PDA

View Full Version : Si può fare a meno di windows???


SuperCisco
30-09-2002, 19:30
Premessa: questo non è un thread pro o contro M$. No polemiche, no flames, please...

Chi di voi è sicuro che oggi stesso potrebbe fare a meno di windows??? Perchè lo usa allora???

Chi di voi inceve è convinto del contrario??? Quali sono i motivi per cui wndows è indispensabile???

Sono curioso :)

Cisco

lnessuno
30-09-2002, 19:38
indispensabile no... ne farei a meno su un pc adibito solo al lavoro, ma siccome a volte ci gioco mi serve! :)

FATINA™
30-09-2002, 19:42
Oddio sinceramente ho sempre usato win dalla 3.11 in poi quinidi non saprei proprio farne a meno!

chris redfield
30-09-2002, 20:44
Sinceramente dire no flame no antimicrosoft mi sa che sarà dura. Cmq dal 3.11 sempre win, oggi anche linux, ma sinceramente mi sono affezionato alle magagne di windows. Ad ogni uscita è una sfida continua quindi ormai no si può proprio farne a meno:D Scherzi a parte direi che si potrebbe dire che windows è indispensabile non solo per i giochi come qualcuno dice, ma è più comodo di altri sistemi, non fosse altro che ha l'appoggio delle maggiori case e pertanto se vuoi cambiare qualcosa nel tuo pc con win vai sul sicuro con altri meno(anche se si può fare).

AnonimoVeneziano
30-09-2002, 21:07
Per me se no può fare tranquillamente a meno.

Magari l'unica cosa per la quale Win può rimanere ankora utile ad un utente qualsiasi sono i giochi che per sistemi Unix ce ne sono pochi e non sempre è disponibile una accellerazione 3d (tipo, io con FreeBSD non posso usare l'accellerazione 3d perchè nVidia non fa i drivers e non rilascia lo skema dell' accellerazione 3d al mondo Open Source,(tanto prima o poi cede pure lei :p) però con linux vado una bomba). In ogni caso i sistemi Unix (un esempio , perchè attualmente sono comunque la più diffusa alternativa al mondo Win) mi offrono tranquillamente tutto ciò di cui ho bisogno, poi è ovvio che con unix la pappa pronta non ce l'hai, però dopo che ti sei impegnato quanto basta a impararne le basi è tutto in discesa.

Ciao

Einstein
01-10-2002, 06:59
Non ne posso fare a meno perché mi piace e mi trovo bene.

Perché cambiare? :)

NiKo87
01-10-2002, 13:37
Originariamente inviato da Einstein
[B]Non ne posso fare a meno perché mi piace e mi trovo bene.

Perché cambiare? :)

Concordo :)
E non dite ke non ho provato il resto perke ho provato Beos, Lindows e Linux :)

AnonimoVeneziano
01-10-2002, 14:29
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Concordo :)
E non dite ke non ho provato il resto perke ho provato Beos, Lindows e Linux :)

Sei uno dei pochi che ha provato Lindows ed è ankora qui a raccontarlo:D

Ciao

SuperCisco
01-10-2002, 14:47
Originariamente inviato da Einstein
[B]Non ne posso fare a meno perché mi piace e mi trovo bene.

Perché cambiare? :)

1)Magari perchè c'è di meglio

2)Magari perchè è sempre cosa buona mettersi a posto con la legge e con la finanza (anche se quì in Italia ci si sente "fighi" a dire: "mai avuto windows originale"...)

3)magari perchè ci si può arricchire di nuove conoscienze informatiche (tra l'altro molto qualificanti per il nostro curriculum vitae...).

no???


Cisco

SuperCisco
01-10-2002, 14:50
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Concordo :)
E non dite ke non ho provato il resto perke ho provato Beos, Lindows e Linux :)

Cosa intendi con "provato"???

Forse installato, usato per uno-due giorni per poi arrendersi alle prime difficoltà???

Oppure provato a fondo???


Cisco

Einstein
01-10-2002, 19:47
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]
1)Magari perchè c'è di meglio
Non ho bisogno di meglio. Windows mi basta. :)
[B]
2)Magari perchè è sempre cosa buona mettersi a posto con la legge e con la finanza (anche se quì in Italia ci si sente "fighi" a dire: "mai avuto windows originale"...)
Io ho Windows XP Pro originale.
[B]
3)magari perchè ci si può arricchire di nuove conoscienze informatiche (tra l'altro molto qualificanti per il nostro curriculum vitae...).
no???
Qui potrei darti ragione, ma già approfondire la piattaforma Windows è per me abbastanza impegnativo, sia dal punto di vista sistemistico che della programmazione. Quando avrò finito, forse... ;)

wolverine
01-10-2002, 20:16
Si potrebbe... se Linux (per fare il nome di un OS "alternativo" + conosciuto) fosse più user friendly (sono fiducioso che con il tempo lo diventerà) per adesso la maggior parte degli utenti usa Windows visto la sua "semplicità" poi negli ultimi anni con Win 2000 e Win XP le cose sono migliorate (schermate blu, dll mancanti e rotture varie) quindi per molti aspetti (anche la poca voglia di sbattersi) la massa preferisce restare con Win... molti poi credo non sappiano dell'esistenza di altri OS... oppure credono che siano OS solo per guru dell'informatica o per ultraprofessionisti...
Ripeto spero tanto che un giorno si possa scegliere fra Win, Linux o FreeBSD senza differenze di apprendimento o gestione dell'OS :)

chris redfield
01-10-2002, 21:49
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

Cosa intendi con "provato"???

Forse installato, usato per uno-due giorni per poi arrendersi alle prime difficoltà???

Oppure provato a fondo???


Cisco

La solita minestrina proposta dai linuxisti. Usate win solo perchè non sapete come usare linux o non volete rompervi. Mai pensato che uno preferisca windows solo perchè ci si trova a suo agio e non ha problemi. E' da ricordare poi che anche con win bisogna sbattersi e non poco per far andare tutto bene. Io ho su la ultima release della suse, non mi posso lamentare, mi sbatto anche con quella e non poco. Ma se devo scrivere un documento o preparare un foglio di calcolo per il lavoro, mi dispiace ma preferisco office. Le alternative sono ancora indietro. Linux mi diverte per le configurazioni ma certo se devo masterizzare non lo trovo certo molto adeguato. Io col pc non ci gioco pertanto vedi tu. L'unico motivo che mi spinge ad usare linux è la curiosità. Ho 512mb di ram e uso win2k originale oem. Perchè ogni volta state sempre a denigrare la microsoft, o tirate in ballo la pirateria? Mica tutti hanno win copiato, le licenze costano certo, ma valgono anche molto. Non credo che per fare un OS la microsoft non metta in moto tutte le proprie forze per riuscire al meglio. E non mi dire che linux non ha bug o simili perchè ne ha pure lui.

Aiace
01-10-2002, 22:12
Io spero che 'un giorno' si possa fare a meno di Windows...

wolverine
01-10-2002, 22:14
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

La solita minestrina proposta dai linuxisti. Usate win solo perchè non sapete come usare linux o non volete rompervi. Mai pensato che uno preferisca windows solo perchè ci si trova a suo agio e non ha problemi. E' da ricordare poi che anche con win bisogna sbattersi e non poco per far andare tutto bene. Io ho su la ultima release della suse, non mi posso lamentare, mi sbatto anche con quella e non poco. Ma se devo scrivere un documento o preparare un foglio di calcolo per il lavoro, mi dispiace ma preferisco office. Le alternative sono ancora indietro. Linux mi diverte per le configurazioni ma certo se devo masterizzare non lo trovo certo molto adeguato. Io col pc non ci gioco pertanto vedi tu. L'unico motivo che mi spinge ad usare linux è la curiosità. Ho 512mb di ram e uso win2k originale oem. Perchè ogni volta state sempre a denigrare la microsoft, o tirate in ballo la pirateria? Mica tutti hanno win copiato, le licenze costano certo, ma valgono anche molto. Non credo che per fare un OS la microsoft non metta in moto tutte le proprie forze per riuscire al meglio. E non mi dire che linux non ha bug o simili perchè ne ha pure lui.

