PDA

View Full Version : ATI presenta Radeon 9700PRO con DDR-II


Redazione di Hardware Upg
23-10-2002, 10:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7364.html

ATI è il primo produttore a mostrare in funzione una scheda video basata su memoria DDR-II, il prossimo standard che verrà introdotto in volumi nel 2003

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix.g]R[e.
23-10-2002, 11:04
una lotta senza fine ma devono avere paura dell' nv30 per ribattere ad ogni pubblicazione!
solo che loro sono già in commercio con la gpu...

(IH)Patriota
23-10-2002, 11:21
Ho paura che quest' anno Babbo Natale giochera' ad UT2003 con una ATI :) , si parla di gennaio per NV30 nei negozi ...

marKolino
23-10-2002, 11:55
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[B]Ho paura che quest' anno Babbo Natale giochera' ad UT2003 con una ATI :) , si parla di gennaio per NV30 nei negozi ...
Se Babbo Natale giocherà con ATI, la Befana lo farà con nVidia :)

Gyxx
23-10-2002, 11:57
Seddate un occhiata su www.rage3d.com vedrete che la scheda ATI con ddr-2 èg ià stata fatta funzionare con successo in pubblico ... piucche ATI paurosa sembra che Ati annunci le cose quando le ha già fatte (o quasi) invece che pontificare con dei "faremo, presenteremo, saremo" ecc ecc ... come sembra di norma ultimamente per le altre case di chip ... Verba volant, Chip manent .... grande ATI !!!!

(IH)Patriota
23-10-2002, 11:58
Per marKolino

LOL :)

marKolino
23-10-2002, 12:24
Originariamente inviato da Gyxx
[B]Seddate un occhiata su www.rage3d.com vedrete che la scheda ATI con ddr-2 èg ià stata fatta funzionare con successo in pubblico ... piucche ATI paurosa sembra che Ati annunci le cose quando le ha già fatte (o quasi) invece che pontificare con dei "faremo, presenteremo, saremo" ecc ecc ... come sembra di norma ultimamente per le altre case di chip ... Verba volant, Chip manent .... grande ATI !!!!
Mah... ATI sta mettendo sul mercato troppi prodotti a mio avviso. Nulla di male, spero comunque che faccia prima tutti i dovuti test a queste schede onde evitare... ci siamo capiti vero...:rolleyes:

Marino5
23-10-2002, 12:31
Secondo me sarà 9700PRO DDR-II e R350 DDR-II, il primo contro la versione low dell'NV30 mentre il secondo contro la NV30 Ultra... Bisogna vedere i produttori di mem quanta gliene danno (di memoria, nn di patasgnacchera!)
il 9700 DDR sarà (credo) tolot di produzione, perkè daranno al 9700PRO-DDRII il ruolo di medio-alte (attuale 9700, appunto), mentre 9500 sarà la soluz economika... tutto sommato prodotti molto interesanti, nvidia farà bene a preoccuparsi...

E I DIRVERS FUNGONO SEMPRE MEGLIO!!! GRANDE ATI!

Arruffato
23-10-2002, 13:00
Premesso che sono favorevole all'innovazione tecnologica, com'è che ci gioco benissimo con tutto al massimo, anche con la mia 4400 a UT2003?

Dadocom
23-10-2002, 13:18
Originariamente inviato da Arruffato
[B]Premesso che sono favorevole all'innovazione tecnologica, com'è che ci gioco benissimo con tutto al massimo, anche con la mia 4400 a UT2003?

Beh, direi che la 4400 come la 4200 sono delle ottime skede.. se non tenessero dietro a UT2003 al max sarebbe da spararsi... :D

Dreadnought
23-10-2002, 13:20
Secondo me sono tutti d'accordo, coi tempi che corrono non c'è da meravigliarsi...

Un PR ATI va da quello NVidia, si accordano ben benino, poi fanno finta di farsi concorrenza agguerrita (ati presenta la 9700 a casa di nvidia in california) ma pra ati farà i suoi guadagni, nvidia butta fuori l'NV30 più potente di poco e li farà più avanti così sono pari.

enrico
23-10-2002, 13:50
Dico solo 1 cosa...OpenGL

CHi ha orecchie per intendere intenda

enrico

Entropy
23-10-2002, 14:20
sì, almeno finché rimarranno "Open"....

Gates docet... :((

Tasslehoff
23-10-2002, 14:24
Originariamente inviato da enrico
[B]Dico solo 1 cosa...OpenGL

CHi ha orecchie per intendere intenda

enrico Si infatti, soprattutto per il fatto che ormai le open gl stanno acquistando sempre meno importanza, sia nello sviluppo che nella grafica 3d... :o

Avatar0
23-10-2002, 14:54
CHE LA GUERRA ABBIA INIZIO...
CMQ W ATI STA FACENDO DELLE OTTIME SCELTE STRATEGICHE...

ITA 7243
23-10-2002, 18:20
di quanto è più veloce della versione con DDR ??
grazie in anticipo ....

cdimauro
23-10-2002, 19:24
Originariamente inviato da enrico
[B]Dico solo 1 cosa...OpenGL

CHi ha orecchie per intendere intenda

enrico

Dico solo una cosa: InVidia.

