View Full Version : i cdr migliori
Originally posted by "gurka"
Invece con me si comportano benino: pochi errori c1, nessun errore c2, li leggo ovunque.
Quanto mi dureranno non lo so, ovviamente ci ho messo cazzatelle di poca importanza (i dati importanti, tipo i films porno, li salvo su supporti come si deve :D)
Mmmhhh strana sta cosa... ma con che master li fai? velocità?
Io Tx/lt 48246s 16x
Ciaozzz
Originally posted by "CYRANO"
Mmmhhh strana sta cosa... ma con che master li fai? velocità?
Io Tx/lt 48246s 16x
Ciaozzz
LG 8400B e Lite-On 48246S tutti e due aggiornati all'ultimo firmware disponibile.
Siccome ci metto minchiate li masterizzo pure a 32x.
RobertoCICLOPE
05-04-2003, 20:53
una domanda un po' banale: qualcuno dice che se i cd sono piuttosto trasparenti visti in controluce, non sono buoni
è vera sta cosa che i cd per essere buoni, non devono essere molto trasparenti in controluce? :confused:
Originally posted by "gotam"
Ragazzi i cd-r fuji come sono? In particolare io volevo fare scorta di questi http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1642 che ne pensate?
Secondo me ottimi, io mi ci sono sempre trovato bene.
Sono anche discretamente economici, in confezione slim si trovano pure intorno ai 45cents
Originally posted by "gurka"
Secondo me ottimi, io mi ci sono sempre trovato bene.
Sono anche discretamente economici, in confezione slim si trovano pure intorno ai 45cents
Grazie x la risposta!
Da me li trovo in confenzione slim a 49 cents, credo che ne comprerò un bel pò ;)
Possibile che gli R-Planet siano così malaccio? Alcohol dice che sono di produzione SONY... non così male quindi... certo, bisogna essere fortunati... gli R-Planet by Mitsui o Plasmon sono senz'altro peggio, ma questi promettono bene. Presi da Auc**n a 3.99€, confezione da 10, box "slim".
Life bringer
06-04-2003, 16:05
Sai x caso che ATIP hanno questi sony? Io ho preso dei Sony (fatti da Sony) e specialmente con il nuovo firmware ho ottenuto risultati di tutto rispetto...
toshisdr5002a
06-04-2003, 21:02
in un post del passato si era detto che quando come produttore compare sony, in realtà si tratta della lead data... ed i cd non dovrebbero essere buoni...
usali x registrarci su gigi d'alessio e regalali... :D
toshi
toshisdr5002a
06-04-2003, 23:01
provo a sparare la mia...
forse si xchè lo strato riflettente riflette di meno... :pig: :pig:
... però si potrebbe appiccicare una etichetta dietro così non è + trasparente e riflette meglio :sofico:
... si ma l'etichetta può sbilanciare il supporto e sicuramente appesantirlo allora è peggio... :eek: :eek:
boh!
dopo questa fiera di cavolate sicuramente qualcuno si muoverà a compassione per rispondere in maniera + professionale ;)
toshi
Life bringer
06-04-2003, 23:14
Mah io nn di preciso non lo so, xò con cd da 0.30 cents ci si vede attraverso che pare nn ci sia nulla fra te e quello che vuoi guardare, mentre con un Verbatim datalife Plus non ci vedi x niente attraverso. Secondo me si un cd in cui vedi attraverso è peggio di uno in cui nn ci vedi attraverso...
X una risposta definitiva aspettiamo il guru Adric :D
salve ragazzi
ho fatto un piccolo articolo che riassume un po questa discussione
http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=79&pag=0
e dove ringrazio i "guru" della sezione per la FAq in rilievo
Se volete dategli un'occhiata e mi fate sapere cosa ne pensate e se ci sono errori
molte grazie ciao
Don Chisciotte
07-04-2003, 13:04
Salve a tutti, ho la possibilità di comprare a 55 centesimi l'uno dei Maxell 48x by TY in jewel case,
(sono questi: http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1610); che dite, vale la pena fare un pò di scorta? ;)
toshisdr5002a
07-04-2003, 13:22
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1610
guarda controlla subito l'atip, xchè a me questi (ne ho 1) dice che sono ritek!!!
ed infatti non hanno neanche il centro opaco (caratteristica dei ty), ma trasparente...
toshi
Don Chisciotte
07-04-2003, 13:31
Originally posted by "toshisdr5002a"
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1610
guarda controlla subito l'atip, xchè a me questi (ne ho 1) dice che sono ritek!!!
ed infatti non hanno neanche il centro opaco (caratteristica dei ty), ma trasparente...
toshi
Un pò di tempo fà, nello stesso ipermercato, avevo preso dei 40x Maxell (la confezione è identica a quella dei 48x) ed erano dei TY con il centro opaco, spero siano uguali; al massimo provo ad aprirne uno e vedo :D
Che dici?
toshisdr5002a
07-04-2003, 13:38
si provane uno è meglio, oppure comprane uno esci dal negozio lo apri e vedi il centro... se ti basta per essere sicuro :confused:
ma visto che ne prendi 100... io andrei prima a casa a leggere l'atip...
però quello che mi lascia perplesso è che il cd che ho è identico come grafica e codice a barre.
ma è ritek!
toshi
Vorrei far presente che il Glossario in rilievo non e' ancora completo, mancano gli interventi di alcuni del gruppo di lavoro (compreso uno mio)
I tempi di...pubblicazione di questi interventi dipendono dagli impegni degli altri componenti del gruppo di lavoro, e non da me, Mistral Paolinux o dai moderatori (ringrazio MM per la sua gentilezza e disponibilita')
Non vi dico certo di non stamparla, ma tenete conto che non e' la stesura definitiva. Anche perche' nella masterizzazione verita' definitive ce ne sono poche... :p
Visto che ho ricevuto varie proposte sui cdr (articoli, adattamenti ecc) e poiche' intendo, per la parte di mia realizzazione, includerla nel mio sito web, non voglio che tale mia parte sia copiata senza permesso scritto richiesto a me e alla redazione di Hardware Upgrade (Paolo Corsini, Alessandro Bordin)
Originally posted by "Don Chisciotte"
Un pò di tempo fà, nello stesso ipermercato, avevo preso dei 40x Maxell (la confezione è identica a quella dei 48x) ed erano dei TY con il centro opaco, spero siano uguali; al massimo provo ad aprirne uno e vedo :D
Che dici?
A pagina 15 di questo thread avevo scritto:
***Finora i Maxell, almeno la serie a 48x, erano della Taiyo Yuden.
Adesso invece ho trovato gli stessi cd, identici esteticamente, pero' prodotti dalla Ritek (su Istant Info non sono ancora contemplati).
Fermo restando che i nuovi Ritek sono di qualita OTTIMA, l'unico modo di riconoscerli e' prendere la confezione da 10 jewel boxes; quelli Taiyo Yuden hanno l'apertura del cartoncino a strappo, mentre quelli Ritek hanno l'apertura classica a coperchietto, fermata da un pezzetto di nastro adesivo.***
Praticamente, non ricordo se era Mediaworld, Auchan o Iper, avevano una montagna di Maxell 48x mischiati Ritek e Taiyo Yuden.
Esteriormente sono assolutamente identici, l'unico modo per riconoscerli senza togliere il cellophane e' di prendere i pacchi da 10; quelli della Taiyo Yuden hanno l'apertura del cartoncino a strappo, quelli della Ritek a coperchietto.
Don Chisciotte
07-04-2003, 16:38
In effetti i 48x in promozione qui da me sono della Ritek, non essendo nelle scatole non ho potuto distinguere gli "eventuali" TY dai Ritek quindi ne ho presi solo quattro per provarli.
Avevano ancora sei Maxell 40x TY e li ho presi, costavano 68 centesimi ma erano gli ultimi.
toshisdr5002a
07-04-2003, 16:41
certo che se anche gli altri renderanno impossibile il riconoscimento del supporto "a vista", inizierà ad essere difficile... metti ad esempio che quelle scatole di maxell le aprono e mischiano tutto :eek: :eek:
toshi
Life bringer
07-04-2003, 16:55
Oggi sono andato a fare la mia solita visita al supermercato, speravo di trovare dei verbatim datalife plus ma sono rimasto deluso (avevano solo i datalife) ho comprato cmq un pacco da 15 di sony (coome quelli che avevo già) + altri 7 sony sfusi a 60 cent cadauno che sono = in tutto e x tutto agli altri ma sono in Cianina, non so xkè ma mi ispirano questi Sony...
Avevano anche scatole da 20 di TDK D-View 48X (mi sembrava di aver letto qualche pagina fa ke qualcuno ha skritto ke fossero fatti da TY) x sicurezza me ne sono fatto aprire uno e come sospettavo è normale Ftalocianina, ho evitato una cantonata, almeno sto giro :D
PS: 1 altro appunto, ho in casa oltre a quei TX skifosi fatti dalla Mitsui (uno spindle da 50) anche una scatola da 10 sempre TX solo che l'unica differenza è la verl di skrittura (48X x gli spindle 40x x quelli nella slim case) ebbene ho voluto levarmi una curiosità, ho testato con cd doctor un cd fatto con i cd da 40X e ho ottenuto risultati discreti (parekki errori c1 MA nessun errore c2) questo x come cd che in realtà sembrano = possano avere prestazioni molto differenti.
X Adric: scusa se ti disturbo volevo sapere se puoi darmi qualche info sui vari dye dei CD-RW, ho guardato nel topic apposito ma nn viene detto nulla a proposito di questo argomento. Grazie in anticipo
Originally posted by "Life bringer"
X Adric: scusa se ti disturbo volevo sapere se puoi darmi qualche info sui vari dye dei CD-RW, ho guardato nel topic apposito ma nn viene detto nulla a proposito di questo argomento. Grazie in anticipo
Ti rispondo io, nel mio piccolo:
Il tipo di dye degli RW e' il phase change, color grigio argento.
Il produttore unanimemente riconosciuto come migliore nei riscrivibili e' Mitsubishi, che non commercializza solo attraverso Verbatim, come per i cd-r, ma fornisce anche tantissimi altri marchi.
Don Chisciotte
07-04-2003, 22:18
Originally posted by "toshisdr5002a"
certo che se anche gli altri renderanno impossibile il riconoscimento del supporto "a vista", inizierà ad essere difficile... metti ad esempio che quelle scatole di maxell le aprono e mischiano tutto :eek: :eek:
toshi
Infatti i Maxell 48x erano tutti sciolti sugli espositori, non so se tra loro c'erano anche dei Taiyo Yuden :confused: :(
toshisdr5002a
08-04-2003, 00:02
i pastel almeno che sono senza foglietto... li puoi vedere anche da fuori se hanno il centro opaco.. ;)
toshi
Life bringer
08-04-2003, 07:03
Gente ho paura di aver preso una bella cantonata sto giro. Stamattina ho provato a guardare il retro di un tdk reflex e quello di un sony in cianina. Ho visto che erano = identici come colore, allora mi sono detto come minimo sti cd faranno faville. Ne masterizzo uno a 32X (vanno da 1-32x)
risultato ne il mast ne il Toshiba riescono a leggerlo, poco male mi dico proviamone 1 altro, questa volta a 24X. Ho finito di masterizzarlo 10 min fa e ho provato a fare un test col CD doctor, c'è da aver paura :(
Tra l'altro ho controllato con i miei soliti 2 o 3 programmini x vedere se li faceva davvero la sony questi cd peccato che solo il prg smartburn dica "la verità" infatti sono della Lead Data, Sony. Mi sa che aveva ragione nonmiricordoki che diceva di fare attenzione ai cd Sony.
Aggiornamento: Allora i Sony di cui parlava anche 1 altro utente sono fatti esclusivamente dalla Sony, appunto. Mentre quelli in cianina sono fatti dalla Lead Data, risultato? I primi sono ottimi, i secondi fanno schifo...
Originally posted by "gurka"
A pagina 15 di questo thread avevo scritto:
***Finora i Maxell, almeno la serie a 48x, erano della Taiyo Yuden.
Adesso invece ho trovato gli stessi cd, identici esteticamente, pero' prodotti dalla Ritek (su Istant Info non sono ancora contemplati).
Fermo restando che i nuovi Ritek sono di qualita OTTIMA.....
anche io li ho trovati, ma sono "trasparenti", quindi probabilmente sono Ritek.
Se sei sicuro che sono ottimi faccio la scorta.
Esiste da qualche parte una classifica di produttori di CDR in ordine di qualità? Oppure sapere quali marche sono buone e quali meno (sempre intendendo i produttoti).
La qualita' varia molto da un modello all'altro dello stesso produttore, poi varia anche nel tempo, figuriamoci se le classifiche tra produttori diversi hanno un senso...
classifiche poi in che senso ? Come errori di tipo C1 e C2 ? Come jitter?
Come durata nel tempo ? Sono 3 parametri che non sono in relazione diretta tra di loro.
Certo che dopo tante pagine di thread fare queste domanda.... vi prego di rileggerlo dal'inizio questo thread.
Originally posted by "Killian"
anche io li ho trovati, ma sono "trasparenti", quindi probabilmente sono Ritek.
Se sei sicuro che sono ottimi faccio la scorta.
Sicuro non posso logicamente esserlo.
Mi baso sulle impressioni di altri utenti, di altri forums stranieri, e delle mie.
Da parte mia ti posso allegare una analisi, fatta con CDDoctor, degli errori c1 e c2 che sono in assoluto tra i piu' bassi che abbia mai riscontrato.
Poi considera anche il prezzo: io li ho presi a 45cents in jewel case, che e' sempre un valore aggiunto.
Gogeta SSJ4
09-04-2003, 12:23
Raga io ho del Flash con questo ATIP... mai sentito! :confused:
Che ne pensate?
ATIP start of lead in: -02:42:69 (sector: -12219)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (sector: 359999)
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Type: 6)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Medium Type B, low Beta category (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -
CD-Writer ready. Recording time: 79:59
CD-R Database: Maximum rec. time: 82:15:13 to 82:56:14 (last test: 82:56:14)
Manufacturer of CD-R: Moser Baer India Limited (Type 6)
CD-R database: No Name 80 Min
Dye color: Super Green
Moser Boar e' un grosso produttore Indiano (Indiano dell'India, non Apache o Navajo :D)
Quasi tutti i cdr di marca Emtec, Silvercircle e MMore sono prodotti da Moser Boar.
Leggendo qua e la alcuni dicono che sono discreti, altri mediocri; di sicuro non sono ne' eccezionali ne' pero' scarsissimi.
Per quel che puo' servire, come al solito, posto un'analisi di un Silvercircle della Moser Boar:
Life bringer
09-04-2003, 13:23
Io avevo dei Moser Baer della MMore e certi avevano risultati molto buoni (tipo quello postato da Gurka) mentre altri facevano pena... Mah
Un po' di risposte...
ragazzi e se cercassimo uno shop internazionale e li prendiamo tutti in stock?
Non ha senso prendere i cdr in Occidente per risparmiare (visti i costi di spedizione, ed eventuali tasse). Ha senso invece cercare i vecchi cdr di qualita' fuori produzione per chi volesse inciderli a velocita' sotto gli 8x; ma non li troverete certo negli store on line bensi' nei negozi poco frequentati in Italia o all'estero. Per i supporti dvd il discorso e' diverso, vista la penuria di supporti di qualita' in Italia e le forti differenze di prezzo rispetto all'estero, e in Italia stessa, anche da un punto vendita all'altro. Molti dei cdr migliori si vendono solo in Estremo Oriente (specialmente Giappone), e sono quelli che vanno ricercati e comprati, a qualsiasi prezzo! (sono quelli che elenco in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369813 )
(i dati importanti, tipo i films porno, li salvo su supporti come si deve ) :D :sofico:
Il produttore unanimemente riconosciuto come migliore nei riscrivibili e' Mitsubishi, che non commercializza solo attraverso Verbatim, come per i cd-r, ma fornisce anche tantissimi altri marchi.
Di buona qualita' anche i riscrivibili Ricoh, disponibili solo in NordAmerica
è vera la diceria che più i cd sono trasparenti in controluce e meno sono qualitativi?
Calcola che la Phtalocianina e' di colore trasparente, i cdr che la usano sono molto piu' trasparenti (a parte quelli dal fondo di colore nero) di quelli a base Azo o Cianina (vedi GLOSSARIO)
Mi sa che aveva ragione nonmiricordoki che diceva di fare attenzione ai cd Sony. L'ho scritto io, se ne parlava sui forum esteri
Manufacturer code: 97 17 06 - Moser Baer India Limited (Type: 6) Con quell'ATIP ci sono diversi Mmore e Emtec (vedere su InstantInfo). I Moser Baer India (MBI) li eviterei.
Don Chisciotte
09-04-2003, 14:13
Ha senso invece cercare i vecchi cdr di qualita' fuori produzione per chi volesse inciderli a velocita' sotto gli 8x; ma non li troverete certo negli store on line bensi' nei negozi poco frequentati in Italia o all'estero
C'è da dire però che nei negozi poco frequentati (sopratutto nei piccoli comuni) difficilmente si trovano ai prezzi dei grandi magazzini o degli store online :cry:
Ne vale comunque la pena?
Se sì, per quali marche? (scusatemi se la ritenete una domanda idiota)
Gogeta SSJ4
09-04-2003, 18:34
Domani testo i Flash(Moser Baer India Limited) su un lite 52x.
Per il prezzo che li ho pagati(15€ 100CD), ovviamente non esigo molto... la mediocrità mi basta ;)
Tnx per le risposte.
Originally posted by "Gogeta SSJ4"
Domani testo i Flash(Moser Baer India Limited) su un lite 52x.
