edopo un paio d'anni dalla masterizzazione presentano delle bolle sullo strato registrato e vengono considerati fra i peggiori in commercio ci sarà un motivo no? O sono scemi quelli che producono i cd Taiyo Yuden oppure si sbagliano quelli della Princo che fanno cd con potenza di scrittura 7... Comunque di questo argomento ne avevamo già parlato, probabilmente in questo topic. Senza dubbio il fattore di scrittura non è l'unico fattore da tenere in considerazione, ma io lo giudico importante e lo utilizzo come metro di qualità x i cd, poi vabbeh il mondo è brutto xkè e vario e purtroppo ognuno può pensarla come vuole... :rolleyes:

tommy06
15-10-2003, 20:45
[B]


Emh fanno abbastanza schifo,


Peccato li trovavo a poco, 9€ a campana da 25.va beh per i iflm li farò andare bene.

Scusa ma che marche sono valide allora??ho capito che tutti i princo fanno schifo, e che i verbatim color pastel sono ottimi,se non i migliori verbatim dato che sono Taiyo.

Life bringer
15-10-2003, 21:29
Originariamente inviato da tommy06
Scusa ma che marche sono valide allora??ho capito che tutti i princo fanno schifo, e che i verbatim color pastel sono ottimi,se non i migliori verbatim dato che sono Taiyo.

Si i Pastel sono i migliori della serie Verbatim, visto che sono TY, altri cd buoni sono i ritek ke li trovi nei philips 48X, nei maxell xl pro e in altri che ora non ricordo. Personalmente mi sono trovato bene con i sony, anche se c'è il rischio di trovare dei sony fatti da lead data che fanno a dir poco schifo... Comunque dipende anche da che masterizzatore hai, ogni master ha dei cd che predilige rispetto ad altri...

tommy06
15-10-2003, 21:59
Ho un masterizzatore LG 52x

Bene quindi in futuro mi consigli di cercare i cdr fatti da:

TY & RITEK.........o hai altri produttori da consigliare???

Ti ringrazio..........

Life bringer
15-10-2003, 22:04
Originariamente inviato da tommy06
Ho un masterizzatore LG 52x

Bene quindi in futuro mi consigli di cercare i cdr fatti da:

TY & RITEK.........o hai altri produttori da consigliare???

Ti ringrazio..........

Direi ke questi 2 sono il top, ci sono anche gli SKC che non sono male e i Verbatim datalifeplus. Non me ne vengono in mente altri attualmente, sorry...

tommy06
15-10-2003, 22:21
GRAZIE!!!
Purtroppo non è facile trovarli in rete i cdr buoni......se hai qualche bel link di negozi on line che li vendano,saresti così gentili da mandarmeli tramite icq o pm???

grazie ancora e ciao!!!!

GiulioM
16-10-2003, 08:57
io ho preso i Verbatim datalife normali perche' li trovo in offerta a 7-8e in confezione da 20 con minicustodie :oink:
preferisco i philips ma e' dura trovarli :(

1danilo
16-10-2003, 09:34
Io mi fido solo di tayo yuden che anche secondo me sono il top, e al secondo posto immediatamente dopo metto i verbatim superazo, i ritek non mi convincono più da quando appunto hanno cominciato a farli giallini in ftalocianina, una volta erano verdoni come i tayo yuden, ti ricordi life bringer ???

Nicky Grist
16-10-2003, 09:44
Eilà, sapete sotto che marche vengono venduti i tayo yuden oltre che i Verbatin Pastel e i Plextor. Stò per terminare la mia scorta e non riesco più a trovare le marche che ho citato.

Grazie

tommy06
16-10-2003, 09:53
ciao!! se vuoi sapere tutti i cd che "montano" i TY,va i a sto link

http://www.instantinfo.de/showcdrhersteller.php

A destra dove c'è scritto "Hersteller" seleziona TY e per magia eccoti tutti i cd!!!

Io grazie a Life Bringer ho trovato i plextor in campana da 50 pz.

Ciao!!!

Life bringer
16-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da 1danilo
i ritek non mi convincono più da quando appunto hanno cominciato a farli giallini in ftalocianina, una volta erano verdoni come i tayo yuden, ti ricordi life bringer ???
Ho avuto un solo cd in cianina by ritek e non era nulla di speciale, anzi. A quanto mi risulta i Ritek ultimamente sono migliorati di molto, nonostante questo siamo d'accordo, anche io preferisco Taiyo Yuden o Verbatim in superazo, con il mio lite on ottengo risultati nettamente superiori rispetto a quelli by Ritek, probabilmente mi è capitata una partita fallata di questi ultimi...

Nicky Grist
16-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da tommy06
ciao!! se vuoi sapere tutti i cd che "montano" i TY,va i a sto link

http://www.instantinfo.de/showcdrhersteller.php

A destra dove c'è scritto "Hersteller" seleziona TY e per magia eccoti tutti i cd!!!

Io grazie a Life Bringer ho trovato i plextor in campana da 50 pz.

Ciao!!!

:mano:

grazie!!!


:mano:

Fire Fox II
27-10-2003, 11:39
Scusate raga se resuscito questo thread :D ma mi sembrava inutile aprirne un altro...
Forse se ne è già parlato, ma volevo chiedervi, al di là della marca dei cd, quali tra questi dovrebbero essere i migliori: quelli con fondo nero, blu, oro o argentato?

