View Full Version : CUBO su SVGA
AtuttaBIRRA!
23-10-2002, 12:15
ciao
ho visto che c'è la possibilità di visualizzare il cubo su monitor...
a parte che l'aggeggino costa un botto (70€) volevo sapere che vantaggi/svantaggi porta la cosa...
già che ci sono vi chiedo...se avessi un cubo (USA) che presa devo avere sulla tele? basta la solita scart?
grazie:)
i vantaggi non saprei, gli svantaggi sarebbero connessi alla dimensioni del monitor che di norma sono decisamente inferiori a quelli della TV.
Sinceramente non mi sognerei mai di attaccare una console ad un monitor anche se da 21', molto meglio un bel 29' o 34' tv 100hz ;)
AtuttaBIRRA!
23-10-2002, 14:13
Originariamente inviato da sslazio
[B]i vantaggi non saprei, gli svantaggi sarebbero connessi alla dimensioni del monitor che di norma sono decisamente inferiori a quelli della TV.
Sinceramente non mi sognerei mai di attaccare una console ad un monitor anche se da 21', molto meglio un bel 29' o 34' tv 100hz ;)
in sala ho un 28" ma è monopolio dei miei genitori:p
in cucina un 14" e il monitor è un 17"...
capisco che è meglio ciò che dici tu ma se mi devo accontentare?
riguardo all'altra domanda che mi sai dire?:)
purtroppo non ho il cubo, ti posso dire che sul mio dremcast la resa sul monitor era perfetta, meglio di un tv delle stesse dimensioni.
Sulla ps2 invece da quel che ho sentito ovvero dal 100% di chi l'ha provata ha detto che fa cagare su monitor.
Conta che il cubetto dentro ha un chip grafico della ATI quindi di derivazione PC e lo stesso dreamcast aveva un chip grafico di derivazione PC ovvero una via di mezzo trà il neon 2 (credo si chiamasse così) e il kiro mentre la ps2 ha un chip proprietario fatto a posta per le tv.
AtuttaBIRRA!
23-10-2002, 15:16
Originariamente inviato da sslazio
[B]purtroppo non ho il cubo, ti posso dire che sul mio dremcast la resa sul monitor era perfetta, meglio di un tv delle stesse dimensioni.
Sulla ps2 invece da quel che ho sentito ovvero dal 100% di chi l'ha provata ha detto che fa cagare su monitor.
Conta che il cubetto dentro ha un chip grafico della ATI quindi di derivazione PC e lo stesso dreamcast aveva un chip grafico di derivazione PC ovvero una via di mezzo trà il neon 2 (credo si chiamasse così) e il kiro mentre la ps2 ha un chip proprietario fatto a posta per le tv.
wow grazie della risp!
spero che qualcuno che l'ha provato si faccia vivo:)
il VGA BOX per Dreamcast era un VERO VGA BOX... quelli che si trovano a quelle cifre per PS2, Xbox e GC come qualità fanno pena!
:)
AtuttaBIRRA!
23-10-2002, 19:57
Originariamente inviato da Manp
[B]il VGA BOX per Dreamcast era un VERO VGA BOX... quelli che si trovano a quelle cifre per PS2, Xbox e GC come qualità fanno pena!
:)
:(
mi toccherà chiudere fuori di casa i miei:D
Originariamente inviato da sslazio
[B]purtroppo non ho il cubo, ti posso dire che sul mio dremcast la resa sul monitor era perfetta, meglio di un tv delle stesse dimensioni.
Sulla ps2 invece da quel che ho sentito ovvero dal 100% di chi l'ha provata ha detto che fa cagare su monitor.
Conta che il cubetto dentro ha un chip grafico della ATI quindi di derivazione PC e lo stesso dreamcast aveva un chip grafico di derivazione PC ovvero una via di mezzo trà il neon 2 (credo si chiamasse così) e il kiro mentre la ps2 ha un chip proprietario fatto a posta per le tv.
in realtà il chip del cubo con la ATI e con i PC c'entra poco e niente...nel senso che era stato già progettato prima che arrivassa la ATI a comprare la casa produttrice ;)
In ogni caso temo che a tutt'oggi (ed è scandaloso) l'unica console che sia godibile appieno su monitor sia il dc, per il cubo conosco un solo vga-box e fà schifo, immagino anche tutti gli altri :rolleyes:
Originariamente inviato da Kratos
[B]
in realtà il chip del cubo con la ATI e con i PC c'entra poco e niente...nel senso che era stato già progettato prima che arrivassa la ATI a comprare la casa produttrice ;)
In ogni caso temo che a tutt'oggi (ed è scandaloso) l'unica console che sia godibile appieno su monitor sia il dc, per il cubo conosco un solo vga-box e fà schifo, immagino anche tutti gli altri :rolleyes:
la Art-x che dovrebbe essere la creatrice di questo piccolo gioiellino non è altro che il pozzetto da dove è stata attinta la tecnologia presente nei radeon.