La penso esattamente come te... l'immediatezza di Win è evidente... anch'io mi sono avvicinato a Linux per curiosità più che per reale bisogno... anzi... :)

wolverine
01-10-2002, 22:16
Originariamente inviato da Aiace
[B]Io spero che 'un giorno' si possa fare a meno di Windows...

Io spero invece che un giorno si possa scegliere fra più OS... tutti a pari livello qualitativo e di user friendly... :)

Aiace
01-10-2002, 22:28
Io intendo di Widows come è adesso, ovvero (quasi) monopolista. (E con l'ombra di Palladium in arrivo)

Aiace
01-10-2002, 22:32
Esempio:
fra le poche case che fanno software per linux c'è la Corel...
adesso la microsoft ha comperato la Corel. Sarà un caso?

wolverine
01-10-2002, 22:33
Originariamente inviato da Aiace
[B]Io intendo di Widows come è adesso, ovvero (quasi) monopolista. (E con l'ombra di Palladium in arrivo)

Il Palladium se veramente lo realizzeranno come ho letto in giro sarà un passo falso... troppi vincoli e troppa sorveglianza... spero ci pensino bene prima di fare una immensa c@zz@t@! :o

Aiace
01-10-2002, 22:37
Dipende...
ad un capufficio con 30 dipendenti che cazzeggiano in internet, o che giocano col pc, potrebbe piacere l'idea di un pc completamente "chiuso".
E se questo "tipo" di pc piace alle aziende....
sono loro che tirano il mercato!

wolverine
01-10-2002, 22:48
Originariamente inviato da Aiace
[B]Dipende...
ad un capufficio con 30 dipendenti che cazzeggiano in internet, o che giocano col pc, potrebbe piacere l'idea di un pc completamente "chiuso".
E se questo "tipo" di pc piace alle aziende....
sono loro che tirano il mercato!

A livello aziendale (quindi professionale) ok... ma per l'utenza home è solo una rottura.. :confused: :o

chris redfield
01-10-2002, 22:49
Originariamente inviato da Aiace
[B]Dipende...
ad un capufficio con 30 dipendenti che cazzeggiano in internet, o che giocano col pc, potrebbe piacere l'idea di un pc completamente "chiuso".
E se questo "tipo" di pc piace alle aziende....
sono loro che tirano il mercato!

E puoi dargli torto? Sarebbe meglio dunque creare palladium per le aziende che ne hanno veramente bisogno, e lasciare i sistemi tradizionali per l'home. Questa sarebbe la cosa più razionale, ma ovviamente con microsoft di mezzo di razionale ci sono solo i $$$.

Aiace
02-10-2002, 08:41
Ma dato che i pc per le aziende sono la maggior parte dei pc prodotti (e venduti), se così fosse i costi (e i prezzi) dei pc tradizionali salirebbero vertiginosamente, mentre quello del Palladium calerebbbe. E' la legge del mercato.
Sarebbe un lusso, poi, avere un pc 'aperto'.

TRON98
02-10-2002, 09:01
Originariamente inviato da Aiace
[B]Dipende...
ad un capufficio con 30 dipendenti che cazzeggiano in internet, o che giocano col pc, potrebbe piacere l'idea di un pc completamente "chiuso".
E se questo "tipo" di pc piace alle aziende....
sono loro che tirano il mercato!


Mai sentito parlare di ISA server o di firewall in generale?

Per i videogames si può blindare windows2000.

Risolto il problema di come dici tu:...potrebbe piacere l'idea di un pc completamente "chiuso".

Il TCPA/Palladium è una botta alla libertà dell'individuo. Sai mi fa abbastanza inca%%are l'ipotesi che sia MS a certificare il software che deve girare su questa nuova piattaforma (scordatevi le alternative valide a prodotti MS, scordatevi soprattutto la vostra bella collezione di MP3), mi fa inca%%are 2 volte il fatto che da remoto possano rimuovere il software non originale, tutti quanti abbiamo tanti soldi da spendere, vero?


Ciao

Aiace
02-10-2002, 10:19
Originariamente inviato da TRON98
[B]


Mai sentito parlare di ISA server o di firewall in generale?

Per i videogames si può blindare windows2000.



Ok... però per una azienda che deve comperare un tot di pc potrebbe essere più economico e pratico un Palladium. Boh! Bisogna vedere cosa sucederà.

Tassadar
02-10-2002, 10:50
Originariamente inviato da wolverine
[B]

La penso esattamente come te... l'immediatezza di Win è evidente... anch'io mi sono avvicinato a Linux per curiosità più che per reale bisogno... anzi... :)

In effetti un "utente" normale non avrebbe altro che la curiosità che lo spinge a provare un S.O. alternativo, è anche vero che windows è molto + immediato di windows, ma sopratutto è vero che per ogni modo di utilizzare il PC ci son molte + alternative rispetto a linux.

Ora non voglio dire è meglio linux o windows, io sinceramente preferisco linux, però richiede molto + tempo per farlo andare come uno vuole e se quel tempo non lo si ha, l'unica alternativa è windows.

TRON98
02-10-2002, 11:14
Originariamente inviato da Aiace
[B]

Ok... però per una azienda che deve comperare un tot di pc potrebbe essere più economico e pratico un Palladium. Boh! Bisogna vedere cosa sucederà.

Windows2000 blindato con Group Policy attive non costa nulla dal punto di vista dell'implementazione, quindi non è necessario Palladium.
Ed un'azienda che ha un collegamento ad Internet ha bisogno di un Firewall.
A parte il "cazzeggio" dell'impiegato che va sulla RETE, il firewall se ben implementato ti fornisce una certa sicurezza su eventuali intrusioni esterne, ma questo è noto a tutti.

Tra l'altro l'architettura TCPA/Palladium è volta a ben altri stratagemmi industriali... per dirla tutta mi sa di OCP alla Robocop :D

A questo indirizzo trovate una piccola:D FAQ per il TCPA/Palladium: http://www.complessita.it/tcpa/

Ciao!!!

toifel
02-10-2002, 11:24
Sono 3 anni che faccio a meno di win.
Cio' nonostante ascolto mp3 edito foto e filmati fruisco del web condivido qualsiasi documento con utenti win, utilizzo le stesse periferiche e non ho mai avuto alcun problema, anzi devo dire che posso fare tutto quel che facevo con win con maggior semplicita'.

Aiace
02-10-2002, 12:31
Originariamente inviato da TRON98
[B]

Windows2000 blindato con Group Policy attive non costa nulla dal punto di vista dell'implementazione, quindi non è necessario Palladium...


Spero vivamente che tu abbia ragione. Io ho la tendenza a vedere nero, e per un attimo ho visto negozi con in vendita solo pc con Software "integrato" (così come il sw di un cellulare, per intenderci).

TRON98
02-10-2002, 13:07
Originariamente inviato da Aiace
[B]


Spero vivamente che tu abbia ragione. Io ho la tendenza a vedere nero, e per un attimo ho visto negozi con in vendita solo pc con Software "integrato" (così come il sw di un cellulare, per intenderci).

Se il TCPA/Palladium andrà in porto sarà come dici tu, PC + software integrati con buona pace del processo antitrust che vede MS condannata per monopolio ed abuso della posizione dominante sul mercato. La cosa che più mi preoccupa e che MS farà di tutto per non far entrare nella joint venture che lavora sul TCPA le varie distro linux. Non so se rendo l'idea...:(

Insomma l'arma finale, dopo aver dato all'utenza Linux del comunista, del contadino, e non so più quale altro aggettivo...

Spero che tutte le persone che stiano leggendo i miei post siano andati a fare una visitina al link che avevo indicato in precedenza. Così, giusto per farsi un'idea su cosa si prospetta nel futuro non certo roseo.


Ciao!!!

