View Full Version : Ridimensionare le partizioni per linux
bestbigone
29-09-2002, 19:57
ho provato a installare linux... ma nn riesco a fare la partizione nel hd essendo occupata tutta da xp ora mi serve un programma che mi ridimensioni la partizione permettendo di formarne anche una per linux... senza formattare
La prima volta che decisi di installare Linux (e con il senno di poi è stata una grande idea! :D ) avevo usato un floppy con Partition Magic. Nn so se esiste un applicativo freeware o, meglio, open source che fa lo stesso servizio.
AnonimoVeneziano
29-09-2002, 22:47
Nei cd di certe distro c'è una cartella chiamata "dosutils" (o simile) che contiene alcuni programmi dos utili per appunto questo scopo.
All' interno di questa cartella ci dovrebbe essere un programma di nome FIPS che serve appunto a ridimensionare le partizioni
Ciao
ilsensine
30-09-2002, 08:43
No, se la partizione di XP è su ntfs non c'è altra soluzione di usare partition magic o simili.
wireless
30-09-2002, 09:11
aggiungo...se hai la mandrake...allora:
defframenta winXp;
quindi fai il boot da cd e col cd di installazione della mandrake c'è - durante l'installazione stessa - un ottimo tool che ti permette di crearti le partizioni, che per linux devono esse' due, quella root (/) e quella per lo swap...
gurutech
30-09-2002, 12:34
se hai XP in NTFS non usare tool di partizionamento free di nessun genere.
NTFS è un file system molto permaloso.
Io ho ripartizionato una NTFS senza problemi con questo tool:
http://www.partition-manager.com/
(il Partition Magic non si installava su win2000 server, ma questo si).
Se hai invece una partizione FAT16/32, ci sono un dozziliardo di tool che fanno al caso tuo, primo tra tutti:
http://www.ranish.com/part/
Il titolo del post è quello giusto, perciò se non disturbo, posto anch'io un quesito:
vorrei ridimensionare la partizione di Linux che ha la dimensione attuale di circa 21,6Gb; decisamente uno spreco di spazio!
Senza formattare la partizione con conseguente eliminazione di Linux, posso ridimensionarla in altro modo, visto che Partition Magic 7 non me lo consente?? :confused:
http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/PP7-2.jpg
Originariamente inviato da czame
[B]
vorrei ridimensionare la partizione di Linux che ha la dimensione attuale di circa 21,6Gb; decisamente uno spreco di spazio!
Senza formattare la partizione con conseguente eliminazione di Linux, posso ridimensionarla in altro modo, visto che Partition Magic 7 non me lo consente?? :confused:
http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/PP7-2.jpg
Se non hai problemi con fips tralascia quello che dico sotto.
se hai il primo cd di mandrake puoi far partire l'installazione (in modo esperto), arrivare all'utility di partizionamento; ridimensionare la partizione che ti interessa, salvare le modifiche, spegnere la macchina ed il gioco e' fatto; probabilmente puoi fare questa cosa anche con redhat (non mi ricordo bene l'installazione di redhat). Ultimo parted cui ti rimando
http://www.gnu.org/software/parted/
Originariamente inviato da hilo
[B]
Se non hai problemi con fips tralascia quello che dico sotto.
se hai il primo cd di mandrake puoi far partire l'installazione (in modo esperto), arrivare all'utility di partizionamento; ridimensionare la partizione che ti interessa, salvare le modifiche, spegnere la macchina ed il gioco e' fatto; probabilmente puoi fare questa cosa anche con redhat (non mi ricordo bene l'installazione di redhat). Ultimo parted cui ti rimando
http://www.gnu.org/software/parted/
Purtroppo ho già provato la cosa, e Mandrake 9.0 non mi consente il ridimensionamento di alcuna partizione. Che sia perchè sono NTFS??
Fatto sta che il problema, ora, è diventato un'altro: ho formattato ed eliminato la partizione Linux e la swap. Purtroppo è rimasto il boot loader "grub" che non trovando Linux si blocca, impedendomi di accedere anche a Win.
Ho così cercato di ripristinare il file di boot, ma invano. Win rimane "nell'ombra".
Così ho successivamente installato un'altro XP in altro disco, almeno per tentare qualcosa sui files di sistema. Anche così niente. Quindi ho pensato di sovrascrivere una nuova copia di XP sopra quella principale, ed ora il boot loader è scomparso. Al suo posto c'è il loader di Microsoft, che mi consente di selezionare la nuova o la vecchia partizione.
Se scelgo la vecchia partizione, però, non parte regolarmente, in quanto ho scelto di sovrascrivere la copia con una nuova.
