PDA

View Full Version : Montare partizioni fat32


Pang
25-10-2002, 23:04
Ciao ragazzi:) , sono un newbie di linux e ho bisogno del vostro aiuto: non riesco ad accedere alle partizioni di windows fat32. La situazione del mio pc è questa: ho 2 hd dove sul primo ci sono 3 partizioni fat32; nella prima c'è installato winxp, e nella seconda e terza ci sono mp3, giochi e roba varia. Nel secondo hd ho installato la suse 8.0 scollegando in fase di installazione il primo hd, per evitare che linux installasse il suo programma di boot e per avere più liberta di installare e formattare gli hd senza creare problemi all'altro so, solo che ora non riesco ad accedere alle tre partizioni fat32:(. Ho provato a pasticciare con i comandi mount ma non ho risolto nulla, capitemi, linux mi piace ma per ora non ci capisco una mazza :mad: ! Gentilmente mi potreste aiutare? Grazie
Ciao

#!/bin/sh
26-10-2002, 07:25
come sono collegati gli hd (master slave) e dove sono le partizioni(sono tutte primarie, logiche...)?

NetWalker
26-10-2002, 07:44
Le puoi montare e scriverci tranquillamente, ma ci devi dire appunto come e dove sono. Per farlo, da shell, dai il comando : df -T e posta qui' il risultato.

Pang
26-10-2002, 08:54
Grazie per l'aiuto ragazzi:)! Per quanto riguarda la posizione degli hd, il primo dove ci sono le tre partizioni fat32 è primary master e se non erro viene visto come hda, mentre linux è nel secondary slave (hdd). Le tre partizioni fat32 sono la prima primaria, e le altre due logiche :). Digitando il comando suggerito da netwalker mi dice questo:
Filesystem-Type-1k-blocks-used-available-use%-mounted on;
/dev/hdd2-reiserfs-14482148--1687072-12795076-12%;
shmfs-shm-127496-0-127496-0%-/dev/shm

hilo
26-10-2002, 10:23
mount /dev/hda1 -t vfat /mnt/win1
mount /dev/hda5 -t vfat /mnt/win2
mount /dev/hda6 -t vfat /mnt/win3

devi prima crearti le directory win1 win2 win3 sotto /mnt.
Se funziona poi, puoi pensare di automatizzare la cosa modificando opportunamente /etc/fstab

Pang
26-10-2002, 12:52
Mille grazie:), provo subito!

Pang
26-10-2002, 13:00
Funziona:) !! Però mi non riesco a monatre la prima partizione, ma poco importa, mi interessava vedere le altre due dove ho gli mp3 e un pò di documenti vari:p. Ora come posso fare per modificare il file /etc/fstab?
Grazie molte, ciao

NetWalker
26-10-2002, 19:08
Filesystem-Type-1k-blocks-used-available-use%-mounted on; /dev/hdd2-reiserfs-14482148--1687072-12795076-12%; shmfs-shm-127496-0-127496-0%-/dev/shm
Le partizioni dell'altro HD che fine hanno fatto ? Hai dato quel comando come user root ?

se editi il file : /etc/fstab, puoi mettere le seguenti righe:

/dev/hda1 /mnt/win1 vfat user,noauto 0 0
/dev/hda5 /mnt/win2 vfat user,noauto 0 0
/dev/hda6 /mnt/win3 vfat user,noauto 0 0

In questo modo, potresti montare con il semplice comando : mount /dev/hda#

Togliendo: ,noauto te le monterebbe all'avvio, da solo.

Bye

Pang
26-10-2002, 19:11
Ti ringrazio, ora provo subito, ciao:)! Evviva Linux :)

Pang
26-10-2002, 20:06
I comandi che mi hai consigliato funzionano perffetamente, non monta la prima partizione, però fà niente. Un grosso grazie a tutti:)! Spero un giorno di poter ricambiare :)! Ciao

hilo
26-10-2002, 22:27
non e' che la prima partizione e' ntfs e non fat32?
In questo caso sostituisci vfat con ntfs; inoltre le partizioni ntfs sono accessibili solo in lettura.

Pang
27-10-2002, 17:46
No è fat32, mi dà un messaggio che più o meno avverte che la partizione non è stata trovata o ha un file system non supportato ecc.... Comunque quella partizione non mi serve, quindi non importa. Sono strafelice invece che all'avvio vado in file:/mnt e mi trovo le mie due partizioni fat32 già pronte da usare:)!
Grazie per l'aiuto:) !
Ciao

NetWalker
27-10-2002, 18:30
Occhio !! Montandoli allo startup, lo fa come root, quindi, se ci vuoi scrivere, devi usare l'user root.

Pang
27-10-2002, 19:49
Ah quindi per gli utenti non root le partizioni sono accessibili in sola lettura? Come mai? Comunque poco male, quando dovrò scriverci sopra farò il login come utente root :)!
Grazie!
Ciao :)

NetWalker
27-10-2002, 20:09
Perche' all'avvio e' root che monta le partizioni, e quindi prendono i suoi permessi. CMQ c'e' il modo per montarle con il tuo user. Oppure si puo' creare un'utente e gruppo, apposta per quelle partizioni, e attribuire al tuo user quel gruppo.

Pang
28-10-2002, 06:27
Non vorrei abusare, ma gentilmente mi potresti dire come devo fare per renderle accessibili anche in scrittura? Mi sarebbe utile per salvarci file che qui su linux non mi servirebbero più:). Anche perchè mi sarebbe molto utile sapere come creareun gruppo e abilitare opzioni per l'ufficio dove lavoro, dove stiamo piano piano migrando a linux:p. Ti ringrazio moltissimo!
Ciao :)!

RRT4
28-10-2002, 23:26
Per il mount automatico al boot delle partizioni fat32 con permesso di scrittura e lettura per l'user normale bisogna mettere queste opzioni:
vfat,user,auto,umask=0,quiet 1 1

L'ho trovato sul forum della Lycoris(cmq io uso SuSE e funziona).
Qualche esperto potrebbe chiarire cosa fanno le opzioni umask=0,quiet 1 1 ?


Grazie

NetWalker
29-10-2002, 10:40
Io presterei attenzione a dare certe info, non conoscendone il significato.
Come gia' detto, non l'ho mai fatto, e aspettavo per vedere se qualcuno piu' esperto di me, rispondesse all'appello.

Fai un: cat /etc/group | grep tuo-user

Otterrai una lista di gruppi, prendi quella che inizia con il tuo user es:

user:x:1000:

prendi il valore che in questo caso e' :1000
e modifica cosi' le righe in /etc/fstab

/dev/hda1 /mnt/win1 vfat user,auto,uid=1000,gid=1000 0 0
/dev/hda5 /mnt/win2 vfat user,auto,uid=1000,gid=1000 0 0
/dev/hda6 /mnt/win3 vfat user,auto,uid=1000,gid=1000 0 0

Se dovessi avere qualche messaggio di errore, togli la virgola fra uid e gid, dal manuale, non si evince, se ci voglia o meno.

Spero che funzioni :)

Bye

Pang
01-11-2002, 17:55
Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto, appena ho un pò di tempo libero proverò questi comandi con più calma, ma anche se non dovessero funzionare non importa sono già felicissimo di ascoltare gli mp3 della partizione fat in linux :) . Ciao e grazie ancora:)