PDA

View Full Version : Aprire porte con Zyxel


Rev
01-10-2002, 18:24
sò già che siete così bravi da nn farmi leggere un manuale di 400 pagine in inglese per sapere come si può aprire una porta verso un ip di rete dal router Zyxel 645R... vero ?
vi prego..............

Cipollino
01-10-2002, 18:51
Guarda la funzione la chiamano "SUA SERVER SETUP" che è in definitiva un NAT.
Il problema è che non funziona proprio bene...infatti, se leggi il topic che ho apero sopra, noterai che con Direct connect non mi funzia!Non riesco a capire....io ho Nattato tutte le porte (compresa la default) nel mio ip privato del client che voglio usare...eppure....
Cmq per il resto funziona tutto anche Winmx in "Primary connection"

GuitarRic
01-10-2002, 18:54
Io ho il 642r ma mi pare che sia uguale al 645 ad esclusione della porta consolle e del tasto reset.
Se hai installato il PNC in windows allora apri il SUA menu e metti nell'elenco il numero della porta tcp e l'ip del pc a cui vuoi che sia aperta.
Se è uguale al mio puoi metterne al massimo 8.
Se non hai pnc devi collegarti in telnet con il router, andare nel sua menù e fare la stessa cosa.

Rev
01-10-2002, 18:56
cosa devo fare di preciso ?...
ad es se voglio aprire la porta 6699 (winmx) cosa devo fare ?

GuitarRic
01-10-2002, 18:56
Originariamente inviato da Cipollino
[B]Guarda la funzione la chiamano "SUA SERVER SETUP" che è in definitiva un NAT.
Il problema è che non funziona proprio bene...infatti, se leggi il topic che ho apero sopra, noterai che con Direct connect non mi funzia!Non riesco a capire....io ho Nattato tutte le porte (compresa la default) nel mio ip privato del client che voglio usare...eppure....
Cmq per il resto funziona tutto anche Winmx in "Primary connection"

Probabilmente ti serve anche qualche porta udp di cui lo zyxel non fa il forwarding

Rev
01-10-2002, 19:00
sono andato in telnet e c'era:
| port | | ip address |
1. default 0.0.0.0

ho messo
2. 6699 0.0.0.0

è giusto così ?
ma winmx lo stesso nn funziona.....

GuitarRic
01-10-2002, 19:05
Prova a fare il forward anche della porta tcp 6257.
Dovrebbe farlo della porta udp, ma siccome associa la porta al tuo pc dovrebbe andare lo stesso.

GuitarRic
01-10-2002, 19:13
Originariamente inviato da Rev
[B]sono andato in telnet e c'era:
| port | | ip address |
1. default 0.0.0.0

ho messo
2. 6699 0.0.0.0

è giusto così ?
ma winmx lo stesso nn funziona.....


Scusa ma non avevo visto bene prima.
Devi mettere :

2. 6699 (indirizzo del tuo pc)
3. 6257 (indirizzo del tuo pc)

L'indirizzo del tuo pc è l'ip del pc sulla tua rete privata ( 192.168.xxx.xxx o altri)
La porta default lasciala come è su 0.0.0.0 a meno che non vuoi che tutte le porte del tuo pc siano aperte, ma anche accessibili a tutti.

Cipollino
01-10-2002, 19:17
Originariamente inviato da Rev
[B]sono andato in telnet e c'era:
| port | | ip address |
1. default 0.0.0.0

ho messo
2. 6699 0.0.0.0

è giusto così ?
ma winmx lo stesso nn funziona.....


Hai sbagliato...al posto degli 0 devi mettere l'ip privato del tuo pc ...
La porta "default" è se vuoi che lui natti tutto sull'indirizzo ip che vuoi....scrivendo direttamente il tuo ip li, puoi anche evitare di mettere la 6699, lui natterà tutto..

Cipollino
01-10-2002, 19:18
Originariamente inviato da GuitarRic
[B]

Probabilmente ti serve anche qualche porta udp di cui lo zyxel non fa il forwarding


E' quello che sospetto anch'io...anzi sicuramente.....cmq domani mi porto a casa dall'uffico il cisco 827....quello fa il forwarding anche delle udp ;)

Rev
01-10-2002, 19:27
ho provato ma winmx nn riesce a comunicare su quelle porte.
siete sicuri che è possibile far funzionare winmx sul zyxel 645r ?

Cipollino
01-10-2002, 19:31
Originariamente inviato da Rev
[B]ho provato ma winmx nn riesce a comunicare su quelle porte.
siete sicuri che è possibile far funzionare winmx sul zyxel 645r ?

Lol!Lo stò usando anche ora!
Scrivi quello che hai messo nel SUA...

Rev
01-10-2002, 19:41
ok...
io però ho 4 pc collegati su questo router.
và bene lo stesso fare come hai detto:
1.default ipschedadirete

?

così nn ho problemi con winmx ?

GuitarRic
01-10-2002, 19:42
Hai impostato correttamente winmx quando te lo chiede all'inizio?
Se la tcp 6699 è corretta ti farà aspettare un pò senza riuscire a connettersi; tu salta il passaggio e vai alla connessione, selezione primary connection e attendi un bel pò che il segnale diventi verde. Le volte successive dovrebbe essere più veloce ( mi pare che il router si ricorda a chi associare la porta udp automaticamente a seconda dell'utilizzo).

Comunque non vi consiglio di usare la primary connection a meno che non abbiate una connessione T1. La primary vi toglie un pò di banda per permettere ad altri di collegarsi a voi con una connessione secondaria.
Controllate nel grafico della banda, ci sono 3 colori.

GuitarRic
01-10-2002, 19:44
Originariamente inviato da Rev
[B]ok...
io però ho 4 pc collegati su questo router.
và bene lo stesso fare come hai detto:
1.default ipschedadirete

?

così nn ho problemi con winmx ?

Per ogni pc imposta diversamente le porte tcp e udp e fai di conseguenza sul router.
Ciao ora mangio.

Rev
01-10-2002, 19:49
si.. ma il router nn prevede porte tcp o udp... riporta solo il numero
come faccio ?...

alexio22
01-10-2002, 19:52
Ma con il 645r riuscite ad usare edonkey/direct connect?
In internet si trova una guida di come settarlo?

Cipollino
01-10-2002, 20:08
Originariamente inviato da Rev
[B]si.. ma il router nn prevede porte tcp o udp... riporta solo il numero
come faccio ?...


E questo è il pacco/limite dello Zyxel!Tu non puoi scegliere che pacchetti nattare....tu scegli solo la porta....io speravo che letteralemente "prendesse" la porta con tutti i pacchetti che gli passano e me la nattasse dove gli dicevo io...invece pare proprio di no...
Cmq per Winmx non c'è nessun problema...fai come ti ha detto guitar...

Rev
01-10-2002, 20:11
ma xchè il router blocca l'accesso alle porte ?
che problema c'è ad aprire in automatico tutte le porte che ci vengono richieste ?

Cipollino
01-10-2002, 20:16
Originariamente inviato da Rev
[B]ma xchè il router blocca l'accesso alle porte ?
che problema c'è ad aprire in automatico tutte le porte che ci vengono richieste ?

Non è un discorso di "aprire" o "chiudere" le porte...il discorso è "ruotarle" nel tuo ip privato...il cisco lo fa tranquillamente ad esempio...ero convinto che lo facesse anche lo zyxel...in effetti lui lo fa...ma a quanto vedo con Direct connect non al 100% :rolleyes:

GuitarRic
01-10-2002, 21:42
Sono tornato.
Lo zyxel fa il forwarding solo delle porte tcp.
Però ho notato controllando il traffico di rete che le porte udp utilizzate di frequente da un programma vengono forwardate a discrezione del router.Cioè se un pc della rete utilizza frequentemente una porta tcp e una udp simultaneamente il router dopo un pò si ricorda anche della porta udp utilizzata quando arrivano dei pacchetti tcp sull'altra porta e ne fa il forwarding automaticamente.
Quando dicevo si impostare una porta tcp e udp diversa per pc intendevo dire di farlo nelle impostazioni di winmx di ciscun computer.
Comunque a me funziona perfettamente in primary connection ma vi consiglio di usarlo come secondary conection a meno che non abbiate una adsl640 o più. Infatti in primary vi toglie minimo 5kB di banda per permettere a quelli che hanno una secondary connection di collegarsi a voi.Verificatelo guardando il grafico in download in winmx e vedrete 3 colori: uno per il download, uno per l'up e uno per la connessione primary.

Rev
02-10-2002, 15:26
che differenza c'è tra primary e secondary ??
cosa sono ?

GuitarRic
02-10-2002, 16:52
Ma voi avete winmx 3.x o ancora il vecchio 2.x ?
Durante l'installazione e la connessione è la prima cosa che vi chiede. Comunque con la primary siete collegati direttamente alla rete winmx, con la secondary dovete collegarvi a chi ha la primary e passarvi attraverso; in pratica con la primary fate da server a chi ha la secondary.