View Full Version : Interno
Allora ultimamente mi hanno chesto di renderizzare il restauro di una casa-museo e dopo varie peripezie sono arrivato al modello quaaaaaaaasi definitivo. Vi posto il lavoro e vi chiedo:
1) Cosa ne pensate della luce tenendo conto che l'immagine è una bozza renderizzata con brazil senza GI.
2) Come texturizzereste le capriate del tetto?
Ciauz e grazie anticipatamente.:)
A volte mi sembro un idiota calzato e vestito:mad: :mad:
Ecco l'allegato e scusate :rolleyes:
Lo sò che ci siete...forza esprimetevi.;) :D
le travi sono a dir poco commuoventi, la luce dalle finestre che è per terra ci credo poco sia gialla visto che il cielo è azzurro, i muri mi sa che a vedere l'immagine senza casini di jpegghe ti so dire meglio
Cosa intendi per "commuovente", che ti fà schifo o cosa?:( :rolleyes:
La luce non sò perchè sia gialla è la prima volta che mi capita.
Non riesco poi a postare delle immagini migliori perchè il limite di 25K è troppo stretto, come fate a mettere immagini di discreta dimensione/qualità?
Ciao
Originariamente inviato da PCOCCO
[B]Cosa intendi per "commuovente", che ti fà schifo o cosa?:( :rolleyes:
La luce non sò perchè sia gialla è la prima volta che mi capita.
Non riesco poi a postare delle immagini migliori perchè il limite di 25K è troppo stretto, come fate a mettere immagini di discreta dimensione/qualità?
Ciao
nel senso di fantastiche
di solito max comprime a bestia in jpg, fai qualche prova, sennò salva in tiff e comprimi in pshoppe
Grazie Geng@ ;) :p
Per la compressione farò qualche prova fino ad arrivare al giusto compromesso.
Volevo però sapere una cosa: per texturizzare quelle capriate devo scomporre i singoli solidi e mattarli separatamente oppure si può seguire un'altra via???
THX
Originariamente inviato da PCOCCO
[B]Grazie Geng@ ;) :p
Per la compressione farò qualche prova fino ad arrivare al giusto compromesso.
Volevo però sapere una cosa: per texturizzare quelle capriate devo scomporre i singoli solidi e mattarli separatamente oppure si può seguire un'altra via???
THX
foss'antani la sbribibuda prematurata? ehm che vordì?
allora... mettiamo che le capriate siano il casin di legni sotto il tetto (un son mica architetto), a parte che texturizzati così son già belle, si, dovresti agire sul singolo pezzo... ma ti consiglio di mappà tutto insieme e poi aggiungere un layer di una texture movimentata procedurale per disomogeneizzare il tutto.
Allego l'immagine "leggermente" migliore e con la GI attiva.
Geng@ le capriate sono quelle strutture triangolari che sostengono il tetto.;)
Il tuo consiglio mi interessa mi sapresti indicare qualche tut che mi permetta di metterlo in pratica??
THX;)
Porca ... mi dimenico sempre l'allegato.:mad:
continuo a dire che le caprette (beeeeh!) secondo me sono belle così (in gi poi sono una favola).
se vuoi postare immagini delle dimensioni che vuoi tu prendi un po' di spazio web.
se vai su supereva cerca superdrive (o qualcosa del genere).
ti danno 25 mb di spazio subitosubito e a gratisse ;)
ciau
Si has gana e faveddare su sardu,nessi negossialu comente Deus lu cumandata.
Nos'amus a intendere
A menzus viere:D
Originariamente inviato da stabat
[B]Si has gana e faveddare su sardu,nessi negossialu comente Deus lu cumandata.
Nos'amus a intendere
A menzus viere:D
oggi ho imparato che basta solo l'inglese in internet...:D
Con questo che vuoi dire??
Dal momento che quanto scritto e' per il nome evidenziato (PCCOCCO)
Tu che vuoi?
Eviterei di scrivere cazzate....................
Come dici tu..........
Inglese!!!!!!!!!!
In questo contesto nn centra un c@zz@
Czesc do zobacenia
Originariamente inviato da stabat
[B]Con questo che vuoi dire??
Dal momento che quanto scritto e' per il nome evidenziato (PCCOCCO)
Tu che vuoi?
Eviterei di scrivere cazzate....................
Come dici tu..........
Inglese!!!!!!!!!!
In questo contesto nn centra un c@zz@
Czesc do zobacenia
alla faccia... più che altro alla faccina! ma non ti hanno mai insegnato che :D vuol dire "sto scherzando"??
Eppoi dai che toni sono questi, un po' di calma via!
Anzi, ti dirò di più, la mia osservazione era proprio allegra, riguardante il fatto che è bello che ognuno conservi la propria identità culturale all'interno di un ambiente quantomai inglesizzato com'è internet.