Chi ha cervello per capire, capisca... ;)

Raisorblade
23-10-2002, 20:15
Ma ki se le kompra ste skede???
Ki ha una geffo2 o una ATI 7500 o 8500LE, altrimenti nn so spaprei spiegarmi l'acquisto (inutile: nv30 o 9700 ke sia)

PS
post nn indirizzato a ki ha taaaaaaaaaanti dindin

iltranquillo
23-10-2002, 22:54
Asronavi aliene stanno raggiungendo la Terra. Fonti della Casa Bianca confermano di aver ricevuto questo messaggio: "vi stiamo portando in dono una scheda video per Pc con GPU a 100 Ghz e 100 GB di memoria a 100 Ghz, con pieno supporto alle DirectX 100.1a e alle OpenGl 100.1, così potrete giocare meglio ai titoli che usciranno a Natale... del 2010!!!!!

dudy
23-10-2002, 23:32
Originariamente inviato da Arruffato
[B]Premesso che sono favorevole all'innovazione tecnologica, com'è che ci gioco benissimo con tutto al massimo, anche con la mia 4400 a UT2003?

Per tutto al massimo cosa intendi?
Risoluzione 1600 x 1200 tutte le texture e i dettagli al massimo?
anialiasing e correzioni varie?
ora le cose sono 2: o dopi la scheda video, o non so cosa, il mio sitema, con p4 2400-533, 512 ddr2700, geffo4 ti4200, per avere una buona fluidità in tutti gli ambienti di ut 2003 mi devo "accontentare" di 1024 x 768 (con dettagli al massimo).
provo l'ambiente GESTALD, e mi sa tanto che con tutto al massimo fatica anche una 9700!

dudy
23-10-2002, 23:36
pardon, PROVA gestald...:D

dudy
23-10-2002, 23:40
Originariamente inviato da iltranquillo
[B]Asronavi aliene stanno raggiungendo la Terra. Fonti della Casa Bianca confermano di aver ricevuto questo messaggio: "vi stiamo portando in dono una scheda video per Pc con GPU a 100 Ghz e 100 GB di memoria a 100 Ghz, con pieno supporto alle DirectX 100.1a e alle OpenGl 100.1, così potrete giocare meglio ai titoli che usciranno a Natale... del 2010!!!!!

:D :D :D

+Benito+
24-10-2002, 09:51
Ma io continuo a non capire: quando Nvidia era la prima a mettere sul mercato la scheda piu' performante erano gli altri ad essere inferiori. Adesso che ATi e' chiaramente da piu' di un mese leader incontrastato della velocita' e lo sara' per un paio di mesi ancora, e' ancora Nvidia ad essere avanti perche' "rilascera' NV30 che le suonera' a R3002. Ma che discorso sarebbe questo? Non e' forse Nvidia ad essere chiaramente indietro con la ricerca rispetto ad ATi, questa volta? E recuperare 6 mesi di gap non e' affato facile.....a buon intenditor poche parole

MITHRIL
24-10-2002, 13:31
Originariamente inviato da enrico
[B]Dico solo 1 cosa...OpenGL

CHi ha orecchie per intendere intenda

enrico
enrico...... baaaaaaaaaaastaaaaaaaa co sta modellazione 3d!!
Ma lo vuoi capire che la maggior parte delle persone che comprano ste schede lo fanno PER GIOCARE e se ne fregano del 3dstudio?? Al massimo aspetteranno + tempo per renderizzare (3 secondi ? 5 secondi? 10 secondi? pazienza!!)

Gohansupersaiyan4
25-10-2002, 21:44
Sono contento che Atin continui ad annunciare ottimi prodotti, fa solo bene alla concorrenza...in goni caso Ati non ha già annunciato che sta sviluppando un suo standard di memdorie ?

Ciao !

cdimauro
25-10-2002, 23:13
No, sta collaborando con altre società per realizzare uno standard appositamente per le memorie grafiche di prossima generazione, saltando il JEDEC (che ha tempi un po' lunghi...)

nVidia, ovviamente, non ha ancora aderito e non ha fatto sapere neppure se lo farà...

Alessandro22
26-10-2002, 09:02
Innanzitutto voglio dirvi che preferisco Nvidia perchè quando giocavo con la mia GF1 DDR ATI serà inventata la Fury Maxx con 64Mb che era una sola!!!
Ora ha fatto uscire la 9500 9700 9700pro e 9700ddr2 quando nvidia gia da tempo aveva fatto uscire la ti4600. a che servono 85 schede ad ati? quando nvidia costa meno e regge il confronto anche se perde non di molto, considerando però che le sk ATI SONO USCITE MOLTO DOPO SUL MERCATO!!!! poi a che serve tutta questa corsa alle sk video quando io con la mia GF3 e XP1900 gioco al massimo ad UT2003 ?!?!? questo non è il momento di cambiare scheda cmq per chi lo vuole fare ora la soluzione migliore è la GF4 Ti 4600 che costa 300€+iva invece che la ATI9700pro che costa 100€ di più !!! l'NV30 darà una batosta ad ati che è frettolosa!!! ciao!!!!!!

