View Full Version : x esperti raid
ciao a tutti, la domanda e': quale misura scelgo x i blocchi? l'uso del pc e' mormale ovvero giochi qualche filmato qualche foto, raramente trasferisco grossi file.
inoltre e' vero che win xp e' piu' veloce a fat 32 piuttosto che ntfs?
grazie ciaoo
2 hd maxtor 40g 133 su promise s.o. win xp pro
Se non hai esigenze particolari rimani sullo standard: i controller promise, in automatico, impostano 8K
Il problema XP, con FAT32, non è un problema di XP, ma del file system: FAT32 è più veloce di NTFS
Precisiamo:
- è più veloce in virtù del fatto che utilizza un indirizzamento più semplice
- la differenza di velocità è praticamente irrilevante in termini pratici
- NTFS consente protezioni per file, cartelle, etc.
- con NTFS è comunque più veloce il defrag
grazie x risposta. provando i due file system devo dire che la differenza di velocita' mi e' sembrata rilevante a favore di fat 32.
non uso il computer in una rete quindi la sicurezza dei files nn dovrebbe essere un problema.sto dicendo una cavolata?
grazie ancora mm
ciaoo
Ginopilot
24-10-2002, 14:24
Si :)
Non ho capito la risposta di Ginopilot.....
UIn ogni caso il tuo ragionamento è valido: la protezione è un utile strumento se si debbono proteggere file o cartelle da "sguardi indiscreti" o magari se ci sono cose talmente "private" che si vuole un'ulteriore protezione, quando ci si collega ad internet
Per il resto non serve
non era una cavolata, almeno secondo me. Se usi il pc in locale e sei l'unico utente la protezione e condivisione dei file non ti interessa, quindi puoi optare tranqui per la fat32. Personalmente non ho notato grosse diff. in prestazioni con 2 IBM da 40Gb l'uno in raid 0 sul promise della a7v333.
Ginopilot
24-10-2002, 21:27
La protezione dei file non e' solo a livello di autorizzazioni ma anche a livello di consistenza del filesystem. Quindi mentre con fat32 e' possibile e non raro perdere file, con ntfs e' praticamente impossibile se non per problemi hw.
ntfs e' un fs journaled, fat32 no.
E' questo il motivo piu' importante per lasciar perdere fat32 in favore di ntfs
Si, su questo hai ragione, ma mi pare che sia un po' troppo tragica la tua esposizione dei fatti: sembra che con FAT32 si perdano dati tutti i giorni....
...a me non è mai successo
grazie x risposte le cose ora sono un po' piu chiare.
la mia esperienza cmq e' questa: ho letto da piu parti della robustezza di ntfs senza aver cmq compreso a fondo il metodo; devo dire cmq che non mi e' mai capitato di perdere un file con fat32 ( com dice appunto mm ).la domanda sulla velocita' e' nata dal fatto che l'altro giorno ho installato xp ad un mio amico su fat32 ( su sua richiesta ) ed ho notato nel boot una velocita' quasi doppia nonostante lui avesse un athlon 1800 ed io un p4 2.4bcon due ddr 333 piu raid!!
ovviamente la velocita' l'ho notata anche nell'apertura dei file ecc.
se qulcuno vuole agg. qualcosa in merito
grazie ancora
Ginopilot
25-10-2002, 02:21
Non e' cosa frequente, ma per esempio puo' capitare che overloccando, se il sistema va in crash, si puo' incasinare tutta la partizione dell'os. Con ntfs no. Perdita di file puo' anche capitare in caso di spegnimento forzato o crash di programmi.
Per il discorso velocita' mi sembra un pochino strano quanto dici. Da test che ho effettuato (non solo io) spesso le partizioni ntfs sono piu' veloci delle fat32, ma cmq se differenza c'e' e' percepibile sono con dei bench.
alphacygni
25-10-2002, 09:49
Ragazzi io pure sono per NTFS... e non parlo di bench, ma di utilizzo pratico: installando l'OS su una partizione NTFS ilo sistema mi e' risultato sensibilmente piu' veloce... lo so che a rigor di logica dovrebbe essere il contrario (ed e' per questo che la prima volta lo avevo messo su FAT32), poi in seguito a un crash (non dipendente da FAT 32 ma dai driver del controller.. lasciamo stare va 3 crash al disco in un mese per colpa dei driver di m***a di XP, alla faccia del WHQL) ho messo tutto su NTFS... e la differenza si notava eccome! Non ho notato invece sostanziali differenze nell'impiego di NTFS nelle partizioni con gli applicativi!