Il flipper ho letto essere una sorta di radeon 7500
Originariamente inviato da sslazio
[B]
la Art-x che dovrebbe essere la creatrice di questo piccolo gioiellino non è altro che il pozzetto da dove è stata attinta la tecnologia presente nei radeon.
Il flipper ho letto essere una sorta di radeon 7500
le mie informazioni sono diverse :)
la Art-X è stata acquisita da ATI quando il progetto del flipper era già nello stadio finale, e le Radeon già sviluppate. Infatti nel flipper mancano alcune feature del chip Radeon che sarebbero state molto utili. Sostanzialmente le architetture sono diverse
codroipo
24-10-2002, 14:45
allora facciamo un po di chiarezza:
una console per uscire in VGA su di un monitor deve avere il supporto al Progressive Scan (480p, 720p etc..) oppure deve poter uscire in un VGA forzato.
il Game Cube PAL ha disabilitato di fabbrica il progressive scan, quindi il VGA ve lo scordate.
il Game Cube USA/JAP lo supporta, ma il probelma sono i giochi, alcuni (es. Resident Evil) non lo supportano, mentre altri (SW: Rogue Leader) lo supportano perfettamente e sono uan delizia per gli occhi, sempre se disponete di un VGA Box o di un cavo Component.
per la PS2 il discorso è diverso, tutte le PS2 supportano il progressive scan, e in oltre supportano anche YBPR (o una sigla del genere :D) che permette di uscire direttamente i progressivo sul monitor comprando o costruendosi un adattatore da componet a VGA 15 pin. il problema anche qui sono igiochi difatti solo ultimamente Tekken 4, Burnout 2, SOCOM e le serie sportive SEGA lo supportano. il risultato è stupefacente sembra di avere davati DOA3 (nel caso di Tekken)
per Xbox il problema non c'è tutti i giochi supportano il progressive scan, tranne alcune eccezzioni (James Bond, e Quantum PAL..) l'unica differenza è che quella americana sfrutta l'uscita component, mentre quella PAL, sempre per mezzo di VGA Box appositi, esce direttamente in 480p.
in definitiva la miglior visualizzazione del cubo è il cavo S-Video + Scheda TV del PC + software per deinterlacciare, in questo caso basta un software gratuito come Dscaler.
ciao
AtuttaBIRRA!
24-10-2002, 15:01
Originariamente inviato da codroipo
allora facciamo un po di chiarezza:
una console per uscire in VGA su di un monitor deve avere il supporto al Progressive Scan (480p, 720p etc..) oppure deve poter uscire in un VGA forzato.
il Game Cube PAL ha disabilitato di fabbrica il progressive scan, quindi il VGA ve lo scordate.
il Game Cube USA/JAP lo supporta, ma il probelma sono i giochi, alcuni (es. Resident Evil) non lo supportano, mentre altri (SW: Rogue Leader) lo supportano perfettamente e sono uan delizia per gli occhi, sempre se disponete di un VGA Box o di un cavo Component.
per la PS2 il discorso è diverso, tutte le PS2 supportano il progressive scan, e in oltre supportano anche YBPR (o una sigla del genere :D) che permette di uscire direttamente i progressivo sul monitor comprando o costruendosi un adattatore da componet a VGA 15 pin. il problema anche qui sono igiochi difatti solo ultimamente Tekken 4, Burnout 2, SOCOM e le serie sportive SEGA lo supportano. il risultato è stupefacente sembra di avere davati DOA3 (nel caso di Tekken)
per Xbox il problema non c'è tutti i giochi supportano il progressive scan, tranne alcune eccezzioni (James Bond, e Quantum PAL..) l'unica differenza è che quella americana sfrutta l'uscita component, mentre quella PAL, sempre per mezzo di VGA Box appositi, esce direttamente in 480p.
