PDA

View Full Version : pascal.....guida


burohkr
05-10-2002, 09:05
chiedo scusa a tutti perché è la seconda volta che rompo con questo pascal......il fatto è che lo devo imparare velocemente....non ho basi di programmazione..... e cercavo guide o qualcosa di utile da scaricare che ne sò in formato pdf o altri.......qualcuno può aiutarmi? grazie

hilo
08-10-2002, 10:56
http://www.pastcow.org/

in italiano, mi sa che trovi solo pere delphi; ad esempio

http://programmazione.html.it/delphi/

burohkr
08-10-2002, 19:41
due ultime domande, quale pascal mi consiglieresti? il delphi è uguale al pascal? cioè voglio dire che io devo imparare il pascal, ma se invece imparo il dephi, mi porta allo stesso risultato?

hilo
09-10-2002, 14:44
Dipende a cosa ti serve.
delphi e' un ambiente di programmazione (RAD) che ti fornisce tool librerie ecc.
Si basa essenzialmente sul pascal, per cui la sostanza e' quella.
Per scrivere applicazioni che girino sotto windows, servono librerie grafiche; in delphi al riguardo c'e' parecchia roba

Gordon
09-10-2002, 14:49
Program Imparare;

byz

Deep73
09-10-2002, 17:46
Sono in buona sostanza la stessa cosa. Cioè Delphi è Pascal addattato ad un uso Windows (stile Visual Basic per intenderci).

Visto che cmq. Delphi permette di scrivere applicazioni in command line (cioè senza le API di Windows, come fossi sotto DOS) allora consiglio di partire da una buona base Pascal eppoi capire Delphi sarà un gioco da ragazzi.

PS: ho visto ancora gente ke vende a prezzi folli il Turbo Pascal 7! :eek: :eek:

Hell-VoyAgeR
10-10-2002, 09:09
Originariamente inviato da Deep73
[B]Sono in buona sostanza la stessa cosa. Cioè Delphi è Pascal addattato ad un uso Windows (stile Visual Basic per intenderci).

Visto che cmq. Delphi permette di scrivere applicazioni in command line (cioè senza le API di Windows, come fossi sotto DOS) allora consiglio di partire da una buona base Pascal eppoi capire Delphi sarà un gioco da ragazzi.

PS: ho visto ancora gente ke vende a prezzi folli il Turbo Pascal 7! :eek: :eek:

anche con delphi puoi fare applicazioni console, io sponsorizzo delphi per l'apprendimento

poi la versione personal e' gratuita

burohkr
10-10-2002, 18:37
vi ringrazio.....fatemi sapere qualsiasa altra cosa avete da spifferare....

hilo
11-10-2002, 12:11
Originariamente inviato da Deep73
[B]Sono in buona sostanza la stessa cosa. Cioè Delphi è Pascal addattato ad un uso Windows (stile Visual Basic per intenderci).

Visto che cmq. Delphi permette di scrivere applicazioni in command line (cioè senza le API di Windows, come fossi sotto DOS) allora consiglio di partire da una buona base Pascal eppoi capire Delphi sarà un gioco da ragazzi.


Beh, il discorso si puo' ribaltare; se vuoi fare qualcosa di appena decente un po' di grafica, seppure spartana, la devi gestire; a mio modo di vedere questo, su dos, e' tempo sprecato.
In delphi un menu lo fai in qualche minuto; anche per la programmazione, poi, hai degli help in linea notevoli.

cionci
11-10-2002, 12:40
Resta il fatto che è più facile imparare il Pascal che il Delphi (che è ad oggetti)...

hilo
11-10-2002, 19:20
Originariamente inviato da cionci
[B]Resta il fatto che è più facile imparare il Pascal che il Delphi (che è ad oggetti)...

beh l'appredimento va di pari passo con piccoli esercizi, e se e' l'ambiente grafico che ti fa i menu, la cosa e' piacevole, e ti evita di sprecare energie per l'interfaccia grafica.
io uso linux, e il pascal che ho visto e' quello free
www.freepascal.org
ed e' a oggetti (non vorrei dire una cavolata ma anche le versioni piu' recenti di tp lo sono).
Imparare la sintassi sono quattro cavolate;
se uno deve iniziare a programmare seriamente e' meglio che metta in conto di capire cosa sono le classi, ereditarieta' ecc.: ormai quasi tutti i linguaggi sono ad oggetti ed e' inutile iniziare a programmare in una certa maniera per poi dover rivoluzionare il suo modo di programmare (ho visto per sbaglio una doc del fortran90 : mamma mia che impressione sentire parlare di oggetti nel forttran :p )

cionci
11-10-2002, 19:29
Anche il TP7 era ad oggetti, ma per programmare le interfacce grafiche è OBBLIGATORIO usare il paradigma ad oggetti che non è bello fare all'acqua di rose...

Beh...freepascal c'è anche per Windows... Tra l'altro è integrato anche in Dev-Pascal...

hilo
11-10-2002, 19:47
infatti, era un modo per concentrarsi sulle cose essenziali;
so che il freepascal e' disponibile per un bel po' di piattaforme (compresi BEOS e QNX nonche', addirittura, AMIGA :D)) , intendevo dire che sotto linux conosco solo quello (forse ce n'e' un'altro che mi sfugge)

burohkr
12-10-2002, 13:02
il tpascal 7 allora è a oggetti? .......se così fosse forse è l'ideale per imparare e contemporaneamente rimanere al "passo" con la programmazione attuale. che mi dite?

cionci
12-10-2002, 15:32
Originariamente inviato da burohkr
[B]il tpascal 7 allora è a oggetti? .......se così fosse forse è l'ideale per imparare e contemporaneamente rimanere al "passo" con la programmazione attuale. che mi dite?
Ti consiglio il Pascal normale per imparare.... Per imparare a programmare ad oggetti ti conviene usare qualcosa di più "difficile" e con una gestione degli oggetti molto più particolareggiata...sicuramente il C++...

Prima si impara a programmare dopo ci si rimette al "passo con i tempi" :) Posto che linguaggi anagraficamente vecchi come il C (1969 mi sembra) sono ancora la passo con i tempi...