View Full Version : Swhich o Hub?
Salve a tutti!
Chi sa dirmi se cosa devo usere per fare una piccola rete di pc 6
senva server!....un hub o uno swich?
che differenza c'e'!?
Interesserebbe anche a me.... in termini di prestazioni conviene uno switch o l'hub?
Xivor
Pepe Romero
15-10-2002, 14:10
Per 6 pc consiglierei uno swich.
Le principali caratteristiche da tener d'occhio sono:
Hub:
- non gestisce collisioni
- larghezza di banda suddivisa tra numero di postazioni connesse (es: 100Mbit per 10 postazioni = 10Mbit di banda per postazione)
- costo basso
Switch:
- gestione delle collisioni
- larghezza di banda non condivisa (ogni pc ha la banda massima)
- costo piu' elevato
Morale: dipende per cosa ti serve. Grossi scambi di dati, meglio lo switch. Giocare, basta un hub.
Se il soldo non e' un problema, opta per lo switch,naturalmente.
Ciao.
Confermo quel che ha detto BSummer
inoltre bisogna aggiungere che ormai la differenza economica tra hub e switch non è poi cosi elevata....
Ci saranno una decina di euro a dir tanto per uno switch entry level.
Ciao
Grazie a tutti!
...per manwe....infatti volevo comprare uno swich Netgear con case in plastica quelli esteticamente carini.
Tu li hai provati?
....Ragazzi sapete percaso dirmi anche che differenza c'e' tra una cavo STP e uno UTP?
Resteve 2000
15-10-2002, 19:20
Originariamente inviato da NetRain
[B]Grazie a tutti!
...per manwe....infatti volevo comprare uno swich Netgear con case in plastica quelli esteticamente carini.
Tu li hai provati?
....Ragazzi sapete percaso dirmi anche che differenza c'e' tra una cavo STP e uno UTP?
UTP non schermato
STP schermato
Dove lo si trova il Netgear?
Grazie, ciao!
Xivor
Il netgear lo trovi da frael e costa anche poco!
...oppure su misco...ma costa di piu!
io ne uso uno in metallo dell' Atlantis Land.
lo preferisco a quello in plastica x' non si riscalda e evita di deformarsi con il peso...
L'ho pagato poco ed è buono.
Scusa a quale peso ti riferisci ?
all'accumulo delle apparecchiature all'interno dell'armadio.
Ti assicuro che se guardassi l'armadio che contiene tutto cio' che serve x la rete della mia azienda, ti spaventeresti. Ci sono accumuli di apparecchi uno sopra all'altro, che alla lunga x via del peso tendono a incrinarsi...
provate con delle mensole :D
Tassadar
17-10-2002, 14:51
Originariamente inviato da bsummer
[B]Le principali caratteristiche da tener d'occhio sono:
Hub:
- non gestisce collisioni
- larghezza di banda suddivisa tra numero di postazioni connesse (es: 100Mbit per 10 postazioni = 10Mbit di banda per postazione)
- costo basso
Switch:
- gestione delle collisioni
- larghezza di banda non condivisa (ogni pc ha la banda massima)
- costo piu' elevato
Morale: dipende per cosa ti serve. Grossi scambi di dati, meglio lo switch. Giocare, basta un hub.
Se il soldo non e' un problema, opta per lo switch,naturalmente.
Ciao.
Lo switch gestisce le collisioni????????? Ma da quando?
La larghezza di banda non è vero che non è condivisa. :)
Originariamente inviato da Manwë
[B]provate con delle mensole :D
Lo so anche io... infatti le abbiamo, solo che ci manca il tempo di metterci a sistemare in bell'ordine gli apparecchi.
Per il momento restano li, poi appena avremo 10 minuti sistemeremo il caos...
Grazie per il consiglio cmq. :o
Ciao
Originariamente inviato da Tassadar
[B]
Lo switch gestisce le collisioni????????? Ma da quando?
La larghezza di banda non è vero che non è condivisa. :)
Mmmm, e quali sarebbero quindi le differenze tra i due dispositivi?
alexio22
17-10-2002, 18:10
Originariamente inviato da Tassadar
[B]
Lo switch gestisce le collisioni????????? Ma da quando?
La larghezza di banda non è vero che non è condivisa. :)
Cosa si intende per collisioni?
Ok, possiamo dire che Hub e switch si differenzino solo per tecnologia e prestazioni.
E' interessante sapere che la parola "Hub" in inglese identifica il mozzo della ruota e questo dà spiegazione sul perchè tale dispositivo, usato nelle classiche reti a stella, si chiama così.
Passiamo alle differenze tra hub e switch:
HUB
- trasmissione half-duplex: l'invio o la ricezione dei dati ad ogni singolo nodo è mutualmente esclusiva
- banda condivisa: più utenti ci sono e meno banda procapite è disponibile
- Invio dei pacchetti in modalità broadcasting
SWITCH
- trasmissione full-duplex: l'invio e la ricezione dati possono essere simultanei
- banda dedicata: ogni utente ha banda massima
- invio dei pacchetti solo al destinatario corretto
Sono andato a memoria e ho tirato fuori il discorso delle collisioni...ho riguardato la mia documentazione ed effettivamente non ho trovato nulla in merito, quindi ho detto una castroneria.
In parte.
Già, perchè lo switch, indirizzando i pacchetti solo ai corretti destinatari, (e creando un canale diretto sender-receiver che non interessa le altre stazioni) non preclude agli altri pc di poter usare la rete. Non so se mi sono spiegato bene, in caso contrario ho già un esempio che calza a pennello. Per quanto riguarda la questione della banda condivisa e non, beh, quello che ho scritto mi risulta corretto.
Bye
Originariamente inviato da alexio22
[B]
Cosa si intende per collisioni?
2 o + pc tentano di scrivere contemporaneamente sulla linea: il risultato è una insalata di dati. Morale: i pc riprovano dopo un po' di tempo a scrivere nuovamente i dati sperando che non vi siano ancora collisioni. + pc = + traffico dati = + probabilità collisioni
Ma, in soldoni, a livello di multiplayer in lan diciamo tra 3 pc cambia qualcosa in termini di velocita'?
Grazie, ciao!
Xivor
Tassadar
18-10-2002, 10:41
ben poco :)
Originariamente inviato da Xivor
[B]Ma, in soldoni, a livello di multiplayer in lan diciamo tra 3 pc cambia qualcosa in termini di velocita'?
Grazie, ciao!
Xivor
Io gioco a Unreal tournament su una obsoleta rete a bus da 10Mb/s. 5 pc connessi, ping attorno sui 10-15 ms.
Diciamo che un hub ti basta e avanza.
Bye
Bene, perfetto, allora mi tengo il mio vechio hubbino 10/100 a 5 porte.
Grazie a tutti!
CIao,
Xivor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.