View Full Version : filtro adsl autocostruito
qualcuno sa come si può fare a autocostruirsi un filtro adsl? ne ho smontato uno e dentro c'è solo una basetta con qualke componente.... non sembra così difficile da costruire....
avete info al riguardo?
supermario
17-10-2002, 14:21
su un pc prof di qualche mese fa c'è quello che ti serve con prezzi e istruzioni...;)
Antonio85
17-10-2002, 14:22
numeri di pc professionale dicevano per filo e per segno come farsene uno... aspetta...
mhmm non lo trovo...
cmq era uno degli ultimi
Antonio85
17-10-2002, 14:23
per un minuto ... hai postato mentre scrivevo il mess... vabbeh stavolta l'hai vinta la prossima si verdà! :D:D
supermario
17-10-2002, 14:24
ok alla prox
:D :D
cmq è un numero vecchio di 2-3 mesi fa al max;)
in giro ho trovato un paio di sito però sono per un livello discretamente + elevato rispetto al mio..
ovvero essendo mongolizzato mi ci vorrebbe una spiegazione passo passo non uno schema e i componenti...
qualke anima pia non è che potrebbe scansionare la pagina di pc prof?
Antonio85
17-10-2002, 17:47
posterò le immagini... ma mi sa molto difficile dopo che l'ho usato per pulire l'inchiostro perso dalla HP 840C
prova qui (http://www.ambrosa.it) , trovi lo schema e i dettagli x la costruzione (è lo stesso che ti consigliavano gli altri e che è stato riportato su PCpro di sett. pagina intorno a 200).
Io lo utilizzo da circa tre mesi e credo faccia ottimamente il suo lavoro. Addirittura io lo uso come splitter, a monte della rete telefonica (4 tel & 1 modem analog).
Buon divertimento. :)
grazie del link.. l'avevo già trovato quel sito, il problema è che è un po troppo grosso.. l'idea era di fare una cosa piccina che magari entrasse nelle scatole di derivazione ...
approposito di splitter... ho letto che il modem/router va attakkato allo splitter direttamente....
il mio prob è che ho un impianto telefoniko un po inkasinato... diciamo che la linea arriva al piano terra e ci sono 2 telefoni, al primo piano un altro telefono e in mansarda il router....
sarebbe possibile usare lo splitter mettendolo all'entrata della linea? in modo da avere tutte le prese filtrate... ho provato usando il filtro normale ma non funge... non mi arriva il segnale su in mansarda....
Lo splitter serve proprio a quello (to split=dividere) sdoppiare la linea entrante filtrandone una in modo che non ci sia più il segnale ad alta frequenza.
Perciò il modem (DSL) va sulla linea "normale", mentre tutto cio che è analogico va su quella a monte dello splitter.
da quello che ho capito credo tu abbia fatto il contrario!!!
Prova a individuare il punto in cui la linea telefonica entra dentro casa (o comunque dove arriva al primo telefono): lì dovresti installarci lo splitter (in pratica interrompere la linea e metterci "in mezzo" lo splitter). Poi ti porti un cavo fino in mansarda per il modem DSL prendendo la linea in un punto qualsiasi PRIMA dello splitter.
Altrimenti devi comprare o costruire dei filtrini da utilizzare per ogni tel (che vuoi utilizzare). In pratica sono dei filtri passabasso (2° ordine) costituiti da una impedenza ed un condensatore.
Ciao.
l'unika opzione che posso usare mi par di capire è procurarmiunbel po di filtri :)
scusate la mia ignoranza (non in materia ma per quanto riguarda i costi) costa così caro un filtro per doverselo costruire?, io ho un 56K quindi non mi sono posto il problema :p
io da quel che ho visto in giro costa di + farselo.... boh...
Originariamente inviato da ^P03ta^
[B]io da quel che ho visto in giro costa di + farselo.... boh...
ho visto ora il circuito.... bhè me ne costruirei un centinaio con i componenti che ho qui a casa, e mi stupisco di quanto lo facciano pagare. (fors'anche l'ho menzionato a luglio agli esami ;) per quanto riguarda la progettazione mi fido dei valori non stò qui a calcolarli :D non ricordo nemmeno + certe formule :p )
cmq costa molto meno farselo anche se esteticamente dipende dalle nostre manine capaci :D
ma il filtro autocostruito è migliore di quello ke da telecozz?
insomma con alcuni filtri telecozz si sentono parekki fruscii e quando si allinea il modem dei sibilii ...ovviamente + bassi che in assenda del filtro ma cmq rilevabili...
...con quello autocostruito sul sito ke avete detto si risolve questo problema? :D
ciau
Originariamente inviato da MauryK6
[B]ma il filtro autocostruito è migliore di quello ke da telecozz?
insomma con alcuni filtri telecozz si sentono parekki fruscii e quando si allinea il modem dei sibilii ...ovviamente + bassi che in assenda del filtro ma cmq rilevabili...
...con quello autocostruito sul sito ke avete detto si risolve questo problema? :D
ciau
in teoria no, si va a costruire un filtro pari a quelli di mamma telecom, il punto è che se si è un pò smanettoni si possono inserire componenti variabili in modo da ottimizarli per il proprio impianto telefonico e tararli sui giusti valori (tutti i componenti hanno tolleranze, la perfezione si trova solo regolando "sul campo" )
te dici che ti costa poco perkè hai già i componenti in casa ma se me li dovessi comprare quanto spenderei?
ora non so di preciso, ma in un negozio di elettronica credo che una resistenza sia sui 10 centesimi al massimo e così per le bobine... la millefori come basetta non ho idea di quanto costi, non credo molto, ma se trovate una superfice simile isolante potreste sfruttarla, poi i collegamenti li fate "ad arte" :D ... saldatore e stagno per finire.
Se volete provo a costruirne uno e poi ve lo regalo e mi dite se funziona... devo vedere se ho tempo e proprio tutti i componenti (io credo di si ma è da giugno che non smanetto in queste cose)
ciao ;)
ho visto ora ke ci sono gli elettrolitici come condensatori... forse quelli costano qualkosina in +, ad ogni modo andate a cercarvi schede di TV rotte, apparecchi elettronici buttati e robe del genere... lo so che è riciclo, ma ne trovate un'infinità di quei componenti e non pagate una ciofeca (ovviamente sono da testare prima di usarli)
comunque dici che anche comprando tutto si spende meno di 8 euri....
in teoria si, dato ke in quell'articolo comprava le cose on-line, è evidente che le paga molto di +. Vi consiglio di andare su siti come national e altri dove a volte ci si può far mandare gratis dei samples ;)..cmq cercate nei negozi di elettronica e valutate il prezzo degli stessi da soli.
Per gli 8€ dipende anche da come si è in grado di costruire questo filtro. Io dico che se nn si è sicuri di quello ke si fà, e se si vuole il miglior risultato estetico è bene comprarselo , altrimenti sono soldi risparmiati (magari si integra il filtro in un portafrutti a muro o in una scatolina precostruita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.