View Full Version : Imparare a programmare
Salve a tutti, sono appassionato di computer e mi piacerebbe imparare a programmare, spero che degli esperti come voi possano darmi qualche consiglio in merito:
1)Mi pare di aver capito che il visual basic e' quel linguaggio che si presta piu' degli altri ad essere imparato con facilita' da un neofita, volevo sapere da voi se e' giusto.
2) che testo/i mi consigliate? considerate che conosco abbastanza bene l'hw dei pc ma sono assolutamente a 0 come esperienze di programmazione.
3)Per imparare un linguaggio di programmazione sono richieste altre conoscenze specifiche?In quanto tempo si puo' imparare a scrivere delle applicazioni per conto proprio?
4)Consigli vari
Grazie a chi vorra' essere cosi' gentile da rispondermi
Vortex Surfers
09-10-2002, 08:17
per VB io ti consiglio il balena, però fidati che anche VB ha le sue belle rognette....;)
Originariamente inviato da Vortex Surfers
[B]per VB io ti consiglio il balena, però fidati che anche VB ha le sue belle rognette....;)
oddio il balena lo prenderei tra un po' specie se cominci in vb.net infatti richiede molti prerequisisti
Originariamente inviato da mdcrew
[B]Salve a tutti, sono appassionato di computer e mi piacerebbe imparare a programmare, spero che degli esperti come voi possano darmi qualche consiglio in merito:
1)Mi pare di aver capito che il visual basic e' quel linguaggio che si presta piu' degli altri ad essere imparato con facilita' da un neofita, volevo sapere da voi se e' giusto.
2) che testo/i mi consigliate? considerate che conosco abbastanza bene l'hw dei pc ma sono assolutamente a 0 come esperienze di programmazione.
3)Per imparare un linguaggio di programmazione sono richieste altre conoscenze specifiche?In quanto tempo si puo' imparare a scrivere delle applicazioni per conto proprio?
4)Consigli vari
Grazie a chi vorra' essere cosi' gentile da rispondermi
punto 1
secondo me si
punto 2
comincia con uno qualsiasi per dummies che ti spieghi l'ide e un po' di sintassi poi puoi prendere "programmare VB6" di Francesco Balena oppure il .net dipende da quale vuoi tu
punto 3
propensione al ragionamento logico
e sopratutto essere convinto che il pc non fa niente se non gli dici di farlo
punto 4
non perderti d'animo
lombardp
09-10-2002, 11:51
Originariamente inviato da mdcrew
[B]1)Mi pare di aver capito che il visual basic e' quel linguaggio che si presta piu' degli altri ad essere imparato con facilita' da un neofita, volevo sapere da voi se e' giusto.
Io ti sconsiglio il VB. E' semplice da usare, quello è vero, però poi rimani un po' chiuso in quel mondo.
Secondo me la scelta con futuro più roseo è il JAVA o il C#.
Se scegli JAVA trovi tools e documentazione tutta FREE, ma un po' legnosa. Se scegli C# ti butti sul mondo Microsoft, con tutti i vantaggi e gli svantaggi.
Originariamente inviato da mdcrew
[B]2) che testo/i mi consigliate? considerate che conosco abbastanza bene l'hw dei pc ma sono assolutamente a 0 come esperienze di programmazione.
Un testo con tanti piccoli esempi pratici.
Originariamente inviato da mdcrew
[B]3)Per imparare un linguaggio di programmazione sono richieste altre conoscenze specifiche?In quanto tempo si puo' imparare a scrivere delle applicazioni per conto proprio?
Mi spiace, è una domanda troppo generica.
Grazie a tutti coloro i quali mi hanno risposto fino ad ora, chiarisco che comincio con vb6 perche' posseggo quella versione.
Per Lombardp: Beh, per ora ho intenzione di cominciare col vb perche' mi e' parso, e voi lo confermate, abbastanza semplice, quando poi comincero' a "masticarlo" con relativa scioltezza provaro' il visual c o c++, ma , ripeto, essendo un neofita dell'argomento devo ancora schiarirmi le idee:);
per quanto riguarda la domanda su eventuali prerequisiti, intendevo magari eventuali altre conoscenze piu' dettagliate sulla struttura dell'hw o altre cose che ignoro.
Grazie
Originariamente inviato da mdcrew
[B]Grazie a tutti coloro i quali mi hanno risposto fino ad ora, chiarisco che comincio con vb6 perche' posseggo quella versione.
Per Lombardp: Beh, per ora ho intenzione di cominciare col vb perche' mi e' parso, e voi lo confermate, abbastanza semplice, quando poi comincero' a "masticarlo" con relativa scioltezza provaro' il visual c o c++, ma , ripeto, essendo un neofita dell'argomento devo ancora schiarirmi le idee:);
per quanto riguarda la domanda su eventuali prerequisiti, intendevo magari eventuali altre conoscenze piu' dettagliate sulla struttura dell'hw o altre cose che ignoro.
Grazie
per programmare in vb conoscenze hw non te ne servono a parte che la stampante stampa sul video ci si guarda dentro ecc fa tutto il sistema operativo necessiterà che impari un po' di sql
Originariamente inviato da Deep73
[B]
Beh...Delphi è molto più potente di VB, ma è un po' più difficile...
Ti consiglierei anch'io Delphi...ma ultimamente direi piuttosto HTML + Javascript + PHP + MySQL.
lombardp
10-10-2002, 08:37
Originariamente inviato da mdcrew
[B]Grazie a tutti coloro i quali mi hanno risposto fino ad ora, chiarisco che comincio con vb6 perche' posseggo quella versione.
Per Lombardp: Beh, per ora ho intenzione di cominciare col vb perche' mi e' parso, e voi lo confermate, abbastanza semplice, quando poi comincero' a "masticarlo" con relativa scioltezza provaro' il visual c o c++,
Occhio che il VisualC (C o C++ è la stessa cosa) è molto molto più legnoso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.