PDA

View Full Version : x esperti di elettronica


king
05-10-2002, 17:45
raga voglio collegare 2 alimentatori ed ho preso la guida su questo indirizzo

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/installazione_in_serie_secondo_alimentatore_pag1.htm

sono andato al negozio di elettronica ed invece del relè a singolo scambio aveva quello a doppio scambio, il quale ha 4 pin in +!
ed adesso quali attacco al connettore ATX del 2° ali???

e soprattutto posso collegarli usando il relè a doppio scambio o nn è possibile??

vi ringrazio in anticipo ^_*

king
06-10-2002, 11:15
c'è qualcuno che può aiutarmi??

leomagic
06-10-2002, 11:21
beh io cercherei un rele singolo almeno nn ti complicheresti la vita e saresti sicuro del funzionamento.

king
06-10-2002, 11:27
c'avevo pensato ma nel mio paese c'è un solo negozio d'elettronica che nn ha quelli a singolo scambio....

king
08-10-2002, 16:07
raga nessuna idea? :(

Gho57
08-10-2002, 16:51
Posta nella sezione modding e vedrai che prima o poi...

Berno
08-10-2002, 18:00
Manda una mail a chi ha scritto l'articolo, anche su pctuner c'è un forum...

ld1984
08-10-2002, 18:09
chiedi a intel man;)

king
08-10-2002, 18:27
tnx ragazzi ;)

biagimax 101
08-10-2002, 19:39
Se ti serve un rele ad uno scambio vai da un elettrauto o un meccanico o uno sfasciacarrozze e te ne fai dare uno di quelli automobilistici.Per il collegamento:

" questi numeri li trovi vicino ai connettori del rele auto"
85e86 sono l'alimentazione de rele
30 e 87 sono i 2 dello scambio singolo.

Se vuoi sapere la pedinatura del tuo rele bisognerebbe che mi dai qualche info in + tipo disegni o scritte che sono su di lui e forma.Comunque sicuramente è adatto ugualmente per cio che devi fare!! Ciao

Numero
09-10-2002, 11:00
Invece di cercare per forza un relè ad un solo scambio usa quello che hai già semplicemente sfruttando uno solo dei 2 scambi.

juri
09-10-2002, 19:55
ma se nn si usa un relè puo succedere qualche cosa di spiacevole?
io ho un ali at collegato diretamente al atx è una cagata???per accendere ilpc ho un interruttore sulla ciabatta e il pc lo accendo con l'apposito tastino del pc
in pratica, accendo la pciabatta e si accende l'at, accendo il pc e si accende tutto , rischio di sputtanare qualche cosa??? ciaooo e graxie

king
09-10-2002, 23:02
a collegarli con relè a doppio scambio c'avevo pensato ma nn sò a quali pin saldare le uscite visto che ne ha 6!

* ***
* ***

a sx ci sono i 2 pin dell'entrata e a dx le uscite....a quali li collego??

Numero
10-10-2002, 10:33
Innanzitutto devi identificare dovre si trovano i 2 contatti della bobina dal tuo schema dovrebbero essere la coppia isolata dal gruppo di 6.
Poi per quanto riguarda gli scambi ogni fila da 3 contatti corrisponde ad uno scambio.
Per essere più preciso però dovrei vedere il relè in foto dal lato della piedinatura in modo da dirti dove si trovano i contatti NA (normalmente aperto) ed NC(normalmente chiuso).
La bobina di solito viene indicata in serigrafia con un simbolo che mostra una riga attorcigliata su se stessa, mentre i contatti sono indicati con il simbolo dell' interruttore (riga inclinata a 45°), un ultima nota la serigrafia compare solo nei relè con la carcassa non trasparente mentre in quelli trasparenti ovviamente non c'è la serigrafia perchè si vede all'interno del relè stesso.

Per quanto riguarda la domanda di Juri dipende da cosa alimenti con l'alimentatore at se lo usi per ventole, neon,.. allora non importa.
Se però ci alimenti periferiche tipo hdd primario, cdrom allora è meglio se prima alimenti la M/B poi le periferiche.

juri
10-10-2002, 11:57
Grazie numero ci alimento neon e ventole , e pure il floppy rischio di fottere qualcosa? ciaoo e Grzie ancora,al limite come dovrei fare per alimentare prima la m b e poi il resto , un interruttore, o un relé posso metterlo? cioè essendo in pratica ,in presa direta con la 220 cosa faccio? rimetto l'interruttore, intercettando i fili? o avete qualche soluzione(anche link vanno benissimo)automatica , tipo il relè?
Graxie ancora dell' aiuto site grandi :D:D:D:D:D

Numero
10-10-2002, 15:14
Visto che lo usi per neon e ventole va bene anche così,... se però io fossi al tuo posto userei un rele a 12V 2 scambi con contatti in grado di reggerti 10A e farei in modo che accendendo il pc e quindi l'alim Atx della M/B si accenda in automatico il secondo alimentatore At (te lo consiglio solo per comodità d'uso!), ovviamente il mio discorso ha senso se hai montato entrambi gli alimentatori dentro il case.
Se al limite vuoi fare la modifica ti posso mandare lo schema elettrico via e-mail.

juri
10-10-2002, 18:33
Originariamente inviato da Numero
[B]Visto che lo usi per neon e ventole va bene anche così,... se però io fossi al tuo posto userei un rele a 12V 2 scambi con contatti in grado di reggerti 10A e farei in modo che accendendo il pc e quindi l'alim Atx della M/B si accenda in automatico il secondo alimentatore At (te lo consiglio solo per comodità d'uso!), ovviamente il mio discorso ha senso se hai montato entrambi gli alimentatori dentro il case.
Se al limite vuoi fare la modifica ti posso mandare lo schema elettrico via e-mail.
Grazie numero Ti sono grato della considerazione , se nn ti disturba troppo spediscimi pure lo schemino, ti do ancora una ultima notizia sullali at, è dentro, ed è senza le vecchie prese, se servono al limite le ho in un cassetto :D:D cmq si è interno Graxie ancora :D:D

pistolotto81
10-10-2002, 19:13
NELLA MIA SIGHATURE cè un linkino dove cè la mia spiegazione :)


credo ti possa aiutare :D :D ;)


byz, e fammi sapere.

juri
10-10-2002, 19:19
Originariamente inviato da pistolotto81
[B]NELLA MIA SIGHATURE cè un linkino dove cè la mia spiegazione :)


credo ti possa aiutare :D :D ;)


byz, e fammi sapere.
Grazie pistolotto ora ci do uno sguardo:D
Ciaooo

juri
10-10-2002, 19:44
mi è venuta voglia di smontare il secondo ali
:D no scherzo è che forse è meglio se controllo di aver collegato al primo mb hard disk dvd e master, al limite il floppyi sul secondo,che è at nn atx e con l'altro solo neon e ventole grazie e ciaoo :D

Numero
11-10-2002, 13:49
Ti ho mandato lo schema in mail.

king
11-10-2002, 22:25
ho fatto le foto con la cam, dacci un'occhiata

http://digilander.libero.it/ducamenico/varie.html

spero che riesci a darmi qualche indicazione precisa su quali pin saldare xkè nn ne ho la + pallida idea! :D

grazie ancora ^_*

Numero
12-10-2002, 12:55
Sei fortunato io ho in casa la versione con contatti da 8A dello stesso modello di relè, per cui posso dirti con assoluta certezza come stanno le cose:
- La bobina e connessa ai 2 pin isolati (come già ti avevo detto).
-Anche sul discorso degli scambi avevo ragione ogni fila da 3 piedini corrisponde ad uno scambio.
Per ottenere la funzione desiderata devi scegliere una delle 2 file da 3 pin e collegare i cavi sui 2 piedini più vicini all'angolo del relè, cerco di schematizzare il tutto....
B-*------* * *
B-*------* * *
-------------C C
Dove ci sono le B colleghi l'alimentazione dall'alim. principale, dove ci sono le 2 C colleghi invece i cavi per accendere il secondo alimentatore.
Ti consiglio di collegare in parallelo ai contatti del relè un diodo tipo 1N4001 facente le funzioni di diodo di ricircolazione.

king
13-10-2002, 10:54
grazie numero ^_*
stanotte l'ho collegato e funziona.
ho visto con il motherboard monitor che i voltaggi sono xò rimasti invariati.

a me interessava soprattutto alzare i voltaggi e gli amperaggi, visto che nn riesco ad overcloccare x bene il celly1000...

qui sul forum ho letto di gente che ha collegato tutti i fili del connettore atx del 2° ali a quelli del 1°.
può funzionare così?

grazie e scusa il disturbo ^_*

Numero
13-10-2002, 12:46
Collegare in parallelo due alimentatori è un operazione (a mio avviso) troppo rischiosa in quanto ad alcuni funziona e altri invece si sono ritrovati con uno dei 2 alimentatori bruciato.
Per vedere di risolvere il tuo problema fai in sequenza queste prove:
1)Ora che i tuoi alimentatori si accendono nel modo(sequenza) giusto puoi provare a collegare sul primo alimentatore solo la mainboard + hdd primario + cpu fan e collegare il resto delle periferiche sul secondo alimentatore, in modo da allegerire il lavoro dell'alim. primario.
2)Puoi provare a moddare l'alim. primario per aumentare la tensione in uscita (fatti aiutare da chi conosce la materia).
3)Cambia alimentatore primario vedi Antec,..
4)Collega i 2 alimentatori in parallelo sperando che le correnti inverse fra le varie linee di tensione non siano troppo elevate altrimenti bruci tutto o comunque se funziona non è detto che accorci le vita a uno dei 2 alimentatori.

king
13-10-2002, 17:57
allora sul 1° ali ho collegato solo la mobo e sul secondo tutto il resto.
prima andavo a 1240(124 di bus) con vcore a 1.95 con un solo ali, adesso a 1290 Vcore @2.30 e doppio ali nn riesco neanche ad accedere a win2000!

ho visto sempre su pctuner una modifica x aumenare i 5V della mobo, ma ho anche i 12 bassini...

cambiare ali nn mi conviene..altrimenti l'avrei già fatto! ^_*

so che collegando i stessi fili dell'atx di 2 ali a molta gente funziona e nn ha avuto problemi.
io vorrei provare anche xkè dopo questa modifica il problema mi è rimasto....

cmq x collegare 2 ali in parallelo devo solo collegari i fili dell'atx o c'è qualche altra cosa da fare??

ciao

Numero
14-10-2002, 08:15
Non pensi di essere al limite della cpu hai un vcore di 2,30V che mi sembra già abbastanza alto anche per un celly, forse dovresti pensare a tenere la cpu a temperature più basse per poter salire ancora.
Comunque se fossi al tuo posto cercherei di moddare l'alimentatore per spingere i voltaggi più in alto (anche perchè il celly non è una cpu avida di corrente come lo sono gli Athlon) e forse sono proprio le tensioni basse il problema più che la mancanza di corrente.
Ti faccio notare che modificando in modo opportuno l'alimentatore si aumenta la tensione sia sulla linea dei +5 che dei +12 in quanto il circuito di controllo della tensione e uno solo che lavora su entrambe le 2 uscite.
Se poi sei deciso a tentare il parallelo basta che colleghi assieme i cavi dei 2 alimentatori (ma secondo me non è la soluzione al tuo problema).

king
14-10-2002, 19:38
la cpu nn è al limite.
si overclocca tranquillamente @1240 @1,75, solo che x sicurezza lo tenevo a 1.95.

dopo la modifica dell'ali ho provato a tirare a 2.30 ma niente.

le temperature sono artiche, adesso con vcore @2.3 stò a 24°, sotto carico arrivo a 28-29°!

pensa che con core originale a volte stò anche sotto i 20°(e sempre a 1240!).

ho capito anch'io che devo aumentare i voltaggi e credevo che mettendolo in parallelo era possibile.
ho visto quest'articolo ma parla solo dei 5v:
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/modifica%20alimentatore/modifica_alimentatore_standard.htm

x i 12 come faccio?
eppoi visto che adesso ho 2 ali collegati le modifiche sui 5v e 12 v le devo fare su tutt'e due?

Numero
15-10-2002, 08:35
Mettere in parallelo due alimentatori è utile se vuoi prelevare un maggior quantitativo di corrente ma non serve ad innalzare la tensione anzi è facile che si stabilizzi su un valore che è la media dei 2 alimentatori.
La modifica per aumentare la tensione la devi fare solo sull'alimentatore principale quello della M/B. (anche sull'altro se i valori sono molto sotto la norma...).
Per la modifica dipende dalle tue conoscenze tecniche l'articolo di pctuner è un pò generico, se hai seguito il forum di pctuner avrai visto che molti dopo averlo letto non riuscivano comunque ad identificare la resistenza e poi quella modifica alza solo i +5V.
Ti consiglio di studiare lo stampato dell'alimentatore (occhio ai condensatori aspetta che si scarichino) e di cercare i data sheet degli integrati dell'alimentatore alla ricerca di quello che si occupa dei +5V...
Facendo la modifica in quel punto si alzano sia i +5 che i +12 te lo dico con certezza perchè ho fatto la modifica su uno Sparkle da 300W ed ho ottenuto un aumento di circa 200mV sui +5V e circa 400mV sui +12V, se puoi farmi delle foto dell'interno dell'alim. (con particolare sulle sigle degli integrati leggibili) magari ti so indicare il modo per procedere.

king
15-10-2002, 18:38
ti ringrazio x l'aiuto ^_*
x le foto dovrai aspettare xkè ho pochissimo tempo da dedicare al pc(pensa che le saldature le ho fatte alle 3 di notte!).
il forum di pctuner nn lo frequento, mi sono iscritto da una settimana e l'avrò visitato si e no un paio di volte....:-/

se puoi dammi la tua mail(in pvt) oppure ti posso dare la mia così stiamo sempre in contatto ^_*

le mie conoscenze in elettronica sono pochissimi, stò facendo i primi passi quindi quando mi parli di "data sheet degli integrati" nn sò assolutamente a cosa ti riferisci!
purtroppo nn conosco neanche nessuno che ha qualche esperienza d'elettronica.....insomma mi devo arrangiare da me! :D

fammi sapere

ciao e grazie ancora

Numero
16-10-2002, 08:40
Ti mando una mail.