View Full Version : per favore, chi mi può spiegare la differenza di acquisizion
p.brambilla
30-09-2002, 09:44
... che passa usando
a:) premiere + codec microsoft
oppure
b) la catena Avi:io + Huffyuv oppure VirtualDub+Huffyuv,
ci sono differenze qualitative tra i due metodi? E se si, quali?
E un codec loseless come Huffituv che cosa fa esattamente?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Paolo
medolake
30-09-2002, 09:56
huffyuv comprime senza perdere informazioni, è un po' come lo zip, comprimi ma hai ancora tutti i dati, altri codec invece comprimono eliminando alcune informazioni e quindi perdendo qualità
cosa intendi invece per "premiere + codec microsoft" ?
p.brambilla
30-09-2002, 10:12
...codec microsoft (dv video encoder) non fosse loseless.
Quindi tu dici che usando Huffyuv non perdo in qualità, ergo se uso Premiere e microsoft dv video encoder non ottengo la stessa qulità che otterrei utilizzando avi_io e Huffyuv?
Se così fosse mi spieghi dove sta la differenza tra i due metodi? E come utilizzare correttamente la catena Avi_io + Huffyuv? Forse Avi_io e Huffyuv vanno usati contemporaneamente? E se si come?
Scusa se ti scarico sta valanga di domande ma sono completamente a diguino e non sò da dove incominciare...
Paolo
sono completamente a diguino e non sò da dove incominciare...
Potresti cominciare da www.videoin.org.......
in ogni caso:
Avi_io + Huffyuv (non è una catena) = acquisizione analogica
Premiere+Microsoft DV= Acquisizione digitale
Tu da cosa parti???Registri in digitale??Allora usa premiere + Microsoft dv.......
Acquisisci in analogivo??Allora usa AVi_io+Huffyuv.
Ciao nuntro ;)
p.brambilla
30-09-2002, 11:17
...a proposito, complimenti per i nuovi 3 tutorial audio... a quando qualcosa con cool edit pro?
Tornando a noi, io acquisisco ovviamente in digitale dalla mia mini-dv, ma ho letto sul forum che microsoft DV non era il massimo in quanto a qualità...e allora cercavo vie alternative alla qualità...
Mi chiedevo appunto se una catena diversa sarebbe stata migliore dell'accoppiata Premiere+microsoft dv (tra l'altro uso win98 e avi_io sarebbe utile per superare i 2 GB e a quanto ho letto -su videoin.org- la qualità di acquisione non "decade" con il passare dei minuti...
ma se tu mi dici che premiere per aquisizione digitale è il massimo e che microsoft DV anche allora il discorso finisce qui...
Ma se il codec microsoft non fosse veramente all'altezza è preferibile usare Huffyuv? Oppure, Huffyuv è:
a) Non utile perché anche il codec microsoft non ha perdita di qualità.
b) Non utile in digitale ma solo in analogico.
c) Utile lo stesso ma con Premiere Huffyuv non è compatibile.
d) Utile, e con Premiere funziona. In questo terzo caso come posso dire a premiere di usare Huffyuv e non Microsoft DV?
Spero di non essermi dilungato
saluti
Paolo
a proposito, complimenti per i nuovi 3 tutorial audio... a quando qualcosa con cool edit pro?
Mò...vediamo....non mi piace molto e lo trovo troppo semplice ;)
Tornando a noi, io acquisisco ovviamente in digitale dalla mia mini-dv.............................
Se acquisisci in digitale puoi usare x acquisire Premire con compressione Microsoft DV.
Io per acquisire uso ScenalyzerLive + Codec Microsoft dv.
In alternativa al codec Microsoft potresti usare il MainConcept, etc.....Ma io non l'ho mai usato....mi trovo bene così come faccio....
Il codec Huffyuw è utilizzato per l'acquisizione analogica e non x quella digitale....
Se hai win 98, potresti usare Scenalizer live, che tra l'altro oltre ad avere il riconoscimento delle scene, puoi impostarlo con il limite dei 2 gb..... e risolvi il tuo problema.........
spero di averti chiarito le idee.....;)
p.brambilla
30-09-2002, 12:05
differenzia Scenalizer live da Premiere? In cosa è meglio, e in cosa è peggio?
Poi prometto non ti rompo più :D
Paolo
Premiere è un sw di editing video.
Scwnalyzer live è un sw di bacquisizione video.
Scenalyzer live riconosce automaticamente il cambio di scena e spezza il tuo file avi.Cosa questa che premiere non gestisce.....
In ogni caso l'editing lo faccio cmq con premiere....
Ciao nuntro;)
p.brambilla
30-09-2002, 13:41
Saluti
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.