Mi spiace se hai frainteso... tutto qua
Calmi, calmi non è il caso :p :) :D
Non intendevo aprire conflitti!Siamo gente adulta e matura, e 'ta manera;)
...per correttezza nei confronti degli altri membri non utilizzerò più il mio dialetto se non in forma di PVT.
Vi capisco, è come se due stranieri che sghignazzassero parlando la loro lingua in un gruppo di ragazzi, non è molto carino.
Comunque se volete vi faccio un corso accellerato di lingua sarda:D :D :D :)
stabat aspetto la tua risposta in PVT;)
se i mari i fosse de pocio e i monti 'na polenta,
OHI MAMMA CHE POCIADE
POLENTA E BACCALA'
:D :D :D
vai col corso! evviva la polenta e il pratese!!! :D :D :D
Pippo182
09-10-2002, 17:40
Scusa l'intromissione, ma ho l'impressione che le saette non si incastrino nella giusta posizione del monaco è solo un impressione.
Per mappare esporta gli oggetti così:
- Travi orizzontali
- Travi oblique 1
- Travi oblique 2
- Travetti ecc..
Cosi hai già gli oggetti divisi e non devi più dividerteli in max.
(questo vale se hai usato un cade o prg esterno)
Per mappare usa una texture di legno di quelle nelle librerie usi UVW map e il gioco è fatto.
Apro un topic con un paio di immagini d'esempio.
Ciao, spero di esserti stato d'aiuto.
Pippo182
09-10-2002, 18:19
Eccoti un esempio di capriata http://pippo182bis.supereva.it/index_fw.html?p
Bel lavoro Pippo 182 lo devo ammettere peccato che la foto sottostante fosse un pò sfuocata ma è bella davvero ;)
Il metodo che mi hai indicato è esattamente quello che seguo anch'io, ero più che altro interessato all'alternativa propostami ga Geng@ ma visto che non ho be capito sarò costretto ad utilizzare il nostro metodo, pazienza.
Ti ringrazio comunque per l'interessamento:D ;)
complimenti x la gallery, pippo :)
Pippo182
10-10-2002, 12:14
grazie serafix ora ho imparato anche a mettere le immagini sul forumme grazie a te.http://pippo182bis.supereva.it/Fino Giovanni.jpg
Be si l'immagine di sfondo è sfocata perche era scansita con uno scanner poco potente ed era stampata male.
Ciao a tutti e grazie.
Voglio imparare anch'io a mettere le immaginozze sul forumme:mad: ;)
Mi sono creato il superdrive su supereva ma non capisco come posso metterci le immagini, o meglio, come posso indirizzarle nel forumme, forse sbaglio la posizione in cui registrarle ma non mi viene un tubescu........help!!!!!!!!!!
raga, un piccolo trucchetto ;)
se non conoscete il codice vb o come si fanno i caratteri colorati quotate il post di qualcuno che lo ha fatto ed avrete la soluzione.
x pcocco
le immagini, sullo spazio di superevatroia, 6 costretto a mettrle nella cartella ilmiositoweb. in altre cartelle non ti xmette di visualizzarle. non so xchè.
forse xchè è superevatroia :D
ciaociao cari ;)
Tutto ok
No problem
Czesc do zobacenia
Bentornato Stabat:)
Grazie Sera provero stasera stessa.;)
Grazie anche a tè Pippus;)
Osservate questa immagine: i vetri degli infissi e quello sotto gli archi interni sono fatti con lo stesso materiale ora, perchè il comportamento è totalmente differente, in uno (quello interno la trasparenza è come deve essere) nell'altro (gli infissi) nò perchè altromenti si dovrebbe vedere la luce proveniente dall'esterno.
Premetto che il materiale è BrazilStandard con le impostazioni copiate pedissequamente dal vetro standard.
A dimenticavo uso MAX 3.1, il tutto renderizzato con Brazil senza GI.
Grazie mille:) :)
Pippo182
11-10-2002, 20:36
usa l'ombra raytrace con la luce altrimenti non ti da le trasparenze l'ombra normale.
Pippo182 le ombre sono già raytracing...
Nessun consiglio??:rolleyes::(:rolleyes:
Può essere fuorviante perciò è meglio che specifichi che la precedente img è senza vetri.
Nuovo udpdate con pupazzetti:D
:cool: l'unica cosa sono le luci che non convincono molto...
Hai ragione le luci non convincono neanche mè. Tieni pero presente che non c'è GI e che le palle di luce sono volute.
La versione con GI è in elaborazione e credo ci vorranno una decina di ore:rolleyes: :( :rolleyes: per vedere la fine.
Un consiglio su che materiale utilizzare per i piedi dei tavoli e per i battiscopa!
Byez
boh per tutte le cose in metallo sarei per la sagra della finitura alluminio satinato..
battiscoppa in legno come quello degli archi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.