View Full Version : Vetro semitrasparente
c'è qualche anima pia che mi aiuta a migliorare 'sto vetro?
so che è una cosa banale, ma non vado forte coi materiali :rolleyes:
la gabbola è questa: il vetro della prima immagine è quello che devo imitare
http://serafix21.supereva.it/vetrosemitrasparente_2.jpg
il secondo è ciò che ho fatto finora, ma che non mi soddisfa
http://serafix21.supereva.it/VetroSemitrasparente.jpg
e queste sono le impostazioni che ho usato
http://serafix21.supereva.it/impostazioni.jpg
tnx a chi mi vorrà aiutare :)
browneyes
07-10-2002, 13:17
non posso aiutarti ma mi interessa molto questa discussione : magari fossi già arrivato al vetro! ;) Devo ancora capire come fare i materiali dei muri :D
Ciao ;)
Io proverei con un materiale di tipo raytrace
ed un pochino di fog (è un parametro dei mat. raytrace)...
:D
D@ve
prova a mettere nel canale opacita' qualcosa tipo noise abbastanza fitto...
bohhhh e' una prova :p
uhmmm....
la quistione è nu poco incasinata... un noise fitto mi sa che è un po' troppo invasivo, nel senso che ora lo vediamo sgranato perchè è una foto con la su grana e poi la jpg eccc....
Se è un materiale che deve rendere in una scena e essere pure veloce simulando l'interazione con la luce proverei un falloff magari sul canale opacità ma usando vari livelli... insomma ora provo a aggeggiarci eh....
ti garba?
è un fallof sul diffuse regolato su ombre/luci e come colori nero e grigio scuro scuro.
In vray funzia... ora provo in scanline e ti dico che accorgimenti vanno usati per farlo andare.
Scusa se scendo dal pero, ma a che ti serve un indice di rifrazione così alto?
p.s.
secondo me potresti risolvere anche cambiando modello di illuminazione...prova a simulare le luci della foto (neon dall'alto)
puercaloca...
coi materiali di vray non mi riesce... a parte in questo rendering usando la gi + l'environment color (è quello che rende più denso sopra) e falloff sul reflection... che non gradisce molto perchè i tempi si allungano.
per ora materiali standard + vray (il primo allegato) mi semba la soluzione migliore.
tnx a tutti :) geng@ 6 un mito ;)
vi posto quello che ho combinato :cool:
purtroppo non posso usare motori di render alternativi :o e mi devo arrangiare con lo scanline
http://www.serafix21.supereva.it/ProvaVetro01.jpg
e le impostazioni del materiale
http://www.serafix21.supereva.it/Impostazioni01.jpg http://www.serafix21.supereva.it/Impostazioni02.jpg
ho aggiunto un po' di output monocromatico (mi sembrava rendesse di +). ho, inoltre, fatto qualche modifica sui colori del falloff in base ad un po' di prove che ho fatto.
forse non sono riuscito a fare proprio ciò che volevo, ma mi sembra sia migliorato molto ;)
che ne dite?
ciaoz
prego prego... ma ci sarà un modo veloce per lo scanline??? ora riprovo eh...
infatti c'è...
gradient sulla self illumination (100), raytrace sulle riflessioni (25), opacity 20... insomma se vuoi il file col materiale (16k fai un fischio)
ok, tnx. così facciamo prima ;)
s.vinco@tiscali.it
ciaoz
ho fatto qualche modifica... ora è molto più veloce
le riflessioni sono thinwall con blur 5 e ho tolto il double sided.
i parametri fondamentali sono:
-opacità (aumenta o diminuisce l'effetto + luce + opaco)
-riflessione (i bordi diventano più luminosi)
tnx ;) ;) 6 una forza! :)
ciaus
sisi poi a fine mese ti mando il conto :D :D :D
facciamo che ti offro la solita birra? http://digilander.libero.it/Accnasio/smileys/bigdrink.gif :D
ehehehhe già, al pub sotto casa di Dies, come al solito. :D :D
eheh visto che ci siamo... non è che hai notizie di vray 1.1?
purtroppo no :( su EXILE 6 già passato?
si ma a quanto pare hanno cambiato forum... riprovo e fo sapere...
ma che carino 3ds in italiano... almeno si capisce su che parametri si smanetta:rolleyes: :D
quando dicevi che il secondo materiale è + veloce stavi scherzando, vero? :)
no, a me va molto più veloce...
nel senso che le riflessioni thinwall con lo scanline me le calcola più rapidamente rispetto alle raytraced, oltretutto non c'è il double sided per cui è ancora più veloce.
Perchè ti va più lento?
xchè mi calcola tutte le reflect/refract maps e ci mette una vita.
ho bagliato a settare qualcosa nel pannello di rendering?
ho lasciato le mpotazioni di default...
http://www.serafix21.supereva.it/Render01.jpg
se hai aperto il file e l'hai lanciato non è possibile:
6 secondi per sarafì2 - thinwall
25 secondi per serafì1 - raytraced
ah ma vedo che usi viz... chissà magari è più lento per le mappe (
:eek: :confused:)
prova a sostituire alla thinwall un belreflect refract.
boh...ieri sera ho aperto entrambe i file con max4.2 e max5 e renderizzato. non finiva + di calcolarmi 'ste reflect/refract maps :rolleyes:
ho sempre evitato di adottare questo tipo di mappa proprio x quest'inconveniente. sarà mica dovuto all'alto numero di facce su cui il materiale è applicato?
cmq stavo pensando questo: quel tipo di vetro ce l'ho sull'esterno dello stand e non deve riflettermi nulla. a 'sto punto faccio che non mettergli quella mappa, tanto..... che deve riflettere? no? ;)
http://www.serafix21.supereva.it/aspira04.jpg
grazie di tutto
ciao
pe i tempi di rendering non so che dirti... a me quei due files vanno come le schioppettate.
riflettere... beh un vetro messo a quel mò fa molto più figo se come environment usi un gradient ben impostato e riflesso.
bel consiglio quello di D@ve aggiungere nebbia (FOG) come
se questa cambierebbe la propieta' ad un vetro semitrasparente .
Quando inviai l' jpg di una lampadina vedi (Ecosystem3D.com /sez
olimpus / jacques ) al suo sito , rispose che era da scartare dato
che conteneva gravi errori di antialiasing ! scambiando questi
per la rifrazione del doppio spessore del vetro della lampadina ! !
Come dire lucciole per lanterne
questa precisazione non e' una polemica !
un saluto
jacques
Capisco che tu sia un po' risentito perché
a suo tempo non misi la tua immagine sul sito,
e questo mi dispiace perché non era mia intenzione ferirti.
Spesso mi dispiace dire alle persone
che la loro immagine "non mi piace"
ma ho "il brutto vizio" di rispondere a tutti,
mentre forse potrei ignorare semplicemente
un'email quando non mi interessa ...
Io sono pronto ad essere smentito sul mio
giudizio, quindi puoi aprire un nuovo thread
postando l'immagine che mi mandasti a suo tempo
e dire a tutti quello che ti risposi io per
capire se è una risposta assurda o meno.
Riguardo al parametro FOG, forse hai capito
male e hai capito di impostare della "nebbia" nella scena.
Nei materiali Raytrace di 3DStudioMax esiste un parametro
che si chiama FOG e che si applica proprio ad i materiali
trasparenti come il vetro per farli sembrare un po' opachi.
Spero di essermi spiegato meglio.
Ciao
D@ve
come ho specificato nella mia ultima risposta l'immagine sta su
Ecosistem3d.com sezione olimpus jacques
un saluto senza nessun risentimento
jacques
ok ...
allora l'immagine è questa
http://www.ecosystem3d.com/olympus/jacques/lampadina.jpg
Secondo te è fotorealistica?
E secondo te all'interno della lampadina non ci sono
errori di aliasing?
Le scalettature sul passaggio tra il pavimento blu ed il muro che si vedono attraverso la lampadina che cosa sono??
Quello è aliasing.
3DStudio Max per default disabilita l'antialiasing sui materiali raytrace e tu probabilmente non lo hai abilitato.
In più il riflesso del metallo della lampadina è ottenuto
con una environment reflection map e non con una VERA riflessione raytracing che avrebbe aumentato di molto il realismo del metallo.
Questi erano consigli che ti avevo dato ma mi sembra che tu li abbia presi come offese ... mi dispiace.
A volte bisognerebbe essere un po' umili ed autocritici ...
Mi sembra che tu mi abbia attaccato in maniera gratuita
quando io ho cercato di essere gentile con te.
Inoltre per quello che riguarda il FOG non hai più detto
niente ... come mai?
Forse ti sei accorto che non avevo detto una ca@@ata?
Non voglio polemizzare ma gradirei che se mi si dice che
non "capisco nulla" e "prendo fischi per fiaschi" mi si spiegassero
BENE le ragioni.
Gradirei comunque che qualcun'altro potesse giudicare la tua immagine che dicesse se ho detto delle ca@@ate o meno ...
Ripeto: NON ho detto che la tua immagine fa schifo, non mi permetterei mai, ti ho semplicemente detto perché, secondo me, non è fotorealistica, e ti ho dato dei consigli per migliorarla.
Se tu l'hai presa come un'offesa personale mi dispiace, ma è forse perché sei un po' troppo presuntuoso ...
Ciao
D@ve
Serafix,
nel caso non mi fossi spiegato bene
ti posto l'immagine che ho fatto
(velocemente) impostando il parametro fog
in un materiale di tipo Raytrace.
http://www.treddi.com/images/fog.jpg
E' più o meno questo l'effetto che volevi ottenere?
Ciao
D@ve
non ho mai visto il materiale in questione dal vivo ed ho dovuto basarmi anch'io solamente sulla foto.
+ o meno sì, è quello. dall'immagine che ho postato all'inizio mi sembra che ci sia un po' di grandient, quindi non opaco in modo uniforme.
tnx cmq. farò delle prove anche con il tuo suggerimento. chissà che non mi torni utile x qualcos'altro in futuro ;)
ciaus
Rispondo e concludo con questo mio ultimo intervento, dato che la
discussione si e' ormai trasformata in una polemica poco produttiva per entrambi e per chi ci legge.
1) l'anti-aliasing era settato, ho provato anche diverse opzioni
quali per esempio soften e bend ; alcune di queste mi elimi
navono le piccolissime seghettature da te segnalate come
gravi.... ma purtroppo mi sfocavono un po' troppo.
conclusione ho mantenuto l'opzione di default.
2) per la parte metallica, che a tuo avviso dovrebbe avere una
maggiore riflessione o che altro, a me non e' sembrato;
tanto piu' che il filetto non e' di acciaio cromato ma piu'
semplicemente di una modesta lega !
3) se la nebbia nei vetri semitrasparenti del progetto di Serafix
apportera' un effetto realistico.... allora al prossimo raduno
paghero' da bere ad entrambi:
una birra a Serafix e a te una camomilla fumante servita
in una tazza di vetro semitrasparente .
un saluto
jacques
Originariamente inviato da jacques
[B]
1) l'anti-aliasing era settato, ho provato anche diverse opzioni
quali per esempio soften e bend ;
2) per la parte metallica, che a tuo avviso dovrebbe avere una
maggiore riflessione o che altro, a me non e' sembrato;
3) se la nebbia nei vetri semitrasparenti del progetto di Serafix
apportera' un effetto realistico.... allora al prossimo raduno
paghero' da bere ad entrambi:
una birra a Serafix e a te una camomilla fumante servita
in una tazza di vetro semitrasparente .
se posso dare il mio modesto parere...
1- una soluzione per l'AA andava trovata, così è un po' bruttino, o meglio c'è l'A.
2-il problema a parer mio non è più o meno riflessione ma correlazione ad esempio col piano di sotto.
3-si infatti la nebbia deve essere regolata in modo da non essere costante ma a me la birra non la pagare che sennò dopo le due di serafix mi portate via con la carriola. :D :D
4-perchè non provi a sistemarla 'sta lampadina? secondo me viene proprio un'immagine coi controcazzi.
5-ora non mi menate.
below273
12-10-2002, 11:13
Scusate se mi intrometto ...
x jacques:
non è stato molto gentile il tuo atteggiamento rispetto ai consigli di D@ve, effettivamente la tua immagine ha un paio di cose da sistemare ... visto che conme modellazione ci sei io avrei cercato in tutti i modi pur di ottenere un'immagine realistica ... potevi provare a chiedere consigli anche nel forum, sicuramente avresti trovato delle risposte soddisfacenti.
Oltre ai problemi già accennati modestamente cambierei totalmente l'impostazione della scena con un'ambientazione diversa (più reale ... ad esempio un tavolo ... banale ma più convincente e inoltre c'è più lavoro di modellatura :p) e utilizzando materiali più personali.
Ti prego di non offenderti per la mia risposta, ma purtroppo sono dalla tua parte anch'io ... ho ancora da imparare (come tutti del resto;) ) e quasi sempre i consigli più utili sono anche quelli più critici.
Malgrado questa discussione che avete avuto non penso che D@ve ti negherebbe l'inserimento della tua immagine se questa suscitasse veramente la sensazione di realismo. Se il file lo hai ancora non hai che da provare e farci vedere i risultati ... proprio come dice geng@.
ciao a tutti
below
tnx a tutte x i consigli ;)
ciao e buon week-end :)
dies_irae
12-10-2002, 22:07
scusate, ma e' probabilmente l'ultimo post che potro' fare prima di inscatolare il pc per un paio di mesi, quindi devo concentrare un po' tutta la mia essenza in queste poche righe.
prima parlo con gli altri, poi si passa alle cose serie:
molto carino come sta venendo sera! facci vedere un po' di renders!!!
e adesso veniamo a te Jacques:
la tua immagine fa cagare. E' un soggetto di per se banale, e ne' l'inquadratura ne' la scena intorno riesce a darle interesse. La scelta dei colori e' peggio di quella delle confezioni della migros budget (e qui dovete disperarvi perche' la M-budget da voi non c'e'...) e per quanto riguarda il render, ho visto preview in opengl piu' realistici... Come se non bastasse, l'immagine e' piena di alias (frega negot se tu l'AA ce l'avevi messo... boostalo di piu' la prossima volta...)
Tirando le somme, l'immagine vale meno che zero, e capisco benissimo che datve non volesse metterla sul suo sito...
Non voglio insultare te' o le tue capacita', insulto solo l'immagine. Quello potrebbe essere il primo render in assoluto, quello di quando hai appena finito di modellare e vuoi fare dei test sull'inquadratura, di sicuro non il frutto di un lavoro magari di qualche ora...
Non manchi di tecnica, solo di critica se pensi che quell'immagine meriti di non avere un bel "WIP-" davanti al nome.
Il motivo della mia ... franchezza... e' solo di farti capire che prima di dichiarare finita un immagine, e' meglio lavorarci su almeno un paio d'ore e farla vedere a qualcun altro (siamo qui' per questo)
Se poi provi a mandarla a uno e quello non trova niente di meglio da dirti che "non c'e' l'antialiasing", quello dipende dalla voglia che ha lui di essere onesto ( sempre essere onesti... anche se poi la gente ti vuole male ;) ). Mi sembra che manchi un po' di onesta' scambiata per gentilezza... Sinceramente, in questo modo si diseduca la gente per quanto riguarda l'estetica (che come tutti sanno NON e' una questione personale...)
Se vuoi sapere cosa cambierei in quell'immagine (ehr... ponendo l'eventualita' che io trovassi la scena degna di essere lavorata e renderizzata...) io metterei almeno 3 luci (3-lights rig, cerca su google, troverai migliaia di tutorials), cambierei la ref map per il metallo, farei il vetro double sided, toglierei lo sfondo di legno e soprattutto quella schifezza di piastrelle. Poi comincerei a mettere un po' di ombre e caustics eccetera...
spero che il tuo ego riesca a riprendersi da questo post, ma penso che ne avessi bisogno...
buon week end...
dies
Ringrazio tutti per aver commentato l'immagine ...
...a quanto pare non dico ca@@ate! :D ;)
Dies ... mi hai fatto sbudellare dalle risate!!!! :D :D :D
anche se mi hai dato del disonesto!!! :p :p
Jacques ... spero che adesso avrai capito che
per poter dichiarare un lavoro finito purtroppo
bisogna passarci sopra diverse ore e soprattutto
si devono accettare i consigli degli altri.
Naturalmente non c'e' risentimento da parte mia
spero nemmeno da parte tua :D
Ciao
D@ve
http://www.serafix21.supereva.it/Aspira01.jpg
http://www.serafix21.supereva.it/Aspira02.jpg
http://www.serafix21.supereva.it/Aspira04.jpg
http://www.serafix21.supereva.it/Aspira05.jpg
accontento dies con queste immagini dello stand (un po' in ritardo x la verità, sorry).
i render fan cagare, lo so; si può far di mooolto meglio. tenete xò conto che è in raytracing in quanto è renderizzato con lo scanline.
è peraltro fatto abbastanza di fretta (come al solito :( )
Ti sta venendo bene invece!!!!
:D
Grande Serafix!!!!
D@ve
PS: Grazie per il tutorial lo pubblico al più presto! ;)
de nada. alla prossima ;)
ciaociao
ultimo render
http://serafix21.supereva.it/Aspira06.jpg
Con final render 1.5 per Max5 posso ottenere qualcosa di simile?
beh, considerando che fr utilizza algoritmi di render molto + raffinati direi che puoi ottenere qualcosa di mooooolto meglio.
i render che ho postato sono fatti in raytracing e sono abbastanza bruttini :rolleyes:
uhmmm mi sa che dallo scanline puoi cavarci molto ma molto di +...
frender...ahhh l'orticaria ahhhhhhhh!!!!.....
sì, lo so, ma mi scontro sempre con i tempi di consegna :( sigh&sob
già... :(
presto e bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.