View Full Version : Scanner EPSON GT-8500... il PC non vuole vederlo!!! :mad:
bluelake
18-10-2002, 20:51
Mi è stato regalato questo scanner (non nuovissimo, lo so... ma meglio che niente), e non avendo sul PC alcuna presa SCSI l'ho collegato alla porta LPT1 (quella della stampante).
Il problema è che il PC non vuol saperne di riconoscerlo, né rileva alcuna periferica. Ho scaricato i driver dal sito Epson, ma una volta che cerco di installarlo manualmente il PC trova il file *.inf ma non visualizza poi nessuna info sullo scanner (e di conseguenza non lo riconosce nemmeno).
Avete qualche suggerimento?
Il SO è Windows ME.
Come direbbero gli inglesi... Thank you in advance for your reply! :)
Originariamente inviato da bluelake
[B]Mi è stato regalato questo scanner (non nuovissimo, lo so... ma meglio che niente), e non avendo sul PC alcuna presa SCSI l'ho collegato alla porta LPT1 (quella della stampante).
Come direbbero gli inglesi... Thank you in advance for your reply! :)
Emh...cosi' a naso...non e' che hai fatto come 1 mio amico che per risparmiare irq aveva disabilitato com e lpt e poi non riusciva a far andare niente su quelle porte?
ciao
giruz
bluelake
20-10-2002, 13:17
Originariamente inviato da giruz
[B]
Emh...cosi' a naso...non e' che hai fatto come 1 mio amico che per risparmiare irq aveva disabilitato com e lpt e poi non riusciva a far andare niente su quelle porte?
ciao
giruz
No, no, sulla LPT1 la stampante ci va perfettamente... ;)
Scusa l'ignoranza, ma l'8500 è sia scsi che parellelo?
Ciao :D
bluelake
22-10-2002, 18:15
Originariamente inviato da unarana
[B]Scusa l'ignoranza, ma l'8500 è sia scsi che parellelo?
Ciao :D
Le prese dietro ci sono... 2 SCSI e una parallela...
Prova qui (http://210.54.31.53/cgi-bin/download.dll?a=439) a vedere se questi drivers ti risolvono il problema...
Di solito negli scanners con doppia interfaccia si può settare via software (quello di epson mi pare si chiami Epson pannel) o via hardware (per quelli più vecchi) quella che si vuole utilizzare
Ciao :D
bluelake
22-10-2002, 23:54
Originariamente inviato da unarana
[B]Prova qui (http://210.54.31.53/cgi-bin/download.dll?a=439) a vedere se questi drivers ti risolvono il problema...
Di solito negli scanners con doppia interfaccia si può settare via software (quello di epson mi pare si chiami Epson pannel) o via hardware (per quelli più vecchi) quella che si vuole utilizzare
Ciao :D
Li scarico e ti saprò dire... cmq grazie :)
bluelake
29-10-2002, 21:16
Originariamente inviato da AlbioB
[B]risolto?
Macchè... appena avrò un briciolo di tempo rifarò d'accapo tutta l'installazione sperando che vada bene...
I driver sono per W98 per caso? Ho avuto un problema simile con un Umax e l'ho risolto installando prima w98 e i driver dello scanner poi aggiornando a Wme, perchè i driver di W98 vanno a finire in una cartella diversa da quella in cui li cerca Me, ma facendo W98->WMe quest'ultimo legge le impostazioni dell'altro e va tutto a posto.
Rottweiler
08-11-2002, 10:50
Io proverei a guardare nel bios se hai settato la parallela come bidirezionale. Alcuni scanner ne hanno bisogno, altri non funzionano se la parallela è settata bidirezionale.
Ho avuto un problema simile con il mio boeder :rolleyes: e XP di cui non esistono i driver:
ho scaricato e installato i driver x il 2000 (non proprio i suoi), solo che non mi indica da nessuna parte che è installato..... ho scoperto però che Photoshop mi permette di usarlo, infatti mi ha attivato la funzione "importa da twain32" e da lì funziona!
Magari è un caso, però tentar non nuoce!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.