View Full Version : Info raffreddamento liquido
mi sono convinto in questi giorni e ho deciso di montarmi un sistema di raffreddamento a liquido ma vorrei sapere a quanto potrebbe approssimativamente ammontarre la spesa totale (proprio tutti i pezzi) e se è difficile effettuare il montaggio....tenendo conto della mia ignoranza in materia....
.....la temperatura di quanto scenderà? e il rumore?
Gallauco
11-10-2002, 19:02
dai 100 ai 200€ per un kit completo
e il montaggio? è facile?
qual'è il migliore modello attualmente presente sul mercato?
dove si possono acquistare? solo on-line?
Gallauco
11-10-2002, 19:15
Originariamente inviato da exus
[B]e il montaggio? è facile?
qual'è il migliore modello attualmente presente sul mercato?
dove si possono acquistare? solo on-line?
1. dipende da come lo vuoi montare
2. vanno tutti più o meno uguali (non ascoltare quindi quelli che parlano per "partito preso")
3. on-line c'è più scelta
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
1. dipende da come lo vuoi montare
2. vanno tutti più o meno uguali (non ascoltare quindi quelli che parlano per "partito preso")
3. on-line c'è più scelta
In che senso "dipende da come lo vuoi montare"?
Lo si può fare in modi diversi?
ABSOLUT SYMBOL
11-10-2002, 23:26
se integri anche la tanica nel case scuramente è un po + complesso se invece la lasci fuori è un po meno bello, + facile e in imho + funzionale ...
io ti consiglio ybris 1.3 complete (119€) (w*w.pctuner.net), che è molto performante e ha tutto ciò che ti serve x farlo funzionare, è molto performante e nn costa molto... ti sconsiglio di comprare l'Ybris Ybris 1.6 HF dato che tiene la temperatura solo di mezzo grado + bassa costa xò parecchio di +.....
oppure da quanto ho sentito sono ottimi anche i lunasio ma costano parecchio d+
Fai conto che sono entrambi della stessa qualità.... vedi un po tu quanto sei disposto a spendere...
Spero di esserti stato utile.
BYEZ!!!
Se ti può essere utile una guida di montaggio l'ho beccata qui
http://www.insanewb.com/guide/Guida_WB/Guida_WB.htm
aresmarte
12-10-2002, 10:43
io l'ho integrato in un case twer e ti assicuro che ci vuole molta pazienza e molto lavoro..
però il risultato è fantastico..
io sono però un pò malato e quindi l'ho rismontato per crearmi un sistema la cui sicurezza sia vicina al 100%
per esempio alcune features che sto inserendo..
1 scatola di alluminio isolata dal resto per inpedire perdite d'acqua dal raddy o dalla tanica..
2 sul fondo di questa tanica un sensore pioggia che col bagnato attivi il beeper
3 doppio relè di accendione pompa con relativi led di funzionamento ( se uno esplode la pompa viene attivata dall'altro uno dei led non si accende e di conseguenza sostituisci il relè)
4 una piccla vaschetta di allumnio montata al di sopra della scheda video così se il wb perde l'acqua cola in quella vaschetta..
5 girella per il controllo del flusso del liquido ( se il flusso si ferma suona il beeper..)
6 le ventole del raddy (3 8*8) avranno una velocità variabile in base alla temperatura del processore utilizzando il sistema di contollo della scheda madre ( solo il 3 filo non l'alimentazione perchè la madre non è in grado di mantenere tutte e 3 le ventole)
Cola goleadoR™
12-10-2002, 12:51
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
[B]ti sconsiglio di comprare l'Ybris Ybris 1.6 HF dato che tiene la temperatura solo di mezzo grado + bassa costa xò parecchio di +.....
8 eurozzi in più...(rispetto all'1.3 scontato)...e li vale;)
Originariamente inviato da aresmarte
[B]io l'ho integrato in un case twer e ti assicuro che ci vuole molta pazienza e molto lavoro..
però il risultato è fantastico..
io sono però un pò malato e quindi l'ho rismontato per crearmi un sistema la cui sicurezza sia vicina al 100%
per esempio alcune features che sto inserendo..
1 scatola di alluminio isolata dal resto per inpedire perdite d'acqua dal raddy o dalla tanica..
2 sul fondo di questa tanica un sensore pioggia che col bagnato attivi il beeper
3 doppio relè di accendione pompa con relativi led di funzionamento ( se uno esplode la pompa viene attivata dall'altro uno dei led non si accende e di conseguenza sostituisci il relè)
4 una piccla vaschetta di allumnio montata al di sopra della scheda video così se il wb perde l'acqua cola in quella vaschetta..