Quest'ultima nuova copia di XP non è completamente installata: ha soltanto copiato i files d'installazione ed è pronta per instaurarsi nel C:/windows.
Come posso fare per interrompere l'installazione della nuova copia?? :confused:
ANDY CAPS
26-11-2002, 22:08
se guardi con xp in pannello di controllo sistema ci deve essere il file della configurazione di boot
c'e la possibilità di editarlo
basta togliere la voce che riguarda installazione di xp poi eliminare fisicamente la cartella in c
ps se reinstalli xp non formattare ntfs tanto la differenza è minima e non fa a pugni con linux
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[B]se guardi con xp in pannello di controllo sistema ci deve essere il file della configurazione di boot
c'e la possibilità di editarlo
basta togliere la voce che riguarda installazione di xp poi eliminare fisicamente la cartella in c
ps se reinstalli xp non formattare ntfs tanto la differenza è minima e non fa a pugni con linux
Ho 2 WinXp sul mio sistema:
C:/Windows XP (vecchia)
R:/Windows XP (quella installata oggi, per poter navigare e chiedere aiuto, eh-eh!!)
Nel tentativo di ripristinare il boot loader, ho inavvertitamente cominciato l'installazione di una nuova copia di XP sopra "la vecchia" in "C".
Ora mi trovo con questo boot loader, recuperato dalla nuova copia in "R". Però non vedo nessuna "...voce che riguarda l'installazione di xp...", come invece mi dici.
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
In rosso puoi vedere il sistema "vecchio" su disco "C".
E' identico a quello dal quale ti rispondo in questo momento.
E la cartella che dovrei eliminare sul disco "C", qual'è??:confused:
Per ora grazie davvero!! :)
ANDY CAPS
26-11-2002, 22:22
non mi ricordo con esattezza ma deve essere qualcosa come $winnt probabilmente è un file nascosto
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[B]non mi ricordo con esattezza ma deve essere qualcosa come $winnt probabilmente è un file nascosto
Ora ci guardo... :rolleyes:
Sì, l'ho trovato in C:/Windows/system32/ : l'ho eliminato ed ora provo a riavviare... speriamo.... :)
ANDY CAPS
26-11-2002, 22:33
speriamo bene
quello era una un file per il ripristino sistema
il file in genere lo mette in C/
No, niente da fare. Il sistema tenta sempre di terminare la nuova installazione... :(
Ho dovuto ripristinare il file...
ANDY CAPS
27-11-2002, 00:00
comunque per sicurezza ti puoi copiare i file importanti di C:in R:xp e poi terminare l'installazione di c per poi riportarceli ad installazione terminata
Si, l'idea non è male, ma dovrei sapere quali sono questi file, e ovviamente non intendo i miei documenti che sono tutti in un'unica cartella!:rolleyes:
ANDY CAPS
27-11-2002, 00:45
io in genere salvo tutto nei cd cosi se voglio reinstallare mi ritrovo tutto come era prima
in genere io salvo oltre i documenti i file piu' grossi , programmi che ho scaricato e i preferiti che sono dentro document and setting
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[B]io in genere salvo tutto nei cd cosi se voglio reinstallare mi ritrovo tutto come era prima
in genere io salvo oltre i documenti i file piu' grossi , programmi che ho scaricato e i preferiti che sono dentro document and setting
...si però io devo salvare quasi 20Gb di dati... sai, su CD...!!! :D ;)
gurutech
27-11-2002, 07:33
Originariamente inviato da czame
[B]Il titolo del post è quello giusto, perciò se non disturbo, posto anch'io un quesito:
vorrei ridimensionare la partizione di Linux che ha la dimensione attuale di circa 21,6Gb; decisamente uno spreco di spazio!
Senza formattare la partizione con conseguente eliminazione di Linux, posso ridimensionarla in altro modo, visto che Partition Magic 7 non me lo consente?? :confused:
http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/PP7-2.jpg
non ho modo di leggere le altre risposte, ma sappi che esiste nei tools linux resize_reiserfs e resize2fs, io ho provato con successo solo il primo
ANDY CAPS
27-11-2002, 13:28
si però io devo salvare quasi 20Gb di dati... sai, su CD
non è che vuoi salvare i programmi installati?
20 giga di dati mi sembreano tantini
comunque qualcosa che non ti serve piu' si trova sempre
Già, qualcosa si trova sempre...
I miei documeti personali sono tutti in una cartella criptata: posso vederle i files da esplora risorse, ma non intervenire sulle loro proprietà.
E cioè non posso escludere la voce relativa alla decrittazione.
Praticamente risolvo poco e nulla.
:(
ANDY CAPS
27-11-2002, 13:57
prova a trasferirteli in R: e vedi se puoi fare qualcosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.