[b]in definitiva la miglior visualizzazione del cubo è il cavo S-Video + Scheda TV del PC + software per deinterlacciare, in questo caso basta un software gratuito come Dscaler.
ciao
:eek:
grazie! ho abbandonato definitivamente l'idea!:p
Originariamente inviato da codroipo
[B]il risultato è stupefacente sembra di avere davati DOA3 (nel caso di Tekken)
non esageriamo... :)
Originariamente inviato da Manp
[B]
non esageriamo... :)
in effetti :D
ha 1/3 dei poligoni su schermo :D
codroipo
27-10-2002, 20:25
Originariamente inviato da sslazio
[B]
in effetti :D
ha 1/3 dei poligoni su schermo :D
piglioli :D
binosoma
12-11-2002, 18:51
in definitiva la miglior visualizzazione del cubo è il cavo S-Video + Scheda TV del PC + software per deinterlacciare, in questo caso basta un software gratuito come Dscaler.
mi potresti spiegare come si fa?
te ne sarei davvero grato
codroipo
12-11-2002, 19:20
che scheda TV hai?
cmq se è compatibile (e credo lo sia) scaricati Dscaler (http://www.dscaler.org/) lo installi ti setta la scheda video, nel setting gli metti: video-in ---> S-VIDEO
prendi il cubetto lo attacchi con l'S-VIDEO alla scheda TV e sei a cavallo :)
binosoma
12-11-2002, 20:11
pinnacle...
ma rispetto alla normale scart su tv si vede molto meglio?
codroipo
12-11-2002, 20:42
che tv hai?
che monitor hai?
l'immagine è più stabile, i colori sono meno sbavati... però se hai una bella tele non ti conviene.
binosoma
12-11-2002, 21:07
il punto è che non ce l'ho la tele da mettere per la console :)
il monitor è un daewoo 17 pollici con risoluzione massima 1600*1200 75 Hz
codroipo
12-11-2002, 21:37
allora non ti rimane altro che trovare il cavo S-VIDEO originale nintendo ;)
binosoma
12-11-2002, 21:48
ho trovato un sito che vende il cavo s-video, ma dice che non è compatibile con il gamecube pal?
possibile?
grazie
il cubo pal non esce in s-video (così pare..) o il solito composito o rgb...
binosoma
13-11-2002, 08:41
Originariamente inviato da kool!
[B]il cubo pal non esce in s-video (così pare..) o il solito composito o rgb...
azz allora non c'è modo di poterlo usare con monitor passando da sceda tv su pc?
Io tengo collegata la mia ps2 allo schermo del mio pc (15 pollici) con un vga box della trust, e devo dire che mi trovo bene sia per giocare sia per vedere dvd. Ovviamente se me lo paragonate con uno schermo 32 pollici, 100hz, e altre menate varie nn c'è paragone. Certo essendo il problema che le altre TV di casa sono già occupate la trovo una soluzione più che valida...
binosoma
13-11-2002, 11:40
Originariamente inviato da neo76
[B]Io tengo collegata la mia ps2 allo schermo del mio pc (15 pollici) con un vga box della trust, e devo dire che mi trovo bene sia per giocare sia per vedere dvd. Ovviamente se me lo paragonate con uno schermo 32 pollici, 100hz, e altre menate varie nn c'è paragone. Certo essendo il problema che le altre TV di casa sono già occupate la trovo una soluzione più che valida...
a quanto pare il vga box per il gamecube dicono non sia in qualità come quello della play2
Originariamente inviato da sslazio
[B]
in effetti :D
ha 1/3 dei poligoni su schermo :D
si ma a parte quello resta identico all'episodio 2 sul DC...
bella roba
codroipo
13-11-2002, 12:48
si è vero, alcuni cubi con alcuni cavi non vanno in s-video altri si. dipende dalla scheda madre, bisogna solo provare.
Originariamente inviato da binosoma
[B]
a quanto pare il vga box per il gamecube dicono non sia in qualità come quello della play2
l'unico vga box decente era quello per dreamcast....gli altri lasciano molto a desiderare..
Originariamente inviato da znick
[B]si ma a parte quello resta identico all'episodio 2 sul DC...
bella roba
ci hai giocato??? non skerziamo :)
edoardopost
13-11-2002, 18:31
Originariamente inviato da codroipo
[B]allora facciamo un po di chiarezza...
...il risultato è stupefacente sembra di avere davati DOA3 (nel caso di Tekken)...
Beh, allora lasciamo stare proprio, non ne vale la pena...
Originariamente inviato da codroipo
[B]si è vero, alcuni cubi con alcuni cavi non vanno in s-video altri si. dipende dalla scheda madre, bisogna solo provare.
a me risultava che NESSUN cubo PAL uscisse in s-video.....sei sicuro di sta cosa? a me farebbe MOLTO comodo poter usare s-video :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.