NiKo87
02-10-2002, 13:53
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

Cosa intendi con "provato"???

Forse installato, usato per uno-due giorni per poi arrendersi alle prime difficoltà???

Oppure provato a fondo???


Cisco

L'ho installato e configurato. Ci riuscivo a fare subito quasi tutto quello ke facevo con Windows, giocare ad UT2003 scaricare da WinMX, vedere DivX (anke se mplayer non lo sono riuscito a mettere), sentire Mp3, Internet e posta :)
Ma con Windows lo faccio piu velocemente, forse per una questione di abitudine bho...

xorosho
02-10-2002, 14:52
io ho votato no, ma solo perchè io ancora gioco un pochino...

secondo me professionalmente si può benissimo fare a meno di windows...

manca ancora qualche anno secondo me, e poi, anche se non sarà concorrenziale, potrà cmq attirare anche l'utente medio...


certo che la MS cerca di mantenere il monopolio...non certo migliorando il prodotto, ma monopolizzando il software...adesso vuol monopolizzare anche l'hw...

boh?!

staremo a vedere

AnonimoVeneziano
02-10-2002, 15:05
In che senso rendere + user-friendly linux?? A me sembra già User friendlyzzato a sufficienza.

Se per User friendly intendete "no comandi UNIX da console" allora non ci siamo proprio , se vogliamo un altro SO vegetale come WInzoz allora ok, ma se vogliamo continuare ad avere un SO potente (come linux e le altre varianti UNIX sono) allora dobbiamo tenerci i comandi UNIX.Magari si può aggiungere qualche Tool grafico di Configurazione in + (anke se mi sembra che SuSe ,MDK e Red-Hat ne abbiano già inserite abbastanza e funzionanti con un bel po' di fronzoli grafici, io preferisco DebConf), ma niente di +.Un altro problema per i NewBie è quello dell' hardware che molte volte è reso chiuso dalle case produttrici di Hardware, vedi Winmodems che si fa fatica a far andare.

Ciao

paulgazza
02-10-2002, 17:09
Ma, penso che windows sia indispensabile per un paio di ragioni:
1- supporto hardware in generale: videocamere, schede video, ecc. ecc.: chi vuole giocare, editare filmati e usare cmq periferiche "home" si trova meglio con windows, inutile negarlo
2- condivisione: non è vero che professionalmente linux è meglio, dipende dalla professione di cui si parla; se parliamo di server web, o di programmazione, o sintesi hw (ecc. ecc.) linux e/o altri hanno i suoi vantaggi, ma avete provato a condividere documenti con altri? ormai usano tutti soltanto word e compagnia bella...

SuperCisco
02-10-2002, 17:43
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

La solita minestrina proposta dai linuxisti. Usate win solo perchè non sapete come usare linux o non volete rompervi. Mai pensato che uno preferisca windows solo perchè ci si trova a suo agio e non ha problemi. E' da ricordare poi che anche con win bisogna sbattersi e non poco per far andare tutto bene. Io ho su la ultima release della suse, non mi posso lamentare, mi sbatto anche con quella e non poco. Ma se devo scrivere un documento o preparare un foglio di calcolo per il lavoro, mi dispiace ma preferisco office. Le alternative sono ancora indietro. Linux mi diverte per le configurazioni ma certo se devo masterizzare non lo trovo certo molto adeguato. Io col pc non ci gioco pertanto vedi tu. L'unico motivo che mi spinge ad usare linux è la curiosità. Ho 512mb di ram e uso win2k originale oem. Perchè ogni volta state sempre a denigrare la microsoft, o tirate in ballo la pirateria? Mica tutti hanno win copiato, le licenze costano certo, ma valgono anche molto. Non credo che per fare un OS la microsoft non metta in moto tutte le proprie forze per riuscire al meglio. E non mi dire che linux non ha bug o simili perchè ne ha pure lui.

1)Avevo chiesto NO FLAMES

2)non sono "linuxaro"; uso linux si e no 3 volte al mese

3)chi ha denigrato MS???

4)sono gli interventi stupidi e in malafede come questo che fanno degenerare le discussioni; spero di non vederne più.


Cisco

SuperCisco
02-10-2002, 17:45
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

L'ho installato e configurato. Ci riuscivo a fare subito quasi tutto quello ke facevo con Windows, giocare ad UT2003 scaricare da WinMX, vedere DivX (anke se mplayer non lo sono riuscito a mettere), sentire Mp3, Internet e posta :)
Ma con Windows lo faccio piu velocemente, forse per una questione di abitudine bho...

OK, però non ho chiesto quale ti piace di più, ma solo se windows è indispensabile...


Cisco

chris redfield
02-10-2002, 17:53
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

1)Avevo chiesto NO FLAMES

2)non sono "linuxaro"; uso linux si e no 3 volte al mese

3)chi ha denigrato MS???

4)sono gli interventi stupidi e in malafede come questo che fanno degenerare le discussioni; spero di non vederne più.


Cisco

Sinceramente chiedere di non fare confronti su un argomento così discusso mi sembra chiedere troppo. Speri di non vederne più? Io avrei espresso il mio parere, e ascoltato il tuo non mi sembra né di aver esagerato ne altro. Per quanto denigrato intendo che subito tutti a tirar fuori il palladium come scusa per esaltare linux. E tra parentesi io uso linux tutti i giorni, e sono un pro microsoft;) Se dire la propria è stupido allora ne avrai di interventi stupidi qui.:rolleyes:

SuperCisco
02-10-2002, 17:59
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

Sinceramente chiedere di non fare confronti su un argomento così discusso mi sembra chiedere troppo. Speri di non vederne più? Io avrei espresso il mio parere, e ascoltato il tuo non mi sembra né di aver esagerato ne altro. Per quanto denigrato intendo che subito tutti a tirar fuori il palladium come scusa per esaltare linux. E tra parentesi io uso linux tutti i giorni, e sono un pro microsoft;) Se dire la propria è stupido allora ne avrai di interventi stupidi qui.:rolleyes:

Chi ha chiesto di non fare confronti??? Chi ha esaltato Linux??? Chi ha tirato fuori palladium???

IO???

E' stupido bollare gli altri con nomignoli a sproposito per poi mettergli in bocca cose che non hanno mai detto ed accusarli di comportamenti che non hai mai tenuto.

Le opinioni c'entrano poco.

Se hai qualcosa da dire a quelli che chiami "linuxisti" apri un tuo 3D e diglielo, ma non rompere l'anima agli altri.


Cisco

wolverine
02-10-2002, 18:06
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

Chi ha chiesto di non fare confronti??? Chi ha esaltato Linux??? Chi ha tirato fuori palladium???

IO???

E' stupido bollare gli altri con nomignoli a sproposito per poi mettergli in bocca cose che non hanno mai detto ed accusarli di comportamenti che non hai mai tenuto.

Le opinioni c'entrano poco.

Se hai qualcosa da dire a quelli che chiami "linuxisti" apri un tuo 3D e diglielo, ma non rompere l'anima agli altri.


Cisco

Adesso quello in FLAMES mi sembri tu... ;) :D

SuperCisco
02-10-2002, 18:09
Ok, hai ragione; continuate allora come se non fosse successo nulla; io non intervengo più, me ne sto a guardare sperando che la discussione prosegua con argomenti interessanti.

:)


Cisco

wolverine
02-10-2002, 18:20
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]Ok, hai ragione; continuate allora come se non fosse successo nulla; io non intervengo più, me ne sto a guardare sperando che la discussione prosegua con argomenti interessanti.

:)


Cisco

;) :)

toifel
03-10-2002, 12:57
Originariamente inviato da paulgazza
[B]Ma, penso che windows sia indispensabile per un paio di ragioni:
1- supporto hardware in generale: videocamere, schede video, ecc. ecc.: chi vuole giocare, editare filmati e usare cmq periferiche "home" si trova meglio con windows, inutile negarlo

Per l'utilizzo home puoi tranquillamente fare a meno di win; io come ho gia' detto ne faccio a meno da 3 anni e faccio tutte le cose che potrei fare con Xp molto piu' semplicemente e rapidamente.

