PDA

View Full Version : Raffredamento a Liquido.. Sicurezza 100%


aresmarte
12-10-2002, 10:49
Ho un impianto a liquido intregrato.. funziona ed ha temperature fantastiche.. ma se all'improvviso qualcosa va storto?? mi frego robe che costa.. allora ecco che mi viene l'idea di renderlo il più sicuro possibile.. e allora datemi una mano!!!

per esempio alcune features che sto inserendo..

1 scatola di alluminio isolata dal resto per impedire perdite d'acqua dal raddy o dalla tanica..

2 sul fondo di questa tanica un sensore pioggia che col bagnato attivi il beeper

3 doppio relè di accenzione pompa con relativi led di funzionamento sulla 220V(se uno esplode la pompa viene attivata dall'altro uno dei led non si accende e di conseguenza sostituisci il relè)

4 una piccola vaschetta di allumnio montata al di sopra della scheda video mantenuta con una vite come una scheda.. così se il wb perde l'acqua cola in quella vaschetta..

5 girella per il controllo del flusso del liquido ( se il flusso si ferma suona il beeper..)

6 le ventole del raddy (3 8*8) avranno una velocità variabile in base alla temperatura del processore utilizzando il sistema di contollo della scheda madre ( solo il 3 filo non l'alimentazione perchè la madre non è in grado di mantenere tutte e 3 le ventole)

NB la doppia pompa è inutile tanto la ASUS a7v333 si ferma se la pompa non va in accezione e se si ferma dopo c'è la girella...

Forza datemi altre idee!!!!

Mezzelfo
12-10-2002, 18:21
Come bisogna collegare i due relè e i relativi led?

aresmarte
12-10-2002, 18:49
i relè vanno collegati al molex dell'ali ( l'attacco per l'hd per intenderci) da lì prendi i 12V per comandarli.. poi la 220V l aprendi dalla presa di casa (oppure come faccio io da un foro nell'ali)

aresmarte
12-10-2002, 18:50
i led invece vanno messi in collegamento sulla 220V ( infatti non sono led da 5V come i soliti del case).

Makmast
12-10-2002, 21:18
ares ke kit a liquido hai???????

se è in rame, ti consiglio vivamente di smontare subito la vaschetta in alluminio...............rame e alluminio anke se non sono a contatto non vanno molto daccordo, si crea un processo di corrosione..........
nell'acqua hai aggiunto qualcosa???

aresmarte
13-10-2002, 10:18
il radiatore è in alluminio è il beta test di next cool.. ed è fenomenale.. io avevo l'aircube ma questo mi abbassala temperatura a regime di altri 5-6 gradi!!! è a celle piatte e fatto in modo particolare che non posso spiegarti..

comunque il raddy non tocca assolutamente la scatola di alluminio perchè è circondato sui bordi da sughero che oltre a impedire il contatto con la scatola riduce il rumore e le vibrazioni ( ti ricordo che sul raddy sono montate 3 ventole 8*8)

sono a conoscenza dell'antipatia di rame e alliminio e mi sono guardato bene dall'usare un raddy in rame..

e poi l'ho già detto questo radiatore e fenomenale e appena in vendita al pubblico ve lo consiglio..

il mio kit è di nextcool di cui sono anche beta tester.. in parole povere.. GT3, WATERPUMP 800 EX( in realtà è una sicce 800 adattata, TANICA da un litro (sempre by nextcool), RADDY NEXTCOOL WATERZERO versione 0.9.

maurice75
13-10-2002, 10:22
semplicemente un buon tubo e tutte fascette :D
se vuoi dai un'occhiata al link in signature ;)

Makmast
13-10-2002, 11:12
ma il wb è in rame?????????

anke se i due materiali non sono a contatto il processo di corrosione avviene anke se in modo + lento.......

aresmarte
13-10-2002, 13:26
si il wb è in rame.. allora come dici tu il 100% dei kit ora venduti andrebbe in corrosione...


e quanto ci mette 150-200 anni??

il problema non è assolutamente questo...

tanto ho intenzione di cambiare tutto l'impianto tra 4-5 anni----:D

contrlla in giro e vedrai che i wb sono in rame e i raddy in alliminio nel 99% dei casi..
persone lo hanno da 2-3 anni e non è mai successo niente...

Makmast
13-10-2002, 15:32
non tutti i kit sono rame/alu........

guarda il kit pct

io ke ho studiato kimica so ke l'alu e il rame anke se non a contatto, grazie all'acqua hanno un processo di corrosione, tu non te ne accorgi ma se apri il tuo bel wb (naturalmente non lo fare :D) noterai gia ke ci sono i primi segni........quando decidererai di cambiare kit, apri il tuo wb........

Cola goleadoR™
13-10-2002, 17:16
Lassia stà mak...tanto ci pensa già il gt3 a fare l'accoppiata rame-alluminio:D
Sarà pure anodizzato,ma io non mi fiderei + di tanto (vedi RS3;))...
Ares,i radiatori in alluminio non danno problemi se hanno le canaline in rame:rolleyes:

Ad ogni modo...fate vobis....
Per quanto mi riguarda...solo rame:D
Cola®

Makmast
13-10-2002, 19:10
l'RS3, ke disatro.........:)

cmq anke x me solo rame........

audax
13-10-2002, 19:48
Attento!!