Thanks :)

1danilo
27-10-2003, 11:56
Hai dimenticato di citare quelli a fondo nero, io ne ho visti in giro....
Cmq, non sono sicuro se il colore è effettivamente un buon punto di riferimento, ma io ho notato che i supporti in cianina hanno quasi sempre fondo verdino più o meno scuro, oppure blu, ma mi sembra che i metal azo a questo punto non esistono più poichè arrivavano al massimo a 16X, altri cd blu non mi pare di averne mai visti, i cd a fondo giallo sono quasi sempre in ftalocianina, ma non vorrei sbagliarmi, ma mi sono capitati anche cd in cianina di colore giallo, ma ripeto, non sono sicuro al 100% , il colore non è garanzia secondo me, quando compro supporti che non sono verbatim superazo io cerco sempre il cerchietto opaco per essere sicuro, o quasi, che siano Tayo yuden, supporti su cui non si può discutere in fatto di qualità. i pastel disc verbatim sono tayo yuden, mi è capitata anche una campana da 50 di datalife di colore bianco, che erano sempre tayo yuden, ma non lo sono sempre, bisogna fare attenzione quando si prendono i datalife, (non plus) spesso sono giallini in ftalocianina, e non mi sono sembrati per niente buoni quelli che ho provato.

Fire Fox II
27-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da 1danilo
Hai dimenticato di citare quelli a fondo nero, io ne ho visti in giro....

Veramente li ho citati... ;)

Cmq, grazie della spiegazione :)

superkoala
27-10-2003, 14:37
Salve,
che mi dite dei cd-r plextor?
Ho trovato questi a 6,90 euro!!!

http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1669

Qualcuno li ha mai provati?
:rolleyes:

Fire Fox II
27-10-2003, 14:48
Raga esiste un software che mi consenta, una volta inserito il disco, di conoscere tutte le informazioni relative quali manufacturer etc?

Nicky Grist
27-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da superkoala
Salve,
che mi dite dei cd-r plextor?
Ho trovato questi a 6,90 euro!!!

http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1669

Qualcuno li ha mai provati?
:rolleyes:


Se avessi letto il 3d dovresti sapere che questi cd-r prodotti da TY sono considerati i migliori sul mercato.


:rolleyes:

Nicky Grist
27-10-2003, 14:50
Originariamente inviato da Fire Fox II
Raga esiste un software che mi consenta, una volta inserito il disco, di conoscere tutte le informazioni relative quali manufacturer etc?


Feurio riconosce la ditta produttrice

superkoala
27-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da Nicky Grist
Se avessi letto il 3d dovresti sapere che questi cd-r prodotti da TY sono considerati i migliori sul mercato.
:rolleyes:

Lo sospettavo, dato che sono made in Japan, ma volevo averne la conferma, dato che il prezzo mi sembrava troppo... basso!!!
:)

Per il resto... scusate ma il 3d è di decine e decine di pagine!!!!
:eek:

Adric
27-10-2003, 16:07
Originariamente inviato da superkoala
Per il resto... scusate ma il 3d è di decine e decine di pagine!!!!
:eek:
Non esageriamo; Vi consiglio nel Vs. pannello di controllo, in Modifica le opzioni, nelle Opzioni di visualizzazione delle discussioni, di impostare il numero di messaggi visualizzati per pagina al massimo, cioe' 40. Il default del forum e' 20. Ed ecco che una discussione come questa diventa magicamente di 15 pagine facendo risparmiare la metà del tempo nella lettura. Sul forum ci sono altri thread dieci volte piu' lunghi di questo. Poi spesso non e' necessario leggere tutto un thread, basta guardare le prime pagine, specie in thread in rilievo come questi, che non hanno bisogno di essere uppati.
Comunque questo thread prosegue qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=537021
Tenete conto dei suggerimenti del moderatore MM (e di quelli miei nell'articolo all'interno del GLOSSARIO).

brown
07-11-2003, 09:12
tra questi quali consigliate?
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1299
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1379
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1698
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1299
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1608

e poi ho trovato questi
ATIP Info für CD-Rohling Taiyo Yuden CD-R 80

ATIP start of lead in: -02:35:74 (Sektor: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:73 (Sektor: 359998)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Typ: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4

marcus58
11-11-2003, 15:46
Ho preso qualcuno di questi stamattina (59 cents/cad - slim case).
http://www.txeurope.com/ita/products/product.asp?IDProducte=10

Sono prodotti in Italia qui:
http://www.csita.com/cd-r_ita.htm


Dati ATIP:

Manufacturer : Computer Support Italy
Code : 97m24s26f
Disc Type : CD-R
Usage : General
Recording Layer : Dye Type 6: Short Strategy (Phthalocyanine)
Recording Speed : n/a
Capacity : 79:59.74
703 MB
Additional Capacity : n/a
Overburn Capacity : 82:39.01 (726 MB)


Buon overburning, saranno adatti per i film?
Non mi convince il dye.

Qualcuno li ha provati e sa dirmi qualcosa in proposito?
Grazie.

marcus58
13-11-2003, 01:34
Originariamente inviato da marcus58
Ho preso qualcuno di questi stamattina (59 cents/cad - slim case).
http://www.txeurope.com/ita/products/product.asp?IDProducte=10

Sono prodotti in Italia qui:
http://www.csita.com/cd-r_ita.htm


Dati ATIP:

Manufacturer : Computer Support Italy
Code : 97m24s26f
Disc Type : CD-R
Usage : General
Recording Layer : Dye Type 6: Short Strategy (Phthalocyanine)
Recording Speed : n/a
Capacity : 79:59.74
703 MB
Additional Capacity : n/a
Overburn Capacity : 82:39.01 (726 MB)


Buon overburning, saranno adatti per i film?
Non mi convince il dye.

Qualcuno li ha provati e sa dirmi qualcosa in proposito?
Grazie.

Nessuno che lo conosce e che li ha provati?

Ehi, sono italiani!!

w.tommasi
18-11-2003, 14:26
Non mi uccidete ma non ho tempo di rileggermi 29 pagine d 3d ...

Ho un quesito da porvi :

E' vero ke la capacità dei cd-rom può dipendere o dipende dalla marca degli stessi ???

:confused:

Vi spiego brevemente il problema : ho 1 divx che ho "preso" già suddiviso in 3 parti da + di 700 mega ognuno, ma appena provo a masterizzare il 1° cd mi viene detto spazio insufficiente sul cd ... il mio dubbio mi viene dal fatto che i 3 spezzoni sono stati fatti apposta x essere masterizzati su singoli cd, quindi xkè a me darebbe questo problema ???