[B]2- condivisione: non è vero che professionalmente linux è meglio, dipende dalla professione di cui si parla; se parliamo di server web, o di programmazione, o sintesi hw (ecc. ecc.) linux e/o altri hanno i suoi vantaggi, ma avete provato a condividere documenti con altri? ormai usano tutti soltanto word e compagnia bella...

In effetti Linux potrebbe creare qualche problema a molti utenti che non l'hanno mai usato, mentre da molte soddisfazioni ai piu' smanettoni che riescono a farci qualsiasi cosa.
La soluzione si chiama MacOs X, questo sistema e' di una facilita' estrema permette a chiunque di sfruttare il computer per farne l'uso di tutti i giorni senza alcun problema nel condividere documenti con utenti win ed allo stesso tempo permette l'utilizzo professionale al pari di Linux ed altri Unix.

lnessuno
03-10-2002, 13:26
Originariamente inviato da toifel
[B]

Per l'utilizzo home puoi tranquillamente fare a meno di win; io come ho gia' detto ne faccio a meno da 3 anni e faccio tutte le cose che potrei fare con Xp molto piu' semplicemente e rapidamente.


io anche facevo tutto molto più semplicemente e rapidamente qualche anno fa... quando usavo il DOS :cool:


poi sono passato a Microsoft "pachiderma" windows :)

... in attesa perenne di OpenBeOS :D

toifel
03-10-2002, 13:52
Originariamente inviato da lnessuno
[B]

poi sono passato a Microsoft "pachiderma" windows :)



Dai che poi non e' cosi brutto come sembra, basta farci l'abitudine :D:D:D
e mettere qualche tema "Aqua"

friwer
03-10-2002, 14:11
brrrrrrrrrrrr, che arietta frizzante!
Cmq penso che l'abitudine alle cose che abbiamo già influisca negativamente sul passaggio definitivo a linux. A casa mia siamo in 3 ad usare il PC.

Io lo so installare e configurare linux, non ho problemi.
Mia sorella basta che gli metti win mx o simili, è ok.
Mio padre se gli spieghi come usare un altro text editor e un foglio di calcolo anche che non sia Microzzozz, è ok anche lui.

Conclusione:
la pigrizia e i luoghi comuni sò due brutte bestie!:D

Ps. palladium, il mio balcone ti aspetta! :D :D :D

xorosho
03-10-2002, 16:18
friwer me lo vendi tuo padre e io ti regalo mia madre?

mi ha chiesto di insegnarle a usare internet e c'ha messo circa due minuti con il mouse ad arrivare nella barra del quick launch!

io ho provato a installare linux ma mi dava problemi con la scheda video...quindi non ho potuto approfondire...

però sono convinto possa sostituire quasi in tutto windows...e non è per boicottare il prodotti MS...è per arrivare un giorno a POTER SCEGLIERE!!!

Achille130
03-10-2002, 17:26
Mah, non saprei proprio se riuscissi a farne a meno... Ho provato Mandrake Linux 8.2 ed ho trovato difficoltà dato che non si sono preso la briga di comprare un manuale... mea culpa. Ho preso un GF4 Ti4200 e Linux non me la riconosce, così l'ho tolto da mezzo non sapendo installare i driver. Però una cosa non capisco: perchè Linux dovrebbe diventare friendly come Windows? Linux è Linux, Windows è Widondows. Linux dovrebbe diventare più friendly per la sua strada... non so se ho reso l'idea.

AnonimoVeneziano
03-10-2002, 18:11
Originariamente inviato da Achille130
[B]Mah, non saprei proprio se riuscissi a farne a meno... Ho provato Mandrake Linux 8.2 ed ho trovato difficoltà dato che non si sono preso la briga di comprare un manuale... mea culpa. Ho preso un GF4 Ti4200 e Linux non me la riconosce, così l'ho tolto da mezzo non sapendo installare i driver. Però una cosa non capisco: perchè Linux dovrebbe diventare friendly come Windows? Linux è Linux, Windows è Widondows. Linux dovrebbe diventare più friendly per la sua strada... non so se ho reso l'idea.

bravo, parole sante!Linux è linux , Windows è Windows, e sinceramente non riesco a capire il perchè dobbiamo lobotomizzare Linux a livello Windows.I comandi Unix sono da imparare, e questo è un dato di fatto, è obbligatorio.Se in windows non vuoi imparare comandi DOS pace, ma in Linux è diverso, Linux non è un sistema operativo con una GUI, Linux è un sistema operativo con una UI Shell (ovvero bash) al quale puoi anke dare una GUI con X, quindi la base linux è a acomando e quella rimane ( e spero sempre rimarrà)

Comunque di gente che dice che linux è meglio è tanta, tutti quelli che conosco che l'hanno provato mi dicono :"Cavolo, è troppo bello Linux, è stabile e veloce, finalmente niente skermate blu & co.......solo che è troppo sbattimento impararlo!!!" e tornano a WInzozz magari tenendo Linux in dual ma lo usano molto poco (e solo quanto l'interfaccia grafica permette, quindi limitando molto si quello che linux è IN VERITAS).

Per mac OS X l'ho provato e devo dire che è molto buono , stabile e veloce (dopotutto è basato su BSD!!;)) L'unica cosa è che tende ad essere troppo attaccato all' estetica e alla semplicità (come windows d'altronde, sono sistemi nati con target un utente MOOOOOLTO medio).Insomma, Windows ci ha abituati male, e come tutti sanno è difficile passare dai sedili in pelle di pitone a quelli in pelle normale.

Questo per dire che non è linux troppo difficile (puoi comunque utilizzarlo anke senza approfondirlo troppo anke se ti perdi un bel po' di roba) ma è Windows che è troppo facile abituandoci a cliccare su un qualcosa e installarla, limitandoci anke nel fatto che però che se qualcosa non funziona siamo completamente in balia degli eventi e non possiamo regolare niente (a parte la risoluzione dello schermo) per aggiustarlo attorno al nostro sistema (se qualcosa non va te la tieni finche la casa produttrice di quella cosa non decide di fare qualcosa, invece con linux puoi modificare certi parametri configurativi per farla andare comunque)

Ciao

NiKo87
03-10-2002, 18:32
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

OK, però non ho chiesto quale ti piace di più, ma solo se windows è indispensabile...


Cisco

La risposta è si :)

AnonimoVeneziano
03-10-2002, 18:39
AH poi dimenticavo, uno dei più grandi BUGS di Windows non è altro che la casa produttrice stessa, la Microsoft non fa altro che essere arrogante contro linux elogiando i propri SO a dispetto del rivale linux affermando anke cose abbastanza diffamatorie verso linux che non sono per niente belle.

Già per una cosa del genere sarebbe da bruciare Windows e mettersi a usare Linux//Unix all' istante , ma alla fine si va + a cercare il motivo pratico per molti (la semplicità) e la non voglia di cambiare.Comunque questo è ben capibile per un utente medio che ricerca solo l'utilizzo , ma per un moralista come me :D un comportamento del genere fa già perdere un bel po' di punti nella scelta di qualcosa a chi progetta stratagemmi del genere (e comunque tengo a precisare che non è certo il motivo per cui ho deciso di passare a Unix, i motivi sono molti!)

Comunque molti di voi diranno:<<VOGLIAMO LE PROVE!>> e io rispondo che certo torto non si può darvi , e quindi eccovi le prove direttamente provenienti da una fonte autorevole come la repubblica:

http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/antiword/ms/ms.html

Tra le tante boiate che si sentono in questo articolo che non ho intenzione di farvi presente tutte sennò stiamo qua una giornata sottolineo questa:

"Ci sono gli ingenui e ci sono gli uomini d'affari. Il successo di Linux ha delle caratteristiche 'religiose', ideologiche, ma non sono quei moventi che fanno decidere il consumatore quando deve scegliere un prodotto. E una vechia regola che ancora tiene è che ogni prodotto che vale qualcosa avrà sopra un cartellino del prezzo". Come amano dire gli americani you get what you pay for, "quello che ti danno dipende da quello che paghi".