Raven
26-10-2002, 10:07
:eek:

.... non sono d'accordo con NULLA di quello che hai scritto! :D :p

OverClocK79®
26-10-2002, 10:47
Alessandro hai detto tutto il contrario di quello che è adesso la situazione :D

cmq NV30 costerà parekkio.........voci dicono 750-800€

BYEZZZZZZZZZZ

Mr403
26-10-2002, 15:53
Originariamente inviato da Alessandro22
[B]Innanzitutto voglio dirvi che preferisco Nvidia perchè quando giocavo con la mia GF1 DDR ATI serà inventata la Fury Maxx con 64Mb che era una sola!!!
Ora ha fatto uscire la 9500 9700 9700pro e 9700ddr2 quando nvidia gia da tempo aveva fatto uscire la ti4600. a che servono 85 schede ad ati? quando nvidia costa meno e regge il confronto anche se perde non di molto, considerando però che le sk ATI SONO USCITE MOLTO DOPO SUL MERCATO!!!! poi a che serve tutta questa corsa alle sk video quando io con la mia GF3 e XP1900 gioco al massimo ad UT2003 ?!?!? questo non è il momento di cambiare scheda cmq per chi lo vuole fare ora la soluzione migliore è la GF4 Ti 4600 che costa 300€+iva invece che la ATI9700pro che costa 100€ di più !!! l'NV30 darà una batosta ad ati che è frettolosa!!! ciao!!!!!!

Non sono d'accordo... 1° perche' NVidea ha sempre venduto le sue sk ad un prezzo + alto rispetto ad ATI - 2° perche' NVidea ha sempre fatto + versioni dei suoi vari chip x coprire un target sempre + vasto - 3° perche' se c'e' una differenza di prezzo tra la Ti 4600 e la R9700 la cosa AL MOMENTO e' piu' che giustificata.

L'unica cosa in cui mi trovi d'accordo con te', e' che dimostri una soddisfazione personale nella tua configurazione, cosa che ti dimostro anch'io con la mia R8500, anche se sono convinto che tra un paio di mesi entrambi cominceremo ad accarezzare l'idea x un' upgrade.... ci sara' da soffrire visti i presupposti.

halduemilauno
26-10-2002, 15:59
Originariamente inviato da +Benito+
[B]Ma io continuo a non capire: quando Nvidia era la prima a mettere sul mercato la scheda piu' performante erano gli altri ad essere inferiori. Adesso che ATi e' chiaramente da piu' di un mese leader incontrastato della velocita' e lo sara' per un paio di mesi ancora, e' ancora Nvidia ad essere avanti perche' "rilascera' NV30 che le suonera' a R3002. Ma che discorso sarebbe questo? Non e' forse Nvidia ad essere chiaramente indietro con la ricerca rispetto ad ATi, questa volta? E recuperare 6 mesi di gap non e' affato facile.....a buon intenditor poche parole


6 mesi?
eri partito bene poi sta storia dei sei mesi bah.:confused: :confused:

+Benito+
26-10-2002, 18:11
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]


6 mesi?
eri partito bene poi sta storia dei sei mesi bah.:confused: :confused:

intendi di piu'? TI dico, qui da me, che non e' il posto piu' rifornito dell'universo, la 9700pro c'e' disponibile da circa un mese. fa conto meta'-fine settembre. ottobre-dicembre-gennaio-febbraio-marzo sono 5 mesi, non penso che prima di marzo la nuova nvidia sia nei negozi perche' se la presentano a gennaio (come mi sembra di aver capito) almeno un mese prima della commercializzazione (ma anche di piu') ci passa, imho.


X Alessandro22:


il discorso che fai non regge per un motivo. Devi considerare che ATi ha sfornato una scheda che e' AVANTI rispetto a Nvidia, non indietro. Un po' come quando Nvidia fece uscire la GF4, questa era AVANTI rispetto alla 8500. Il nuovo chip di NV sara' invece al pari di R300, tecnologicamente parlando, come prestazioni forse sara' (penso visto il ritardo immenso, sicuramente sara') superiore, ma per quel momento ATi avra' gia' pronta la versione potenziata di R300, ma con la stessa tecnologia, ovvero DX9.
Quindi questa volta e' ATi ad avere un vantaggio, cosa che da anni era successa a Nvidia.
Spero di essermi spiegato

Dadocom
26-10-2002, 18:57
Originariamente inviato da dudy
[B]

Per tutto al massimo cosa intendi?
Risoluzione 1600 x 1200 tutte le texture e i dettagli al massimo?
anialiasing e correzioni varie?
ora le cose sono 2: o dopi la scheda video, o non so cosa, il mio sitema, con p4 2400-533, 512 ddr2700, geffo4 ti4200, per avere una buona fluidità in tutti gli ambienti di ut 2003 mi devo "accontentare" di 1024 x 768 (con dettagli al massimo).
provo l'ambiente GESTALD, e mi sa tanto che con tutto al massimo fatica anche una 9700!

Esco un attimo dal discorso schede video... ma con quel processore non giochi fluido a 1600x1200. Con la stessa configurazione ma con un xp 2400+ va tutto perfetto anche a 1600x1200... quindi non è una questione di scheda video!

halduemilauno
26-10-2002, 19:57
Originariamente inviato da +Benito+
[B]

intendi di piu'? TI dico, qui da me, che non e' il posto piu' rifornito dell'universo, la 9700pro c'e' disponibile da circa un mese. fa conto meta'-fine settembre. ottobre-dicembre-gennaio-febbraio-marzo sono 5 mesi, non penso che prima di marzo la nuova nvidia sia nei negozi perche' se la presentano a gennaio (come mi sembra di aver capito) almeno un mese prima della commercializzazione (ma anche di piu') ci passa, imho.


se parli della presentazione accadrà il 18.11.2002.
quindi credo che si tratti in totale di 3/4 mesi di ritardo non di più.