Spero ke qualcuno mi posa togliere questo dubbio ...

Grazie a tutti !

1danilo
18-11-2003, 14:59
si, non tutti i cd-r hanno la stessa capacità, ma oscilla di pochi secondi, a parte le differenze tra le durate 74-80-90-100, ma questo credo sia palese, cmq se si tratta di poche migliaia di byte in più puoi masterizzare in overburning senza problemi, Ciao

ale001
18-11-2003, 15:37
ieri ho sentito un vecchio cd di mp3 masterizzato su un Kodak Ultima da 80minuti...il modello 12x Silver+Gold...e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità audio di questi cd...;)
mi è sembrata migliore di quella dei TDK o Sony o Maxell che uso oggi!:eek:
Potrebbe essere anche colpa del masterizzatore??? (quel cd lo masterizzai col fedele Waitec 8X-4X-32X...ora ho un Liteon 40X...)?

Fatto sta che non riesco più a trovare dove vendono questi Kodak...
all'epoca (uno, due anni fa) questi cd costavano un botto!!

:(

1danilo
18-11-2003, 15:58
Per piacere, non cominciamo a dire idiozie.......

Adric
18-11-2003, 16:23
Non sono idiozie, e chi possiede dei vecchi Mitsui e Kodak Type 5 non puo' che confermare:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369813 ;)

y4mon
18-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da 1danilo
Per piacere, non cominciamo a dire idiozie.......

Non ho mai provato i Kodak, ma l'osservazione di Ale001 non mi pare tanto peregrina:

Quest'estate dovevo upgradarmi il pc ed ho acquistato fra le altre cose un masterizzatore Lite-on.
Dopo aver fatto i primi cd audio ero assolutamente insoddisfatto ed ho ritirato dalla vendita (me sciagurato... :( ) il mio Yamaha scsi 6416.

Per me non c'è paragone, i migliori risultati li ho raggiunti con l'accoppiata Yamaha e supporti Verbatim Pastel (che mi pare siano TY) e con Tdk verdi (TY) o arancio (Ritek).

Ne faccio un utilizzo anche professionale e ti garantisco che la differenza si sente.

Ciao
y4mon

marcus58
18-11-2003, 18:13
DataLifePlus BULK 700MB 48x
Spindle 50pz
Non Marchiata BIANCA per Stampa TERMICA
cod.43336

Su instantinfo non si trovano.

Grazie!

(Campana da 50 = 27 euro)

marcus58
18-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da marcus58
DataLifePlus BULK 700MB 48x
Spindle 50pz
Non Marchiata BIANCA per Stampa TERMICA
cod.43336

Su instantinfo non si trovano.

Grazie!

(Campana da 50 = 27 euro)


Li ho trovati altrove:

ATIP: 97m 34s 23f
Disc Manufacturer: Mitsubishi Chemicals Corp.
Reflective layer: Dye (Long strategy; e.g. Cyanine, Azo etc.)
Media type: CD-Recordable
nominal Capacity: 702.83MB (79m 59s 73f / LBA: 359848)


Appartengono alla categoria dei "buoni", mi pare.
Me li consigliate?

1danilo
18-11-2003, 19:31
Ragazzi aspettate un attimo, non voglio discutere sulla qualità dei vecchi cd kodak, si sa che i cd non sono tutti uguali, soprattutto per quanto riguarda leggibilità e durata nel tempo, ma quando si crea un cd Audio, (quelli da ascoltare nello stereo) anche se il formato è 2352 byte per settore, quindi senza nessun controllo crc, la registrazione rimane pur sempre digitale, ora spiegatemi meglio com'è possibile sentire differenza tra un supporto e un altro, l'unica causa possibile alle differenze di qualità audio sono gli errori di lettura, che vengono corretti dal convertitore D/A, ora se gli errori di lettura diventano troppi e il convertitore non riesce più a correggerli, quali disturbi si avvertono sull'audio ? se non sbaglio dei clik più o meno forti, mi sapreste spiegare quali differenze riuscite a percepire su una stessa copia su supporti diversi ?, non ditemi che sentite del fruscio oppure avvertite la mancanza di toni alti o bassi, perchè la cosa mi sembra davvero strana. chiaritemi le idee.

1danilo
18-11-2003, 19:34
inoltre aggiungo una cosa forse scontata, quando fate una copia di cd audio dovete leggere per due volte lo stesso supporto e confrontare con un programma di calcolo CRC che i due file siano identici, prima di masterizzare, la copia al volo non si deve fare assolutamente.

Adric
18-11-2003, 23:13
Leggiti nel GLOSSARIO in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=426231
gli articoli di Mistral Paolinux sulla scrittura dei cd audio, gli errori e la correzione d'errore (con particolare riferimento al Jitter e agli errori di tipo C1 e C2). Inoltre lo stesso glossario contiene il mio articolo sui supporti. Oltre agli errori di lettura ci sono gli errori di scrittura. Inoltre non dimentichiamo che la correzione 'audio' è meno efficiente rispetto a quella 'dati' (il cd audio e' uno standard di 12 anni precedente al cd-r, 1979 contro 1991).
Consiglio anche di fare una ricerca con Google sul jitter audio, o su siti specializzati come CDRinfo (non sono bravo nella terminologia audio).