In poche parole questa frase tratta dall' articolo intende che Linux è solo per chi vuole seguire l'ideale religioso dell' Open Source (quando questo è solo un motivo come detto sopra ce ne sono molti soprattutto pratici che portano linux in molte aziende e nei servers e anke nei desktop di casa, non credete) non curandosi della qualità del prodotto (intrinsecamente si riferisce al fatto che Windows è migliore quindi di Linux) e che più una cosa costa + questa cosa è buona (boiata assurda converrete con me , perchè non è assolutamente sempre così) e poichè linux è a costo zero .... vi lascio intendere.

inoltre un altra castronata detta da microsoft da considerare:

E anche l'argomento tradizionale per cui Linux sia gratis non convince i due uomini Microsoft. "Intanto se è vero che Linux in sé è gratis non lo sono le indispensabili interfacce grafiche che consentono a una persona normale di utilizzarlo. Ma non solo: da un recente studio che abbiamo condotto risulta che, in un periodo di 5 anni, il costo totale del possesso di Windows è minore/uguale a quello di Linux"

Non sto a soffermarmi sul fatto che le GUI non siano indispensabili, ma invece mi soffermo sulla boiata assurda del fatto che le interfacce grafiche non sono gratis, XFree86 è gratis e open source e anke Tantissimi (se non tutti ) i WindowManager presenti in giro.Se poi ci soffermiamo sul fatto che ci siano server X e WindowManager commerciali (anke se non so se ci sono WM commerciali) è un altra cosa, è una scelta se usare cose che si pagano oppure no.
E inoltre mi permetto due paroline anke sul fatto che Linux è più costoso di Windows.....ma perfavore!!E poi le bradipi volano!Installare in una azienda o in un gruppo di uffici statali Windows costa un patrimonio, ed è uno dei primi motivi per il quale il governo sta adottando l'istruzione di SO open e il futuro utilizzo negli uffici pubblici, non certo perchè gli sta a cuore l'open source!!

Alla domanda :<<Perchè la microsoft non rilascia il codice di Windows?>> (questa nell' articolo non c'è) sapete cos' ha risposto il vice presidente Microsoft?? PERCHE' CI FAREBBE PERDERE LA GUERRA IN AFGHANISTAN!!!!Motivo??Fidatevi!;) (era su Linux Magazine quest' aticolo)

Ciao

gdplcc70
04-10-2002, 00:11
Siii.

DOBBIAMO fare a meno di windows

TRON98
04-10-2002, 08:34
Alla domanda :<<Perchè la microsoft non rilascia il codice di Windows?>> (questa nell' articolo non c'è) sapete cos' ha risposto il vice presidente Microsoft?? PERCHE' CI FAREBBE PERDERE LA GUERRA IN AFGHANISTAN!!!!Motivo??Fidatevi! (era su Linux Magazine quest' aticolo)


Solo da questa frase si può capire quanto siano ignoranti, presuntuosi, e chissà cos'altro quelli della Microsoft.
Ma allora gli algoritmi di criptazione a chiave pubblica non dovrebbero essere resi pubblici secondo loro:eek:
Qualcuno diceva che la sicurezza dei dati criptati non stà nella segretezza dell'algoritmo ma nella chiave che viene adottata, ed avviamente nella bontà dell'algoritmo. Beh se il codice di Windows fosse reso pubblico tutto il mondo saprebbe un paio di cosette niente male, tipo che MS attinge a piene mani da BSD, e di qualcos'altro che non vuole mostrare... chissà perchè...

Ciao!!!

chris redfield
04-10-2002, 11:04
Originariamente inviato da TRON98
[B]


Solo da questa frase si può capire quanto siano ignoranti, presuntuosi, e chissà cos'altro quelli della Microsoft.
Ma allora gli algoritmi di criptazione a chiave pubblica non dovrebbero essere resi pubblici secondo loro:eek:
Qualcuno diceva che la sicurezza dei dati criptati non stà nella segretezza dell'algoritmo ma nella chiave che viene adottata, ed avviamente nella bontà dell'algoritmo. Beh se il codice di Windows fosse reso pubblico tutto il mondo saprebbe un paio di cosette niente male, tipo che MS attinge a piene mani da BSD, e di qualcos'altro che non vuole mostrare... chissà perchè...

Ciao!!!

Diciamo che queste sono illazioni anche se molto fondate:D Cmq sta di fatto che gli articoli di giornale tendono sempre ad amplificare quello che si dice, non credo che M$ si sia sbottonata così tanto. Certo che a fare gli sboroni non so quanto ci guadagnano.:rolleyes: Il problema semmai è che se rendessero pubblico il codice del kernel windows, perderebbero non tanto la stima della gente(non ne hanno poi molta) ma perderebbero la fama di avere un OS programmabile da una Elite. Certo che sarebbe curioso mettere le mani sui sorgenti, e non è escluso che qualcuno li abbia trovati in qualche modo:) La cosa che sarebbe più curiosa è vedere un OS rielaborato da terze parti quali benefici avrebbe.

NiKo87
04-10-2002, 18:22
Ma se l'hanno fatto loro per quali motivo dovete modificarlo? o cosi o niente. Quando ti compri un televisore ti danno il manuale su come costruirlo da zero?

lnessuno
04-10-2002, 18:25
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Ma se l'hanno fatto loro per quali motivo dovete modificarlo? o cosi o niente. Quando ti compri un televisore ti danno il manuale su come costruirlo da zero?


uh... agli addetti (i riparatori) li danno :p :D

wolverine
04-10-2002, 18:39
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Ma se l'hanno fatto loro per quali motivo dovete modificarlo? o cosi o niente. Quando ti compri un televisore ti danno il manuale su come costruirlo da zero?

Beh insieme alla Tv in genere danno anche lo schema elettrico di com'è costruito (molte volte lo si trova internamente alla Tv, magari come un adesivo appiccicato sul coperchio, altre volte è classicamente cartaceo) ;)

P.S. mio zio ripara televisori e apparecchiature elettroniche... :D

Korn
04-10-2002, 21:57
windows lo continuo a usare solo per i giochi per altro ha poco senso :D cmq sto cercando pezzi per farmi il serverino linux ;)

JamesWT
04-10-2002, 22:24
Cmq c'è da dire che la maggior parte che usano LINUX non vanno a toccare quasi nulla.. cioè tutte le miriadi di opzioni che puoi settare con windows e magari combinare guai con linux non lo puoi fare o meglio lo fai solo se sei esperto..

Programmi spazzature su linux non li installi perchè o non ci sono o non sei capace..

ecc ecc

Cioè installi linux ed è tutto pronto per esempio io con la mandrake 9.0 nn ho installato un driver, un programma e non ho fatto alcuna impostazione tranne risoluzione e sfondo...

Cioè linux pur essendo opensource viene meno spotacciato dagli utenti cosa che non windwos non succede.... e secondo me questo evita molti problemi di stabilità ecc

Cmq oramai installazione di XP o installazione di mandrake sono la stessa cosa anzi con la mandrake ci metto solo 7 minuti:D:D

JamesWT
04-10-2002, 22:27
inoltre altra cosa le guide per installare i driver con windows sono a prova di cretino e cmq molti sbagliano lo stesso.... con linux le guide per ovvi motivi visto che non esiste un eseguibile che fa tutto lui sono + tecniche ma però danno troppo per scontato cosa che mette allo sbaraglio chi è alle prime armi

Cioè non dico vai qui vai li apri quello apri questo ti danno i comandi e tanti saluti;)

JamesWT
04-10-2002, 22:29
Poi i BUG ci sono anche in LINUX e anche i problemi di sicurezza infatti anche per mandrake 9.0 appena uscita ci sono già aggiornamenti

Quindi secondo me Windows e Linux non devono essere confrontati per bug, velocità ecc perchè sono completamente diversi dal punto di vista concettuale magari come interfaccia grafica si assomigliano ma tutto il resto cambia anche il + piccolo approcio... per installare un driver, un programma o un plugins di flash 5

xorosho
05-10-2002, 07:29
.. e secondo me questo evita molti problemi di stabilità ecc

guarda che senza fare nessuna modifica in win non solo NON eviti problemi di stabilità...ma rischi in certi casi di non riuscire neanche a lavorare (capitato a me con un problema, ammesso tra l'altro da MS, su win 98 e la cartella documenti...10 secondi per aprirla! :eek: )...

quindi non è vero che se installi il so e lo lasci com'è risulta più stabile e veloce...