DST
27-10-2002, 15:25
che buffoni....

Demetrius
27-10-2002, 21:03
Originariamente inviato da +Benito+
[B]
intendi di piu'? TI dico, qui da me, che non e' il posto piu' rifornito dell'universo, la 9700pro c'e' disponibile da circa un mese. fa conto meta'-fine settembre. ottobre-dicembre-gennaio-febbraio-marzo sono 5 mesi, non penso che prima di marzo la nuova nvidia sia nei negozi perche' se la presentano a gennaio (come mi sembra di aver capito) almeno un mese prima della commercializzazione (ma anche di piu') ci passa, imho.

Ora non esageriamo, la GPU sarà annunciata il 18 Novembre (no a gennaio), e si parla di arrivo sul mercato per Gennaio, primi di Febbraio massimo, quindi sono 4 mesi circa (che cmq sono tanti).


[B]
il discorso che fai non regge per un motivo. Devi considerare che ATi ha sfornato una scheda che e' AVANTI rispetto a Nvidia, non indietro. Un po' come quando Nvidia fece uscire la GF4, questa era AVANTI rispetto alla 8500. Il nuovo chip di NV sara' invece al pari di R300, tecnologicamente parlando, come prestazioni forse sara' (penso visto il ritardo immenso, sicuramente sara') superiore, ma per quel momento ATi avra' gia' pronta la versione potenziata di R300, ma con la stessa tecnologia, ovvero DX9.


Dove l'hai visto che VN30 sarà tecnologicamente al pari di R300, da quello che è venuto fuori a me sembra che fin'ora NV30 sia tecnologicamente superiore al prodotto ATi (l'unica "pecca" è il bus delle RAM a 128 bit contro i 256 del Radeon, cosa che cmq nVidia colma con altri metodi), per il resto NV30 è superiore, anche dal punto di vista programmabilità.

igiolo
27-10-2002, 21:57
Rimanete pure a farvi le seghe sulle features della 9700 e dell'NV30,che nemmeno le DX 8.1 vengono sfruttate fino in fondo!Adesso come adesso le cose + importanti sono fill rate e,ottimizazione dei driver e ottimizzazione di AA e AF!
E cmq anche se la mia 9700 è "solo" compatibile con le 9.0 nn compro di certo l'NV 30 xkè è compatibile con le DX 9.1!!!
DX 9.1????Ma stiamo skerzando??Ma se a fine 2003 forse neanche le DX 9.0 verranno utilizzate!!
E nel frattempo sia Ati che Nvidia avranno sfornato 20 chip nuovi!!!
Dai raga,bisogna fare una grossa distinzione tra quello che le suddette schede hanno e tra quello che verrà utilizzato!

cdimauro
28-10-2002, 05:55
Originariamente inviato da Demetrius
[B]
Dove l'hai visto che VN30 sarà tecnologicamente al pari di R300, da quello che è venuto fuori a me sembra che fin'ora NV30 sia tecnologicamente superiore al prodotto ATi

In effetti SULLA CARTA lo è: bisogna vedere come si comporterà sul campo. Ma questo dubbio ce lo toglieremo tra poco, finalmente... ;)

[B](l'unica "pecca" è il bus delle RAM a 128 bit contro i 256 del Radeon, cosa che cmq nVidia colma con altri metodi),

Il problema è che si tratta di metodi molto costosi: a parità di banda erogata, secondo te è più costosa una scheda che implementa la comunicazione con la memoria con un bus a 256 bit, ma con delle memorie più economiche (DDR 650Mhz), oppure un bus a 128 bit, ma con delle memorie molto costose (DDR a 1Ghz)?

Tra l'altro bisogna vedere anche la disponibilità delle suddette in volumi tali da permettere la commercializzazione delle schede. Infatti non è affatto un caso se la vendita di massa è stata posticipata di un bel po'...

[B]per il resto NV30 è superiore, anche dal punto di vista programmabilità.

In che senso, scusa? Ha soltanto il supporto per un maggior numero di istruzioni/registri/costanti, ma alla fine si programma allo stesso modo... :)

+Benito+
28-10-2002, 07:28
Originariamente inviato da Demetrius
[B]

Ora non esageriamo, la GPU sarà annunciata il 18 Novembre (no a gennaio), e si parla di arrivo sul mercato per Gennaio, primi di Febbraio massimo, quindi sono 4 mesi circa (che cmq sono tanti).




Dove l'hai visto che VN30 sarà tecnologicamente al pari di R300, da quello che è venuto fuori a me sembra che fin'ora NV30 sia tecnologicamente superiore al prodotto ATi (l'unica "pecca" è il bus delle RAM a 128 bit contro i 256 del Radeon, cosa che cmq nVidia colma con altri metodi), per il resto NV30 è superiore, anche dal punto di vista programmabilità.


ok, 4 mesi.

