View Full Version : Adaptec presenta controller Ultra320 SCSI
Redazione di Hardware Upg
10-10-2002, 17:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7273.html
Adaptec introduce una nuova serie di controller SCSI con interfaccia Ultra 320
Click sul link per visualizzare la notizia.
thecatman
10-10-2002, 18:44
w lo scsi! l'unica cosa che non posso avere scsi sul pc è il masterizzatore ma x il resto voglio sfidarchiunque coi miei atlas 10k ultra 320 8 mega di cache!
Quanti ne hai ?
configurati come?
Ne voglio 2 anche io :)
Nightmare the Dark
10-10-2002, 19:28
ghghgh avessi i soldi... altro che serial ata e ata 133 raid0
nn c'è nulla da fare: lo scsi rimane imbattibile per gli hd (nn serve a un tubo sulle perifiche ottike!), a livello di interfaccia e soprattutto di mekkanika!!! 15000 rpm!! tempi di acccesso inesistenti. un sogno! CO$TA TROPPO!
Nandozzi
10-10-2002, 21:04
Lo scsi è sicuramente la migliore soluzione se uno cerca le prestazioni anche se i costi sono veramente proibitivi. Cmq vorrei capire una cosa: questi controller non vanno su uno slot PCI che se non sbaglio ha un picco di trasferimento dati massimo di 256 MB condivisi e quindi mi spiegate come fate a far andare un HDD Scsi a 320 MB !!! Avete forse degli slot pci a 64 bit e 66 MHZ ?
Fatemi capire...
Nandozzi
10-10-2002, 21:16
Opps piccola auto-correzione il PCI non va oltre i 133 MB (infatti dovrebbe essere 32 bit per 33 mhz ovvero: 32/8= 4*33 = 133 MB !!!).
Aspetto vostre risposte. Non mi dite che avete degli slot PCI a 64 bit e 66 mhz perchè si usano solo sui server e costano un occhio della testa. Oltretutto essendo condiviso il PCI ha dei chiari limiti (se usate in contemporanea altre periferiche che occupano lo slot PCI, la banda a disposione per lo scsi sarà minore !!!).
Quello in figura si vede benissimo che è un PCI 64bit!
Infatti non ci vanno, il collegamenro con la MB resta a 133mhz (trasferimento PCI teorico) , ma tanto non satura il bus lo stesso perche un hd al massimo fa 90MB/S e di picco, singolarmente :)
160 e 320 servono secondo me solo in caso di piu trasferimenti sumultanei di HD magari in cascata o in raid che giustamente devono dividersi l'eventuale 160/320/o piu (ma solo con bus PCI con secondo conntettore a 66mhz) :)
a livello di interfaccia (trasferimenti interni,cavo, fino al controller sono a 160/320 teorici) ma sul pc resta 133 con PCI33mhz e se la matematica non e' un opinione 266 con connettore 66mhz)
il collo di bottiglia rimane sempre purtroppo.
almeno per logica dovrebbe essere cosi...
cdimauro
10-10-2002, 22:38
Almeno con lo SCSI va tutto in DMA e l'utilizzo della CPU è prossimo allo 0%... ;)
nandozzi mi hai preceduto... e confermo cio che hai detto
cmq lo slot a 66mhz c'e' su tutte le piastre INTEL ORIGINALI... specie se DUAL e con controller ultra160 integrato :)
solo la scheda costera 700 euro minimo :)
Quando le montavo per i p3-1ghz costava lire 1.300.000 al rivenditore :)
cmq a parte lo slot PCI 66mhz e' una normalissima scheda... non esageriamo con scheda da SERVER (parola grossa ;) se hai soldi da spendere, puoi prenderla pure te e montarci wme ;) w98 si rifiutava di installarsi (mascherine blu... vedi compri intel per stare sicuro ed invece manco w98 puoi montarci ;)
Dimenticavo per avviarsi ha bisogno di ram REGISTERED o ECC
che favola, non oso immagginare che piacere deve essere usarlo con qualche bel discozzo scsi 15000rpm!
Dreadnought
10-10-2002, 23:38
Ce ne metti 8 in raid 0+1 su quella controller di 15.000rpm! :)
Sbavv!!!
TRagazzi, state parlando delle ferrari riferito agli HDD....è chiaro che costino molto, ma sono tuttora inbattuti ed imbattibili...anche il serial ata non ci arriverà mai.
A detto bene Jojo, per quello che ho capito io la scheda é una pci/pci-x 33/64/ 33/66 Mhz retrocompatibile, i 320 mb di banda si riferiscono alla banda passante dell'hdd o del gruppo hdd da loro alla scheda, ci vogliono 4 hdd ( con un flusso di 40 Mb/sec intensivo per saturare U160) il bus ha una sua banda che altri han fatto notare dipendente dal fatto che sia pci 33 pci 64 o pci-x nel caso di pci-x la banda é di un Ghz etc ... Ma altre sono le qualità ddi questa nuova controller.
velo spiego io se volete, visto che ce l'ho a casa.
Allora: la banda del bus PCI 32 bit 33 Mhz (quello che abbiamo tutti) è di 133 Mega al secondo.
Questo vuol dire che la comunicazione controller<->Motherboard avviene al massimo a 133 Mega.
Il controler SCSI ha banda amssima di 320 MEGA al secondo, che vuol dire che dentro di se, fra HDD e HDD, nei cavi del controlle SCSI, possono passare al massimo 320 Mega al secondo. Questo vuol dire che se ipoteticamente ci attacchiamo 2 HDD da 160 MEGA reali scrittura/lettura l'uno (che non esistono, sia ben chiaro) e diciamo di copiare l'uno nell'altro, allora il controller userà tutta la sua banda e non oltre. Se questi HDD fossero da 200 mega l'uno (magari esistessero) allora sarebbero limitati semopre a 320, anche se arriverebbero a 400...mi sono spiegato?
Cmq visto che il controller SCSI si prende carico di tutto, liberando la CPU dai gravosi impegni dell'HDD, vi dico che sono ben pochi le operazioni che saturano anche quei 133 mega di banda del PCI standard, e cmq sono sempre di gran lunga meno delle stesse operazioni fatte da un controller EIDE. Molte operazioni, nello SCSI, restano infatti all'interno del controller e non vanno neanche alla CPU. Ad esempio quando volgio copiare un file da un HDD allaltro, con lo SCSI la CPU dice al controlle di farlo e basta. Con EIDE invece, la CPU deve leggere il file (ed ecco che passano dati sul PCI) e opi li manda all'altro HDD (altri dati sul PCI)
kenzok77
11-10-2002, 15:52
da mal di testa, meglio un raid 0 con hard disk da notebook
cdimauro
12-10-2002, 07:04
x Wonder: sempre nell'ipotesi che il file non sia frammentato... ;)
alex 4.8
12-10-2002, 17:57
Chissa 4x36gb 15krpm con 2 xeon 2.8 ghz e placer
alex 4.8
12-10-2002, 17:57
Chissa 4x36gb 15krpm con 2 xeon 2.8 ghz e placer
1) La scheda in review può anche essere utilizzata su bus p.c.i 32bit/33MHz
Marco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.