Registrazioni masterizzate perfino su modelli differenti di cd-r Kodak presentano una timbrica differente, specialmente a detta di coloro che hanno la fortuna di possedere il cosiddetto 'orecchio assoluto'. Ma della qualita' dei cdr audio si e' discusso gia' in tante altre discussioni in questa stessa sezione.

marcus58
18-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da Adric
Leggiti nel GLOSSARIO in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=426231
gli articoli di Mistral Paolinux sulla scrittura dei cd audio, gli errori e la correzione d'errore (con particolare riferimento al Jitter e agli errori di tipo C1 e C2). Inoltre lo stesso glossario contiene il mio articolo sui supporti. Oltre agli errori di lettura ci sono gli errori di scrittura. Inoltre non dimentichiamo che la correzione 'audio' è meno efficiente rispetto a quella 'dati' (il cd audio e' uno standard di 12 anni precedente al cd-r, 1979 contro 1991).
Consiglio anche di fare una ricerca con Google sul jitter audio, o su siti specializzati come CDRinfo (non sono bravo nella terminologia audio).

Registrazioni masterizzate perfino su modelli differenti di cd-r Kodak presentano una timbrica differente, specialmente a detta di coloro che hanno la fortuna di possedere il cosiddetto 'orecchio assoluto'. Ma della qualita' dei cdr audio si e' discusso gia' in tante altre discussioni in questa stessa sezione.

Ciao Adric, approfitto della tua vigile presenza.

Che ne pensi dei Verbatim di cui ho scritto poco più sopra?
La Mithsubishi mi sembra faccia buoni supporti.
Grazie.

Adric
18-11-2003, 23:33
Dei Verbatim (fabbricati da Mitsubishi) ho parlato proprio nella prima pagina di questo thread e in decine di altre discussioni, cosi' come dei Pastel (by Taiyo Yuden) e di quelli fabbricati da CMC Magnetics.

marcus58
18-11-2003, 23:42
Originariamente inviato da Adric
Dei Verbatim (fabbricati da Mitsubishi) ho parlato proprio nella prima pagina di questo thread e in decine di altre discussioni, cosi' come dei Pastel (by Taiyo Yuden) e di quelli fabbricati da CMC Magnetics.

Scusa, mi sembri infastidito.
Io uso il motore di ricerca, ma a volte è più semplice ottenere una risposta diretta, anche perchè le informazioni diventano "vecchie".
E chi li trova più i "pastels", magari! Io me ne procurai una trentina un bel pò di tempo fa. Ora ho trovato questi data lofe plus bianchi stampabili (senza logo). Devo ritenere che siano gli stessi della Mitsubishi di cui parli.
Grazie lo stesso ;)

1danilo
19-11-2003, 00:32
ok Adrik, mi stanno bene tutte le teorie o pratiche dei CD audio, parlano addirittura di analizzare l'onda con cooledit, e ok, a questo punto ho deciso che i prossimi cd audio che mi capiterà di duplicare li farò con EAC, che a quanto pare è l'unico che riesce a fare una copia 1 a 1 dei CD audio, e voglio provare a rileggere la copia e a vedere il risultato del CRC, se per caso dovessero venire uguali, io sarei pronto a giurare che i due file Wave estratti suonano esattamente allo stesso modo, ora questo non prova certamente che i due cd suonino allo stesso modo su dei riproduttori hi fi, ma se ti devo dire la mia, sono un po' scettico sul discorso dei super orecchi hi-fi tanto allenati da sentire queste differenze, cmq tutto può essere, ma allora penso che anche questi orecchi così allenati dovrebbero essere in grado di captare tante differenze tra il risultato di lettura di diversi lettori di cd audio, io personalmente ho sentito differenze tra due cd audio soltanto quando la lettura avviene in maniera davvero difficoltosa, e a questo punto tremo al pensiero di dover ascoltare un cd audio masterizzato a 20X con frequenti interventi del Burn Proof, eppure una volta mi è capitato di masterizzare due volte lo stesso cd, la prima volta il burn proof è entrato diverse volte, e la seconda è andata liscia, allora per scrupolo ho riletto i due cd e confrontato il crc, che è risultato identico, ora va a capire come si comportano i lettori audio in questo caso...., e con queste teorie i CD-RW audio si dovrebbero sentire uno schifo ?, io non sono mai riuscito a captare queste "Differenze timbriche" di cui parli, al massimo ho sentito dei click dovuti al fatidico jitter, questo si, comunque ripeto che sono scettico, mi piacerebbe tanto vedere qualcuno in grado di riconoscere un cd originale dalla copia, solo con le orecchie, probabilmente esiste, ma io non ci riuscirei mai.

1danilo
19-11-2003, 00:59
volevo aggiungere una cosa, se vogliamo poi parlare dei cd originali , avete mai sentito parlare del cd Browning ? ebbene circa negli anni 89-90 c'è stata una serie di CD di produzione OPTI.ME.S. , per la quale hanno utilizzato dei supporti insabili che dopo qualche mese si sono "Arruginiti", mi sono capitati diversi CD ingialliti, e rovinati per sempre, le tracce più esterne sono inascoltabili, e quindi mi viene un dubbio, per quanto si mantiene intatta la qualità di un cd originale ?, i cosiddetti orecchi HI-FI dovrebbero essere in grado di captare differenze tra cd prodotti 5 anni fa e cd prodotti un mese fa, giusto ?, come mai mi sono capitati diversi CD audio originali molto ostici da leggere ?, per ottenere lo stesso CRC a volte sono stato costretto a fare l'estrazione audio a 1X, questi dischi allora dovrebbero dare un suono peggiore rispetto ad altri che si estraggono con estrema facilità anche a 20X, giusto ?

marcus58
19-11-2003, 01:05
Originariamente inviato da 1danilo
volevo aggiungere una cosa, se vogliamo poi parlare dei cd originali , avete mai sentito parlare del cd Browning ? ebbene circa negli anni 89-90 c'è stata una serie di CD di produzione OPTI.ME.S. , per la quale hanno utilizzato dei supporti insabili che dopo qualche mese si sono "Arruginiti", mi sono capitati diversi CD ingialliti, e rovinati per sempre, le tracce più esterne sono inascoltabili, e quindi mi viene un dubbio, per quanto si mantiene intatta la qualità di un cd originale ?, i cosiddetti orecchi HI-FI dovrebbero essere in grado di captare differenze tra cd prodotti 5 anni fa e cd prodotti un mese fa, giusto ?, come mai mi sono capitati diversi CD audio originali molto ostici da leggere ?, per ottenere lo stesso CRC a volte sono stato costretto a fare l'estrazione audio a 1X, questi dischi allora dovrebbero dare un suono peggiore rispetto ad altri che si estraggono con estrema facilità anche a 20X, giusto ?