Per il prezzo che li ho pagati(15? 100CD), ovviamente non esigo molto... la mediocrità mi basta ;)
Tnx per le risposte.
Se nn ricordo male sono cdr molto economici ma che comunque dovrebbero fare il loro lavoro senza problemi, tutto sta vedere anche la compatibilità col tuo drive :)
Ma non e' che i Verbatim Pastel abbiano qualcosa in piu' degli altri cdr prodotti da Taiyo Yuden; solamente sono di tanti bei colori tonalita' "pastello" :)
Per esempio sono relativamente facili da trovare, nelle grandi catene di informatica o grandi magazzini, i Plextor sempre della Taiyo Yuden...
Io invece ho una scorta infinita di questi:
ATIP: 97m 27s 55f
Disc Manufacturer: Mitsui Toatsu Chemicals, Inc.
Reflective layer: Dye (Short strategy; e.g. Phthalocyanine)
Media type: CD-Recordable
Recording Speeds: min. unknown - max. unknown
nominal Capacity: 650.85MB (74m 05s 10f / LBA: 333235)
Sono dei Philips con copertina nera senza indicazione di velocita'.
Ne avro' un migliaio...
Vediamo quanto ci mette Adric a spedirmi una e-mail :D
toshisdr5002a
11-04-2003, 01:05
oggi mi sono incapponito su una copia tostarella (sempre ai fini del backup :D )... svariati teschi.
risultato ho immolato 3 di questi:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1354
ed 1 di questi:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1635
programma utilizzato cdrwin, velocità 8x, masterizzato con LG 40x12x40x.
con i super azo la copia si bloccava se la installavo da LG, mentre andava liscia da toshiba sdr5002.
invece con i pastel nessun problema di installazione sia da LG sia da Toshi.
ciao ;)
toshi
Life bringer
11-04-2003, 11:11
Qualcuno di voi sa come sono gli SKC? Ho trovato a 55 cents degli skc in bustine gialle, mi conviene acquistarne qualcuno?
Originally posted by "Life bringer"
Qualcuno di voi sa come sono gli SKC? Ho trovato a 55 cents degli skc in bustine gialle, mi conviene acquistarne qualcuno?
Generalmente sono ottimi.
Se ne parla poco, ma quei pochi commenti che ho trovato in giro sono tutti entusiastici; inoltre, non so perche', sono tra i piu' usati tra chi incide audio a scopo professionale.
Life bringer
11-04-2003, 15:51
Sono andato a comperarne 10, sopra sono argentati (nn c'è skritto ne skc ne altro, come i cd che compri al mercatino :)) mentre sotto sono verde pallido (come tutti i cd in ftalocianina) ora guardo da ki sono fatti (dovrebbero essere fatti dalla stessa skc) e la pot di skrittura rikiesta, poi faccio un test x vedere i risultati.
Ok prima dei risultati qualche info. Cod atip: 97 26 26, velocità di incisione 32X (c'è skritto multispeed e in teoria avrei potuto scrivere a 52x ma nn mi sono fidato). Cd doctor vel di lettura 8X: 2.5 di avg, con errori c1 dall'inizio alla fine del disco. Ho ripetuto il test alla vel massima dopo circa 10 min dal primo test e nei primi 50 min 0 errori si ha un aumento vertiginoso, invece dopo il 50 min, con un avg 2.0. Questo conferma, secondo me ke x fare questo tipo di test è meglio aspettare almeno 30 min dalla masterizzazione, questo xkè se lo si gli errori tendono a scendere se si aspetta parecchi minuti. Questo è poco ma sikuro anche se nn ho ancora capito il motivo
salva che mi sapete dire dei supporti octron?
li ho comperati al lidl a 50 cent l'uni in confezione slim.
ho visto che sono prodotti dalla ritek, che mi sembra buona, visto che fa pure i tx.
aggiungo una domandina come master sono sempre meglio i liteon come prezzo prestazioni?
Originally posted by "checo"
salva che mi sapete dire dei supporti octron?
li ho comperati al lidl a 50 cent l'uni in confezione slim.
Dovresti quantomeno postare il loro codice ATIP
Originally posted by "checo"
ho visto che sono prodotti dalla ritek, che mi sembra buona, visto che fa pure i tx.
A dire la verita' il marchio Traxdata appartiene alla Ritek, l'azienda e' stata aquisita da questi ultimi un po' di tempo fa...
Originally posted by "checo"
aggiungo una domandina come master sono sempre meglio i liteon come prezzo prestazioni?
Se la giocano con gli LG, questione di preferenze, e simpatie, soprattutto.
Originally posted by "Life bringer"
Ok prima dei risultati qualche info. Cod atip: 97 26 26, velocità di incisione 32X (c'è skritto multispeed e in teoria avrei potuto scrivere a 52x ma nn mi sono fidato). Cd doctor vel di lettura 8X: 2.5 di avg, con errori c1 dall'inizio alla fine del disco. Ho ripetuto il test alla vel massima dopo circa 10 min dal primo test e nei primi 50 min 0 errori si ha un aumento vertiginoso, invece dopo il 50 min, con un avg 2.0. Questo conferma, secondo me ke x fare questo tipo di test è meglio aspettare almeno 30 min dalla masterizzazione, questo xkè se lo si gli errori tendono a scendere se si aspetta parecchi minuti. Questo è poco ma sikuro anche se nn ho ancora capito il motivo
Ma com'e' che con gli stessi masterizzatori e gli stessi cd-r vostri io ottengo sempre risultati nettamente migliori?
Non e' che avete le lenti dei masters consumate tipo...tipo...uhmmm...fatemi un esempio di qualcosa di consumato per antonomasia, che non mi viene nulla :D
Originally posted by "gurka"
Dovresti quantomeno postare il loro codice ATIP
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1634
sono questi
Life bringer
11-04-2003, 20:21
Originally posted by "gurka"
Ma com'e' che con gli stessi masterizzatori e gli stessi cd-r vostri io ottengo sempre risultati nettamente migliori?
Non e' che avete le lenti dei masters consumate tipo...tipo...uhmmm...fatemi un esempio di qualcosa di consumato per antonomasia, che non mi viene nulla :D
Ma quelli che hai testato tu hanno lo stesso codice atip dei miei? E cmq anche tu hai un lite on 52x? Domani se ho tempo provo a masterizzarne 2: uno a 16X l'altro a 52. Comunque dopo qualche ora di pausa alla vel max il cd fatto oggi ha fatto 1.968 di avg
Originally posted by "checo"
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1634
sono questi
La Ritek negli ultimi anni e' molto migliorata qualitativamente, questi che hai preso tu fanno appunto parte della nuova produzione.
Poi bisogna vedere sa 'sta Octron prende stoks di prima qualita' o meno; capita che gli stessi cd-r, commercializzati da marchi differenti, abbiano differenti rendimenti.
Originally posted by "Life bringer"
Ma quelli che hai testato tu hanno lo stesso codice atip dei miei? E cmq anche tu hai un lite on 52x? Domani se ho tempo provo a masterizzarne 2: uno a 16X l'altro a 52. Comunque dopo qualche ora di pausa alla vel max il cd fatto oggi ha fatto 1.968 di avg
Si, lo stesso ATIP.
Il mio Lite-On e' un 48/24/48x
L'SKC che ho testato era masterizzato a 32x, con l'LG pero', appena ne faccio uno da almeno 70' con il Lite-On ti posto l'analisi.
Life bringer
11-04-2003, 20:49
Beh LG e Lite On sono molto differenti in fatto di "gusti" sui cd :)
Vicino a me ho un vekkio lg 16X e con i plasmon otteneva un avg di errori c1 di 0.8 ora con il lite on sono sul 3% :rolleyes:
Originally posted by "Life bringer"
Beh LG e Lite On sono molto differenti in fatto di "gusti" sui cd :)
Vicino a me ho un vekkio lg 16X e con i plasmon otteneva un avg di errori c1 di 0.8 ora con il lite on sono sul 3% :rolleyes:
No, cmq ne ho masterizzati anche con il Lite-On ed anche loro avevano ottenuto risultati bassissimi.
Solo che adesso non li ho sottomano...
Life bringer
11-04-2003, 21:08
Originally posted by "gurka"
No, cmq ne ho masterizzati anche con il Lite-On ed anche loro avevano ottenuto risultati bassissimi.
Solo che adesso non li ho sottomano...
Ah e ti ricordi a che velocità? Cosi domani provo pure io?
Cmq calcola che la mia immagine è da 648 MB
Life bringer
12-04-2003, 02:31
Volevo segnalare questo link, dove un ragazzo canadese testa vari tipi di cd-r, Il link è specifico a dei cd che si trovano pure in Italia (gli ultimi philips x esempio dovrebbero essere =). Se qualcuno ha qualche cd con il cod atip può fae qualche test? TNX http://digitaldolphin.netfirms.com/RiData48xCD-R/RiData48xCD-RIntro.html
io oggi ho preso il liteon 52X
è normale che lo sportellino rallenti quando lo apro?
Originally posted by "checo"
io oggi ho preso il liteon 52X
è normale che lo sportellino rallenti quando lo apro?
Si... fa uno scatto veloce e poi rallenta... è normale...
Ciaozzz
Una domanda.....dovessi trovare dei cd buoni ma non recentissimi (tipo i Sony 24x TY) li posso usare anche a velocità tipo 40/48x o + meglio di no?
Life bringer
15-04-2003, 06:43
Terribili i POSTECH, 07 come potenza di scrittura richiesta, è la prima volta che vedo un valora cosi alto :eek:
Cmq controlla anche con altri programmi xkè spesso Alcohol confonde la cianina con la ftalocianina
Oggi ho fatto un giro in un negozio qua di Milano e ho trovato un sacco di Kodak Gold, alcuni erano garantiti 12x (splinde da 50) e altri 24x, mi sembra di avere capito che sia molto buoni, solo che in un post di Adric mi sembrava di aver letto che alcuni 24x non erano un gran che, qualcuno mi sciarisce le idee? :)
I Kodak da 80 minuti sono da evitare (qualsiasi modello).
Per quelli da 74 dipende dal modello, prova a specificarlo guardando su InstantInfo.De.
Per quanto riguarda i Verbatim Pastel confermo la loro difficile reperibilita'.
Pur abitando a Roma ci ho impiegato tre mesi a trovarli; e almeno qui sembrano trattarli solo la grande distribuzione.
Ho provato a cercarli su InstantInfo, ma non c'erano, comunque mi sembra fossero tutti da 80min, forse solo quelli garantiti 24x erano da 74min.
Tra l'altro c'erano un sacco di Maxell a 48x ma non avevano il centrino opaco erano trapsarenti quindi non erano i Taiyo Yuden.
Originally posted by "Life bringer"
Cmq controlla anche con altri programmi xkè spesso Alcohol confonde la cianina con la ftalocianina
Non solo, a volte confonde anche il produttore
Come mi diceva Adric, certe volte prende cantonate incredibili
Un esempio: ho dei Verbatim SuperAZO Crystal che Alcohol riconosce come Ftalocianina prodotti da Mitsui :eek: (che non ha mai prodotto niente per Verbatim, da quanto mi risulta)
:D
Life bringer
15-04-2003, 12:38
Originally posted by "MM"
Non solo, a volte confonde anche il produttore
Come mi diceva Adric, certe volte prende cantonate incredibili
Un esempio: ho dei Verbatim SuperAZO Crystal che Alcohol riconosce come Ftalocianina prodotti da Mitsui :eek: (che non ha mai prodotto niente per Verbatim, da quanto mi risulta)
:D
Eh lo so la prima volta ke ho preso i verbatim datalifeplus (e nn sapevo che fossero prodotti dalla Mitshubishi) quando ho postato le info che mi dava alcohol e ho messo Mitsui ci ho fatto una bella figura da cioccolataio :D
E' interessante notare come anche con versioni aggiornate non abbiano corretto errori grossolani come quello descritto sopra...
Come sono questi Maxell/Tayo Yuden?
http://www.instantinfo.de/rohlinge/cover/1610.jpg
Li ho presi oggi in un negozio Euronics a Roma, se sono (come mi pare di capire) buoni ne faccio una scorta......costano anche poco: 4,99 la scatola da 10.
di nuovo quixo da 80m
http://sinadex.supereva.it/quixo-cdrid.jpg
questi sono gli octron che ho comperato al lidl.
5€ 10 con custodie slim
sono certificati 40X
tendono 82minuti.
avete altre info in base allo screen di alcool?
RobertoCICLOPE
16-04-2003, 13:23
dimenticavo di fare 2 domande:
1-alcuni dicono che la qualità dei cd-r in campana è inferiore di quelli nelle custodie.
è vero? se si, perchè? :D
2-10 giorni fa ho masterizzato un game PS2 (WEdoIt) su un Verbatim Metal Azo 16x a fondo BLU con il mio LG 48x.
il cd è venuto bene ed è andato bene fin'ora.
ieri sera provo a farne una copia col NERO e dopo la lettura col lettore cd asus 50x, mi dice che possono essersi verificati errori di lettura che inficiano la buona riuscita del cd da bruciare.
resetto e riprovo,niente sempre uguale.
allora provo a fare l'immagine col CDRWIN (sempre dal lettore asus 50x)e come per magia, tutto ok :eek:
dopo per sicurezza provo a copiare un altro cd nello stesso modo col NERO che prima mi dava errore e questa volta invece nessun errore
domanda: può essere che i dati sul cd METAL-AZO si siano danneggiati dopo pochi giorni? :muro: (anche se mi pare assurdo)
oppure ? :confused:
PS speriamo che qualcuno capisca "cosa" ho scritto :sofico:
Predator Hunter
16-04-2003, 13:32
imenticavo di fare 2 domande:
1-alcuni dicono che la qualità dei cd-r in campana è inferiore di quelli nelle custodie.
è vero? se si, perchè? :D
I PASTEL IN CAMPANA SONO COME I PASTEL IN CUSTODIA PARLANDO DI QUALITA'. SOLAMENTE CHE IN GENERE I CD CHE VENGONO MESSI NELLE CAMPANE SONO QUELLI DI QUALITA' + SCRAUSA PERCHè, SOLITAMENTE CHI VUOLE QUALITà PARTICOLARI SI COMPRA LA SUA BELLA CUSTODIA ECC ECC (me compreso in genere...quelli in campana li uso solo per backup o per quando ho custodie rimaste vuote causa bruciatura cd.. raro col mio liteon :))
2-10 giorni fa ho masterizzato un game PS2 (WEdoIt) su un Verbatim Metal Azo 16x a fondo BLU con il mio LG 48x.
il cd è venuto bene ed è andato bene fin'ora.
ieri sera provo a farne una copia col NERO e dopo la lettura col lettore cd asus 50x, mi dice che possono essersi verificati errori di lettura che inficiano la buona riuscita del cd da bruciare.
resetto e riprovo,niente sempre uguale.
allora provo a fare l'immagine col CDRWIN (sempre dal lettore asus 50x)e come per magia, tutto ok :eek:
dopo per sicurezza provo a copiare un altro cd nello stesso modo col NERO che prima mi dava errore e questa volta invece nessun errore
domanda: può essere che i dati sul cd METAL-AZO si siano danneggiati dopo pochi giorni? :muro: (anche se mi pare assurdo)
oppure ? :confused:
PS speriamo che qualcuno capisca "cosa" ho scritto :sofico:
SINCERAMENTE NON LO SO. I CD IN AZO NON SONO DI QUALITA' ECCELSA A QUANTO PARE MA NON SONO NEMMENO UNA "MONNEZZA"... MAGARI HAI LA LENTE UN PO' SPORCA? PROVA A DARLE UNA PULITA..
P.S.
PRIMA DI DIRE LA VERITA' AL NEGOZIANTE AVREI COMPRATO 1000 CAMPANE :)
RobertoCICLOPE
16-04-2003, 13:45
MAGARI HAI LA LENTE UN PO' SPORCA? PROVA A DARLE UNA PULITA..
se fosse così allora anche l'immagine col CDRWIN avrebbe dovuto andare male e invece è andata benissimo :confused:
cmq i Metal Azo sono ottimi :) certo, non al top ma credo ottimi e poi per la PS2 sono quelli più adatti
P.S.
PRIMA DI DIRE LA VERITA' AL NEGOZIANTE AVREI COMPRATO 1000 CAMPANE
quanto hai ragione! :muro: vabbè, sbagliando si impara :)
Ieri avevo detto di aver comprato questi maxell prodotti da tayo yuden
http://www.instantinfo.de/rohlinge/cover/1610.jpg
ora, leggendo bene i post di questo thread, mi pare di aver capito che non sono dei TY, se è vero che i cd prodotti da questa casa dovrebbero avere il centrino opaco, ma forse sono dei ritek (cmq discreti a quanto ho capito).
Avevo anche letto un post (perso) dove si parlava proprio di problemi tra questi maxell e il masterizzarore LG 48x (a proposito i 48/16/48 e i 48/24/48 sono molto diversi?)
....insomma....non ci capisco più una mazza.....ne compro in quantità prima degli aumenti o cerco ancora alternative??? :D
Predator Hunter
16-04-2003, 14:10
Originally posted by "RobertoCICLOPE"
se fosse così allora anche l'immagine col CDRWIN avrebbe dovuto andare male e invece è andata benissimo :confused:
ma poi ti ha funzionato anke nero... o sbaglio?