Makmast
13-10-2002, 22:48
a cosa??

aresmarte
14-10-2002, 09:35
il GT3 funzia a meraviglia lo uso da luglio e non mi ha dato assolutamente problemi...

cmq il mio raddy è totalmente in alluminio.. tubi piatti di alluminio e alette in alluminio.. ovviamente tutto anodizzato a regola d'arte dal grande sugo..

il coperchio del gt3 è cmq anodizzato all'interno e verniciato con una vernice industriale speciale che ha trovato sugo indagando nell'ambiente dei frigoriferie dei sistemi di refregerazione...

per ora nessun problema.. cmq domani apro il wb e vi faccio sapere...

aresmarte
14-10-2002, 09:52
per quanto riguarda il raddy è un alluminio speciale.. io sono beta tester di next cool e quindi li provo in anteprima.. e questo raddy è una bomba..
inoltre se era di alliminio normale era già bello e cotto...

Cola goleadoR™
14-10-2002, 12:49
Ti ripeto,il discorso anodizzazione è relativo e ne sa qualcosa lunasio,anke i raccordi del suo RS3 erano anodizzati (da una grossa ditta del settore) eppure è successo quello ke è successo...
certezze se usi l'alluminio e il rame nello stesso circuito (o addirittura a contatto) non ce ne sono proprio...:rolleyes:
Poi per carità,può anke essere davvero una cosa fatta veramente bene e ke dura...ma per quanto mi riguarda un rad in alluminio (anke se avesse le prestazioni ke dici tu)non lo vorrei manco regalato;)

Parere personale:)

audax
14-10-2002, 12:53
Originariamente inviato da Cola goleadoR™
[B]Ti ripeto,il discorso anodizzazione è relativo e ne sa qualcosa lunasio,anke i raccordi del suo RS3 erano anodizzati (da una grossa ditta del settore) eppure è successo quello ke è successo...
certezze se usi l'alluminio e il rame nello stesso circuito (o addirittura a contatto) non ce ne sono proprio...:rolleyes:
Poi per carità,può anke essere davvero una cosa fatta veramente bene e ke dura...ma per quanto mi riguarda un rad in alluminio (anke se avesse le prestazioni ke dici tu)non lo vorrei manco regalato;)

Parere personale:)

Scusa e perchè?????

Cola goleadoR™
14-10-2002, 12:58
Originariamente inviato da audax
[B]

Scusa e perchè?????

Leggi su pct ne hanno parlato a lungo del problema di alluminio-rame;)

aresmarte
14-10-2002, 17:23
allora tu un aircube per esempio non lo predneresti mai pure essendo un odeei radiatori più diffusi???
:confused:

cmq il mio fa.. e spero che duri..:D
vabbè che a natole mi arriva la verisone 2:D :D

Makmast
14-10-2002, 19:59
se volete il link del problema ai raccordi anodizzati dell'RS3 ditemelo ke vi mando un pvt

Keffo
14-10-2002, 20:54
interessato al problema...... mandami pure un link tnx ;)

Ad ogni mnodo l'aircube ha i tubi in rame quindi accoppiato con un wb in rame non dà problemi... giusto?

PiloZ
14-10-2002, 21:18
ragazzi, a me il liquido mi arriva mercoledì...in riferimento a questo post posso dire solo una cosa:

che è una bella idea quella dei 2 relè posti in parallelo, con led a 220v, che insieme al ShoutDown dal Bios mi renderanno l'accensione della poma al 100% sicura

e che il mio sarà tutto in rame:D :D :D
p.s. Aresmarte probabile che mi dovrai dare delle dritte per il collegamento dei relè e la sistemazione dei Led, spero mi possa aiutare.


ByeZ

PiloZ
14-10-2002, 21:46
iniziavo a rifletterci su:

la mia pompa avrà 2 fili in uscita che saranno collegati al relè.

dal relè a sua volta ci saranno collegati altri 4 fili.
2 andranno al molex e 2 saranno quelli della 220V.
dovrebbe essere abbastanza semplice...
1) ponte sui contatti del relè della 220V che li collego al secondo relè.
2) ponte sui contatti del relè che vanno al molex che li collego al secondo relè.
3) ponte sui contatti del relè che vanno alla pompa che li collego al secondo relè.

più semplicemente...vedi allegato.

PER I LED A VOI TUTTO.

Cola goleadoR™
14-10-2002, 22:55
Originariamente inviato da aresmarte
[B]allora tu un aircube per esempio non lo predneresti mai pure essendo un odeei radiatori più diffusi???


L'Aircube ha le canaline in rame (e mi pare d'averlo già detto:D) e...sarà il mio prossimo rad;)
(appena avrò i dindi per comprare il kit@liquido...:()
Vedi,il guaio è quando l'acqua va in contatto sia con il rame sia con l'alluminio...se rame e alluminio stanno solamente a contatto il processo c'è comunque,ma è mooolto più lungo...più della "speranza di vita" del rad;)



(Spero di non aver detto una boiata colossale:D,comunque l'aircube dopo anni di utilizzo non ha dato nessun problema...;))

Makmast
15-10-2002, 10:17
il processo di corrosione avviene anke se non sono a contatto x mezzo dell'acqua

Cola goleadoR™
15-10-2002, 16:27
Originariamente inviato da Makmast
[B]il processo di corrosione avviene anke se non sono a contatto x mezzo dell'acqua

Esatto,e nell'aircube sono a contatto il rame delle canaline e l'alluminio delle alette...però il processo è molto più lungo e non ho mai sentito problemi del genere per quel rad...e se non sbaglio anke l'eXtreme è fatto così...;)