PDA

View Full Version : Probabile bachino in Max5: verifichiamo!


IronMan
08-10-2002, 20:54
Allarme baco. Ho forse un Max 5 un po' difettoso o siete tutti imbacati?
Ho trovato una roba che se quando dopo la cambio poi salta fuori una cosa che non dovrebbe anzi dovrebbe ma, cioè si dovrebbe modificare ma poi io provo e non si modifica. Ecco. Succede anche a voi? :D
Per vedere se succede anche a voi, seguite la seguente procedura:
- aprite 3DS Max 5
- andate in customize>preferences>advanced lighting
- mettete il segno di spunta in "Display reflectance & Transmittance Information"
- aprite il material editor (se per caso era già aperto, chiudetelo e riapritelo, altrimenti non vedrete il cambiamento).

Ecco, ora nel material editor, sotto agli slot campione dovrebbero comparire i parametri Reflectance e Transmittance.
I valori dovrebbero cambiare a seconda del colore del materiale selezionato: se è scuro , dovrebbero comparire valori di reflectance bassi, se è chiaro, alti.
Questi valori servono per orientarsi con la riflettosità (ehm...) della luce di ogni singolo materiale quando si usa il radiosità di Max.

Il problema è che tutti i valori sono fissi al 100% e non si smuovono qualsiasi cosa faccia! Capita anche a voi?
Con Viz, che ha gli stessi parametri, tutto funziona a dovere.

Dai, rispondete, vorrei sapere se a qualcuno funziona.

Denghiu.

GreG
08-10-2002, 22:27
è vero!...succede anche a me xrò:
il material editor di Viz è diverso da quello di Max 5!...cioè nel viz manca la barra dei comandi in alto del material editor!...infatti il Viz ti da in automatico il "show end result" mentre invece in max (Mateial editor>material>show end result) risulta essere disabilitato!...aaargh!....secondo quanto ho capito dalla guida in linea dovrebbe dipendere da questo.....qualcuno sa abilitare questo "show end result"?


saluti

GreG

below273
09-10-2002, 00:05
Non ho ancora provato a fare quello che hai detto, ma i comandi che ti compaiono non dipendono dal tipo di impostazione grafica che utilizzi (... per spiegarmi OpenGL o Direct3d) ??

Avevo letto un articolo ... ma non mi ricordo più dove ... dove veniva spiegato che se viene utilizzato Direct3d è possibile settare dei parametri in più rispetto a OpenGL e che proprio nel Editor dei materiali appaiono due nuovi parametri.

Se trovo l'articolo ti faccio sapere con più precisione ... eventualmente prova a cambiare in Direct3d (sempre se utilizzi OpenGL) e così vedi se sono utilizzabili i comandi.

Ciao