Dal punto di vista costruttivo sara' magari differente (mi sorprenderei del contrario), ma dal punto di vista tecnologico penso di poter dire che saranno al pari, intendendo con tecnologico il modo in cui sono sfruttate dai programmatori. Se sono entrambe compatibili via hw con le future DX9, allora per me sono equivalenti.

Poi avrei una cosa da dire: mi ricordo ai tempi della G400 che questa montava della sgram contrariamente alla sdram di molti concorrenti perche' piu' performante (se non sbaglio permette la richiesta di lettura e di scrittura simultanea, non ricordo la differenza a livello di struttura logica del transistor), ma non e' che la G400 avesse poi chissa' quale banda......
per me con il bus a 256 bit , ma e' un'impressione, la banda e' piu' sfruttabile perche' per me salendo in frequenza con la ddr2 fino pare ad 1 GHz la meta' (per dire) dei pacchetti dovranno essere rispediti perche' corrotti.....almeno e' una mia impressione, i disturbi elettrici a quelle frequenze imho saranno abbastanza devastanti.

Demetrius
28-10-2002, 18:31
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
In effetti SULLA CARTA lo è: bisogna vedere come si comporterà sul campo. Ma questo dubbio ce lo toglieremo tra poco, finalmente... ;)


infatti io non mi sono espresso sulle prestazioni sul campo, ho solo parlato dal punto di vista delle feature implementate.

[B]
Il problema è che si tratta di metodi molto costosi: a parità di banda erogata, secondo te è più costosa una scheda che implementa la comunicazione con la memoria con un bus a 256 bit, ma con delle memorie più economiche (DDR 650Mhz), oppure un bus a 128 bit, ma con delle memorie molto costose (DDR a 1Ghz)?

Tra l'altro bisogna vedere anche la disponibilità delle suddette in volumi tali da permettere la commercializzazione delle schede. Infatti non è affatto un caso se la vendita di massa è stata posticipata di un bel po'...


Sicuramente il bus s 256 bit costa molto di più di quello a 128, ma bisogna vedere quant'è la differenza di prezzo tra le DDR-II e le DDR-I a 700 Mhz, non credo che sia cos' tanta....
cmq su questo non mi posso esprimere :)


[B]
In che senso, scusa? Ha soltanto il supporto per un maggior numero di istruzioni/registri/costanti, ma alla fine si programma allo stesso modo... :)

Maggior numero di istruzioni/registri/costanti permette ai programmatori (sempre che lo facciano) maggiore libertà e quindi maggiore facilità di programmazione, grazie anche al Cg che potrà sfruttare le caratteristiche dell'NV30.

cdimauro
28-10-2002, 22:09
Originariamente inviato da Demetrius
[B]

Sicuramente il bus s 256 bit costa molto di più di quello a 128

Certamente, perché un raddoppio di piste comporta un aumento del numero di layer con cui è costruita una scheda.

Non ho cifre alla mano, ma penso che l'aumento sia abbastanza contenuto rispetto al totale...

[B], ma bisogna vedere quant'è la differenza di prezzo tra le DDR-II e le DDR-I a 700 Mhz, non credo che sia cos' tanta....
cmq su questo non mi posso esprimere :)

Beh, prova a pensare a quanto sono costate, fino ad ora, le nuove generazioni di DDR. Qui il passaggio è addirittura più brusco: da 650 Mhz a 1Ghz. Il 40% in più di frequenza operativa è ENORME rispetto ai precedenti 50, massimo 100Mhz dell'aumento rispetto ai predecessori.

E, a mio avvisso, questo "salto" ricadrà interamente sulle spalle degli utenti finali...

[B]

Maggior numero di istruzioni/registri/costanti permette ai programmatori (sempre che lo facciano) maggiore libertà e quindi maggiore facilità di programmazione,

Ma non ti cambia mica il MODO di programmare. :) Non è che l'NV30 presenta delle caratteristiche innovative che sconvolgano l'approccio alla programmazione, rispetto al presente. E' questo il punto focale. :)

[B]grazie anche al Cg che potrà sfruttare le caratteristiche dell'NV30.

E qui ti voglio! Il Cg è pur sempre un linguaggio ad alto livello, per cui il compilato che tirerà fuori non sarà ottimizzato come quello scritto in "assembly" da un programmatore. Parte della maggior potenza dell'NV30 sarà, quindi, sprecata proprio dal compilatore... :)

D'altra parte, nVidia non può mica pretendere che i programmatori sviluppino programmi appositamente per la sua creatura. Anche perché ha perso il treno, è in ritardo, e la concorrenza gli ha tolto lo scettro delle performance e della qualità... ;)

Demetrius
28-10-2002, 23:20
Anch'io penso che inzialmente l'accoppiata 128bit/DDR-II costi un po di più di 256bit/DDR-I, ma non penso la differenza sia molta, e cmq col diffondersi delle nuove memorie destinata ad annullarsi, e addirittura capovolgersi. :)

E certo che NV30 non cambierà il modo di programmare, però come ho già detto lo renderà più facile, più accessibile, poi è certo che se uno vuole maggiore efficienza deve comunque scrivere in Assembler.

nVidia non può e non deve pretende che i "programmatori sviluppino programmi appositamente per la sua creatura"; sarà il mercato (ed i programmatori) a scegliere se vorranno usare il Cg ed "ottimizzare" i loro programmi per le schede nVidia, come succede oggi per Intel ;) :D

igiolo
29-10-2002, 00:59
RIPETO!!!
Nn fatevi delle storie su effetti e funzioni che verranno utilizzate (ottimisticamente) tra + d un anno,DAVVERO!
Nn ha senso!

cdimauro
29-10-2002, 05:46
Guarda che si parlava di caratteristiche che coinvolgono per buona parte le DirectX 8; infatti le migliorie dei nuovi chip a cui ci stiamo riferendo sono sostanzialmente un'estensione di queste ultime...