X ROKIE
di quel tipo sono tayo yuden quelli con apertura astrappo, ritek a sportelletto...com'è la tua? sono ottimi cmq
RobertoCICLOPE
16-04-2003, 14:21
Originally posted by "Predator Hunter"
ma poi ti ha funzionato anke nero... o sbaglio?
no
allora: una volta fallita la copia col nero, ho fatto l'immagine col CDRWIN e l'ho masterizzata col Nero (scrivi immagine).
in secondo momento ho provato a fare un'altra copia col nero di un altro cd (non il Metal-Azo) ed è andato bene
verrebbe da pensare che il cd è danneggiato se non fosse che l'immagine fatta dallo stesso lettore col cdrwin va bene e con nero non va bene :confused:
toshisdr5002a
16-04-2003, 14:37
ciao, mi unisco alla discussione...
io in settimana ho avuto un problema analogo.
due copie tostarelle, provate in svariati modi con cdrwin e clone, alla fine ho provato a cambiare il supporto da questo:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1354
a questo:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1635
e il pastel ty non mi ha tradito!
peccato perchè i white printable erano proprio belli dopo stampati, ma credo che sto azo non sia adatto x le copie protette con settori difettosi...
se ne sapete qualcosa di + postate, ciao ;)
toshi
RobertoCICLOPE
16-04-2003, 15:02
Originally posted by "toshisdr5002a"
ciao, mi unisco alla discussione...
io in settimana ho avuto un problema analogo.
due copie tostarelle, provate in svariati modi con cdrwin e clone, alla fine ho provato a cambiare il supporto da questo:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1354
a questo:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1635
e il pastel ty non mi ha tradito!
peccato perchè i white printable erano proprio belli dopo stampati, ma credo che sto azo non sia adatto x le copie protette con settori difettosi...
se ne sapete qualcosa di + postate, ciao ;)
toshi
è stranissimo perchè gli Azo sono andati sempre bene con le copie games
poi io ho un mast LG 48x usato pochissimo e il cd-r Metal Azo blu ( http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1137 ) è qualitativo.....insomma questi "settori difettosi" non dovrebbero esserci eh :rolleyes:
in ogni caso vorrei contribuire a dare info su tipo di cd ed errori di masterizzazione.
come faccio avendo un LG 48x+nero+cdrwin? che software (freeware) devo installare per fare questi test/controlli?
Originally posted by "RobertoCICLOPE"
in ogni caso vorrei contribuire a dare info su tipo di cd ed errori di masterizzazione.
come faccio avendo un LG 48x+nero+cdrwin? che software (freeware) devo installare per fare questi test/controlli?
Non si puo'.
Gli unici software, tra l'altro freeware, funzionano solo con meccaniche Lite-On (WSES), e Lite-On e Sanyo (CDDoctor)
Poi esistono altri analizzatori hardware, molto piu' accurati per la verita', ma costano un botto di soldi.
toshisdr5002a
16-04-2003, 15:48
... purtroppo credo di aver capito che solo con il liteon si può fare il controllo degli errori c1 c2 :(
possiamo solo beneficiare di chi ci posta i grafici... hai visto i pastel by ty che risultati :)
certo però la curiosità di fare un controllo sullo stesso gioco che su azo non va e su ty si... me la posso togliere solo prendendolo il lite on... :cry:
toshi
Ah, dimenticavo, gli unici che mi abbiano mai dato problemi di incompatibilita' con lettori stereo da tavolo e/o Hi-Fi sono stati dei Verbatim super-azo masterizzati con un Lite-On.
Mentre cd-r risultati illegibili dal Pc, di solito per via dei troppi errori: Quixo (Postech), Benq (Acer), Yashi (mi pare Plasmon).
Originally posted by "Predator Hunter"
X ROKIE
di quel tipo sono tayo yuden quelli con apertura astrappo, ritek a sportelletto...com'è la tua? sono ottimi cmq
Sono stupido :muro: e non capisco.....l'apertura di che? Della scatola da 10 o della confezione singola (jewel box)?
Originally posted by "rookie"
Sono stupido :muro: e non capisco.....l'apertura di che? Della scatola da 10 o della confezione singola (jewel box)?
Del cartoncino della scatola da 10 :)
westminzer
16-04-2003, 18:01
Originally posted by "RobertoCICLOPE"
2-10 giorni fa ho masterizzato un game PS2 (WEdoIt) su un Verbatim Metal Azo 16x a fondo BLU con il mio LG 48x.
il cd è venuto bene ed è andato bene fin'ora.
ieri sera provo a farne una copia col NERO e dopo la lettura col lettore cd asus 50x, mi dice che possono essersi verificati errori di lettura che inficiano la buona riuscita del cd da bruciare.
resetto e riprovo,niente sempre uguale.
Il problema sta in nero non nel cd. Anche io quando provo a leggere un cd protetto per farne la copia, se nel cd non presenti i settori danneggiati ( appositamente danneggiati), nero interrompe subito la copia. Se faccio la copia con alcohol o con clone cd vedo invece anche questi ultimi trovano gli errori ma, attivando la funziona apposita, li saltano
RobertoCICLOPE
16-04-2003, 18:11
Originally posted by "westminzer"
Il problema sta in nero non nel cd. Anche io quando provo a leggere un cd protetto per farne la copia, se nel cd non presenti i settori danneggiati ( appositamente danneggiati), nero interrompe subito la copia. Se faccio la copia con alcohol o con clone cd vedo invece anche questi ultimi trovano gli errori ma, attivando la funziona apposita, li saltano
capisco.
l'ultimo dubbio mi resta sul fatto che qualche giorno fa la stessa copia sullo stesso cd sempre con nero era venuta bene.
per questo ho creduto che si fossero nel frattempo danneggiati i dati sul cd anche se mi sembra strano data la qualità del cd, dato il poco tempo trascorso e dato che li faccio a 8x.
cmq questa mi sa che è una di quelle situazioni su cui è meglio non fissarsi troppo ehehe
Henkatto
17-04-2003, 08:38
Io e tanti miei amici usavamo princo da 2 anni, dai tempi dei 12x fino a pochi giorni fa a 48x. Mai avuto un problema, mai un cd illeggibile e cose simili, insomma sempre perfetti. I masterizzatori che ho usato io con questi supporti sono asus, yamaha, teac e waitec. Ripeto, mai un problema nonostante costavano fino a prima che scomparivano 20 euro(campana da 100).
Ieri dopo due anni, perchè scomparsi dal mercato ho preso una campana da 100 di memorex 48x 80min, ho sentito che scrivono bene fino al 70esimo minuto, che significa? Qualcuno li usa e mi sa dire qualcosa in più?
Grazie, prima di comprare un altro paio di campana vorrei essere sicuro che funzionano a tutti...
Il prezzo è di 24euro
Grazie ciao
Ho comprato dei TDK Metallic 48X 700Mb.
Li ho presi al buio, convinto però che fossero dei buoni CD :(
ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: YAMAHA - CRW-F1E
ATIP start of lead in: -02:32:17 (settore: -11417)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 27 58 - Mitsui Chemicals, Inc (Tipo: 8)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto C, grado di qualità basso (C-)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -
La cosa che non capisco e che se metto l'atip nel sito http://www.instantinfo.de mi escono i Nashua 48X?? http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1670
E normale il tutto?
Fanno proprio schifo di TdK Metallic?
Guarda, ho un CD-R 80 TDK Metallic Up to 48x:
ATIP info from disk - Read by Feurio 1.65
ATIP start of lead in: -02:44:70 (settore: -12370)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 15 05 - TDK Corporation (Tipo: 5)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -
Mai sentito di TDK fatti da Mitsui :eek: :confused:
Riguardo il Disc Subtype C: quel parametro non ha nulla a che fare con la qualita' del disco (i Mitsui sono sempre di tipo C). E fuor di dubbio pero' che sia i TDK che i Mitsui non sono piu' quelli di una volta. Piuttosto appena ho aperto la custodia di quel jewel case di quel cdr Metallic, mi si e' spaccata...
I mio codice a barre è questo: 4902030179281
Ma allora cosa conta? La potenza in scrittura?
Il codice a barre e' identico al mio (ma in passato anche Ultra Reflex by Taiyo Tuden e by Ritek avevano lo stesso codice a barre e lo stesso packaging). Tanti fattori contano, senno' non ci sarebbe una discussione cosi lunga e complicata...
Firedraw
19-04-2003, 09:17
Ma i cd audio sono migliori di quelli normali??
Che io sapessi sono come un cd-r normale solo che costavano di + in quanto avevano una specie di tassa siae o qualcosa di simile! Mah
RobertoCICLOPE
20-04-2003, 00:01
domandona a bruciapelo:
ho installato sia Nero che CdrWin che Alcohol120% . E' il caso che installo anche Feurio 1.66 oppure confligge? :confused:
toshisdr5002a
20-04-2003, 00:58
Originally posted by "RobertoCICLOPE"
domandona a bruciapelo:
ho installato sia Nero che CdrWin che Alcohol120% . E' il caso che installo anche Feurio 1.66 oppure confligge? :confused:
non saprei, ma potresti aggiungere easycd creator e clone senza problemi :)
toshi
Andrea16v
20-04-2003, 11:57
Originally posted by "Firedraw"
Ma i cd audio sono migliori di quelli normali??
Che io sapessi sono come un cd-r normale solo che costavano di + in quanto avevano una specie di tassa siae o qualcosa di simile! Mah
Diciamo che, tra le altre cose, sono molto più adatti per i sostenitori delle basse velocità di incisione..
Per i dettagli c'è un magnifico 3d in evidenza.. :):)
Buona Pasqua a tutti....
ma dove li trovate i pastel?...sto girando ovunque in zona padova vicenza castelfranco...ma niente... solo campane sony a 29 euro!!!!
A mediaworld non ho fatto a tempo a prendere le campane da 25 Network a 6.9euri... :cry:
Riguardo l'ATIP: se avete installato qualche software che nasconde l'atip (ovvero "hide cdr media") tipo alcohol, clonetray, daemontool,
la rilevazione dell'atip con cddoctor, feurio(l'opzione sul menu') e smartburn non funziona.
Addirittura con alcohol installato, anche se non è in esecuzione (cioe' non c'e' l'icona sul tray), crea problemi lo stesso. Bisogna togliere lo spunto dall'apposita casella nel menu emulazione...
Fatto questo tutto mi è funzionato...
baci baci :D
Qualcuno può dirmi qualcosa su questi Memorex 24X 700mb?
ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: YAMAHA - CRW-F1E
ATIP start of lead in: -02:34:68 (settore: -11618)
ATIP start of lead out: 79:59:00 (settore: 359925)
Manufacturer code: 97 25 07 - MPO (Tipo: 7)
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Manufacturer: Hi-SPACE, MPO
Li ho trovati in confezioni da 10 Jewel Case, a 3.90€
Ragazzi stasera ho preso un po di quixo, giusto x vedere come erano, Alcohol mi dice che sono fatti dalla King Pro Mediatek e che hanno Atapi 97 27 00 mentre ne Cdr ATAPI read ne Nero riescono a leggere l'ATAPI (dice atapi illegal :eek: ) è Alcohol che sbaglia? Sti quixo so 'na sola?
Originally posted by "Andrea16v"
Da me trovo questi..ce ne sono a migliaia..che supporti sono? :confused:
Tutti i Plextor, sia in campana che in confezione singola, sono della Taiyo Yuden con protezione antigraffio.
RobertoCICLOPE
24-04-2003, 20:42
ciao raga
dopo avere comprato 3 campane di pastel by TY, oggi ne ho masterizzato 1 con tracce audio (da mp3)
devo dire che si sentono molto bene ma c'è una cosa strana.
guardando il disco sulla superficie incisa, si vedono tanti dischi concentrici.
ho fatto un disegno per far capire
come mai?
PS ho masterizzato con LG 48x
Predator Hunter
24-04-2003, 21:43
Originally posted by "RobertoCICLOPE"
ciao raga
dopo avere comprato 3 campane di pastel by TY, oggi ne ho masterizzato 1 con tracce audio (da mp3)
devo dire che si sentono molto bene ma c'è una cosa strana.
guardando il disco sulla superficie incisa, si vedono tanti dischi concentrici.
ho fatto un disegno per far capire
come mai?
PS ho masterizzato con LG 48x
scommetto ke lo hai masterizzato a velocità maggiore o uguale a 32x
RobertoCICLOPE
24-04-2003, 22:36
Originally posted by "Predator Hunter"
scommetto ke lo hai masterizzato a velocità maggiore o uguale a 32x
veramente ho masterizzato a 8x :o
Predator Hunter
25-04-2003, 08:04
azz allora il motivo non è quello ke pensavo... a me lo fa solamente se masterizzo alla velocità limite del masterizzatore (e cmq i cerchi concentrici sono al max 3)
allora
boh :p
RobertoCICLOPE
25-04-2003, 10:58
Originally posted by "Predator Hunter"
azz allora il motivo non è quello ke pensavo... a me lo fa solamente se masterizzo alla velocità limite del masterizzatore (e cmq i cerchi concentrici sono al max 3)
allora
boh :p
:cry:
in realtà questi cerchi me li ha fatti anche cancellando un cd-RW della verbatim :confused:
forse il mast se roooot? :D
Andrea16v
25-04-2003, 14:31
Originally posted by "gurka"
Tutti i Plextor, sia in campana che in confezione singola, sono della Taiyo Yuden con protezione antigraffio.
Grazie della info..quindi posso andare tranquillo..;)
io preferisco i cd in jewel ma della Plextor trovo solo gli slim da 10.. :(:(
ragazzi volevo farvi una domanda:
a parità di masterizzatore, programma x master, etc, siamo sicuri che la qualità di un cd-r dipenda praticamente solo dal produttore e non dalla marca???
ad esempio con i tdk by tayo non ho alcun problema sul mio impianto hi fi (dal costo di qualche milione "delle vecchie lire"..), mentre un paio di maxell by tayo mi danno degli strani fruscii durante l'ascolto.
purtroppo non ho la possibilità di verificare tramite cd doctor.
jello biafra
25-04-2003, 19:07
ho letto il thread dall'inizio alla fine e ho capito molte cose che prima non conoscevo.
un solo consiglio per una marca di cd che non ho trovato nè su questo thread nè su istantinfo.
ho preso una trentina di adm slimcase a 0,49 euro l'uno. il codice a barre è 8028446801076. volevo sapere come sono.
ps: basf o emtec che siano, restano sempre i peggiori cdr al mondo!
Originally posted by "Andrea16v"
Grazie della info..quindi posso andare tranquillo..;)
io preferisco i cd in jewel ma della Plextor trovo solo gli slim da 10.. :(:(
Se non erro non esistono i Plextor in Jewel case, solo slim o campana...
Originally posted by "gurka"
Se non erro non esistono i Plextor in Jewel case, solo slim o campana... Non erri. Cmq anche io a Roma li pagai 6 Euro a scatola da 10 in slim un po' di mesi fa.
Raga son tornato adesso da Ny.... passo in un negozio... e non trovo i Verbatim Vinyl (insomma quelli in simil vinile...). Sono davvero spettacolari :)
Ne ho presi 30 in jewel case (8$ 10pz comprese le tasse) per collezione e per masterar qualche cd audio particolarmente caro :)
Mai più avrei pensato di trovarli eheh
P.s. ho preso anche 100 maxell per aggrescere la scorta...
Raga son tornato adesso da Ny.... passo in un negozio... e non trovo i Verbatim Vinyl (insomma quelli in simil vinile...). Sono davvero spettacolari :)
Gia' che ci siamo segnalo questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398607 :D
Originally posted by "Adric"
Gia' che ci siamo segnalo questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398607 :D
Avevo letto a suo tempo... per questo mi ero incuriosito e li ho presi al volo... stupendi :)
Ne terrò uno come specchietto personale nel portafoglio, o se mi troncano quello della car :D :D :D
P.s. peccato che li avessero solo arancioni... ma va bene lo stesso :cool:
Originally posted by "gurka"
Tutti i Plextor, sia in campana che in confezione singola, sono della Taiyo Yuden con protezione antigraffio.
Caro gurka un favore.
All'Iper di Pesaro ho trovato la campana da 50 CD-R Plextor 80 min 48x a 23,90, :pig: :pig: però, rispetto a quelli segnalati TY su InstanInfo il cui codice EAN finisce con 63, questi hanno 70, sono anch'essi TY ??? :confused: :confused: :confused:
Grazie
Saluti
Predator Hunter
26-04-2003, 11:00
forse lo avete gia detto ma non ricordo e con la ricerca trova troppe cose... come si capisce se c'è o no protezione antigraffio?
tnx :)
Oggi ho comprato un Maxell 48X
http://www.instantinfo.de/rohlinge/cover/1610.jpg
Dovevano essere questi (http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1610) by TY invece Feurio mi dice che sono MPO!! :cry:
ATIP è :952507
Predator Hunter
26-04-2003, 13:05
Originally posted by "Duff"
Oggi ho comprato un Maxell 48X
http://www.instantinfo.de/rohlinge/cover/1610.jpg
Dovevano essere questi (http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1610) by TY invece Feurio mi dice che sono MPO!! :cry:
ATIP è :952507
se ne era gia parlato.
in pratica quei cd identici (anke nell'errore nelle precauzioni in italiano e spagnolo scsambiate (mi pare)) possono essetre TY (ottimi) RITEK (molto buoni) MPO (boh)
anzi perchè non fai un test con cd doctor e ci fai vedere come sono? :)
Originally posted by "Predator Hunter"
se ne era gia parlato.
in pratica quei cd identici (anke nell'errore nelle precauzioni in italiano e spagnolo scsambiate (mi pare)) possono essetre TY (ottimi) RITEK (molto buoni) MPO (boh)
anzi perchè non fai un test con cd doctor e ci fai vedere come sono? :)
Cd Doctor non funziona con il Yamaha CRW-F1......