Confermo. Mio cognato aveva una raccolta dei Beatles "rigorosamente" originale (pagato un occhio). Quando ho cercato di duplicare il primo disco mi sono accorto della "ruggine" sul bordo e di strane chiazze all'interno. Gliel'ho dovuto scaricare e masterizzare.

Ma i CD originali, tanto cari (!), hanno una garanzia di durata?
Se sì, che sia almeno di vent'anni!!

1danilo
19-11-2003, 01:12
bravo marcus, ma l'hai scaricata in mp3 presumo, non ti far sentire dai "ORECCHI HI-FI", se questi orecchi sentono la differenza da un cd originale a uno masterizzato, ai loro orecchi un mp3 dovrebbe suonare come un vecchio 78 giri,...... Ma fatemi il piacere !!!!!!


PS. E' ovvio che da un cd audio e una compressione in mp3 specie con un bitrate basso c'è differenza, a volte si sente molto, ma a volte non è cosa estremamente facile distinguerli secondo me.

Adric
19-11-2003, 01:52
L'orecchio assoluto non dipende e non si sviluppa con l'allenamento, ma e' una dote naturale che poche persone hanno.
http://digilander.libero.it/musicacostante/hodetto/OrecchioAssoluto.htm
Io purtroppo non lo possiedo, sebbene ascolti tantissima musica.
Insieme ad amici musicisti e tecnici del suono ho ascoltato delle registrazioni musicali masterizzate a stessa velocita' su supporti diversi. Alcuni di loro hanno riscontrato differenze timbriche, personalmente le ho riscontrate solo in meno casi rispetto a loro.

marcus58
19-11-2003, 07:58
Originariamente inviato da Adric
L'orecchio assoluto non dipende e non si sviluppa con l'allenamento, ma e' una dote naturale che poche persone hanno.
http://digilander.libero.it/musicacostante/hodetto/OrecchioAssoluto.htm
Io purtroppo non lo possiedo, sebbene ascolti tantissima musica.
Insieme ad amici musicisti e tecnici del suono ho ascoltato delle registrazioni musicali masterizzate a stessa velocita' su supporti diversi. Alcuni di loro hanno riscontrato differenze timbriche, personalmente le ho riscontrate solo in meno casi rispetto a loro.


Non invidio questi privilegiati.
Meglio un'orecchio normale che si "accontenta" degli MP3 (magari a 196kb/sec)!

1danilo
19-11-2003, 10:06
Adric, stai andando fuori tema, la storia dell'orecchio assoluto riguarla la capacità di riconoscere ad orecchio una nota musicale senza nessun'altra nota di riferimento, (il LA) . Non è certo il nostro caso, non ho mai sentito la copia di un CD audio suonare in DO# invece che in DO........

1danilo
19-11-2003, 10:10
secondo me il 99 % delle differenze che dite di riscontrare dipende più dal condizionamento mentale della consapevolezza dello stare ad ascoltare una copia, avete presente quando hanno offerto due bibite uguali chiedendo all'assaggiatore quale delle due fosse più buona ? la vittima del test ha dato una risposta, senza sapere che il contenuto dei due bicchieri in realtà era lo stesso.

y4mon
19-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da 1danilo
secondo me il 99 % delle differenze che dite di riscontrare dipende più dal condizionamento mentale ...

In un modo o nell'altro siamo tutti un pò condizionati...

La cosa bella... nelle persone dotate di buon senso e apertura mentale è anche la capacità di arricchirsi con i condizionamenti altrui... e magari anche (xchè no!?...) cambiare idea.

Ciao
Y4mon

marcus58
19-11-2003, 14:38
Originariamente inviato da marcus58
DataLifePlus BULK 700MB 48x
Spindle 50pz
Non Marchiata BIANCA per Stampa TERMICA
cod.43336

Su instantinfo non si trovano.

Grazie!

(Campana da 50 = 27 euro)

Li ho presi stamattina. Ecco i dati di Cdr Atip reader 0,92:


Media : CD-R/RW media
Media : CD-R media
Subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Disc(Matrix) Manufacturer : Mitsubishi Chemical Corporation
Recording Characteristics : Long Strategy Type (ex. Cyanine type media)
Indicative Target Writing Power : 4 mW
Use : Restricted
Capacity (nominal) : 702.83 Mb

marcus58
21-11-2003, 14:57
vedo che questa discussione langue un pò.... sarà che è difficile arrivarci.

Ho questi dati:

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: PLEXTOR - CD-R PX-W1210A
ATIP start of lead in: -02:33:00 (settore: -11475)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 27 00
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità alto (B+)
Target writing power: 5
Power multiplication factor: -
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


CD-R Nacar Media 40x 80' (Jewel case).
Sono cyanina bluastro, e dovrebbe essere un fatto positivo, ma non sono A+.

Prezzo 48cents/cad.

Pareri? Grazie.

NetUnix
30-11-2003, 01:23
Beccatevi questa accoppiata :D

CDR Plextor : produttore ovviamente Tayo Yuden certificati 48x
CD Writer: Yamaha CRW 2200
velocità di scrittura: 12x
software usato: Sony CD Extreme

Amk
10-01-2004, 21:13
Ho preso dei sony ultimamente, quelli in confezioni da 50.
Hanno come produttore Acer, altro che TY! ehehhe
Non ho sentito nessuno parlare di Acer, come è di qualità?

Donagh
11-01-2004, 01:37
veramente i plextor sono ottimi? ho trovato le campane da sdi
faccio bene a ordinarli? sono i 48 x

finora ho usato solo philips 48 x mi date qualche info? passo a plextor?
per dati

ho masterizzatore plextor premium 52x e masterizzo sempre a 8x

grazie!

tommy06
11-01-2004, 01:59
I plextor sono TY ovvero Tayo Yuden ovvero SONO I MIGLIORI CD CHE ESISTANO!!!!!


Di meglio non si trova,sono veramente ottimi!!!!!

NetUnix
11-01-2004, 02:31
Originariamente inviato da tommy06
I plextor sono TY ovvero Tayo Yuden ovvero SONO I MIGLIORI CD CHE ESISTANO!!!!!


Di meglio non si trova,sono veramente ottimi!!!!!


Quoto e riconfermo quanto detto nel post precedente

:D

Donagh
11-01-2004, 17:45
wow allora ne ordino 200....

sentite se ce qualche granello di polvere sulla superfice da incidere cosa succede alla masterizzazione?

so che scrive lo stesso..

o è meglio buttare i cd eventualmente legggermente rigati che ogni tanto capitano nelle campane?

Donagh
11-01-2004, 19:02
dimenticavo, posso scrivere tranquillamente sui cd con un pennarello idelebile stabilo?

per avere la massima durata cambia qualcosa?

tommy06
11-01-2004, 21:46
Originariamente inviato da Donagh
wow allora ne ordino 200....

sentite se ce qualche granello di polvere sulla superfice da incidere cosa succede alla masterizzazione?

so che scrive lo stesso..

o è meglio buttare i cd eventualmente legggermente rigati che ogni tanto capitano nelle campane?


Mi dici pe favore in pm dove li ordini??tra un po' li finisco e se sono a buon prezzo me li prendo volentieri!
GRazie e ciao!!:)

DocZero
16-01-2004, 14:23
Come spiagate il fatto che ilcdspeed test di nero mi dà risultati migliori (err c1 e c2) con i cdr princo (lowcost) che con i verbatim cdr datalifeplus super azo? il mio masterizzatore è un lite-on 16102B...

Spero almeno che la vita del verbatim sia garantita perchè vecchi princo (1 anno e mezzo) sono già illeggibili (in percentuale cmq bassa 2 su 100 circa).

Test condotti su vecchi verbatim (quelli col fronte tutto bianco e la scritta verbatim piccola e rossa (li ricordate?) e la parte incisibile blu (penso sia AZO) sono risultati ancora perfetti (Anche al test c1 e c2) dopo anche 2 anni.

Il mio masterizzatore cmq ha già 2 anni abbondanti di lavoro alle spalle...

DocZero
16-01-2004, 21:51
Allora raga?

Adric
16-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da DocZero
Allora raga?
Allora che ?
Troppo buggato e inattendibile quel programma per misurare gli errori nei supporti. L'ho scritto in questo stesso thread piu' indietro, qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=335489&perpage=40&pagenumber=12
Perche' non leggete il thread (che e' in rilievo) con piu' attenzione ? Mica sono 100 pagine.

DocZero
16-01-2004, 22:34
Il 3d l'ho letto tutto ed attentamente, pensavo cmq che una minima corrispondenza tra quei diagrammi ed il reale ci fosse; a quanto affermi tu invece è totalmente inaffidabile....menomale!

Comunque per cd di uguale marca masterizzati nello stesso periodo ho diagrammi di errore molto simili tra loro. Questo mi trasmetteva un pò di fiducia...

restimaxgraf
17-01-2004, 14:50
sono niubbissssssimo...:D io ho preso i miei primi 2 cd-r sono dei TDK CD-R80 dà 700mb....ho letto ke si diceva ke cambia la qualità a seconda di dove son stati fatti?come faccio appunto a sapere dove li hanno fatti, possibilmente un sito in italiano..:D e poi sù un unità combo della samsung il 352 b....ke ne pensate???vi kiedo questo xkè ho masterizzato il primo ieri e ho messo sù materiale importante, l'ho scritto a 16x anke se lorosono dati x scrittura a 48x...ma non mi fido....:)

BILLY THE KID
17-01-2004, 16:15
non so quanto affidabile ma date un' occhiata qui! (i miei poveri Ritek... )

http://www.calshop.biz/it/divx/guide24.html



ciauz

LittleLux
20-01-2004, 16:48
Che mi dite dei Verbatim 48X DataLifePlus Crystal SuperAzo abbinati al LiteOn LTR 52246S, da utilizzare per masterizzare audio?
Confrontando l'atip (97m34s23f) su instaninfo risultano essere prodotti da Mitsubishi Chemical Corporation, il tipo di dye essere Metal Azo.

Ciao

NetUnix
20-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da LittleLux
Che mi dite dei Verbatim 48X DataLifePlus Crystal SuperAzo abbinati al LiteOn LTR 52246S, da utilizzare per masterizzare audio?
Confrontando l'atip (97m34s23f) su instaninfo risultano essere prodotti da Mitsubishi Chemical Corporation, il tipo di dye essere Metal Azo.

Ciao


Ciao!

direi che non sono allo stesso livello dei Tayo Yuden ma ci sono vicini. Quindi molto buoni.

LittleLux
20-01-2004, 23:07
Originariamente inviato da NetUnix
Ciao!

direi che non sono allo stesso livello dei Tayo Yuden ma ci sono vicini. Quindi molto buoni.

Ti ringrazio della confortante risposta, credo che allora farò un po' di scorta.

Ciao:)

vermaccio
27-01-2004, 16:33
Centri commerciali Auchan

confezione da 20 cd in confezioni slim

"verbatim Datalife 48X 80' Pastel disk"
i cd sono azzurri-blu

codice a barre 23942 43353

costo: 14euro (circa 0.70 l'uno, quindi)

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: HL-DT-ST - CD-RW GCE-8520B
ATIP start of lead in: -02:35:74 (sector: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (sector: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Type: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


Secondo voi conviene comprarne altri oppure sono troppo cari?

marcus58
27-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da vermaccio
Centri commerciali Auchan

confezione da 20 cd in confezioni slim

"verbatim Datalife 48X 80' Pastel disk"
i cd sono azzurri-blu

codice a barre 23942 43353

costo: 14euro (circa 0.70 l'uno, quindi)

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: HL-DT-ST - CD-RW GCE-8520B
ATIP start of lead in: -02:35:74 (sector: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (sector: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Type: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


Secondo voi conviene comprarne altri oppure sono troppo cari?

Dovrebbero essere tra i milgiori in circolazione.
Non so però se si trovano a meno di questi tempi.

NetUnix
29-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da vermaccio
Centri commerciali Auchan

confezione da 20 cd in confezioni slim

"verbatim Datalife 48X 80' Pastel disk"
i cd sono azzurri-blu

codice a barre 23942 43353

costo: 14euro (circa 0.70 l'uno, quindi)

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: HL-DT-ST - CD-RW GCE-8520B
ATIP start of lead in: -02:35:74 (sector: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (sector: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Type: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


Secondo voi conviene comprarne altri oppure sono troppo cari?

ciao!

fossi in te mi farei una scorta per i prossimi 20 anni:D

sono prodotti da tayo Yuden: niente di meglio...soprattutto a quel prezzo.

vermaccio
29-01-2004, 16:29
"a quel prezzo"????
Scusate ma:

1) prima della siae-ladrun quanto costavano?

2)Ora 0.70euro sono un buon prezzo per questi cd?

NetUnix
29-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da vermaccio
"a quel prezzo"????
Scusate ma:

1) prima della siae-ladrun quanto costavano?

2)Ora 0.70euro sono un buon prezzo per questi cd?

se guardi x es da E**edì li trovi a circa 1€/uno....fai te

LittleLux
29-01-2004, 21:46
Originariamente inviato da vermaccio
Centri commerciali Auchan

confezione da 20 cd in confezioni slim

"verbatim Datalife 48X 80' Pastel disk"
i cd sono azzurri-blu

codice a barre 23942 43353

costo: 14euro (circa 0.70 l'uno, quindi)

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: HL-DT-ST - CD-RW GCE-8520B
ATIP start of lead in: -02:35:74 (sector: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (sector: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Type: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


Secondo voi conviene comprarne altri oppure sono troppo cari?

Confermo, io, però, all'auchan di Vimodrone (Milano), ho trovato solo le campane da 50 pezzi, a 34.90 euro....presa una, ma mi sa che ne ciapo un'altra:p

Lettura Atip di Alcohol 120:

Posizione Lead-In: 97m24s01f
Posizione Lead-Out: 79m59s72f
Fabbricante del Disco: Taiyo Yuden Company Limited
Strato Registrabile: Cianina

Ciao

marcus58
29-01-2004, 23:12
Meglio quelli con custodia, no?

vermaccio
30-01-2004, 09:12
Qui a roma c'erano le confezioni da 20 dischi in custodie slim a 0.70 l'una e l'offerta (che dici tu) in campane, senza custodia, c'era ma ancora non erano arivate (chiesto ad un venditore). visto che anche nella campana costerebbe 0.70.... ma che senso ha comprare la campana e non avere la custodia slim????????
Almeno potevao metterle..che so..a 0.60 senza custdia, in campana... bha.. a volte si capiscono da soli all'auchan......

LittleLux
30-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da vermaccio
Qui a roma c'erano le confezioni da 20 dischi in custodie slim a 0.70 l'una e l'offerta (che dici tu) in campane, senza custodia, c'era ma ancora non erano arivate (chiesto ad un venditore). visto che anche nella campana costerebbe 0.70.... ma che senso ha comprare la campana e non avere la custodia slim????????
Almeno potevao metterle..che so..a 0.60 senza custdia, in campana... bha.. a volte si capiscono da soli all'auchan......

Hai ragione, vista la parità di prezzo tra campane e slim, però solo quelle avevano, e le slim mi hanno detto che non gli sono mai arrivate...quindi mi sono fiondato su quelle, visto che vanno a ruba.

Ciao

vermaccio
31-01-2004, 10:19
ATTENZIONE
----------

Auchan Roma (Portonaccio):

Verbatim DatalifePlus 48X cd-r 700Mb
Cristal+superAZO Double Protection

Confezioni singole grandi (purtroppo non slim)

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: HL-DT-ST - CD-RW GCE-8520B
ATIP start of lead in: -02:25:52 (sector: -10927)
ATIP start of lead out: 79:59:73 (sector: 359998)
Manufacturer code: 97 34 23 - Mitsubishi Chemical Corporation (Type: 3)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


costo: 59cents (cinquantanove) l'uno in offerta NON dichiarata (li hanno messi dentro un cesto di lato senza prezzo pur di vendere i carissimi Pastel da 70cents in pile da 50.). Tre giorni fa costavano 75cents l'uno.

Io me ne sono acchiappati 100.
E già che c'ero altri 50 pastel.

Ieri sera, Venerdì, alle 19:30 ce ne erano rimasti almeno altri 600 (il vasconè è molto grosso) e la gente li snobbava preferendo l'offerta (!) Pastel.

Un affare imperdibile!


vermaccio_oculato_tirchio

LittleLux
31-01-2004, 14:26
Originariamente inviato da vermaccio
ATTENZIONE
----------

Auchan Roma (Portonaccio):

Verbatim DatalifePlus 48X cd-r 700Mb
Cristal+superAZO Double Protection

Confezioni singole grandi (purtroppo non slim)

ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: HL-DT-ST - CD-RW GCE-8520B
ATIP start of lead in: -02:25:52 (sector: -10927)
ATIP start of lead out: 79:59:73 (sector: 359998)
Manufacturer code: 97 34 23 - Mitsubishi Chemical Corporation (Type: 3)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type A, high Beta category (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -


costo: 59cents (cinquantanove) l'uno in offerta NON dichiarata (li hanno messi dentro un cesto di lato senza prezzo pur di vendere i carissimi Pastel da 70cents in pile da 50.). Tre giorni fa costavano 75cents l'uno.

Io me ne sono acchiappati 100.
E già che c'ero altri 50 pastel.

Ieri sera, Venerdì, alle 19:30 ce ne erano rimasti almeno altri 600 (il vasconè è molto grosso) e la gente li snobbava preferendo l'offerta (!) Pastel.

Un affare imperdibile!


vermaccio_oculato_tirchio

Questi li ho trovati all'ipercoop settimana scorsa, non in offerta, mi pare a circa 1 euro l'uno in confezioni da 10 (slim case).
Facendo qualche prova sono rimasto un po' deluso, se li masterizzi (LTR 52246S0F, firmware 6S) alla velocità per la quale sono certificati gli errori C1 e C2 non finisci più di contarli; il compromesso migliore l'ho trovato a 32X, nessun errore C2 e pochi C1...stranamente se abbasso la velocità di masterizzazione il numero di questi ultimi aumenta notevolmente:confused:
Più tardi proverò i famosi pastel, staremo a vedere.

Ciao

vermaccio
31-01-2004, 15:25
Io non masterizzo mai a più di 12X o 16X.

gli errori C! e C2 con che programma li scovo?

LittleLux
31-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da vermaccio
Io non masterizzo mai a più di 12X o 16X.

gli errori C! e C2 con che programma li scovo?

Puoi usare KProbe oppure wses, entrambe di liteon, altrimenti anche nero cd-dvd speed.

Ciao

NetUnix
02-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da LittleLux
Questi li ho trovati all'ipercoop settimana scorsa, non in offerta, mi pare a circa 1 euro l'uno in confezioni da 10 (slim case).
Facendo qualche prova sono rimasto un po' deluso, se li masterizzi (LTR 52246S0F, firmware 6S) alla velocità per la quale sono certificati gli errori C1 e C2 non finisci più di contarli; il compromesso migliore l'ho trovato a 32X, nessun errore C2 e pochi C1...stranamente se abbasso la velocità di masterizzazione il numero di questi ultimi aumenta notevolmente:confused:
Più tardi proverò i famosi pastel, staremo a vedere.

Ciao


Veramente strano....
quanti cd hai masterizzato con quel masterizzatore? fossi in te proverei a verificare se il masterizzatore ti sta abbandonando : prova a masterizzare lo stesso file di grosse dimensioni (>650mb) su cd anche scadenti per piu volte e attiva la verifica dati. Se ti fallisce anche una sola volta comincerei a preoccuparmi. Inoltre verifica che non ci siano conflitti software.. tipo Easy cd creator e Nero o peggio Direct Cd contemporaneamente installati.

tommy06
02-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da NetUnix
Veramente strano....
quanti cd hai masterizzato con quel masterizzatore? fossi in te proverei a verificare se il masterizzatore ti sta abbandonando : prova a masterizzare lo stesso file di grosse dimensioni (>650mb) su cd anche scadenti per piu volte e attiva la verifica dati. Se ti fallisce anche una sola volta comincerei a preoccuparmi. Inoltre verifica che non ci siano conflitti software.. tipo Easy cd creator e Nero o peggio Direct Cd contemporaneamente installati.


Anche io ho una 50ina di verbatim cristal, ho fatto un aprova masterizzandone uno a 8x e uno a 32x con un lg 52x24x52.

Come errori c1 erano identici ma quello masterizzato a 32 aveva errori c2 piccoli ma li aveva,mentre quello a 8x non ne aveva.

LittleLux
02-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da NetUnix
Veramente strano....
quanti cd hai masterizzato con quel masterizzatore? fossi in te proverei a verificare se il masterizzatore ti sta abbandonando : prova a masterizzare lo stesso file di grosse dimensioni (>650mb) su cd anche scadenti per piu volte e attiva la verifica dati. Se ti fallisce anche una sola volta comincerei a preoccuparmi. Inoltre verifica che non ci siano conflitti software.. tipo Easy cd creator e Nero o peggio Direct Cd contemporaneamente installati.


Il masterizzatore l'ho preso la scorsa estate, ed avrò masterizzato credo un 200 cd, facendo la prova con i pastel devo dire che a 32x gli errori c1 sono davvero pochi, meno che non con i crystal, mentre i c2 sono assenti, come prima; tuttavia il trend da me riscontrato permane, ossia diminuendo la velocità i c1 aumentano, mentre i c2 sono sempre assenti.
Comunque ora farò ulteriori prove.

Ciao

ambuotiz
05-02-2004, 19:43
Vorrei fare due domande:
1) ho dei vecchi technoplus da 74min multi speed, sapete dirmi se sono buoni?
2) sul portatile ho un masterizzatore qsi 24/12/24 sapete se i verbatm DataLifePlus Cristal+super azo si comportano bene su quel masterizzatore? e sull'lg?

GiulioM
11-02-2004, 13:13
buooondi'!

ho trovato ad un prezzo buono dei Sony cd-r 700mb 1x-48x
la confezoine e' verde
sapete se sono buoni?

Adric
11-02-2004, 13:36
Il thread e' " I cdr migliori" non "come sono questi cdr"
Chiedere un parere sui cdr senza indicare l'Atip di quei supporti o una foto della copertina e' assurdo. Vedo che continuano a ripetersi le stesse domande, che non vengono letti neanche i post delle prime pagine di questa discussione dove ci sono le basi sul discorso dei cdr e i link necessari.
Inoltre si parla un po' troppo del discorso prezzi.
A questo punto chiudo il thread, diventato un minestrone; se lo ritenessero opportuno i tre moderatori di questa sezione possono riaprirlo.