Ergo: con un linguaggio ad alto livello, tipo Cg, si possono sfruttare indifferentemente su qualunque piattaforma da subito... ;)

cdimauro
29-10-2002, 06:24
Originariamente inviato da Demetrius
[B]Anch'io penso che inzialmente l'accoppiata 128bit/DDR-II costi un po di più di 256bit/DDR-I, ma non penso la differenza sia molta, e cmq col diffondersi delle nuove memorie destinata ad annullarsi, e addirittura capovolgersi. :)

Beh, la storia passata lascia intuire che i prezzi delle nuove memorie saranno particolarmente elevati...

Considera, poi, che anche ATI ha già presentato dei modelli funzionanti con le nuove DDR-II.

Inoltre, con la richiesta di banda sempre più elevata, sta pure certo che tra qualche mese TUTTI i produttori di GPU dovranno passare necessariamente ai 256 bit di bus (manca solo nVidia e qualche compagnia di GPU low-end all'appello!).

Per cui, quando le nuove memorie saranno diffuse ed economiche, il vantaggio del loro impiego nell'immediato con un bus a 128 bit sarà praticamente stato annullato.

A conti fatti, quel che conta è vedere quanto costano ADESSO le nuove schede, non DOMANI. ;)

[B]

E certo che NV30 non cambierà il modo di programmare, però come ho già detto lo renderà più facile, più accessibile

Avendo programmato a basso livello per vent'anni, posso assicurarti che le differenze non sono così marcate. Sarebbero state evidenti se fossimo partiti da architetture con pochi registri/costanti/istruzioni.

Ti faccio un esempio più pratico. In questo periodo va di moda l'impiego dei PIC (Microchip o Atmel: quelli utilizzati nelle smartcard satellitari, per intenderci... ;)) per la realizzazione di progettini hardware, perché sono estremamente economici e dotati di parecchie funzionalità (Timer, Porte parallele, Seriali sincrone ed asincrone, convertitori analogico/digitale, ecc. ecc.).

Ebbene, l'architettura del processore del PIC fa veramente SCHIFO, tanto che, per renderne più umana la programmazione mi sono scritto un compilatore più ad alto livello rispetto ai macroassemblatori disponibili! E fa così schifo che rimpiango il caro Rockwell 6502 del Commodore VIC 20 e 64. Mi riferisco alla facilità con cui si possono realizzare programmi di una certa levatura. Certo, il PIC è stato pensato per funzionare da microcontroller a basso costo, ma è una tortura da programmare per chi è passato già da una decina d'anni ad architetture più moderne, e sbava per metter le mani su un x86-64... ;)

In questo caso, aumentare il numero di porte, di seriali, ecc. del PIC, per quanto mi riguarda, non mi cambierebbe certamente la vita: dovrei pensare soltanto a come utilizzarle, e niente più. Mi cambierebbe la vita invece se mettessero qualche altro registro interno, oltre all'unico disponibile (c'è solamente l'Accumulatore!!!), se aggiungessero qualche istruzione in più per il caricamento/salvataggio dei dati, per i confronti, e introducessero uno stack vero e proprio. E se volessi realizzare dei programmi molto più complicati (cosa possibile nel mio campo), un quantitativo di memoria interna maggiore sarebbe certamente una manna.

Tornando a noi, invece la dotazione di base delle GPU DX 8+ è abbastanza buona da coprire quasi tutte le esigenze dei programmatori.

Certamente con le specifiche DX 9+ ci sarà molta più carne al fuoco, ma posso assicurarti che l'onere maggiore per i programmatori sarà spremersi le meningi su come utilizzare tutta quest'abbondanza...

[B], poi è certo che se uno vuole maggiore efficienza deve comunque scrivere in Assembler.

Esattamente: per me è assurdo, proprio in questa fase, pensare d'impiegare da subito un compilatore ad alto livello, quando c'è fame di prestazioni. E' arrivato UT2003 e all'orizzonte s'intravede giù Doom3, e sono delle brutte bestie per le schede attuali o che arriveranno a breve. Immagina cosa sarebbe accaduto se avessero utilizzato un linguaggio ad alto livello: avremmo dovuto aspettare un altro anno per poterci giocare a pieno dettaglio con le future schede grafiche!

[B]

nVidia non può e non deve pretende che i "programmatori sviluppino programmi appositamente per la sua creatura"; sarà il mercato (ed i programmatori) a scegliere se vorranno usare il Cg ed "ottimizzare" i loro programmi per le schede nVidia

Infatti. Penso che ormai i programmatori punteranno tutti su una piattaforme comune che girarà bene su tutte le GPU. Specialmente adesso che ATI offre delle prestazioni elevate e che la concorrenza si fa sempre più agguerrita, non ha più senso schierarsi soltanto da una parte: si correrebbe il rischio di perdere quote di mercato...