Crescent Moon
26-04-2003, 21:45
Originally posted by "aXio"
Avevo letto a suo tempo... per questo mi ero incuriosito e li ho presi al volo... stupendi :)
Ne terrò uno come specchietto personale nel portafoglio, o se mi troncano quello della car :D :D :D
P.s. peccato che li avessero solo arancioni... ma va bene lo stesso :cool:
Azz,come ti invidio,io non ne ho mai visto neanche l'ombra di questi digital vinyl!!
P.S.
Sono l'autore del vecchio thread ricordato da Adric,sob
Originally posted by "Shaft"
Caro gurka un favore.
All'Iper di Pesaro ho trovato la campana da 50 CD-R Plextor 80 min 48x a 23,90, :pig: :pig: però, rispetto a quelli segnalati TY su InstanInfo il cui codice EAN finisce con 63, questi hanno 70, sono anch'essi TY ??? :confused: :confused: :confused:
Grazie
Saluti
Per quanto ne so io tuttii i cd-r Plextor sono della Taiyo Yuden.
Per quanto riguarda la differenza del codice sara' perchè quelli su Instantinfo sono la confezione slim, mentre quelli che hai visto tu sono in spindle (io ho buttato l'involucro esterno della campana quindi non posso piu' controllare).
Cmq per essere sicuro al 100% basta sbirciare il primo cd guardando la campana dall'alto: se il cd ha il centro, quello che di solito e' trasparente, leggermente opaco allora sono della Taiyo Yuden.
Ciao :)
P.S. Io li ho pagati 19€ all'Iper in prov. di Bergamo; nella stessa catena puo' esserci tutta questa differenza? :confused:
toshisdr5002a
27-04-2003, 00:48
ciao gurka
hai visto, i maxell hanno fatto altre vittime :rolleyes:
toshi
Io cmq i Maxell/MPO li sto usando......finora 7 o 8 cd audio copiati a 8x con LG 48/24/48 sono perfetti.....tanto per dire invece un paio di TDK speed-x 48 fanno rumoracci.
Life bringer
27-04-2003, 02:29
Io ho preso dei Maxell sia CDR80XL e CDR80XLS (i primi prodotti dalla MPO e i sekondi da Ritek) beh i primi hanno ottenuto risultati migliori dei secondi nel test degli errori c1/c2. Altro che la Ritek sta migliorando la qualità dei CD che sta producendo. Ovviamente questo dal mio punto di vista. Domani ripeterò i test x sikurezza.
Originally posted by "toshisdr5002a"
ciao gurka
hai visto, i maxell hanno fatto altre vittime :rolleyes:
toshi
E' un casino.
Io ho preso dei Memorex uguali a quelli che gia' avevo fatti dalla MPO (e con cui mi ero trovato discretamente bene), ed invece stavolta ci ho trovato dentro dei schifosi Prodisc che li puoi masterizzare a qualsiasi velocita' ma ti danno sempre un mare di errori c2 :mad:
Tra l'altro dei cd audio fatti con questi Prodisc mi saltano, cosa che non mi era mai successa con nessun altro tipo di cd-r (tranne dei Verbatim che non venivano addirittura manco letti)
Originally posted by "Duff"
Oggi ho comprato un Maxell 48X
http://www.instantinfo.de/rohlinge/cover/1610.jpg
Dovevano essere questi (http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1610) by TY invece Feurio mi dice che sono MPO!! :cry:
ATIP è :952507
Ne ho presi 100 in campana a 30$, non sono affatto male, anche se ovviamente non è il supporto di qualità che mi sarei aspettato vedendo i vecchi maxell. Cmq un po' di taroccaggine mi serviva... sennò si va avanti solo a Pastel e ora a Vinyl, che non voglio assolutamente finire...:)
P.s. i miei son Ritek con Dye in Phthalocyanine
Predator Hunter
27-04-2003, 09:14
Originally posted by "gurka"
E' un casino.
Io ho preso dei Memorex uguali a quelli che gia' avevo fatti dalla MPO (e con cui mi ero trovato discretamente bene), ed invece stavolta ci ho trovato dentro dei schifosi Prodisc che li puoi masterizzare a qualsiasi velocita' ma ti danno sempre un mare di errori c2 :mad:
Tra l'altro dei cd audio fatti con questi Prodisc mi saltano, cosa che non mi era mai successa con nessun altro tipo di cd-r (tranne dei Verbatim che non venivano addirittura manco letti)
i prodisco sono una monnezza! :)
ci dovrebbe essere l'obbligo di scrivere sulla confezione chi li ha prodotti... alla gente che je frega di ke markio sono se poi il produttore è una zozzeria? cmq se guardi nella discussione con i post degli errori ho comprato dei cd a 2 lire...della plasmon (scoperto dopo) che però pur non essendo un granke mi hanno sorpreso. sono in cianina :D
ciauz
Andrea16v
27-04-2003, 11:43
Originally posted by "Adric"
Gia' che ci siamo segnalo questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398607 :D
Qua da me è tutta roba altamente introvabile... :(:(
i simil vinile mi piacciono molto, ora vengo giù a Roma a prenderli.. :):)
Originally posted by "rookie"
....
Cmq alla fine sti Maxell/MPO non paiono poi tanto male......se non altro almeno io li trovo vicini, ne hanno ancora parecchi e costano ?4.99 la scatola.
da 10
Ho preso i verbatim super 'Azo' codice 43324 con Feurio mi dice "Mitsubishi" ... i 'pastell' non li ho proprio trovati :( Vabbè!!!
Predator Hunter
27-04-2003, 18:03
Originally posted by "rookie"
Ma mica sono tutti maniaci come noi!!!!!:D
Il 99% non si accorgerà mai di tutto sto bordello :rolleyes:
Cmq alla fine sti Maxell/MPO non paiono poi tanto male......se non altro almeno io li trovo vicini, ne hanno ancora parecchi e costano €4.99 la scatola.
questo è vero :) ma per i dati importanti da quando è stato axto questo post (che seguo dall'inizio) ormai mi affido solo a supporti seri... e quando ero inesperto non mi accorsi dello skifo ke erano i that's write...ma qualche giorno fa quando sono andato a leggere uno di quei cd fatto 2 anni fa era già illegibile x metà :rolleyes:
Ma tu hai un liteon? nel caso potresti pubblicare 1 immaginetta con i c1 e c2 dei maxell MPO?
Ma io mi riferivo al fatto che le case dovrebbero indicare che produttore usano per i loro supporti.....non lo faranno mai perchè la situazione reale la sanno solo poche persone......pure io prima di leggere questo post ero fermo a considerazioni del tipo "per l'audio usa i TDK" ecc.......
"purtroppo" non ho un Liteon ma un LG 48/24/48.....posso solo ripetere che 7/8 cd audio fatti con i Maxell in questione a 8x sono tutti perfetti (o quantomeno non sento distrurbi di alcun tipo).
Riporto da un forum usa, dato che non ho un LiteOn per testar come si dovrebbe i maxell
[Son da 650mb, ma il produttore è sempre ritek, come per alcuni 700mb]
Maxell 40x 650MB (Ritek)
Drive: LTR-52246S, 6S02
Burn speed 40x, 650MB image
This Disc is designed for CD-RW/COMBO Drive Only.
Disc Type, Material = CD-R, Phthalocyanine
ATIP Lead-in = 97m 31s 07f
Norminal Capacity = 656.69MB (74m 45s 01f)
Disc Manufacturer maybe = RiTEK,G
SMART-BURN Speed Limit = 52X
Note: These are 650MB CDR's, I have burned them with 650MB.
http://www.dangrimes.com/images/maxell%2040x.gif
Decent media, it seems RiTEK is doing something right.
Here's the acid test, I burned one at 52x. It burned all the way up to 50x before the drive slowed for the lead-out. Total burn time was about 2:40
http://www.dangrimes.com/images/maxell%2052x.gif
Wow! Not bad! :D
Can somebody tell me what's the difference between RiTEK, G and RiTEK, TG ?
Risultato con Cd Doctor dei Maxell 24x 650mb sempre by Ritek, quindi siamo sempre lì.
http://www.sintheta.com/misc/cdd-ritek-maxell24.png
Direi che è spettacolo :)
Ora invece il risultato di quelli da me acquistati: Maxell 700mb 40x by Ritek
48x, non costanti:
http://www.dangrimes.com/images/Maxell40x700MBat40x.gif
un altro, a 52x, non costanti però:
http://www.dangrimes.com/images/Maxell40x700MBat48x.gif
Sempre Maxell 700mb 40x, risultati con Nero CdSpeed:
http://www.angelfire.com/alt/superg/Maxell-40x-80min.gif
Atip:
Maxell-40x-80min:
ATIP: 97m 15s 17f
Disc Manufacturer: Ritek Co.
Reflective layer: Dye (Short strategy; e.g. Phthalocyanine)
Media type: CD-Recordable
Recording Speeds: min. unknown - max. unknown
nominal Capacity: 702.82MB (79m 59s 70f / LBA: 359845)
Questo è quanto sono riuscito a trovare. Giungo a conclusione che i Maxell by Ritek sono tutt'altro che scadenti :)
Ho scelto bene (tra Sony, Khypermedia, tdk, etc)
Life bringer
27-04-2003, 19:22
Accidenti, ma solo a me questi maxell by ritek danno risultati penosi? :(
a ke velocità hai ottenuto i risultati migliori, tu? 52X?
Naltra domanda, mi chiedo come mai cd a cui faccio il test a 8X segnano un avg di 0.5 mentre se lo faccio alla max velocità mi danno una montagna di errori c2 a fine CD...
Ho solo riportato dei test effettuati da utenti americani, personalmente non posso testare un piffero, se non con Nero CdSpeed, dato che non ho un liteon, quindi c1 e c2 ciccia...
Però c'è chi l'ha potuto fare, ed eccone i risultati :)
Ti ricordo inoltre che questi sono tutti Maxell by Ritek e non by MPO, la storia cambia
Life bringer
27-04-2003, 19:40
Ti dirò io ho Maxell sia by ritek che mpo
quello che mi stupisce è che in tutto il cd gli mpo ottengono risultati migliori, tranne che alla fine del disco dove ottengono la classica montagna di errori c1 e c2. Xcui mediamente dai test che ho condotto ho notato che gli mpo vanno meglio...
Originally posted by "Life bringer"
Ti dirò io ho Maxell sia by ritek che mpo
quello che mi stupisce è che in tutto il cd gli mpo ottengono risultati migliori, tranne che alla fine del disco dove ottengono la classica montagna di errori c1 e c2. Xcui mediamente dai test che ho condotto ho notato che gli mpo vanno meglio...
Io li tengo come cd di riserva, per dati e boiate. Quelli buoni li tengo per la ps2, impestata come pochi, e che oltretutto usando supporti sballati rischio di starare... e per ora con i TY vado benone, il resto non lo provo neanche. :)
Vorrei vedere come si comportano i Verbatim Vinyl, ma non ho un liteon...:(
Vediamo se qualche americano ha già provveduto......
***
Troppo belli :)
http://hem.bredband.net/boskin/vrbtmvinyl.gif
peccato che ci fossero solo quelli arancioni, blu devono essere bellissimi... Adric se li trovi blu, fai un fischio ;)
Don Chisciotte
27-04-2003, 21:01
Ho visto che alla Vobis vendono questi Verbatim 40x "colorati", ma sono pastel o altro tipo?
http://www.vobis.it/prodotti.php?ctd=ta344&cat=17&sotcat=
Se fossero pastel ne farei una bella scorta :D
Domani provo a informarmi in un paio di negozi se ne hanno disponibili ;)
Life bringer
27-04-2003, 21:49
Adesso parto con le indagini x capire se sono TY :D
Cmq vorrei sapere se secondo voi i test è meglio farli a 8X o alla verl massima... Secondo voi quali sono + veritieri?
Originally posted by "Don Chisciotte"
Ho visto che alla Vobis vendono questi Verbatim 40x "colorati", ma sono pastel o altro tipo?
http://www.vobis.it/prodotti.php?ctd=ta344&cat=17&sotcat=
Se fossero pastel ne farei una bella scorta :D
Domani provo a informarmi in un paio di negozi se ne hanno disponibili ;)
NON sono Pastel
NON sono by Taiyo Yuden
Son audio cd... in simil vinile prodotti da Mitsubishi :)
Andrea16v
27-04-2003, 22:40
Originally posted by "aXio"
NON sono Pastel
NON sono by Taiyo Yuden
Son audio cd... in simil vinile prodotti da Mitsubishi :)
Lui stava parlando dei cd del Vobis non dei simil-vinile..;)
Originally posted by "aXio"
Adric se li trovi blu, fai un fischio ;)
Senz'altro :)
Per me i piu' i bei cdr (esteticamente) sono questi (gold anche nel lato inferiore):
:D
Se li trovate fate sapere dove....
Life bringer
28-04-2003, 06:43
Adric già ke sei "qui" ne approfitto. Hai dato 1 okkiata a kprobe? Che ne pensi? Poi volevo sapere se secondo te i test x gli errori c1/c2 è meglio condurli a 8X oppure alla massima velocità del lettore. Grazie :)
Predator Hunter
28-04-2003, 14:27
a proposito
esistono dei verbatim TY che non sono i pastel
date un'okkiata qui
http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/cd_atip/R/verbatim%20datalife%20extra%20protection%2048x80min.htm
però non trovo la foto cacchio
Originally posted by "Adric"
Senz'altro :)
Per me i piu' i bei cdr (esteticamente) sono questi (gold anche nel lato inferiore):
:D
Se li trovate fate sapere dove....
Non male, non male... certo che se potessi andare a Tokyo, sai che bei dvd-r mi prenderi da Akiba... per non parlare di cd-r, solo che i costi sono un pelino stellari e poi con sta sars che gira... meglio stare a casina :(
superkoala
29-04-2003, 11:55
Salve,
qualcuno di voi ha provato i cd verbatim in confezione da 20 PROMO DISKS (cod. 43357) made in Mexico???
Alcuni mi hanno dato dei problemi e non capisco se sono i cd o il masterizzatore...
Costano solo... 9,90 EURO!!!
:confused:
superkoala
29-04-2003, 14:10
Quelli da 40x della VERBATIM in promozione (made in Mexico)!!!
Alcuni mi danno dei problemi, ma non capisco se sono i cd o il masterizzatore...
:confused:
Thedarkenemy
29-04-2003, 14:42
Prima i CD 48x su blocco da 50 e ora ho provato i 52x su blocco da 100
il bello è che dopo la prima masterizzata sono pure a prova di copia.....hehehe hanno la protezione!
alphacygni
29-04-2003, 15:57
Originally posted by "Thedarkenemy"
Prima i CD 48x su blocco da 50 e ora ho provato i 52x su blocco da 100
il bello è che dopo la prima masterizzata sono pure a prova di copia.....hehehe hanno la protezione!
io ho usato i 40x senza lamentarmi troppo ma non ho fatto analisi approfondite, so solo che i 16x facevano davvero pena, ma non per ragioni particolarmente legate al materiale o al produttore, ma proprio costruttive! ovvero la parte scrivibile che si "grattava via", oppure come delle "bollicine" sulla parte superiore della stessa o cose simili.. insomma basta che li lasci fuori dalla custdia e diventano inutilizzabili :muro: il brutto e' che ne ho comprata una quantita' abnorme a scatola chiusa... e' vero che con 120 euro me ne sono presi 500 ma questi so davvero i cd "del marocchino" (infatti una delle poche volte in cui ho preso un cd da uno per strada indovina un po' su che supporto era registrato? rplanet 16x!)
vabe vorra' dire che me li rivendero' adesso che aumentano :D
Thedarkenemy
29-04-2003, 16:32
mbe.....forse dai 40x in su sono migliori, non so!
cmqe a me servono x archiviare tutti i file che scarico dal DC++ e da emule, dato che scarico anime a manetta, x archiviarli in attesa di avere un DVD su cui poter riversare il contenuto di 8 CD alla volta!!
cmqe x cose + delicate ho pure i Verbatin, gli Addok i memorex e in fine i basf, che sinceramente pure a me ispirano + fiducia!
ma sai.....300 cd a meno di 90€....li ho presi, quando mediamente pago 5€ una scatola da 10 slim
Predator Hunter
29-04-2003, 18:54
Originally posted by "Thedarkenemy"
Probabilmente io ho comprato delle ciofeche, gli R-Plante all' Auc.. di VI, ma ditemi, nessuno li usa?
ho i 52x in confezione slim
ecco l'atip ke mi risulta da feurio
ATIP info from disk - Read by Feurio 1.66
Recorder: LITE-ON - LTR-32123S
ATIP start of lead in: -02:35:60 (settore: -11685)
ATIP start of lead out: 79:59:74 (settore: 359999)
Manufacturer code: 97 24 15 - SONY Corporation (Tipo: 5)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B
Target writing power: 5
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -
e io ci aggiungo che sono i Phtalocianina
gli errori non sono malaccio per essere dei cd scrausini (tra l'altro prodotti da lla sony ma mi pare proprio strano!).
diciamo di qualità media, non di +...io mi aspettavo fossero scrausissimi alla princo invece :D
Ho comprato (in previsione degli aumenti) 2 spindle da 100Dr 80Min della Yashi........prodotti dalla Ritek dye type 7 Short Strategy Phthalocyanine e mi sono sembrati subito ottimi...voi che dite ???
P.s 28Euro a spindle (100Cd)
WhiteBase
30-04-2003, 20:16
Sono eccellenti i CD-r Plextor: €7 una confezione da 10 slimcase 700Mb 48x
Freeride
30-04-2003, 22:59
Originally posted by "Predator Hunter"
gli errori non sono malaccio per essere dei cd scrausini (tra l'altro prodotti da lla sony ma mi pare proprio strano!).
diciamo di qualità media, non di +...io mi aspettavo fossero scrausissimi alla princo invece :D
Ho preso all'Auchan 2 campane dei soliti SONY 800MB 40x cyanine/AZO fondo blu ....questa volta erano fatti dalla ACER e per di più in phthalocyanine chiara :cry: proprio una bella scorta!