5 girella per il controllo del flusso del liquido ( se il flusso si ferma suona il beeper..)
6 le ventole del raddy (3 8*8) avranno una velocità variabile in base alla temperatura del processore utilizzando il sistema di contollo della scheda madre ( solo il 3 filo non l'alimentazione perchè la madre non è in grado di mantenere tutte e 3 le ventole)
!!!!DA PAZZI!!! Però è spettacolo, azz, mi sa che mi limiterò a un semplice montaggio con pompa esterna....ma in quella guida lì non si parla di radiotori o robe strane, allora fatemi capire bene, per farsi un sistema a liquido basta avere una pompa, un WB, dei tubi e una tanica??
come si combatte la formazione di alghe o residui schifosi nei tubi?
qual'è il rischio di perdite d'acqua ?
aresmarte
12-10-2002, 14:55
se hai una tanica grossa ( tipo 20L) allora non hai bisogno di raddy. ma se vuoi integrare hai bisogno del raddy perchè 20L non ci entrano nel case.. ( o forse si...)
le alghe e il calcare si combattono con amuchina e usando acqua demineralizzata...
Originariamente inviato da aresmarte
[B]se hai una tanica grossa ( tipo 20L) allora non hai bisogno di raddy. ma se vuoi integrare hai bisogno del raddy perchè 20L non ci entrano nel case.. ( o forse si...)
le alghe e il calcare si combattono con amuchina e usando acqua demineralizzata...
GRAZIE, ho deciso che metterò una tanica esterna.....speriamo di non fare caxxate, anche perchè le robe che ho sono abbastanza nuove.....
....è possibile controllare il buon funzionamento del raffreddamento a li quido senza dover accendere il pc??
la pompa dove bisogna collegarla? è alimentata a parte?
....scusate se continuo a fare domande ma ho bisogno di apprendere:D :p :p
ABSOLUT SYMBOL
12-10-2002, 15:39
se tu sei come me che tieni acceso il pc 24 ore al giorno ti conviene prendere il radiatore dato che l'acqua si scalda comunque anche se + è meglio è....
se invece usi il radiatore ti puoi permettere di usare anche solo 2 litri d'acqua.
aresmarte
12-10-2002, 16:42
la pompa si alimenta a 220V con la spina che hai nel muro..
basta una 800l/h non c'è bisogno delle 1300 come dicono in molti..
prima di attaccare il water block al pc prova tutto il sistema per 3-4 ore staccato dal pc..
se funge allora lo provi attaccando il wb...
attaccalo bene.. controlla che sia ben lappato e metti la pasta dissipativa..
il radiatore è da prendere a parte oppure nei kit c'è tutto?
come lo si monta un radiatore?
nel senso, sta fuori o dentro il case?
Cola goleadoR™
12-10-2002, 18:10
Se prendi un rad piccolo puoi provare ad integrarlo ma dovresti fare in modo di farlo lavorare ottimamente...sennò lo lasci fuori e ti levi il pensiero;)
aresmarte
12-10-2002, 18:53
io mio è un radiatore beta di nextcool (www.nextcool.com) 16*17 e si integra benissino nel mio case..
ma ci sono altri tipo l'aircube..che vanno dentro..
o tipo l'extreme che va fuori..
io sto cercando l'integrazione...
una 800l/h è un po scarsina se non monti il sistema in modo ottimale, cioè se non metti wb e rad in parallelo.............
aresmarte
13-10-2002, 10:22
se devi alimentare con l'acqua altre 40 cose è ovvio che non ti basta la 800l/h ma se devi alimentare solo il wb la 800 secondo me è la migliore in quanto l'acqua ha più tempo di prendere il calore dal wb... la 1300 ha un flusso troppo rapido..
ovvio che se devi mettere anche wb su schada video e chipset allora la 1300 è d'obbligo...
la portata al wb deve essere minimo 140l/h tu l'hai misurata?????
se poi non metti wb e rad in parallelo la pompa si sforza troppo e la portata diminuisce drasticamente
aresmarte
13-10-2002, 13:28
si vede che a te l'ibris richiede più portata.. il mio GT3 va benissimo con una bellissima sicce nove 800l/h..
hai controllato la portata alla fine del wb????
ma ci sono dei case gia' predisposti per avere il raffredamento a liquido? Allo Smau ne ho visto diversi.. ma dove si trovano...?
kinderboy
24-10-2002, 23:30
vai su gioma.it o su swzonesystem.it...bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.