[B], come succede oggi per Intel ;) :D

Argh!!! Per fortuna che, rispetto all'intero parco disponibile, il software ottimizzato specificamente per QUALCHE architettura è molto ridotto... eheheh ;)

igiolo
29-10-2002, 21:12
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Guarda che si parlava di caratteristiche che coinvolgono per buona parte le DirectX 8; infatti le migliorie dei nuovi chip a cui ci stiamo riferendo sono sostanzialmente un'estensione di queste ultime...

Ergo: con un linguaggio ad alto livello, tipo Cg, si possono sfruttare indifferentemente su qualunque piattaforma da subito... ;)

Io nn programmo e nn so molto di programmazione,ma fidati che il primo gioco che utilizzerà il cg intensamente nn girerà su un nv30!
Sicuro!

cdimauro
29-10-2002, 22:38
Sono d'accordo: ci vuole tempo per sfruttare sia le nuove tecnologie che i nuovi strumenti di sviluppo...

igiolo
29-10-2002, 22:40
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Sono d'accordo: ci vuole tempo per sfruttare sia le nuove tecnologie che i nuovi strumenti di sviluppo...

Anche xkè con l'ultimo salasso 8500->9700 i soldi ci metteranno un tot prima di ritornare numerosi :D:D:D:D!

ciuccia
07-11-2002, 20:04
ma diciamolo...ati ha ptoenza da vendere(e la vende!:D),nvidia avra' qualcosina di piu' all'uscita del suo nv30(4 mesid i ritardo..ok il processo produttivo a 13n..pero'....),pero' raga diciamocela tutta..all'uscita dell'nv30 ste schede costeranno una roba come 650€,qualcuno ipotizza addirittura di piu'!?..a quel punto,una bella 9700pro,gigabyte o hercules ceh sia,costera' sui 400€,magari anke qualcosina in meno;),quindi...varra' la pena spendere 250 e passa euri in piu' per 4-5 fps in piu' in ut2003??imho l'unico vero vantaggio ceh la nvidai ha avuto e aime' ha ancora sulla ati,sono i driver...io ho una ati 9700,ed a ogni gioco nuovo devcente che esce,sti qua dell'ati devono sfornare un driver con delle ottimizzazioni per tali giochi,e la cosa e' abbastanza deprimente..comunque..chi vivra' vedra'..

ps:doom3 sara' troppo peso sia per nv35 che per r350,quindi..godeteveli con ut2003 se ne avrete la possibilita'..perke' con doom3 aime' si tornera' a cliccare su 1024X768,aniso out,AA non ne parliamo;)..mi sa' che fra ati e nvidia nel 2003,vincera' Carmack!!:D

orix
08-11-2002, 10:40
Originariamente inviato da ciuccia
[B]nvidia avra' qualcosina di piu' all'uscita del suo nv30(4 mesid i ritardo..ok il processo produttivo a 13n..pero'....)

Ancora con questi 4 mesi di ritardo... a me non pare che nVidia abbia rilasciato una data per l'uscita dell' NV30 quindi imho, non si può parlare di ritardo ...

+Benito+
10-11-2002, 16:08
Originariamente inviato da orix
[B]

Ancora con questi 4 mesi di ritardo... a me non pare che nVidia abbia rilasciato una data per l'uscita dell' NV30 quindi imho, non si può parlare di ritardo ...

no, il ritardo c'e' eccome. Non so se capisci questo discorso abbastanza puerile per certi aspetti, ma il mercato richiede che ci sia un leader che incarni l'idea della velocita'. ATi ha sfornato da un paio di mesi ormai la scheda videoludica di gran lunga piu' performante del mercato, e questo e' un fatto molto importante, perche' sono ormai quattro anni che nessuno toglieva a Nvidia la leadership. Questo e' un punto fondamentale, Ati ha dimostrato che non ha dormito accontentandosi del mercato di basso profilo, e costringe Nvidia a investire di piu' nella ricerca. Io mi sono fatto un'idea. Visto il ritmo con cui Nvidia ha sfornato schede video negli ultimi anni, non si aspettava che ATi riuscisse per l'estate a lanciare una scheda video cosi' piu' potente di GeForce4, e Nvidia stessa ha dovuto probabilmente riprogettare non dico da zero, ma lo penso, il suo nuovo chip, per potersi garantire un vantaggio prestazionale tale da essere superiore alla PROSSIMA scheda video di ATi. Nvidia sta perdendo il treno, in questi due mesi ATi ha impiegato i suoi ingegneri nella progettazione del prossimo chip che sara' il rivale di R300! Non so se mi spiego, qua sta succedendo che Nvidia sta saltando una scheda video! Sara stupido, ma e' sorprendente, sono anni che non faceva un passo falso, e ora invece lo sta facendo. Alla fine cambiera' poco o niente, ma l'importante e' il fatto in se' non tanto cosa cambiera' in futuro.
Le schede di punta costeranno sembre un sacco di soldi e le schede entry level costeranno poco, ed ognuna soddisfera' le esigenze di chi la compra.

orix
10-11-2002, 16:50
sarà anke kome dici, ma non la penso come te.

igiolo
10-11-2002, 18:27
Originariamente inviato da orix
[B]

Ancora con questi 4 mesi di ritardo... a me non pare che nVidia abbia rilasciato una data per l'uscita dell' NV30 quindi imho, non si può parlare di ritardo ...
Ritardo rispetto alla 9700....

cdimauro
11-11-2002, 10:16
Originariamente inviato da orix
[B]sarà anke kome dici, ma non la penso come te.