Poi non so se su un sistema RAID le cose vadano diversamente (e puo' anche darsi visto che a me il RAID sta andando un po' una ciofeca da quando lo ho messo su), ma usando dischi in configurazione "liscia" mi sento di consigliare vivamente NTFS ;)
k ragazzi, allora adesso provo a rifare tutto: i blocchi del raid li metto in standard invece che a 64 s.o. ntfs e provo ad installare su un terzo disco xp con fat32. in effetti quello che dite lo trovavo giusto e sono rimasto anche io sorpreso da quanto ho riscontrato motivo per cui ho aperto la discussione
vi faccio sapere i risultati
grazie
ciaoo
L'avvio del sistema non è da prendere in considerazione in termini di valutazione della velocità, a meno che i sistemi non siano "gemelli"
Se poi si ha il raid, l'avvio è automaticamente più lento, indipendentemente dal file system usato
alphacygni
25-10-2002, 13:34
Originariamente inviato da MM
[B]L'avvio del sistema non è da prendere in considerazione in termini di valutazione della velocità, a meno che i sistemi non siano "gemelli"
Se poi si ha il raid, l'avvio è automaticamente più lento, indipendentemente dal file system usato
No attenzione: non parlo di avvio (nemmeno ci faccio caso) ma di "comportamento" generale... con NTFS sembrava tutto piu' veloce e il sistema... non so, + "scattante" insomma...
scusate se mi intrometto .. volevo chiedervi una cosa...
volevo comprare due hd identici per fare il raid in modalità striping.
Volevo sapere se mi conveniva metterli sullo stesso canale: uno come master e uno come slave; o metterli entrambi master sui due canali ?
tnx
:)
va bene la seconda soluzione
ciao
azz ... un cavo eide in +! :-)
che crea confusione nel mio case!
grazie della risposta .. cosa succederebbe se opterei per montarli sullo stesso canale?
Te lo so dire entro fine settimana: devo fare alcune prove ;)
ok aspetto qui ... intanto ho preso due maxtor 60gb ata133 7200rpm :cool:
fammi sapere
x bartman
gli hd vanno massi ognuno su un ide diverso e master altrimenti il raid perde la sua funzione ( scrivere contemporaneamente sui dischi )
x tutti
terminato test fat 32 vs ntfs : la differenza di velocita' a favore di fat32 si nota a occhio e la stabilita' sembra essere ottima
ciaooo
Originariamente inviato da dinoga
[B]x bartman
gli hd vanno massi ognuno su un ide diverso e master altrimenti il raid perde la sua funzione ( scrivere contemporaneamente sui dischi )
sbagliato, io ho 4 dischi in raid 0+1 e il mirror è da un canale all'altro quindi sullo stesso canale master e slave scrivono contemporaneamente.
Se cliccate su benchmark della mia signature vedi che vado a 69 mega al secondo con dischi DTLA che singolarmente vanno a 35 mega al secondo
Originariamente inviato da dinoga
[B]ciao a tutti, la domanda e': quale misura scelgo x i blocchi? l'uso del pc e' mormale ovvero giochi qualche filmato qualche foto, raramente trasferisco grossi file.
inoltre e' vero che win xp e' piu' veloce a fat 32 piuttosto che ntfs?
grazie ciaoo
2 hd maxtor 40g 133 su promise s.o. win xp pro
Allora, per la dimensione dei blocchi per un utilizzo generico imposta 64k che è il default del mio controller PRomise
Ntfs è più solido, se lavori con Partition MAgic con fat32 hai spesso errori, mentre con ntfs va tutto liscio.
Io ho convertito tutte le mie partizioni a ntfs dopo avere messo Xp, salvo una piccola in fat per i reboot in dos
ho capito devo fare delle prove! :-)
cmq grazie a tutti ragazzi .. buon week end ...
Originariamente inviato da Bartman
[B]ok aspetto qui ... intanto ho preso due maxtor 60gb ata133 7200rpm :cool:
fammi sapere
Aggiornato il topic in rilievo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.