MM
01-10-2002, 00:09
Il dilemma, quasi amletico, ci perseguita ormai da mesi, forse anni
In effetti la scelta non è delle più facili, tenuto conto che quando acquistiamo vogliamo sempre "il meglio" e le cose peggiori è bene che le compri qualcun altro
E' sicuramente una cosa lodevole che ogni tanto (3/4 volte al giorno) qualcuno ci ricordi che questo dilemma non è ancora stato risolto, proponendo di nuovo l'arcano quesito, onde evitare che le menti si lascino trascinare dal torpore e questo dilemma, di fondamentale importanza, non trovi una soluzione accettabile
Tutto questo perché la comprensibile spinta umana alla conoscenza dei più reconditi misteri dell'informatica, non debba subire ancora l'onta della resa, così come ha dovuto ignobilmente fare tempo fa, di fronte al non risolto quesito: "E' meglio Intel o AMD"?
Io comprendo perfettamente la vostra smania di "seguir virtute e canoscenza", ma, valutando tutti gli aspetti scientifici, pratici, economici, astrali e astrologici della questione, credo si debbano trarre alcune conclusioni, che non sono altro che il sunto di quanto letto e discusso in queste notti insonni passate davanti a questi monitor nella speranza che un'illuminazione ci aprisse la strada della verità
In conclusione posso affermare che:
- i dischi si rompono
- anche i dischi non sono più come una volta
- quelli più veloci si rompono di più (mettiamo i limiti di velocità)
- acquistare un disco è una scommessa
- trattarli bene è d'obbligo, ma non sempre è sufficiente
- ci vuole tanta pazienza
Soluzioni (tratte da vari topic):
- tirare la monetina
- lanciare un dado e valutare cabalisticamente il risultato
- andare a simpatia
- prendere quello che si trova disponibile
- "compro quello che costa meno"
Alla luce di questi fatti, avendo ormai consumato diversi tasti per scrivere sempre le stesse cose ed avendo la mente troppo esaurita per impormi ancora di pensare a questo dilemma amletico....
..... LE PROSSIME DISCUSSIONI CON IL QUESITO IN OGGETTO VERRANNO CHIUSE (a partire dal 1/10/2002), in quanto argomenti già stradiscussi (e quindi se ne può leggere quanto si vuole) e senza alcuna soluzione definitiva
In effetti la scelta non è delle più facili, tenuto conto che quando acquistiamo vogliamo sempre "il meglio" e le cose peggiori è bene che le compri qualcun altro
E' sicuramente una cosa lodevole che ogni tanto (3/4 volte al giorno) qualcuno ci ricordi che questo dilemma non è ancora stato risolto, proponendo di nuovo l'arcano quesito, onde evitare che le menti si lascino trascinare dal torpore e questo dilemma, di fondamentale importanza, non trovi una soluzione accettabile
Tutto questo perché la comprensibile spinta umana alla conoscenza dei più reconditi misteri dell'informatica, non debba subire ancora l'onta della resa, così come ha dovuto ignobilmente fare tempo fa, di fronte al non risolto quesito: "E' meglio Intel o AMD"?
Io comprendo perfettamente la vostra smania di "seguir virtute e canoscenza", ma, valutando tutti gli aspetti scientifici, pratici, economici, astrali e astrologici della questione, credo si debbano trarre alcune conclusioni, che non sono altro che il sunto di quanto letto e discusso in queste notti insonni passate davanti a questi monitor nella speranza che un'illuminazione ci aprisse la strada della verità
In conclusione posso affermare che:
- i dischi si rompono
- anche i dischi non sono più come una volta
- quelli più veloci si rompono di più (mettiamo i limiti di velocità)
- acquistare un disco è una scommessa
- trattarli bene è d'obbligo, ma non sempre è sufficiente
- ci vuole tanta pazienza
Soluzioni (tratte da vari topic):
- tirare la monetina
- lanciare un dado e valutare cabalisticamente il risultato
- andare a simpatia
- prendere quello che si trova disponibile
- "compro quello che costa meno"
Alla luce di questi fatti, avendo ormai consumato diversi tasti per scrivere sempre le stesse cose ed avendo la mente troppo esaurita per impormi ancora di pensare a questo dilemma amletico....
..... LE PROSSIME DISCUSSIONI CON IL QUESITO IN OGGETTO VERRANNO CHIUSE (a partire dal 1/10/2002), in quanto argomenti già stradiscussi (e quindi se ne può leggere quanto si vuole) e senza alcuna soluzione definitiva