Nocturne80
22-10-2002, 00:07
Ragazzi, mi sono permesso di "copiare" da una nota rivista, i settaggi CORRETTI per la buona riuscita del DVD; rammento che questa cosa deve essere di aiuto per chi ancora conta sulla buona riuscita del suo SVCD (o VCD che sia..)
*nella barra del menu, voce AUDIO, sotto TRACK NUMBER scegliere la traccia 1, di solito la nazionale, ma non garantisco xkè ho provato per ben due volte e ho creato il film in inglese:p
*come CHANNEL FORMAT scegliere AUTO SELECT;
*nel sottomenù DOLBY DIGITAL selezionare DECODE;
*per la voce MPEG AUDIO scegliere DEMUX;
*aprire la casella 48->44.1 kHz e selezionare HIGH;
*per finire, fare click su NORMALIZATION e impostare il valore a 90, così si otterrà un volume uniforme;
Il resto lasciate tutto come già impostato (io posseggo la vers. 1.76).
Anche per il video si possono lasciare le impostazioni così come sono, con due eccezioni:
*nel sottomenù YUV->RGB deve essere disabilitata la casella TV-SCALE
*sotto CLIP & RESIZE si può ritagliare l' immagine e modificarne la dimensione, ma questa operazione è facoltativa e adatta a esperti e smanettoni che vogliono fare delle prove.
Queste poche righe magari serviranno a chi ha avuto difficoltà nell' utilizzare Dvd2aVI..magari in rete si trovava qualcosa, ma avendo sotto mano la rivista ("CHIP") è forse + affidabile.
Nel caso in cui abbiate bisogno anche un aiuto con il programma TMPGenc, potrei fare la stessa cosa, ma prima di "propormi", non vorrei che i moderatori mi accusassero per lo spazio occupato..Buon lavoro a tutti!
*nella barra del menu, voce AUDIO, sotto TRACK NUMBER scegliere la traccia 1, di solito la nazionale, ma non garantisco xkè ho provato per ben due volte e ho creato il film in inglese:p
*come CHANNEL FORMAT scegliere AUTO SELECT;
*nel sottomenù DOLBY DIGITAL selezionare DECODE;
*per la voce MPEG AUDIO scegliere DEMUX;
*aprire la casella 48->44.1 kHz e selezionare HIGH;
*per finire, fare click su NORMALIZATION e impostare il valore a 90, così si otterrà un volume uniforme;
Il resto lasciate tutto come già impostato (io posseggo la vers. 1.76).
Anche per il video si possono lasciare le impostazioni così come sono, con due eccezioni:
*nel sottomenù YUV->RGB deve essere disabilitata la casella TV-SCALE
*sotto CLIP & RESIZE si può ritagliare l' immagine e modificarne la dimensione, ma questa operazione è facoltativa e adatta a esperti e smanettoni che vogliono fare delle prove.
Queste poche righe magari serviranno a chi ha avuto difficoltà nell' utilizzare Dvd2aVI..magari in rete si trovava qualcosa, ma avendo sotto mano la rivista ("CHIP") è forse + affidabile.
Nel caso in cui abbiate bisogno anche un aiuto con il programma TMPGenc, potrei fare la stessa cosa, ma prima di "propormi", non vorrei che i moderatori mi accusassero per lo spazio occupato..Buon lavoro a tutti!