NiKo87
05-10-2002, 12:27
Originariamente inviato da xorosho
[B]

guarda che senza fare nessuna modifica in win non solo NON eviti problemi di stabilità...ma rischi in certi casi di non riuscire neanche a lavorare (capitato a me con un problema, ammesso tra l'altro da MS, su win 98 e la cartella documenti...10 secondi per aprirla! :eek: )...

quindi non è vero che se installi il so e lo lasci com'è risulta più stabile e veloce...

Se tu mi confronti Win98 di 4 anni fa, usa Win2k o .Net o XP :)

JamesWT
05-10-2002, 13:08
Originariamente inviato da xorosho
[B]

guarda che senza fare nessuna modifica in win non solo NON eviti problemi di stabilità...ma rischi in certi casi di non riuscire neanche a lavorare (capitato a me con un problema, ammesso tra l'altro da MS, su win 98 e la cartella documenti...10 secondi per aprirla! :eek: )...

quindi non è vero che se installi il so e lo lasci com'è risulta più stabile e veloce...

al di là del 98... w2k per esempio una volta installato devi settare pochissime cose, su XP invece devi solo disabilitare tutto il cinema che hanno messo

ma non mi riferivo tanto a questo piuttosto al casino che molti fanno con i driver vecchi e nuovi, al fatto che magari installano nuvoe versioni di programmi senza disinstallare le precedenti ecc

Cioè su Windows si possono fare tanti potacci invece su LINUX di solito no e se lo modifichi vuol dire che ci capisci già di +...

Cioè secondo me troppo USER FRIENDLY aumenta anche la facilità di combinare casini... invece su LINUX è diverso...

Non so se sono riuscito a dare l'idea....

Windows lo usano cani e porci; Linux solo i cani i porci riescono a mala pena ad installarlo ok?:D:D

czame
26-11-2002, 11:00
Per ora, ancora non credo si possa abbandonare un sistema usato indistintamente da milioni di utenti in tutto il mondo. :eek:

Questi cambiamenti si fanno gradatamente e, sebbene mi stia avvicinando a Linux con interesse sempre maggiore, ancora non posso abbandonare "Win & Co.". ;)

Ho votato no.

slipknot2002
26-11-2002, 11:57
No, non si può fare a meno!! il mercato software - hardware gira attorno a windows!! io uso il pc principalmente per giocare e non penso si possa farne a meno!!

Skin_Bracer
26-11-2002, 12:46
Originariamente inviato da slipknot2002
[B]No, non si può fare a meno!! il mercato software - hardware gira attorno a windows!! io uso il pc principalmente per giocare e non penso si possa farne a meno!!


Bhè, che il mercato firi attorno a windows non è del tutto esatto... per voi giocatori forse si, ma per chi usa il PC a livello professionale caro mio c'è UNIX. Sono d'accordo con te sul fatto che con win si gioca, ma difficilmente si allestisce un cluster per giocare a final fantasy! Ed altrettanto difficilmente su un cluster ci va Windows qualunque versione!

Bozen
26-11-2002, 16:14
No, non ne posso fare a meno, altrimenti come farò a vivere senza format... :D

nieco
26-11-2002, 18:03
si si puo fare a meno di windows per il lavoro va bene linux che e 'gratis e per i giochi e meglio andare al campo sportivo!!!!!!!!!!

NiKo87
26-11-2002, 18:24
Originariamente inviato da Skin_Bracer
[B]


Bhè, che il mercato firi attorno a windows non è del tutto esatto... per voi giocatori forse si, ma per chi usa il PC a livello professionale caro mio c'è UNIX. Sono d'accordo con te sul fatto che con win si gioca, ma difficilmente si allestisce un cluster per giocare a final fantasy! Ed altrettanto difficilmente su un cluster ci va Windows qualunque versione!

I dati parlano kiari, anke se Linux in piu settori predomina, il 90% del mercato è Windows :)
E cosi è giusto: Linux in ambito professionale è ottimo, Windows in ambito Desktop è il massimo :)

Skin_Bracer
26-11-2002, 20:00
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

I dati parlano kiari, anke se Linux in piu settori predomina, il 90% del mercato è Windows :)
E cosi è giusto: Linux in ambito professionale è ottimo, Windows in ambito Desktop è il massimo :)

I dati parlano chiari? Ma quali dati? Mah... cmq per la cronaca, lavoro in ambiente windows, sono un amministratore di rete NT, non sputo nel piatto in cui mangio, sono realista. Ho avuto modo di utilizzare Linux ed ti assicuro che prevale sul suo "rivale". Però dire che windows è il massimo... bhè se non hai mai provato nulla di diverso ok.
Recentemente ho installato MDK9, con due dei tre CD della fornitura ho configurato tutta la macchina, rete, modem, stampante e scanner... Con Win mi servono cd di installazione, cd per la sound, cd per la sceda video, cd per la stampante...........

Ai posteri l'ardua sentenza....

NiKo87
27-11-2002, 20:54
Originariamente inviato da Skin_Bracer
[B]

I dati parlano chiari? Ma quali dati? Mah... cmq per la cronaca, lavoro in ambiente windows, sono un amministratore di rete NT, non sputo nel piatto in cui mangio, sono realista. Ho avuto modo di utilizzare Linux ed ti assicuro che prevale sul suo "rivale". Però dire che windows è il massimo... bhè se non hai mai provato nulla di diverso ok.
Recentemente ho installato MDK9, con due dei tre CD della fornitura ho configurato tutta la macchina, rete, modem, stampante e scanner... Con Win mi servono cd di installazione, cd per la sound, cd per la sceda video, cd per la stampante...........

Ai posteri l'ardua sentenza....

Guarda ke hai letto male il mio reply, ho detto ke Linux in certi campi è superiore ma questi campi sono un fetta ristretta rispetto al settore Desktop dove Windows prevale :)

Skin_Bracer
28-11-2002, 08:52
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Guarda ke hai letto male il mio reply, ho detto ke Linux in certi campi è superiore ma questi campi sono un fetta ristretta rispetto al settore Desktop dove Windows prevale :)

No calma, ho capito il tuo reply, non sono daccordo sul fatto della fetta ristretta, tutto qui; ora dici prevale, prima hai detto che è il massimo, non è la stessa cosa, perchè Win non è il massimo.

slipknot2002
28-11-2002, 10:29
hai ragione, nel campo professonale si può fare benissimo a meno di win!!io non ho mai usato linux e non ne sento la necessità!! non avevo fatto questa distinzione,ho parlato per l'uso che ne faccio io!! per me che uso il pc per giocare o navigare o fare altre cavolate del genere,win è indispensabile!! ahhhh :rolleyes: rimpiango ancora i tempi di win 3.11, si poteva praticamente devastare il pc, ma non win dava mai problemi!! ;)

flx2000
28-11-2002, 11:54
Lavorando da anni indistintamente su Windows, Linux e Solaris penso di poter dire la mia su questo topic.

Che per l'uso domestico Windows (ogni nuova versione è sempre meglio) sia il non-plus-ultra non ci piove.
E questo lo dico da accanito sostenitore di Linux, che da anni ne segue i passi in meeting e forum, perché mi rendo conto del motivo per cui un utente "medio" (definizione che peraltro DETESTO eheh) vuole un computer in casa.
La meccanica nascosta di Windows ti fa dimenticare di avere a che fare con uno dei sistemi elettronici più complessi che l'uomo abbia mai inventato, riducendo drasticamente la visione d'insieme, fino a non riuscire a distinguere la domanda "sai usare il computer" con "sai usare windows".

La naturale differenza di tale domanda è perlopiù palese per chi, come me, usa diversi sistemi operativi, ma ho visto che è praticamente incomprensibile per chi ha sempre usato Windows e non ne conosce le alternative.
E' stato divertente, ad una lezione di informatica, chiedere quanti dei presenti erano in grado di copiare un file da una dir all'altra.. ma è stato ancora più divertente vedere le loro facce perplesse quando non si sono trovati davanti la cara interfaccina di windows ma una "ostica" consolle Linux. :D

Finché la M$ continuerà a permettersi il monopolio dei software -soprattutto quello dei giochi che, se non fosse importante, la Sony non ci avrebbe investito tanto per la PlayStation- non vedremo mai un Desktop casalingo con Linux, perché sebbene esistano sia giochi che emulatori, la maggior parte di essi nascono per Windows e sarebbe scomodo passare dall'uno all'altro sistema di continuo.

Resta però il fatto che, installando da zero un Linux attuale (tipo Mandrake 9, o RedHat 8), avremo un sistema -a finestre- migliore sotto ogni punto di vista. E vi assicuro che una volta installato non servirà mettere altri CD di Drivers senza essere costretti a lavorare o giocare con un massimo di 16 colori a 640x480, senza suoni e a velocità peraltro ridotta, come invece accade spesso dopo la semplice installazione di Windows.

Naturalmente poi, evito di parlare della stabilità, perché spero che TUTTi sappiano quanto ha ancora da imparare la MicroSoft dal gioiellino del caro Linus... ;)

Gregor
28-11-2002, 13:08
Datemi un pò di tempo e risponderò.
Utilizzo Win2000 Pro e a giorni installerò Suse 8.1 Pro (appena arriva).

Gregor

flx2000
28-11-2002, 13:15
Eh, prima mi sono dimeticato di dare il mio giudizio finale :)

Secondo me si sta BENISSIMO anche senza Windows, basta non avere troppo interesse nel campo dei giochi per PC, perché fare a meno del sistema Micro$oft è un'idea che si può prendere in esame seriamente soprattutto se, per giocare, possediamo già una qualche consolle tipo PS2, XBox o GameCube.

qweasdzxc
28-11-2002, 13:27
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Windows in ambito Desktop è il massimo :)

guarda, i 4 desktop di casa mia dissentono energicamente.

NiKo87
28-11-2002, 14:57
Originariamente inviato da Skin_Bracer
[B]

No calma, ho capito il tuo reply, non sono daccordo sul fatto della fetta ristretta, tutto qui; ora dici prevale, prima hai detto che è il massimo, non è la stessa cosa, perchè Win non è il massimo.

Prevale in alcuni settori dov'è il massimo. Questi settori pero rappresentano una minima fetta del mercato. Non vedo cosa ci sia di sbagliato :confused:

Skin_Bracer
28-11-2002, 15:57
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Prevale in alcuni settori dov'è il massimo. Questi settori pero rappresentano una minima fetta del mercato. Non vedo cosa ci sia di sbagliato :confused:

L'affermare che Windows è il massimo, ecco cosa c'è di sbagliato secondo me. Crasha per motivi futili, ogni nuovo virus che esce lo infetta,... è il massimo??? Un OS non si giudica solo perchè ti fa giocare, io ci lavoro col PC e mi ink quando "..... ha eseguito un operazione non valida e verrà termianto" oppure "STOP 000xEEFFF" e roba simile!

flx2000
28-11-2002, 16:10
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
[...]Prevale in alcuni settori dov'è il massimo.[...]

NiKo87 ha eseguito un'operazione non valida e sarà terminato! :D

wolverine
28-11-2002, 17:10
Win 2000 e Win XP sono ben diversi da Win9x... infatti da quando ho messo XP (Win2000 sul secondo pc) non ho più visto blu screen, blocchi e riavvi per la minima sciocchezza...
Linux è un gioiellino... nulla da dire... ma solo per chi ci vuole "sbattere la testa"... la massa vuole tutto e subito senza troppe menate... c'è gente che già si ruga solo per installare Windows o anche solo per configurare un programma... figuriamoci installare e configurare Linux... :D
Personalmente uso Win... ma da 3 anni smanetto con Linux... non lo conosco a fondo sinceramente però mi affascina di brutto... sopratutto l'idea di usare un qualcosa di non convenzionale e ovvio... di alternativo! ;)

Perspace
28-11-2002, 17:40
premesso che ho provato solo knoppix live e neanche per molto tempo, voglio comunque dire la mia.
Spesso si sentono i sostenitori di linux affermare che riescono a fare le stesse cose che si fanno con windows, e di questo non ho dubbi. Tranne infatti qualche problemino, io ho sperimentato che anche una soluzione molto provvisoria come knoppix in pochi minuti offre un computer perfettamente funzionante (applicativi office, posta, internet, musica e video...). Non ho approfondito invece, anche per il fatto che tutto il sistema operativo girava sul cd, le questioni sul dual monitor (immediato in windows), la condivisione di risorse in rete locale e la visualizzazione della tv (semplice pctv).

Dopo pochi giorni però mi sono chiesto se per fare le stesse cose che attualmente già faccio avevo bisogno di linux.

In altre parole, secondo me il sondaggio è mal posto e quella che deve essere la vera domanda è:"si può fare a meno di linux?".
La mia risposta è sì, almeno per l'uso che faccio del computer (cioè di tutto un po').

Se in futuro avrò necessità di imparare linux, per esempio per colpa di palladium, lo istallerò e probabilmente mi troverò bene.

qweasdzxc
28-11-2002, 18:04
Originariamente inviato da Perspace
[B]secondo me il sondaggio è mal posto e quella che deve essere la vera domanda è:"si può fare a meno di linux?".

buonanotte....

wolverine
28-11-2002, 18:10
Originariamente inviato da wolverine
[B]Win 2000 e Win XP sono ben diversi da Win9x... infatti da quando ho messo XP (Win2000 sul secondo pc) non ho più visto blu screen, blocchi e riavvi per la minima sciocchezza...
Linux è un gioiellino... nulla da dire... ma solo per chi ci vuole "sbattere la testa"... la massa vuole tutto e subito senza troppe menate... c'è gente che già si ruga solo per installare Windows o anche solo per configurare un programma... figuriamoci installare e configurare Linux... :D
Personalmente uso Win... ma da 3 anni smanetto con Linux... non lo conosco a fondo sinceramente però mi affascina di brutto... sopratutto l'idea di usare un qualcosa di non convenzionale e ovvio... di alternativo! ;)

Vorrei aggiungere una cosa... Win lo uso abitualmente... Linux è un buon "sbatterci la testa per imparare qualcosa di nuovo" in preventivo di passare un giorno (vedi il Palladium) a Linux, visto poi che è un OS sempre in "espansione" :)

SuperCisco
28-11-2002, 19:07
Originariamente inviato da Perspace
[B]"si può fare a meno di linux?".
La mia risposta è sì...

M$ la pensa diversamente... Non proprio su linux ma più in generale sui sitemi Unix-like, visto che grazie a uno di essi (FreeBSD) offre il servizio Hot-Mail.

Sei ancora convinto della tua risposta???


Cisco

Perspace
28-11-2002, 20:32
M$ la pensa diversamente... Non proprio su linux ma più in generale sui sitemi Unix-like, visto che grazie a uno di essi (FreeBSD) offre il servizio Hot-Mail.

ma sai leggere?
post come il tuo tolgono veramente la voglia di postare.

P.s. ovviamente ti faccio le scuse per il mio tono se tu a casa hai i server di hot-mail

SuperCisco
28-11-2002, 21:08
E tu non postare, ti assicuro che non piango...

Tu hai messo in discussione la mia domanda (lecitamente) ed io metto in discussione la tua (lecitamente).

Se non ti va di discutere non farlo.


Cisco

SuperCisco
28-11-2002, 21:16
Tra l'altro non capisco perchè molti vogliono buttare la discussione in "linux vs windows".

Non è questo lo spirito del sondaggio che ho aperto...



Cisco

flx2000
29-11-2002, 09:13
Originariamente inviato da wolverine
[B]

Vorrei aggiungere una cosa... Win lo uso abitualmente... Linux è un buon "sbatterci la testa per imparare qualcosa di nuovo" in preventivo di passare un giorno (vedi il Palladium) a Linux, visto poi che è un OS sempre in "espansione" :)

Se il progetto Palladium va in porto come descritto attualmente sul sito Microsoft/Intel (ma ci sono anche la AMD e la Asus, che ha detto "se non li seguiamo moriamo.." :( ) non risolveremo il problema con Linux, perché il chip del Palladium non lo farà installare in quanto non certificato! :mad:

mmmhhh... vediamo... una workstation Sun Solaris a 1.000 Euro... interessante... ci metto Linux... software free ce ne sta... quasi, quasi... ;) :rolleyes: ;) :rolleyes:

wsim
29-11-2002, 10:55
Ho passato tutti i sistemi windows dal 3.1 al 2000 (salvo ME :D e Xp che nemmeno m'interessa) , sia per lavoro che per svago, e ancor prima ho usato il DOS.

Da circa 5 mesi, per pura curiosità, mi sto divertendo con MDK 8.2 e adesso con la 9.0, che sono entrambe facili da installare e da usare.


Salvo che per i giochi, la mia risposta alla domanda iniziale è SI, si può fare a meno di windows...

NiKo87
29-11-2002, 13:24
Originariamente inviato da wsim
[B]
Salvo che per i giochi, la mia risposta alla domanda iniziale è SI, si può fare a meno di windows...

Percui no in definitiva :p

wsim
29-11-2002, 13:52
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Percui no in definitiva :p

Vorrei farti notare che i giochi sono UNA delle applicazioni possibili in un computer, e non credo che le decine di milioni di persone che giornalmente usano i computer per lavoro siano interessati a questo aspetto...:rolleyes:
Non che sia secondario, soprattutto per il mercato, per quelli dell'87 ;) poi è preminente....



Vogliamo poi parlare dell'aspetto costi?

Quanto costa attrezzare un ufficio di una decina di persone con S.O. windows, office, applicativi vari ecc....(fate voi i conti)

Quanto costa attrezzare lo stesso ufficio con MDK, ad esempio?
Soltanto il prezzo di una rivista, più o meno 5 euro

Quanto costa, in termini di tempo, installare da zero un S.O. più tutti i drivers, più tutti i programmi, più ecc....ecc... in un sistema windows? Ore e ore e parecchi riavvii, se tutto va bene.
Quanto tempo si impiega a installare una MDK? alla grande 30 minuti.

Attenzione, non sto disprezzando windows, di cui sono tuttora utente, sto facendo dei paragoni "di sostanza"
;)

Tra l'altro, per giocare, mica si è obbligati a comprarsi un pc...

flx2000
29-11-2002, 14:51
Beh per giocare in modo decente a Warcraft III un buon PC col caro Windows serve, però.. :rolleyes:

Comunque il discorso dei costi è verissimo, qui al lavoro da me si sta passando ad usare solo client Linux (i server sono Solaris, per ovvie esigenze di supporto tecnico adeguato e tempestivo).
Stiamo sostituendo i vari client Windows NT Workstation con la distribuzione RedHad di Linux un po' ovunque. :cool:
Chiedendo aiuto un po' di qua e un po' di là, tutti i colleghi si stanno abituando al nuovo sistema.
L'assistenza tecnica interna è diventata informazione tecnica, perché di assistenza non ce n'è quasi più bisogno :)

I costi di manutenzione e licenze è sceso da varie migliaia di Euro a zero, scaricando in meno di un ora i 2 CD della distribuzione direttamente dal sito.

Windows non ci serve più, potete anche tenervelo voi :p

Però a casa... il caro HDD è diviso in 2, e da una parte c'è il solito WindowsXP, usato per i giochi che (ancora) non escono tutti su Linux. (Però per esempio Queake III ce l'ho su Linux e non su Windows, e ho una marea di fps in più!!! :D )

qweasdzxc
29-11-2002, 15:34
Originariamente inviato da flx2000
[B]Beh per giocare in modo decente a Warcraft III un buon PC col caro Windows serve, però.. :rolleyes:


http://www.transgaming.com/screenshots.php?gameid=556

http://www.bsdforums.org/forums/showthread.php?threadid=4793
(con questo siamo quasi all'assurdo, freebsd che emula linux che emula windows, per andare oltre bisogna tirare in ballo roba tipo freebsd che emula linux che emula windows che emula un n64 con ultrahle che emula pure una scheda 3dfx col glide wrapper... e se a qualcuno non bastasse, http://www.dssd.ca/wine/Wine-Fun.html , linux che emula windows che emula windows che emula linux che emula windows che emula ecc.........)

NiKo87
30-11-2002, 14:06
Originariamente inviato da wsim
[B]

Vorrei farti notare che i giochi sono UNA delle applicazioni possibili in un computer, e non credo che le decine di milioni di persone che giornalmente usano i computer per lavoro siano interessati a questo aspetto...:rolleyes:
Non che sia secondario, soprattutto per il mercato, per quelli dell'87 ;) poi è preminente....



Vogliamo poi parlare dell'aspetto costi?

Quanto costa attrezzare un ufficio di una decina di persone con S.O. windows, office, applicativi vari ecc....(fate voi i conti)

Quanto costa attrezzare lo stesso ufficio con MDK, ad esempio?
Soltanto il prezzo di una rivista, più o meno 5 euro

Quanto costa, in termini di tempo, installare da zero un S.O. più tutti i drivers, più tutti i programmi, più ecc....ecc... in un sistema windows? Ore e ore e parecchi riavvii, se tutto va bene.
Quanto tempo si impiega a installare una MDK? alla grande 30 minuti.

Attenzione, non sto disprezzando windows, di cui sono tuttora utente, sto facendo dei paragoni "di sostanza"
;)

Tra l'altro, per giocare, mica si è obbligati a comprarsi un pc...

Non intendevo dire ke Windows è importante per i gioki, ma ke la risposta definitiva alla domanda del thread è ke non potresti fare a meno di Windows per fare tutto quello ke fai oggi.
Per i costi non guardare il costo del software, calcola i costi per corsi al personale e guarda quanto ti costa un tecnico Unix e uno Windows :)

flx2000
02-12-2002, 08:35
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

http://www.transgaming.com/screenshots.php?gameid=556

http://www.bsdforums.org/forums/showthread.php?threadid=4793
(con questo siamo quasi all'assurdo, freebsd che emula linux che emula windows, per andare oltre bisogna tirare in ballo roba tipo freebsd che emula linux che emula windows che emula un n64 con ultrahle che emula pure una scheda 3dfx col glide wrapper... e se a qualcuno non bastasse, http://www.dssd.ca/wine/Wine-Fun.html , linux che emula windows che emula windows che emula linux che emula windows che emula ecc.........)

Beh so cosa vuol dire quello che dici perché uso WinMX su Linux tramite wine da mesi, quindi capisco apprezzo le tue idee.
Ma se facessero titoli direttamente per Linux non sarebbe ancora meglio? Speriamo che il Palladium porti tutti i produttori a scegliere questa piattaforma libera (e meno dispendiosa, visto che comunque pagano per produrre in ambiente Windows) e di certo più facile da programmare. :cool:
Scopriremo quanto hanno ancora da dire computer meno potenti, se fossero sfruttati a dovere! :D

p.s.: Ahhhh la Debian... i 2 CD di src scaricati meno di un mese fa ;)

midian
27-03-2006, 22:13
dipende da quello che si fa :O
non è facile scegliere IHMO....