Molto costruttivo il tuo messaggio, non c'è che dire... Quindi, anche se Benito avesse ragione, continueresti a pensarla allo stesso modo? E allora perché continuare a scrivere?

La roadmap di nVidia prevedeva la presentazione a Novembre e la commercializzazione IN MASSA per dicembre (che è sicuramente il mercato più redditizzio per una società e che nessuno vorrebbe lasciarsi sfuggire). Adesso i tempi sono stati spostati, come dovresti ben sapere...

Mi spiace che i fanatici continuino a non voler vedere oltre la punta del loro naso. Legare il proprio nome ad una marca non è certo sintomo di maturità...

orix
11-11-2002, 12:03
Molto costruttivo il tuo messaggio, non c'è che dire...

Bah... kmq prima di tutto non sono un fanatico nVidia, kome puoi vedere in signature ho una G400 e se dovessi cambiare sk.video mi butterei su ati ora kome ora.

Quello ke penso è ke ora mi sembra ridicolo parlare di ritardo... aspettiamo le prossime settimane... poi si parlerà, forse tu la penserai in modo diverso ? Ognuno ha il suo modo di pensare.

In conclusione ... la concorrenza fa bene a noi end-users ...
chi vivrà vedrà ;)

+Benito+
11-11-2002, 12:45
Originariamente inviato da orix
[B]

Bah... kmq prima di tutto non sono un fanatico nVidia, kome puoi vedere in signature ho una G400 e se dovessi cambiare sk.video mi butterei su ati ora kome ora.

Quello ke penso è ke ora mi sembra ridicolo parlare di ritardo... aspettiamo le prossime settimane... poi si parlerà, forse tu la penserai in modo diverso ? Ognuno ha il suo modo di pensare.

In conclusione ... la concorrenza fa bene a noi end-users ...
chi vivrà vedrà ;)

aspettiamo le prossime settimane? Ma allora tu, che dici che non c'e' un ritardo, vuoi aspettare le prossime settoimane per vedere se e' in ritardo? Ho un attimo di difficolta' a trovare il senso di questa frase

cdimauro
11-11-2002, 20:01
Lo so che non hai una scheda nVidia :), ma dai tuoi messaggi traspare un certo fanatismo per questa casa. Comunque, eccoti l'ultima chicca appena arrivata... ;)

Ufficiale: NV30 solo nel 2003.

Angelo Grimaldi, 11 novembre 2002 18:20

Sicuramente la nuova GPU di casa nVIDIA è la novità che sta catalizzando tutte le attenzioni di addetti ai lavori ed appassionati di hardware.
Non passa giorno nel quale non compaiono notizie riguaranti prestazioni e date di uscita.
Tra tante notizie qualcuna è più attendibile e qualche altra meno ma questa volta a parlare è il CEO di nVIDIA, quindi la notizia ha una certa ufficialità.
Come ampiamente preannunciato le schede video basate su NV30 non appariranno prima di gennaio-febbraio del prossimo anno.
Infatti, nonstante sembri che fosse in grado di produrre esemplari del NV30 già nel febbraio scorso, nVIDIA sta lavorando molto per abbassare i costi di produzione in modo da massimizzare i profitti derivanti dalla vendita delle schede basate su NV30 (e sui futuri derivati NV31, NV34 e NV35).
Entro due mesi dovrebbero essere in grado di ottimizzare la produzione in modo da ottenere il profitto massimo e quindi iniziare la produzione di massa.
Certo non si può dare torto a nVIDIA visto che lo sviluppo della GPU è costato oltre 400 milioni di dollari e che gli ultimi risultati finanziari del terzo quarto 2002 sono risultati negativi e per l'ultimo trimestre si prevede una situazione di parita'.
Con l'uscita del NV30, nVIDIA spera di chiudere l'anno fiscale 2003 con un utile di 1,8- 1,9 miliardi di dollari

Adesso sei più tranquillo? :D

andrewxx
11-11-2002, 20:10
ati 8500 ercules a 100€ e roti € basta e avanza per giocare + che decentemente:cool:

se poi per avere una luminescenza maggiore attorno ad un raggio laser del fucile minigum di ut2003 per esempio puoi sempre spendere 400 o 500 € in +:D

c'e' chi compra................ e c'e' chi vende:p

orix
11-11-2002, 22:50
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Adesso sei più tranquillo? :D


grrrrrrrrrrrrrrrrrrr......... :mad: :mad: :mad:

Max Payne I
05-02-2003, 20:59
La 9500Pro con modifica hardware e del bios diventa una 9700Pro :D :D
La 8500LE 128DDR @ 15% + dissssss. in rame = 8500 normale = soldi risparmiati = tanti giochi in più giocati. :cool: :D :cool: :D :cool: