PDA

View Full Version : Con questa CFG che Distro?


McTony
01-10-2002, 11:01
Ho ho letto e sentito dire da molti che le distro linux anche recenti possono girare cu pc obsoleti come questo che mi appresto a descrivervi. Premetto che ho già Mandrake 8.0 che già ho trovato un po' difficile da impostare sul mio amd 700 TB, anche se notevolmente più facile di altri, e preferirei quindi una distro il più semplice e completa possibile (anche se la semplicità non è caratteristica di Linux).

Dunque vorrei un consiglio su quale distro preferire... non Mulinux, o simili, non hanno senso per quello che serve a me.
L'utilizzo generale è: videoscrittura (open office per linux ce l'ho già), navigazione internet, consultazione di alcuni CDRom di leggi (con questo credo che avrò qualche problema di compatibilità visto che sono fatti ver Win).

La Configurazione è la seguente:

- Intel Pentium 200 mmx
- 32 MB di RAM (posso aumetarla)
- HD 2,5 GB
- CD Rom 24x
- Scheda video ATI mach 64 2 MB
- Stampante Canon Laser 460
- scheda audio integrata CM8830

Ciao e grazie.

Solero
01-10-2002, 11:45
Debian e vai alla grande!;)

hilo
01-10-2002, 12:32
redhat 6.2 o, visto che conosci gia' mandrake, mdk 6.2.
Preferibile magari installare come wm windowmaker.
Da verificare, inoltre, il supporto a stampante e scheda audio.
Per non aver problemi, ma devi prepararti a sudare visto che mi sembri un newbie, segui il consiglio di Solero.

McTony
01-10-2002, 14:08
Avevo letto su una rivista che Debian è ottimo come distro ma che può far fare confusione durante l'installazione a chi come me non se ne intende ... mentre mandrake è un po' più (e qua mi prendo insolenze ;) ) alla Winzozz, con KDE o Gnome molto simili nella gestione del desktop al prodotto MS... è vero?

C'è qualche rivista attualmente che dia la Debian senza che vada a scaricarmi l'iso con il mio povero 56K?

Ciao e grazie mille.

Luc@s
01-10-2002, 14:10
Originariamente inviato da McTony
[B]Avevo letto su una rivista che Debian è ottimo come distro ma che può far fare confusione durante l'installazione a chi come me non se ne intende ... mentre mandrake è un po' più (e qua mi prendo insolenze ;) ) alla Winzozz, con KDE o Gnome molto simili nella gestione del desktop al prodotto MS... è vero?

C'è qualche rivista attualmente che dia la Debian senza che vada a scaricarmi l'iso con il mio povero 56K?

Ciao e grazie mille.

Linux&C o LinuxMagazine trovi Debian 3.0

hilo
01-10-2002, 14:12
linux & c
contiene anche utili indicazioni, inutile dire comunque che ti dovrai impegnare ;)

Kernel Panic!!
01-10-2002, 14:12
io ci proverei (anche) FreeBSD :D

McTony
01-10-2002, 14:23
Originariamente inviato da hilo
[B] inutile dire comunque che ti dovrai impegnare ;)

E' uno dei motivi che mi affascina di più di Linux... ma non vorrei avere l'effetto Sindrome di GPLegend (non so se qualcuno lo conosce: è un gioco di simulazioni di auto perfetto come simulazione fisica e di guida, ma così difficle che dopo un primo impatto la maggior parte dei giocatori lo hanno abbandonato)

CMQ io non sono uno che si arrende... GPLedend ci gioco ancora...

Ciao e grazie... 'mo vado in edicola. ;)

hilo
01-10-2002, 15:29
comunque, se prima di installare ti scarichi il manuale d'installazione (anche in italiano) e ci dai un'occhiata forse e' meglio

http://www.debian.org/releases/stable/installmanual

McTony
01-10-2002, 18:35
pdf scaricato. Grazie. :D