Predator Hunter
01-05-2003, 00:10
Originally posted by "Freeride"
Ho preso all'Auchan 2 campane dei soliti SONY 800MB 40x cyanine/AZO fondo blu ....questa volta erano fatti dalla ACER e per di più in phthalocyanine chiara :cry: proprio una bella scorta!
phtalocianina non per forza è indice di bassa qualità. x es gli ottimi mitsui sono in phtalocianina :D
se hai un liteon perchè non fai e posti un bel test? :D
Life bringer
01-05-2003, 03:46
Io starei attento nel dire che i Mitsui sono sono fatti in Ftalocianina di alta qualità... Io ho preso una campana da 50 pezzi Traxdata, di cd Mitsui con velocità up to 48X e questi sono i risultati ottenuti, scrivendo il cd a 16x... avevo fatto dei test con un cd scritto a 48x ma x decenza non ho nemmeno salvato i risultati... :rolleyes: :rolleyes:
Ho dovuto fare il test con Kprobe, che riconosce i cd Mitsui come ricoh, xkè cd doctor all'88% non riesce + a leggere il cd...
Originally posted by "Life bringer"
Io starei attento nel dire che i Mitsui sono sono fatti in Ftalocianina di alta qualità... Io ho preso una campana da 50 pezzi Traxdata, di cd Mitsui con velocità up to 48X e questi sono i risultati ottenuti, scrivendo il cd a 16x...
D'accordo che Mitsui forse non ha piu' la qualita' di un tempo....
Pero non dimenticare che la Phtalocianina e' un brevetto Mitsui (cosi' come l'Advanced Phtalocianina); l'hanno inventato loro quel materiale e tutti gli altri produttori che lo usano pagano a Mitsui i diritti di uso.
Inoltre state dando troppa importanza al test degli errori c1 e c2; guardate che di per se' non esprime la qualita' assoluta di un supporto, ma solo la combinazione masterizzatore/versione firmware/velocita' di incisione/supporto (ben 4 fattori variabili).
Poi i supporti in campane io non li prenderei mai, sempre roba di seconda scelta..... :rolleyes:
Aggiungo: InstantInfo non sbaglia nelle schede; semmai il problema e' che non ne aggiornano il database da mesi, pertanto ci mancano centinaia di modelli di cdr.
Life bringer
01-05-2003, 04:31
Si in effetti, i supporti in campane sono sempre di qualità inferiore rispetto agli altri, sempre parlando di questi TX by mitsui, ne ho anche una scatola da 10 certificati a 40X (l'unica diff rispetto a quelli in campana) e testando un cd di quelli nella scatola, i risultati sono diversi (meno errori c1 e nessun errore c2). Questo comunque non giustifica, secondo me, i pessimi risultati di questi cd in campana, voglio dire se io acquisto una campana di Plextor di sicuro non ho risultati cosi scadenti, secondo me la qualità dei cd in campana dipende anche da chi produce il cd. Per il resto nulla da dire, avevo letto anche io delle cattive condizioni economiche di Mitsui, se nn erro è vicina al fallimento, tanto che ha dovuto vendere l'unica fabbrica di cd-r che aveva in Europa. Per quanto riguarda gli errori c1/c2 hai ragione tu, io xsonalmente faccio molto affidamento (troppo) su questo test xkè sono l'unico parametro in possesso che ho x vedere se ho acquistato un cd buono o meno, putroppo il test "definitivo" x vedere se un cd è buono o no non lo avremo mai...
Originally posted by "Life bringer"
Avevo letto anche io delle cattive condizioni economiche di Mitsui, se nn erro è vicina al fallimento, tanto che ha dovuto vendere l'unica fabbrica di cd-r che aveva in Europa. Per quanto riguarda gli errori c1/c2 hai ragione tu, io xsonalmente faccio molto affidamento (troppo) su questo test xkè sono l'unico parametro in possesso che ho x vedere se ho acquistato un cd buono o meno, putroppo il test "definitivo" x vedere se un cd è buono o no non lo avremo mai...
Mitsui potrebbe ritirarsi dal mercato europeo; ma di fallimento non credo,
mai letto nulla del genere, ma e' anche vero che non ho piu' molto tempo per seguire i forum esteri, avresti qualche link da darmi in proposito su questo ? Calcola anche che con masterizzatori e versioni di firmware diversi si ottengono risultati anche molto differenti. Inoltre la mia non voleva essere una critica a te in particolare ma solo un invito generale rivolto a tutti a non dare eccessiva importanza a questo test; CDRInfo ha smesso di rilevarlo, e preferisce usare il test sul jitter (sicuramente piu' significativo, vedi i posts di Mistral Paolinux nel thread in rilievo sul glossario: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231 )
La bella notizia e' che per l'imminente Plextor 52x sara' disponibile un test software sul jitter :cool: . Non avremo pertanto piu' bisogno degli oscilloscopi per rilevarlo (e relative curve di impossibile lettura, almeno per me). Questo test sara' incorporato nella nuova versione delle Plextools, e sono curioso di sapere se sara' possibile eseguirlo anche sui master Plextor piu' vecchi. A questo punto, anche se non ho mai amato troppo Plextor, questo potrebbe essere il mio nuovo masterizzatore.
Life bringer
01-05-2003, 05:48
Mi ricordo che avevo letto (un paio di mesi fa, circa) delle difficoltà a proposito finanziarie della Mitsui (con conseguente ritiro dal mercato europeo e cessione della fabbrica, in Francia mi pare) ma purtroppo non ricordo dove...
Ho letto le info a proposito dei jitter di Mistral Paolinux, xò mi sembra una cosa + adatta x l'audio (se ho capito bene).
Smanettando con Kprobe (ver 1.1.9) ho notato che oltre al test c1/c2 si può fare un test su ATER/ADER e ATER/ADER(write). Sai x kaso che test sono questi?
Freeride
01-05-2003, 11:25
Originally posted by "Predator Hunter"
phtalocianina non per forza è indice di bassa qualità. x es gli ottimi mitsui sono in phtalocianina :D
se hai un liteon perchè non fai e posti un bel test? :D
Per esperirenza tutti i miei cd che si sono sputtanati in breve tempo erano fatti in ftalocianine, dai magnex ai philips, fujitsu e ai traxdata; poi se sono fatti dalla ritek :eek: si possono buttare via anche subito!
Che schifo di mercato quello dei cdr :muro:
Il liteon ce l'ho... ma un test sensato lo posso fare tra un anno!
Predator Hunter
01-05-2003, 11:31
Originally posted by "Freeride"
Per esperirenza tutti i miei cd che si sono sputtanati in breve tempo erano fatti in ftalocianine, dai magnex ai philips, fujitsu e ai traxdata; poi se sono fatti dalla ritek :eek: si possono buttare via anche subito!
Che schifo di mercato quello dei cdr :muro:
Il liteon ce l'ho... ma un test sensato lo posso fare tra un anno!
beh a me quello ke ha reso peggio è un that's write in cianina :)
fatto sta ke ora sono abbonano ai ty in cianina per i dati importanti.....la bontà non è del materiale ma di come è usato :)
Predator Hunter
01-05-2003, 11:47
Originally posted by "Life bringer"
Io starei attento nel dire che i Mitsui sono sono fatti in Ftalocianina di alta qualità... Io ho preso una campana da 50 pezzi Traxdata, di cd Mitsui con velocità up to 48X e questi sono i risultati ottenuti, scrivendo il cd a 16x... avevo fatto dei test con un cd scritto a 48x ma x decenza non ho nemmeno salvato i risultati... :rolleyes: :rolleyes:
Ho dovuto fare il test con Kprobe, che riconosce i cd Mitsui come ricoh, xkè cd doctor all'88% non riesce + a leggere il cd...
azzo esistono traxdata mitsui?
io i 48x traxdata o tx by traxdata li ho trovati solo
Computer Support Italy s.r.l.
King Pro Mediatek
cmq se traxdata si è affidata alla mitsui significa che è davero calata di livello...avessi mai trovato un traxdata di buona qualità...
toshisdr5002a
01-05-2003, 14:41
x i più è inutile, ma ogni tanto è bene ricordare che x i verbatim quando si legge mitsui e ftalocianina, in realtà è uno sbaglio del programma, il produttore reale sarebbe mitsubishi, e il dye non ftalocianina ma super azo... ;)
toshi
Life bringer
01-05-2003, 14:46
Il Ritek dato insieme al Lite on è in Ftalocianina, lo stesso dicasi x i cd Benq. Alcohol è poco affidabile x riconoscere i cd, secondo me.
Life bringer
01-05-2003, 14:49
Originally posted by "Predator Hunter"
azzo esistono traxdata mitsui?
io i 48x traxdata o tx by traxdata li ho trovati solo
Computer Support Italy s.r.l.
King Pro Mediatek
cmq se traxdata si è affidata alla mitsui significa che è davero calata di livello...avessi mai trovato un traxdata di buona qualità...
Sinceramente conosco poco i Traxdata, gli ultimi che ho preso prima di questi marcati mitsui erano dei 4X :D. Fra l'altro ora hanno cambiato pure nome, si kiamano TX non + Traxdata. Comunque i c della CSI, non sono male xò sono cd da 30 cent l'uno max. Mentre i King pro Mediatek non li conosco.
Originally posted by "Adric"
D'accordo che Mitsui forse non ha piu' la qualita' di un tempo....
Pero non dimenticare che la Phtalocianina e' un brevetto Mitsui (cosi' come l'Advanced Phtalocianina); l'hanno inventato loro quel materiale e tutti gli altri produttori che lo usano pagano a Mitsui i diritti di uso.
Inoltre state dando troppa importanza al test degli errori c1 e c2; guardate che di per se' non esprime la qualita' assoluta di un supporto, ma solo la combinazione masterizzatore/versione firmware/velocita' di incisione/supporto (ben 4 fattori variabili).
Io avevo degli Arche' fatti dalla Mitsui.
Registrati sia con Lite-On che con LG, a qualsiasi velocita', davano una montagna di errori c1 e c2.
E la cosa influiva molto, infatti se letti a basse velocita' (tipo quelli fatti per l'audio) andavano bene, ad alte velocita' invece erano praticamente ed assolutamente illeggibili.
Me li sono fatti cambiare di corsa...
Scusate, ma come posso fare il test degli errori C1 C2 ?
Che sw devo usare?
Grazie
Life bringer
01-05-2003, 20:21
Puoi usare CdDoktor, WSES o Kprobe, ovviamente devi avere un master Lite On
Originally posted by "Life bringer"
Puoi usare CdDoktor, WSES o Kprobe, ovviamente devi avere un master Lite On
Ho un Memorex Maxx16 (BBQ 200) che ha una meccanica LiteOn.
Tra le altre cose sono curiso di sapere se posso flashare direttamente il formware liteon invece che quello Memorex
Thanks
PS Da oggi il pacco da 50CD LG all'auchan costa 13,90 invece che 11,90
adric intanto ti ringrazio per la risposta in pvt.
volevo chiederti come consideri i CD-r Fuji 52x prodotti dalla stessa fuji. non sembrerebbero male a vedere qualche test. cosa ne pensi?
salutoni!
mario
Ci manca solo l'indirizzo completo del negozio, il telefono ed il fax, poi siamo a posto.... :rolleyes:
Vediamo di non esagerare ;)
Life bringer
03-05-2003, 12:10
Secondo me i cd della CSI (Computer Support Italy) non sono male, dai test che ho fatto mostrano un avg di errori C1 da 1,2, nessun errore c2 e nessun settore danneggiato.
Ieri ho usato i miei primi 2 Maxell 80XL-S fatti da TY.
Ho registrato 2 CD audio.
Ebbene, forse sarà presto per giudicare, ma entrambi risultano illeggibili da almeno 2 lettori, i soliti che uso.
Fin'ora, almeno su questi apparecchi, ho provato CR-R Verbatim (super azo+crystal 80 min. prodotti da Mitsui), Maxell 80XL-S (prodotti da MPO) e Maxell 80XL-S (prodotti da TY), ora ne ho appena registrato uno su TDK Speed-x 80min.
Notare che parlo sempre dello stesso CD Audio, registrato sempre dalla stessa fonte, nelle medesime condizioni (8x e tutto il resto), con lo stesso master (LG 48/24/48) e sempre con Feurio.
Con Maxell/MPO tutto OK
Con Verbatim no, il CD viene letto ma la qualità è pessima
Con Maxell/TY nemmeno viene caricato
Da notare che per ora quelli che ho usato di più con questo master sono gli MPO e TUTTI sono perfetti........
Forse le cose on sono esattamente come si crede, ma è anche presto per dare un giudizio finale
littlemau
03-05-2003, 15:34
Ho un bel quesito per tutti ...spt quelli che hanno a disposizione uno Yamaha CRW-F1E.
L'opzione AMQR può essere impostata in modo tale da consentire al masterizzatore di scegliere la velocità migliore fra quelle sfruttabili con questa modalità (1X 4X 8X).
A quanto pare il master effettua inizialmente un mini test di incisione (penso alle varie velocità) e valuta quella migliore per il CD inserito.
In altre parole si può paragonare questo test ad un " TEST DI QUALITA' " per CD (ovviamente tenendo conto che è riferita, tale qualità, alle caratteristiche dello yamaha...che ovviamente sono diverse da altri master).
Detto questo: secondo voi quanto può essere attendibile questo test nel valutare generalmente la qualità dei CD (tenuto conto delle limitazioni sopra dette)?
Una mini esperienza, che mi ha fatto sorgere queste considerazioni, l'ho effettuata con CD MMORE 48X spindle che con l'AMQR vengono sempre masterizzati a 4X. Mentre i TDK D-View slim case (prodotti dalla TDK stessa), che m'ha portato mia sorella per farsi fare delle copie di CD, vengono sempre masterizzati a 8X!!!!!
Dovrei dedurre che i Tdk sono "migliori" dei MMORE (almeno con il mio yamaha). Tendo a precisare che i MMORE sono sempre stati ben appetibili dal mio F1 visto che riuscivo a masterizzare a 44X quelli testati per i soli 24X!!!! mentre Adric reputa solo mediocri i Tdk di propria produzione.
Cosa ne pensate?
Ho provato il CD audio fatto su TDK x-speed, perfetto.
P.S. mi avanzano un paio di copie di "Believe" dei Disturbed, quasi perfette, le regalo :p
Predator Hunter
03-05-2003, 16:56
Per esperienza personale i tdk made by tdk sono di media qualità mentre gli mmore sono abbastanza scadenti :)
Originally posted by "Predator Hunter"
Per esperienza personale i tdk made by tdk sono di media qualità mentre gli mmore sono abbastanza scadenti :)
Io invece ho avuto dei problemi con i tdk d-view: sono gli UNICI cd che masterizzati con il mio teac w54e nn vengono letti da alcuni lettori, che invece digeriscono i moore alla grande ;)
Predator Hunter
03-05-2003, 21:30
Originally posted by "gotam"
Io invece ho avuto dei problemi con i tdk d-view: sono gli UNICI cd che masterizzati con il mio teac w54e nn vengono letti da alcuni lettori, che invece digeriscono i moore alla grande ;)
quelli made by tdk o by ty?
Originally posted by "Predator Hunter"
quelli made by tdk o by ty?
dimentichi i D-View by Ritek, ad esempio:
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1096
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1194
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1195 :p
Predator Hunter
03-05-2003, 23:01
Originally posted by "Adric"
dimentichi i D-View by Ritek, ad esempio:
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1096
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1194
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1195 :p
azz
diciamo che il mercato dei cd (da quando è iniziato sto thread) mi ha appassionato però nel contempo mi ha rincoglionito eheheh... non ci capisci una mazza..ne scopri uno e vedi ke lo stesso cd è fatto da diverse case...che figata :D
Erano fatti da Ritek...cmq hanno il primato nn invidiabile di essere gli unici cd masterizzati dal mio teac che alcuni lettori nn digeriscono...ad esempio ho masterizzato 50 cd AMSTRAD ( :eek: ) e a distanza di 2 anni tutti vengono ancora letti xfettamente da ogni lettore dove io li abbia messi, deduco di conseguenza che sti tdk d-view (almeno quelli di Ritek) nn devono poi essere tanto buoni...ho masterizzato altri d-view (48xvel max prodotti da tdk) e 0 problemi.
Cmq volevo fare una domanda ad ADRIC: con il w54e posso avere peggiore qualità scrivendo su supporti certificati ad alte velocità rispetto ad un cd ad esempio certificato a 12x?
littlemau
03-05-2003, 23:20
Originally posted by "Predator Hunter"
Per esperienza personale i tdk made by tdk sono di media qualità mentre gli mmore sono abbastanza scadenti :)
Ti ringrazio...sei l'unico che m'ha risposto...
Mi piacerebbe però avere altri pareri...soprattutto sulla qualità del sistema di yamaha per individuare la velocità migliore per la scrittura.
Riporto il mio intervento precedente che forse, grazie alla sollecita e involontaria risposta di MM ad un intervento precedente, è passato inosservvato...
Originally posted by "littlemau"
Ho un bel quesito per tutti ...spt quelli che hanno a disposizione uno Yamaha CRW-F1E.
L'opzione AMQR può essere impostata in modo tale da consentire al masterizzatore di scegliere la velocità migliore fra quelle sfruttabili con questa modalità (1X 4X 8X).
A quanto pare il master effettua inizialmente un mini test di incisione (penso alle varie velocità) e valuta quella migliore per il CD inserito.
In altre parole si può paragonare questo test ad un " TEST DI QUALITA' " per CD (ovviamente tenendo conto che è riferita, tale qualità, alle caratteristiche dello yamaha...che ovviamente sono diverse da altri master).
Detto questo: secondo voi quanto può essere attendibile questo test nel valutare generalmente la qualità dei CD (tenuto conto delle limitazioni sopra dette)?
Una mini esperienza, che mi ha fatto sorgere queste considerazioni, l'ho effettuata con CD MMORE 48X spindle che con l'AMQR vengono sempre masterizzati a 4X. Mentre i TDK D-View slim case (prodotti dalla TDK stessa), che m'ha portato mia sorella per farsi fare delle copie di CD, vengono sempre masterizzati a 8X!!!!!
Dovrei dedurre che i Tdk sono "migliori" dei MMORE (almeno con il mio yamaha). Tendo a precisare che i MMORE sono sempre stati ben appetibili dal mio F1 visto che riuscivo a masterizzare a 44X quelli testati per i soli 24X!!!! mentre Adric reputa solo mediocri i Tdk di propria produzione.
Cosa ne pensate?
Computer Support Italy s.r.l. (Type: 6). Ma chi sono?
Dovrebbe essere l'unico effettivo fabbricante italiano
mentre Adric reputa solo mediocri i Tdk di propria produzione. Reputo mediocri solo quelli in Phtalocianina (dai 32x in su); quelli dal fondo di colore blu scuro (i vecchi Reflex e molti modelli Digital Audio "for Music Only") sono di qualita' eccellente (magari si trovassero i TDK Audio Pro..). Anni fa TDK aveva un altissima reputazione e Ritek pessima; i primi sono scesi di qualita', i secondi sono saliti. Tuttavia coesistono tuttora per entrambe i produttori modelli di buona (e per TDK soltanto ottima) qualita' cosi' come di mediocre qualita'.
Ci sono molti ATIP sia per TDK sia specialmente per Ritek, piu' che per qualunque altro fabbricante. Tuttavia preferisco anche il piu' mediocre TDK al migliore dei Mmore.
That's NOT aMMore (Dean Martin :D) no more MMore :sofico:
Bisogna accettare il fatto che masterizzatori differenti (e soprattutto lettori differenti) e perfino firmware differenti dello stesso masterizzatore possano avere preferenze diverse (spesso opposte) in fatto di supporti.
Ecco perche' i test degli errori C1 e C2 nonche' quello sul jitter esprimono i risultati delle differenti combinazioni tra masterizzatore, firmware e velocita' di incisione e supporto. 4 variabili, troppe: percio' impossibile stabilire i supporti migliori in assoluto validi per qualsiasi masterizzatore e lettore. Solo per la durata nel tempo si puo' parlare di suppporti migliori in senso assoluto (vi faccio notare che questi concetti li avevo espressi quasi 40 pagine fa all'inizio di questo thread ;)
con il w54e posso avere peggiore qualità scrivendo su supporti certificati ad alte velocità rispetto ad un cd ad esempio certificato a 12x?
come consideri i CD-r Fuji 52x prodotti dalla stessa fuji. non sembrerebbero male a vedere qualche test. cosa ne pensi?
Non ho ancora mai potuto effettuare test ci, c2 o jitter col mio Teac 24x.
Tuttavia dipende anche dal firmware; non credo che l'ultimo firmware del teac w54e sia molto recente, e in ogni caso non credo che sia ottimizzato per supporti cosi' recenti.
Personalmente, al contrario di voi, cerco solo i "vecchi" (certificati fino a 12x massimo) e "costosi" supporti (mai e poi mai supporti in campane o spindle accatastati in quella maniera uno sopra l'altro) specialmente quelli in Phtalocianina :o)
E visto che:
1) il thread originariamente si riferisce ai supporti migliori, non certo a quelli piu' economici, di cui sta parlando un po' troppo a livello di prezzi
2) ho ricevuto in privato piu' di una richiesta sull'opportunita' ad acquistare online supporti degli Usa (quando negli Usa a livello supporti sono messi come noi europei quanto a disponibilita' di supporti cdr di qualita'),
dopo 40 pagine e' giunto il momento di spostare l'attenzione sui cd piu' "esclusivi", quelli che non abbiamo, quelli che si vendono solo in Giappone (altro che Stati Uniti), il paradiso proibito (distanza + prezzo) degli appassionati e dei collezionisti dei cdr.
Intendo i cdr da 63 minuti e i modelli speciali piu' prestigiosi e disponibili solo in punti vendita selezionati o in qualita' limitate.
Oltre a segnalarvi il thread seguente: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369813 ,
porto alla vostra attenzione questi:
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/cdr/TaiyoYuden.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/cdr/TDK.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/cdr/MITSUI.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/cdr/pioneer.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/cdr/maxell.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/consumer.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/info/cdr2000_4.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/info/cdr2000_5.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/info/cdr2000_6.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/info/cdr2000_8.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/info/cdr2000_9.html
http://www.interq.or.jp/kyuushu/kf0114/info/cdr2001_04.html
E' pieno di siti di appassionati giapponesi sui cdr, perche' non li guardate pure voi? :D
PS: Segnalo i cdr marchiati Axia :eek: :sofico:
Life bringer
04-05-2003, 06:24
Chiedo venia Adric, hai x caso qualke sito che contiene informazioni (un po' come instantinfo, approposito come mai nn aggiornano + il database?) sui cd in vendita in USA? Ho dato 1 okkiata ai link ke hai postato sopra, nn c'è qualke sito asiatico (sempre con database di cd-r) scritto in inglese?
Life bringer
04-05-2003, 07:11
Adric hai già visto questi cd-r GOLD markiati BENQ?
http://www.benq.co.uk/Products/Media/index.cfm?product=209&page=specifications
Sai darmi qualke informazione a proposito della qualità ecc?
In merito ai Maxell a 49centesimi: a Mestre non sono riuscito a trovarli a quella cifra.
Per il resto mi sembrano ottimi.
Nessuno di voi ha mai parlato dei TDK "STUDIO" che sono riuscito a trovare in assato in pochissimi pezzi.
Non sono dichiarati per "audio" ma sembrano di eccellente qualità.
Ultima domanda in merito al mio masterizzatore Memorex con meccanica Liteon: Non riesco a fare il test c1 c2 con i programmi segnalati. CI sono altre alternatiVe?
Grazie
Predator Hunter
04-05-2003, 08:18
Originally posted by "Life bringer"
Adric hai già visto questi cd-r GOLD markiati BENQ?
http://www.benq.co.uk/Products/Media/index.cfm?product=209&page=specifications
Sai darmi qualke informazione a proposito della qualità ecc?
dovrebbero essere questi
Manufacturer code: 97 22 67 - Acer Media Technology, Inc. (Tipo: 7)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Target writing power: 5
Power multiplication factor: -
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -ù
a proposito, feurio non dice il materiale dell dye... sono in phtalocianina
se lo sono non son nulla di particolare anzi... nessun errore c2 ma molti errori c1 col mio liteon 32s firmware *X
:D
Life bringer
04-05-2003, 08:48
I Benq 32X di cui hai postato i dati li ho pure io come dici tu non sono niente di speciale. Mentre questi 40X gold ho letto su forum stranieri che non sono male, anche se nn sono riuscito a trovare info sul cod atip (penso sia diverso dai nostri 32X). Mi incuriosiscono xkè se ho capito bene hanno il dye color giallo oro.
Update: il cod atip di questi CD è 97m 22s 66f e sembrano un po' meglio rispetto ai nostri 32X
Predator Hunter
04-05-2003, 08:52
Originally posted by "Life bringer"
I Benq 32X di cui hai postato i dati li ho pure io come dici tu non sono niente di speciale. Mentre questi 40X gold ho letto su forum stranieri che non sono male, anche se nn sono riuscito a trovare info sul cod atip (penso sia diverso dai nostri 32X). Mi incuriosiscono xkè se ho capito bene hanno il dye color giallo oro.
Update: il cod atip di questi CD è 97m 22s 66f e sembrano un po' meglio rispetto ai nostri 32X
no no è dei BENQ GOLD 48X 80 MIN slim case che sono meglio di poco rispetto ai nostri. ma forse è solo 1 caso :D
Life bringer
04-05-2003, 08:58
Originally posted by "Predator Hunter"
no no è dei BENQ GOLD 48X 80 MIN slim case che sono meglio di poco rispetto ai nostri. ma forse è solo 1 caso :D
Non ho capito se tu hai sti fantomatici cd gold o no :D
Perkè volevo sapere se avevano il dye in giallo oro o no :)
Predator Hunter
04-05-2003, 09:04
Originally posted by "Life bringer"
Non ho capito se tu hai sti fantomatici cd gold o no :D
Perkè volevo sapere se avevano il dye in giallo oro o no :)
ne ho avuto uno ke mi ha dato un amico per fargli un cd.
la prima cosa ke ho fatto è fregarmi l'atip e fare un test dopo la masterizzazione :D
però non ho troppo fatto caso al dye che se non ricordo male pareva la normale phtalocianina con qualche tendenze di giallo.
cmq li vendono vicino casa mia a 5euro 10 slim (prima della tassa).
Life bringer
04-05-2003, 09:07
Se li trovo a un prezzo decente ne piglio una decina :)
Giusto x provarli, sperando che abbiano il dye color giallo oro :D
Adric, confesso, sono un produttore di cd-r... anzi mia moglie :D :D :D
Cmq l'unica è o andare in Giappone o andarci, per trovare prodotti di quel tipo, unici. Al limite in america si possono trovare cd-r Taiyo Yuden spindle bulk... oppure trovi anche tante cosette carine, ma se non spediscono...
Life bringer
04-05-2003, 09:46
Allora organizziamo un bel viaggio in oriente (in Giappone :D) cosi ci fanno lo sconto comitiva :). Ovviamente nn dovrà mancare Adric in quanto consigliere ufficiale di cd e interprete :D
Io conto di andarci giugno prossimo a Tokyo, almeno 6/7gg... mi romperò il culo in economy, ma il gioco vale la candela :D
9h da francoforte :)
Cmq altro che i cd comprerei... si anche quelli... ma ci sono moooolte altre cose degne di nota :D :D :D
Life bringer
04-05-2003, 12:20
Secondo me i CD Plextor in campana non sono di qualità inferiori rispetto a quelli in slim case da 10 pezzi.
Andrea16v
04-05-2003, 12:48
Originally posted by "aire"
Nessuno di voi ha mai parlato dei TDK "STUDIO" che sono riuscito a trovare in assato in pochissimi pezzi.
Non sono dichiarati per "audio" ma sembrano di eccellente qualità.
(..)
Ne abbiamo parlato io e Adric ma non ricordo se in questo 3d o in un altro, sono ottimi ma solo per basse velocità di incisione, io li ho sempre usati per audio a 1X e vengono quasi indistinguibili dall'originale..
ora non si trovano più purtroppo dalle mie parti, me ne sono rimasti solo 3 o 4 e li uso per le occasioni speciali.. :(:(
Andrea16v
04-05-2003, 12:53
Originally posted by "Adric"
(..)
Personalmente, al contrario di voi, cerco solo i "vecchi" (certificati fino a 12x massimo) e "costosi" supporti (mai e poi mai supporti in campane o spindle accatastati in quella maniera uno sopra l'altro) specialmente quelli in Phtalocianina :o)
Eccomi che mi ritrovo ancora una volta perfettamente daccordo e quoto!
Volevo informarvi, magari interessa anche a te Adric, che da C@rre4 recentemente hanno comprato lotti enormi di TDK in sleeve pack da 20cd, ovviamente parlo di supporti T.Y. certificati max 12x, inutile dire che me ne sono presi una bella scorta, il prezzo è accettabile e ancora non risente della tassa SIAE.. :):)
Originally posted by "Andrea16v"
Ne abbiamo parlato io e Adric ma non ricordo se in questo 3d o in un altro, sono ottimi ma solo per basse velocità di incisione, io li ho sempre usati per audio a 1X e vengono quasi indistinguibili dall'originale..
ora non si trovano più purtroppo dalle mie parti, me ne sono rimasti solo 3 o 4 e li uso per le occasioni speciali.. :(:(
...Io avendo un portatile e un masterizzatore USB (memorex/liteOn) non masterizzo mai a velocità superiori a 4X l'audio.
...Dovrei andare più lento?
Sul fatto che la copia (sembrerà strano ma io i CD li compro originali ma mi tengo ASSOLUTAMENTE le copie in automobile onde evitare furti e/o di rovinarli) non sia uguale all'originale ho una domanda:
Ho creato l'immagine su HD di un originale e poi ho fato al volo copie e copie da copie. Ho preso l'immagine della copia della copia della copia e la ho confrontata con l'immagine dell'originale....
Erano identiche!
Quindi anche se la copia è la copia della copia della.... copia alla fine se masterizzo con un buon cdrecorder su un buon supporto posso migliorare?
E' corretto?
Grazie!
Andrea16v
04-05-2003, 20:00
Originally posted by "aire"
...Io avendo un portatile e un masterizzatore USB (memorex/liteOn) non masterizzo mai a velocità superiori a 4X l'audio.
...Dovrei andare più lento?
Sul fatto che la copia (sembrerà strano ma io i CD li compro originali ma mi tengo ASSOLUTAMENTE le copie in automobile onde evitare furti e/o di rovinarli) non sia uguale all'originale ho una domanda:
Ho creato l'immagine su HD di un originale e poi ho fato al volo copie e copie da copie. Ho preso l'immagine della copia della copia della copia e la ho confrontata con l'immagine dell'originale....
Erano identiche!
Quindi anche se la copia è la copia della copia della.... copia alla fine se masterizzo con un buon cdrecorder su un buon supporto posso migliorare?
E' corretto?
Grazie!
Anchio in auto di solito (ovviamente a parte quando devo far valutare l'impianto o farlo ascoltare..) uso copie di backup, sempre per lo stesso motivo che citi te e inoltre per non rovinare gli originali, specialmente dei dischi che non si trovano facilmente in giro.. :):)
Per la tua domanda sarebbe meglio che ti rispondesse Adric comunque io ti posso anticipare che le sfumature nel suono che si avvertono a orecchio (o mediante oscilloscopio..;)) non trovano riscontro nel file binario (ossia non le nota il computer a parte ovviamente i casi estremi)
per una trattativa più approfondita dai un'occhiata al 3d in evidenza sulla masterizzazione o confida in una risposta da parte degli esperti che la hanno scritta..;)
Assunto quindi che esistono CD di diverse qualità, è stato più volte detto che il risultato finale della masterizzazione dipende da recorder, fw, velocità e quindi supporto.
La mia domanda ora è: quasi tutti i frequentatori di questo 3d usano recorder LiteOn, mentre su altri 3d si parla dello Yamaha o del plextor, ma la qualità delle registrazioni audio di questi due è così tanto superiore ai LiteOn?
superkoala
05-05-2003, 13:59
Scusate l'ignoranza ma c'è qualche sistema per verificare se un CD vergine è difettoso (senza scriverci) in modo da riportarlo indietro?
Grazie!!!
Predator Hunter
05-05-2003, 17:19
Originally posted by "aire"
Assunto quindi che esistono CD di diverse qualità, è stato più volte detto che il risultato finale della masterizzazione dipende da recorder, fw, velocità e quindi supporto.
La mia domanda ora è: quasi tutti i frequentatori di questo 3d usano recorder LiteOn, mentre su altri 3d si parla dello Yamaha o del plextor, ma la qualità delle registrazioni audio di questi due è così tanto superiore ai LiteOn?
dunque a quanto ne so io le prestazioni audio dello yamaha sono abbastanza superiori se non altro per la possibilità di scrivere alle velocità + basse (anke 1x mi pare). in ogni caso credo che la differenza possa essere avvertita da chi ha orecchio fino e impianto ottimo :p
Per chi diceva che i Pastel TY sono SOLO quelli con la scritta "pastel" su ogni CD:
Oggi ho comprato da CD a Roma una confezione da 20 in case slim di Verbatim 48x......all'esterno c'è scritto appunto Pastel, ma sui cd no, solo Verbatim, in ogni caso per Feurio sono TY e anche il "centrino" opaco sembrerebbe confermare.
13,99 la confezione.
toshisdr5002a
05-05-2003, 21:22
per lo yamaha f1 non serve un orecchio sopraffino nè un impianto valvolare per accorgersi della differenza! ;)
in ogni caso per tornare in topic, ma lo yamaha f1 non legge l'atip dei cd con alcohol120% ?
toshi
Andrea16v
05-05-2003, 21:33
Originally posted by "toshisdr5002a"
per lo yamaha f1 non serve un orecchio sopraffino nè un impianto valvolare per accorgersi della differenza! ;)
Su questo non sono molto daccordo..
se uno non è in grado di sentire le differenze tra un cd originale e uno masterizzato, non vedo come possa fare a distinguere un cd masterizzato con lo Yamaha F1 da uno scritto con un altro masterizzatore..... :rolleyes:
toshisdr5002a
05-05-2003, 21:55
volevo solo dire che la differenza fra lo yamaha ed un altro masterizzatore non è così infinitesimale da richiedere un controllo tramite oscilloscopio...
la differenza si sente eccome, dalla vibrazione e dalla corposità del suono, dalla sua profondità e pulizia... e senza impianti costosi.
certo, nemmeno troppo scarsi...
ma dopotutto rimane sempre vera la variabile ascoltatore... se è sordo allora la differenza non la sente! :D
toshi
Giusto per tornare in "Topic"...
Ho provato il software di Nero DriveSpeed per testare gli errori C1/c2 (in verità li misura in modo cumulato da quanto ho capito) e pare che il mio Memorex/LiteOn 16102B con i cd in Cianina della Plasmon (campana da 50 per 13 euro all'auchan) NOn dia per nulla errori!
...vecchi CD tipo Planet X invece danno qualche errore.
Renzo
Life bringer
05-05-2003, 22:07
Se non sbaglio gli errori segnalati da Nero CD Speed sono di tipo C2, mentre non visualizza quelli in C1.
Nessuno di voi ha mai parlato dei TDK "STUDIO" che sono riuscito a trovare in assato in pochissimi pezzi.
Ne abbiamo invece parlato qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421389
Non sono dichiarati per "audio" ma sembrano di eccellente qualità.
TDK infatti li consigliava per usi audio col pc
...Io avendo un portatile e un masterizzatore USB (memorex/liteOn) non masterizzo mai a velocità superiori a 4X l'audio. ...Dovrei andare più lento?
Con i supporti "vecchi" (quelli pre 2000) dovresti andare piu' in basso (1x-2x) mentre con quelli attuali dipende da supporto a supporto, in genere anche a 8x-12x.
mentre su altri 3d si parla dello Yamaha o del plextor, ma la qualità delle registrazioni audio di questi due è così tanto superiore ai LiteOn?
dunque a quanto ne so io le prestazioni audio dello yamaha sono abbastanza superiori se non altro per la possibilità di scrivere alle velocità + basse (anke 1x mi pare).
ci sono stati (e ci sono tuttora, vedi Plextor Scsi 40x e Teac 48x) master con l'1x (anche i vecchi Yamaha che non avevano L'AMQR avevano pero' l'1x, eppure masterizzavano meno bene dell'F1...)
in ogni caso credo che la differenza possa essere avvertita da chi ha orecchio fino e impianto ottimo
Non bastano. La condizione preliminare essenziale e' che ci sia un'ottima acustica, che e' molto rara e difficile da ottenere in edifici condominiali, dove per ragioni di quieto vivere col vicinato si e' costretti ad insonorizzare tutta la stanza (il che e' dannoso come non insonorizzarla per niente), quando invece andrebbero insonorizzati soltanto
determinati punti della stanza... Poi serve un impianto correttamente installato, dopodiche' viene l'orecchio fino e l'impianto ottimo.
per lo yamaha f1 non serve un orecchio sopraffino nè un impianto valvolare per accorgersi della differenza!
La differenza si avverte di brutto con un Philips o un BTC, ma rispetto a un Teac, un Plextor o un LiteOn... non credo proprio!
Nonostante l'1x lo Yamaha F1 dalle prove eseguite da cdrinfo con la maggior parte dei supporti pare che masterizzi meglio a 4x....
Ho provato il software di Nero DriveSpeed per testare gli errori C1/c2
Troppo buggato e inattendibile quel programma per misure gli errori nei supporti.
Originally posted by "toshisdr5002a"
per lo yamaha f1 non serve un orecchio sopraffino nè un impianto valvolare per accorgersi della differenza! ;)
in ogni caso per tornare in topic, ma lo yamaha f1 non legge l'atip dei cd con alcohol120% ?
toshi
Credo che il mio w54e non sfiguri poi tanto vicino al lo yamaha, x l'audio il mio teac è eccezionale, credo che quando vorrò pensionarlo lo terrò x fare solo l'audio ;)
Originally posted by "gotam"
Credo che il mio w54e non sfiguri poi tanto vicino al lo yamaha, x l'audio il mio teac è eccezionale, credo che quando vorrò pensionarlo lo terrò x fare solo l'audio ;)
...Ma allora perché la maggior parte dei frequentatori di questo forum ha un LiteOn se poi alla fine pare faccia un po' schifo come performance audio rispetto agli altri recorder?
toshisdr5002a
06-05-2003, 11:40
il liteon è ottimo xchè ha il Correct EFM-Encoding con due pecorelle e fa il controllo errori.
c'è chi lo utilizza solo per il controllo!
lo yamaha f1 ha il Correct EFM-Encoding con una pecorella, ma sull'audio non ha rivali.
però siamo OT di brutto! :eek:
qualcuno mi sa dire se lo yamaha legge l'atip con alcohol120%? :confused:
ciao
toshi
Life bringer
06-05-2003, 11:46
Penso che tutti gli ultimi masterizzatori leggano il codice atip, non vedo xkè il mitico f1 (ho sempre voluto prenderlo ma nn sono mai riuscito a trovarlo :( ) nn dovrebbe farlo, sarebbe alquanto preoccupante :D
toshisdr5002a
06-05-2003, 12:14
io non ci riesco! :(
lo leggeva Lg gce8400b, lo legge il toshiba sdr5002, ma con f1 non lo legge!
che sbaglio? :confused:
toshi
Life bringer
06-05-2003, 15:29
E' molto strano, non so che dire, prova ad aggiornare il firmware se nn lo hai già fatto.
marcus58
06-05-2003, 17:55
Scusate, ma il topic di questo 3D sono i CDR non i masterizzatori!
Perchè non trasferite le vostre discussioni sui 3D dedicati????
Grazie (altrimenti facciamo confusione, e già ce n'è abbastanza! ;)
marcus58
07-05-2003, 00:16
Grazie. Penso proprio non facciano per me!
...Mi sorge un dubbio: Esistono CD che richiedono 3mW per essere "incisi" e CD che ne richiedono 5 o più. Leggendo le FAQ salta fuori il discorso che meno potenza viene richiesta meglio è....
A me verrebbe da dire il contrario! Più potenza viene richiesta più a lungo dovrebbe durare il supporto!
...sbaglio?
Life bringer
07-05-2003, 10:03
Non esistono cd-r che rikiedono meno di 4mw x essere skritti, forse alcuni vekki Kodak rikiedevano 3, ma non ne sono sikuro, qui ci vuole Adric :). Esistono cd con potenza rikiesta 6mw e alcuni 7mw. Meno potenza è rikiesta meglio è x la vita del masterizzatore, se usi dei supporti con 4mw ti dura di + rispetto a usarlo con supporti che rikiedono 6 o 7mw e comunque se tutti i supporti migliori rikiedono una potenza minore ci sarà un motivo no? Secondo me se è rikiesta + potenza vuol dire che il dye è fatto con materiali + skadenti rispetto a uno che rikiede 4mw. Secondo me è cosi, ma potrei aver detto un mucchio di scemate, aspettiamo qualcuno + esperto.
Originally posted by "Life bringer"
Non esistono cd-r che rikiedono meno di 4mw x essere skritti, forse alcuni vekki Kodak rikiedevano 3, ma non ne sono sikuro, qui ci vuole Adric :). Esistono cd con potenza rikiesta 6mw e alcuni 7mw. Meno potenza è rikiesta meglio è x la vita del masterizzatore, se usi dei supporti con 4mw ti dura di + rispetto a usarlo con supporti che rikiedono 6 o 7mw e comunque se tutti i supporti migliori rikiedono una potenza minore ci sarà un motivo no? Secondo me se è rikiesta + potenza vuol dire che il dye è fatto con materiali + skadenti rispetto a uno che rikiede 4mw. Secondo me è cosi, ma potrei aver detto un mucchio di scemate, aspettiamo qualcuno + esperto.
Mi spiegate perché il masterizzatore dovrebbe durare più a lungo se si usa meno potenza?
Se il diodo è un diodo laser... beh, stiamo parlando di decine di migliaia di ore... e comunque se la misurazione della potenza avviene a catena chiusa (ne dubito però) allora possiamo tranquillamente dire che non c'entra quasi per nulla (il quasi e il per li metto perché siamo certi solo che moriremo tutti).
Questo lo dico basandomi sull'esperienza avuta in passato come progettista di laser a diodo per la medicina. é vero che i diodi in questione erano da "Watt" più che da milliWatt, ma la vita del GaAs è soprattutto funzione della temperatura di giunzione, e di consequenza di quella del case che non deve mai superare i 40 gradi pena deterioramenti rapidi.
In ogni caso si dice che un diodo muore dopo che alla corrente nominale dello specifico data sheet si ha una potenza inferire del 20% a quella del prodotto nuovo. In condizioni normali, il miglior produttore al mondo di diodi CW (continui) da 780nm da 0,5 a 4W, la SDL dà una vita di circa 10000 ore. La verità però è che se ben "Pilotati" in corrente e ben termostatati in un ambiene "pulito" durano anche molto più tempo.
Quindi, assunto che il mio diodo sia da 7mW, mi durerà sempre le mie 10.000 ore, che equivalgono anche a 50.000 cd registrati (andando a 5x)....
Mi preoccupo maggiormente della SARS che del diodo!
Chiaro che se quel diodo me lo fa Coherent o OptoPower.... beh, un po' (ma pochissimo) cambia!
Life bringer
07-05-2003, 11:03
Mi parli troppo complicato, non me ne capisco di diodi laser ecc. Io so solo che il vekkio HP dopo aver usato supporti dei peggiori al mondo gli ultimi cd che ha fatto, dopo alcuni mesi sono risultati inesorabilmente danneggiati (anche cd di marca buona tipo TDK o SKC). Questo si viene a creare xkè il laser scrive ma a una potenza troppo bassa, rispetto a quella richiesta.
Predator Hunter
07-05-2003, 16:03
Originally posted by "Life bringer"
Non esistono cd-r che rikiedono meno di 4mw x essere skritti, forse alcuni vekki Kodak rikiedevano 3, ma non ne sono sikuro, qui ci vuole Adric :). Esistono cd con potenza rikiesta 6mw e alcuni 7mw. Meno potenza è rikiesta meglio è x la vita del masterizzatore, se usi dei supporti con 4mw ti dura di + rispetto a usarlo con supporti che rikiedono 6 o 7mw e comunque se tutti i supporti migliori rikiedono una potenza minore ci sarà un motivo no? Secondo me se è rikiesta + potenza vuol dire che il dye è fatto con materiali + skadenti rispetto a uno che rikiede 4mw. Secondo me è cosi, ma potrei aver detto un mucchio di scemate, aspettiamo qualcuno + esperto.
si infatti alcuni vecchi kodak rikiedevano 3. al momento però il meno che conosco è 4
per quanto riguarda la durata dei dati sul cd è come dice life. diciamo che il materiale è "+ morbido" da incidere e quindi il master fatica meno. ciò non incide sulla durata dei dati :)
CarloR1t
13-05-2003, 19:49
ho trovato ty e mitsui in questo sito
http://www.cascademedia.net/cgi-bin/cmedia/Taiyo80100spi.html
saranno buoni come sembra?
Originally posted by "CarloR1t"
ho trovato ty e mitsui in questo sito http://www.....
saranno buoni come sembra?
i cdr in spindle (o campane) sono sempre supporti di seconda scelta, accatastati uno sopra l'altro ed esposti alla luce, di qualsiasi produttore siano..
Visto che in Italia si trovano Plextor, Verbatim Pastel e Maxell by TY, non capisco perche andare a cercare improbabili risparmi all'estero per cdr di minor qualita' come quelli negli spindle...
Quanto ai Mitsui quelli migliori sono i modelli vecchi certificati fino ad un max di 24x, quelli usciti dopo sono molto inferiori..
CarloR1t
13-05-2003, 20:25
era tanto per curiosità, comunque a volte è dura trovare supporti buoni come per es. i pastel nei negozi locali e talvolta neanche online in Italia, altrimenti non ci penserei nemmeno a impostare google per 'cerca nel web' invece di 'cerca solo in italiano...'
dato che quei cd TY in 1-2 pacchi da 100 verrebbero 0.5-0.33 € per disco (inclusa sped.) volevo un parere su come appurare la qualità incluso cosa chiedere al venditore stesso(pensavo di farmi mandare l'atip in email), cmq ogni opinione al riguardo anche negativa è benvenuta.
Anche postare links dei negozi online italiani dei cdr che hai segnalato sarebbe molto utile.
Ciao
Originally posted by "CarloR1t"
Anche postare links dei negozi online italiani dei cdr che hai segnalato sarebbe molto utile.
I moderatori non lo consentono per evitare lo spam pubblicitario. Considera che sul nostro forum ci sono centinaia di iscritti che lavorano presso negozi di informatica, sarebbe una tentazione troppo facile...
Per cercare i prodotti in Italia, piu' che google meglio i metodi tradizionali; pagine gialle e telefono ;)
CarloR1t
13-05-2003, 21:26
non so se è cambiata la politica del forum, io l'ho sempre fatto, e quando non sia pubblicità ma solo informazione per essere utile a qualcuno che non riesce ad individuare un prodotto che gli serve mi pare sia sempre stato lecito, comunque per me non è un problema dare e ricevere queste informazioni anche solo in pvt ;)
Andrea16v
13-05-2003, 23:37
Originally posted by "CarloR1t"
non so se è cambiata la politica del forum, io l'ho sempre fatto, e quando non sia pubblicità ma solo informazione per essere utile a qualcuno che non riesce ad individuare un prodotto che gli serve mi pare sia sempre stato lecito, comunque per me non è un problema dare e ricevere queste informazioni anche solo in pvt ;)
Nel caso che citi te è sempre lecito se non sbaglio..
ovviamente poi non bisogna abusarne, ci vuole un pizzico di savoir faire. :D:D
Oggi ho comprato dei cd MEMOREX a 70 centesimi l'uno.
Alcuni hanno il fondo blu scuro, altri il fondo....ROSSO!!!!
Ma come sono stì cd a fondo rosso?
Sono buoni per la PS2? O mi devo limitare a quelli a fondo blu?
Penso di averli pagati davvero tanto, considerato che erano senza custodia, ma a Roma non sono riuscito a trovare cd neri o blu.
A proposito.....io in genere li cerco vicino casa mia (tiburtina) ma non ho mai trovato dei cd neri o blu. Dove posso cercarli? Nei centri commerciali li ho visti solo una volta e non avevo soldi con me, poi il nulla.
Dove posso cercarli?
fatemi sapere, grazie
Originally posted by "pippop"
Oggi ho comprato dei cd MEMOREX a 70 centesimi l'uno.
Alcuni hanno il fondo blu scuro, altri il fondo....ROSSO!!!!
Ma come sono stì cd a fondo rosso?
Sono buoni per la PS2? O mi devo limitare a quelli a fondo blu?
Penso di averli pagati davvero tanto, considerato che erano senza custodia, ma a Roma non sono riuscito a trovare cd neri o blu.
A proposito.....io in genere li cerco vicino casa mia (tiburtina) ma non ho mai trovato dei cd neri o blu. Dove posso cercarli? Nei centri commerciali li ho visti solo una volta e non avevo soldi con me, poi il nulla.
Dove posso cercarli?
fatemi sapere, grazie
Io dei memorex rossi ne ho usati una 15ina....nessun problema, vengo letti anche dalle autoradio vecchie :)
Predator Hunter
17-05-2003, 08:28
Originally posted by "gotam"
Io dei memorex rossi ne ho usati una 15ina....nessun problema, vengo letti anche dalle autoradio vecchie :)
se hai un liteon potresti postare gli erorri c1 e c2 di masterizzazione?
e anke l'atip con il materiale del dye possibilmente (questo anke se non hai un liteon)?
ciauz ;)
toshisdr5002a
17-05-2003, 09:13
Originally posted by "pippop"
Oggi ho comprato dei cd MEMOREX a 70 centesimi l'uno.
Alcuni hanno il fondo blu scuro, altri il fondo....ROSSO!!!!
Ma come sono stì cd a fondo rosso?
Sono buoni per la PS2? O mi devo limitare a quelli a fondo blu?
Penso di averli pagati davvero tanto, considerato che erano senza custodia, ma a Roma non sono riuscito a trovare cd neri o blu.
A proposito.....io in genere li cerco vicino casa mia (tiburtina) ma non ho mai trovato dei cd neri o blu. Dove posso cercarli? Nei centri commerciali li ho visti solo una volta e non avevo soldi con me, poi il nulla.
Dove posso cercarli?
fatemi sapere, grazie
non vorrei sbagliarmi, ma se hai tempo fai una capatina da carrefour alla romanina, mi sembra di aver visto quelli col fondo nero, forse memorex.
toshi
Originally posted by "Predator Hunter"
se hai un liteon potresti postare gli erorri c1 e c2 di masterizzazione?
e anke l'atip con il materiale del dye possibilmente (questo anke se non hai un liteon)?
ciauz ;)
Ho un teac w54e ;)
Cmq sono prodotti da Ritek, ATIP 97m 15s 17f
materiale cianina
potenza richiesta 04h
tutto questo conALCOHOL.
Non sono male sti cd cmq, finora 0 problemi, nonostante il colore strano :D
Life bringer
17-05-2003, 12:19
Un amico mi ha regalato un Maxell XL PRO 16X
Atip: 97 25 23
Fabb disco: Hitachi Maxell
Cianina
Potenza richiesta 04
Sottotipo disco 04
Com'è secondo voi?
Originally posted by "toshisdr5002a"
non vorrei sbagliarmi, ma se hai tempo fai una capatina da carrefour alla romanina, mi sembra di aver visto quelli col fondo nero, forse memorex.toshi
Io li presi i memorex col fondo nero sempre alla romanina: non da carrefour bensi' da MW, ma piu' di un anno fa. Da qualche parte dovrebbero esserci anche gli Intenso neri.
ragazzi li havete mai sentiti questi?
nabilco - usa
media : cdr-rw media
media:cd-r media
subtype : medium type A , hight Beta category (A+)
Disc(matrix) Manufacturer : Digital storage technology Co.,Ltd
recording charater. : long strategy type (ex cyanine type media)
indicative target writing power : 5 mw
use: restricted
capacity(nominal) :702.83mb
come sono?
Ribadisco ancora la domanda sui Maxell by TY:
Si trovano facilmente all'auchan di Mestre a 0,89€.
Ok, un po' caretti, ma sempre degli ottimi CD con un' ottima custodia (odio gli spindle o i case slim).
...Ma tutti i TY sono uguali? Oppure pur all'interno dei TY ci sono qualità diverse?
Ad esempio i Plextor sono migliori dei sony by TY che a loro volta sono migliori dei MAxell e via di seguito?
Thanks
Renzo
Don Chisciotte
22-05-2003, 16:10
Originally posted by "aire"
Ribadisco ancora la domanda sui Maxell by TY:
Si trovano facilmente all'auchan di Mestre a 0,89€.
Ok, un po' caretti, ma sempre degli ottimi CD con un' ottima custodia (odio gli spindle o i case slim).
...Ma tutti i TY sono uguali? Oppure pur all'interno dei TY ci sono qualità diverse?
Ad esempio i Plextor sono migliori dei sony by TY che a loro volta sono migliori dei MAxell e via di seguito?
Thanks
Renzo
Come già detto qualche post fa, non è detto che quei Maxell siano TY;
è più probabile che siano Ritek (pur sempre buoni cd), il fatto è che non si possono distinguere dai TY finchè non li apri (comunque cerca nei post addietro e troverai la spiegazione della differenza), io stesso ci sono cascato una volta :(
Originally posted by "aire"
Ribadisco ancora la domanda sui Maxell by TY:
Si trovano facilmente all'auchan di Mestre a 0,89€.
Ok, un po' caretti, ma sempre degli ottimi CD con un' ottima custodia (odio gli spindle o i case slim).
...Ma tutti i TY sono uguali? Oppure pur all'interno dei TY ci sono qualità diverse?
Ad esempio i Plextor sono migliori dei sony by TY che a loro volta sono migliori dei MAxell e via di seguito?
Thanks
Renzo
Dei vari TY cambia la velocità, la qualità/processi costruttivi son sempre quelli...
Cmq per distinguerli guardate se c'è la scritta Made in Japan, allora al 99% son TY, ad esempio nei pastel mi pare sia chelofan (o come si scrive) che racchiude i 10pz :)
Poi per gli spindle ce ne sono anche altri... ma mi pare di averlo già detto qualche pagina addietro...
L'avevo detto qualche post fa e a distanza di qualche altro CD masterizzato non posso che confermare........a me i TY stanno dando risultati PESSIMI :(
Non so se sia dovuto in qualche modo ad una incompatibilità con il mio masterizzatore, un diffusissimo LG 48/24/48 (appunto perchè molto comune mi pare strano) o chissà a cosa, ma se faccio CD audio (4x, ho provato anche 8 e 16x) in genere non risultano leggibili da molti lettori, se masterizzo dati spesso vengono fuori con dei file corrotti.
Ieri ad es. ho masterizzato una raccolta di vari video su un Maxell TY (c'è anche stampato made in Japan)......ebbene molti risultano illeggibili anche da lettori CDrom o masterizzatori........faccio una prova e masterizzo le stesse cose su un CD di marca MEDIA (made in Italy, roba che vendono sciolta senza custodia) e guarda un po'......perfetto!
Ho provato Maxell MPO (la maggior parte), Maxell TY, Verbatim Pastel TY, Verbatim Super Azo + Crystal Azo, TDK Speed-X, Fuji, i Media che ho detto prima.......ebbene TUTTI perfetti, tranne QUASI TUTTI i TY e un problema con un Fuji.
Non so che dire.......:confused:
Originally posted by "rookie"
L'avevo detto qualche post fa e a distanza di qualche altro CD masterizzato non posso che confermare........a me i TY stanno dando risultati PESSIMI :(
Non so se sia dovuto in qualche modo ad una incompatibilità con il mio masterizzatore, un diffusissimo LG 48/24/48 (appunto perchè molto comune mi pare strano) o chissà a cosa, ma se faccio CD audio (4x, ho provato anche 8 e 16x) in genere non risultano leggibili da molti lettori, se masterizzo dati spesso vengono fuori con dei file corrotti.
Ieri ad es. ho masterizzato una raccolta di vari video su un Maxell TY (c'è anche stampato made in Japan)......ebbene molti risultano illeggibili anche da lettori CDrom o masterizzatori........faccio una prova e masterizzo le stesse cose su un CD di marca MEDIA (made in Italy, roba che vendono sciolta senza custodia) e guarda un po'......perfetto!
Ho provato Maxell MPO (la maggior parte), Maxell TY, Verbatim Pastel TY, Verbatim Super Azo + Crystal Azo, TDK Speed-X, Fuji, i Media che ho detto prima.......ebbene TUTTI perfetti, tranne QUASI TUTTI i TY e un problema con un Fuji.
Non so che dire.......:confused:
Azz pure io ho un LG48X, e proprio poche settimane fa ho rimpinguato le scorte con un po' di Verbatim Pastel TY, sinceramente ad ora non ho avuto di che lamentarmi...cmq farò qualche prova per verificare quanto dici...almeno con i CD audio :eek: :)
Speriamo bene :rolleyes:
rookie, il firmware del tuo LG e' l'ultimo uscito ? Se eventualmente non fosse piu' l'ultimo prova ad aggiornarlo.
L'aggiornamento del firmware dei masterizzatori migliora la loro compatibilita' in scrittura con i supporti piu' recenti (meno errori di tipo C1 e C2).
Il firmware l'avevo aggiornato a suo tempo (un paio di mesi fa), dalla 1.00 alla 1.03, c'era una versione 1.04 ma non ero riuscito a scaricarla.
A proposito, non ricordo più il link dei firmware che avevo usato.....qualcuno mi sa dare un'indicazione?
Originally posted by "Don Chisciotte"
Come già detto qualche post fa, non è detto che quei Maxell siano TY;
è più probabile che siano Ritek (pur sempre buoni cd), il fatto è che non si possono distinguere dai TY finchè non li apri (comunque cerca nei post addietro e troverai la spiegazione della differenza), io stesso ci sono cascato una volta :(
In realtà è SEMPLICISSIMI capire se sono TY (e lo sono):
vai alla pagina: http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge_e.php
Quindi seleziona TY come "Manufacturer" e avrai una lunga lista di CD di cui dovresto esser sicuro trattarsi di CD TY.
Tra questi i "Maxell CD-R 80XL-S" i quali hanno un codice a barre UNIVOCO "EAN-Code: 4902580449667".
Quando andrai al negozio a comperare i CD basterà portarsi con se una lista di tutti i CD TY, quindi al dilà della semplice etichetta (che può essere uguale per cd fatti da diversi produttori) basta controllare il codice a barre.
Questo NON può ingannarti, ed infatti questo è in assoluto il modo più semplice per esempio per riconoscere i TDK TY.
I Maxell di cui parlo sono TY: verificato codice a barre e produttore con Alchol 120%.
Ho aggiornato il firmware dell'LG all'ultimo uscito, 1.05.
Ho masterizzato un altro CD audio Maxell/TY.
Ho un altro CD inutilizzabile.......questa volta anche peggio del solito, non solo non viene letto dai miei soliti lettori audio, ma nemmeno viene caricato dal vecchio master Plextor 4X SCSI che ho in ufficio, un "muletto" che in genere legge anche i sassi.
Sono riuscito a farlo invece leggere da un CD-ROM Philips, ma cmq con un sacco di difetti.
Oggi rifaccio lo stesso CD con un Maxell/MPO, vediamo se anche questa volta viene perfetto......
toshisdr5002a
23-05-2003, 10:39
Originally posted by "aire"
In realtà è SEMPLICISSIMI capire se sono TY (e lo sono):
vai alla pagina: http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge_e.php
Quindi seleziona TY come "Manufacturer" e avrai una lunga lista di CD di cui dovresto esser sicuro trattarsi di CD TY.
Tra questi i "Maxell CD-R 80XL-S" i quali hanno un codice a barre UNIVOCO "EAN-Code: 4902580449667".
Quando andrai al negozio a comperare i CD basterà portarsi con se una lista di tutti i CD TY, quindi al dilà della semplice etichetta (che può essere uguale per cd fatti da diversi produttori) basta controllare il codice a barre.
Questo NON può ingannarti, ed infatti questo è in assoluto il modo più semplice per esempio per riconoscere i TDK TY.
I Maxell di cui parlo sono TY: verificato codice a barre e produttore con Alchol 120%.
questo discorso seppur in linea di massima giusto non vale x quel tipo di maxell.
potrebbero anche non essere ty.
se n'è parlato già... hanno il codice uguale e la copertina identica.
li puoi riconoscere solo da come è fatta la scatola di cartone che ne racchiude 10.
toshi
Originally posted by "toshisdr5002a"
questo discorso seppur in linea di massima giusto non vale x quel tipo di maxell.
potrebbero anche non essere ty.
se n'è parlato già... hanno il codice uguale e la copertina identica.
li puoi riconoscere solo da come è fatta la scatola di cartone che ne racchiude 10.
toshi
Ok. Allora sono stato fortunato poiché quelliche ho comperato sono TY.
Mi sa che magari ne prendo un altro po'.
Un'altra domanda è: Se i TY sono i migliori per i CD LiteOn, quali lo sono per lo Yamaha?
Renzo
Life bringer
23-05-2003, 11:57
Originally posted by "rookie"
Ho aggiornato il firmware dell'LG all'ultimo uscito, 1.05.
Ho masterizzato un altro CD audio Maxell/TY.
Ho un altro CD inutilizzabile.......questa volta anche peggio del solito, non solo non viene letto dai miei soliti lettori audio, ma nemmeno viene caricato dal vecchio master Plextor 4X SCSI che ho in ufficio, un "muletto" che in genere legge anche i sassi.
Sono riuscito a farlo invece leggere da un CD-ROM Philips, ma cmq con un sacco di difetti.
Oggi rifaccio lo stesso CD con un Maxell/MPO, vediamo se anche questa volta viene perfetto......
Non so che dire, ho letto di partite di cd TY fallati, xò mi pare fossero FUJI (nemmeno importati in Italia, mi pare)... I cd Maxell/Mpo a me danno (errori c1 e c2) migliori rispetto ai Maxell/Ritek xò come al solito dal minuto 50 in avanti danno una montagna di errori c1 e qualche c2. Se provi a spedirmi qualche cd di quelli che hai fatto, provo a misurare gli errori c1 e c2, xò questo vale x tutti quelli che hanno master lite on, o quasi :D
Life bringer
23-05-2003, 11:59
Originally posted by "aire"
Un'altra domanda è: Se i TY sono i migliori per i CD LiteOn, quali lo sono per lo Yamaha?
Renzo
Secondo me i TY (insieme ai Datalife+) sono i migliori x ogni tipo di master. Xò potrei sbagliarmi...
Originally posted by "Life bringer"
Non so che dire, ho letto di partite di cd TY fallati, xò mi pare fossero FUJI (nemmeno importati in Italia, mi pare)... I cd Maxell/Mpo a me danno (errori c1 e c2) migliori rispetto ai Maxell/Ritek xò come al solito dal minuto 50 in avanti danno una montagna di errori c1 e qualche c2. Se provi a spedirmi qualche cd di quelli che hai fatto, provo a misurare gli errori c1 e c2, xò questo vale x tutti quelli che hanno master lite on, o quasi :D
Vengo adesso dall'ultimo test che conferma tutto quello che ho detto fin'ora, lo stesso CD fatto prima su Maxell TY e poi su Maxell/MPO risulta illeggibile nel pimo caso e perfetto nel secondo. Come ho detto stessi problemi coi Verbatim Pastel TY. Evidentemente per qualche motivo questi supporti non vanno assolutamente d'accordo col mio master, non solo per l'audio ma anche per i dati. Invece, anche se non l'ho testato a fondo, pare che con un vecchio Plextor SCSI 4X vadano OK.
Ma esattamente nell'uso reale, come si presentano gli errori C1 e C2? Sotto forma di "scariche" molto evidenti o è una cosa più nascosta e difficile da sentire se non con un ascolto molto attento e un buon impianto?
Originally posted by "rookie"
Vengo adesso dall'ultimo test che conferma tutto quello che ho detto fin'ora, lo stesso CD fatto prima su Maxell TY e poi su Maxell/MPO risulta illeggibile nel pimo caso e perfetto nel secondo. Come ho detto stessi problemi coi Verbatim Pastel TY. Evidentemente per qualche motivo questi supporti non vanno assolutamente d'accordo col mio master, non solo per l'audio ma anche per i dati. Invece, anche se non l'ho testato a fondo, pare che con un vecchio Plextor SCSI 4X vadano OK.
Ma esattamente nell'uso reale, come si presentano gli errori C1 e C2? Sotto forma di "scariche" molto evidenti o è una cosa più nascosta e difficile da sentire se non con un ascolto molto attento e un buon impianto?
Ciao!
Come risci a valutare gli errori C1 e C2 con un masterizzatore NON LiteOn?
Io Ho un Memorex (LiteOn), ma nessuno dei programmi che richiedono un LiteOn per misurare i C1 e C2 riconosce il mio masterizzatore. Tu come fai? ...oppure ti basi solo sul fatto che venga letto?
Grazie
Renzo
Originally posted by "aire"
Ciao!
Come risci a valutare gli errori C1 e C2 con un masterizzatore NON LiteOn?
Io Ho un Memorex (LiteOn), ma nessuno dei programmi che richiedono un LiteOn per misurare i C1 e C2 riconosce il mio masterizzatore. Tu come fai? ...oppure ti basi solo sul fatto che venga letto?
Grazie
Renzo
Stai chiedendo alla persona sbagliata, il mio riferimento agli errori C1 e C2 era in risposta al post di Life Bringer......infatti chiedevo come si riflettono nell'uso questi errori se leggi bene il mio post......io non ci capisco nulla, solo che i Taiyo Yuden non vanno bene col mio LG.
Life bringer
24-05-2003, 11:56
Originally posted by "rookie"
Ma esattamente nell'uso reale, come si presentano gli errori C1 e C2? Sotto forma di "scariche" molto evidenti o è una cosa più nascosta e difficile da sentire se non con un ascolto molto attento e un buon impianto?
Non so dal punto di vista audio come si presentano gli errori c1/c2. Dal punto di vista dei dati so che se un settore (o qualcosa del genere, ora nn ricordo) presenta + di 8 errori c1 genera un errore non correggibile. Comunque da quando ho il lite on solo un cd masterizzato è risultato illeggibile (un sony in cianina markiato lead data) che presentava molti errori c1 e c2 in tutto il disco.
Originally posted by "rookie"
Vengo adesso dall'ultimo test che conferma tutto quello che ho detto fin'ora, lo stesso CD fatto prima su Maxell TY e poi su Maxell/MPO risulta illeggibile nel pimo caso e perfetto nel secondo. Come ho detto stessi problemi coi Verbatim Pastel TY. Evidentemente per qualche motivo questi supporti non vanno assolutamente d'accordo col mio master, non solo per l'audio ma anche per i dati. Invece, anche se non l'ho testato a fondo, pare che con un vecchio Plextor SCSI 4X vadano OK.
Ma esattamente nell'uso reale, come si presentano gli errori C1 e C2? Sotto forma di "scariche" molto evidenti o è una cosa più nascosta e difficile da sentire se non con un ascolto molto attento e un buon impianto?
Strano xche i cdr cianino in genere sono i + compatibili, cmq può capitare. Gli errori se non eccessivi il lettore è capace di correggerli quindi no problema.
Io mi riferisco soprattutto agli audio, in genere non partono proprio nella maggior parte dei lettori, se magari su qualcuno gira, alle volte sono pieni di difetti audio, alle volte no.
ho letto un po' di pagine della discussione..grazie per le info interessanti. avrei un quesito: secondo voi i sony (prodotti da sony) per audio come sono?e questi sony per 'dati'
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1379
grazie per l'aiuto..chiedo questo perchè non ho letto di supporti marchiati così (abbiate pazienza non ho letto TUTTO il thread magari se ne è già parlato)
aspetto risposte, grazie,ciao!
Predator Hunter
28-05-2003, 16:44
Originally posted by "Drago"
ho letto un po' di pagine della discussione..grazie per le info interessanti. avrei un quesito: secondo voi i sony (prodotti da sony) per audio come sono?e questi sony per 'dati'
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1379
grazie per l'aiuto..chiedo questo perchè non ho letto di supporti marchiati così (abbiate pazienza non ho letto TUTTO il thread magari se ne è già parlato)
aspetto risposte, grazie,ciao!
discreti direi
Don Chisciotte
30-05-2003, 15:41
Originally posted by "rookie"
Vengo adesso dall'ultimo test che conferma tutto quello che ho detto fin'ora, lo stesso CD fatto prima su Maxell TY e poi su Maxell/MPO risulta illeggibile nel pimo caso e perfetto nel secondo. Come ho detto stessi problemi coi Verbatim Pastel TY. Evidentemente per qualche motivo questi supporti non vanno assolutamente d'accordo col mio master, non solo per l'audio ma anche per i dati. Invece, anche se non l'ho testato a fondo, pare che con un vecchio Plextor SCSI 4X vadano OK.
Ma esattamente nell'uso reale, come si presentano gli errori C1 e C2? Sotto forma di "scariche" molto evidenti o è una cosa più nascosta e difficile da sentire se non con un ascolto molto attento e un buon impianto?
Anche il mio vecchio (del 1988) hi-fi Pioneer non riesce a leggere i cd TY (sia Maxell 48x che Verbatim Pastel 40x) mentre ce la fa, ad esempio, con i Maxell 48x by Ritek :(
Eppure i cd sono masterizzati con lo stesso master Teac 540W e alla stessa velocità di 4x :confused:
In compenso i TY sono quelli che i cd changer Kenwood delle mie auto digeriscono meglio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.