View Full Version : fori per le ventole...
Intanto un saluto a tutti...
Vorrei sapere dove o come fate a fare i fori da 80mm o 120 mm per le ventole?
Non credo avete tutti le punte del trapano a tazza...
Grazie Mat
:rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/img_hwu/cerca.gif
;)
Maurizio Cassano
28-09-2002, 13:14
Le punte a tazza sono il massimo, ma come alternativa c'è il dremel!
Considera che le puntine si consumano abbastanza facilmente, per cui alla lunga ti conviene la punta a tazza.
Il lavoro con il dremel è veloce, ma la perfezione che si ottiene con la punta a tazza non la raggiungerai mai.
Maurizio.
usate la ricerca.......
maurizio cmq i dischi del dremel si consumano se non si fa un taglio ottimale come è scritto sul manuale....
io con un disco ho fatto 2 buchi da 120 e la finestra grande come il pannello laterale dello chieftec mid
Maurizio Cassano
28-09-2002, 18:51
Originariamente inviato da Makmast
[B]usate la ricerca.......
maurizio cmq i dischi del dremel si consumano se non si fa un taglio ottimale come è scritto sul manuale....
io con un disco ho fatto 2 buchi da 120 e la finestra grande come il pannello laterale dello chieftec mid
Bhè, vorrà dire che sono scemo io! :)
Cosa intendi per ottimale?
Hai da darmi qualche consiglio?
Maurizio.
tu come esegui il taglio con il dremel?????
spingi il disco sulla lamiera e tagli????
Maurizio Cassano
28-09-2002, 23:22
Lo appoggio e taglio, come si dovrebbe fare?
Maurizio.
il taglio va eseguito con la rotazione non con la pressione, quindi devi quasi sfiorare al superficie.....
poi ad esempio x fare una linea dritta non devi fare un taglio continuo, ma dei piccoli taglietti cosi:
-------------
riesci a capire dei taglietti senza muovere il dremel lo appoggi delicatamente alla superfici, non c'è bisogno di perforare subito basta ke inizi il taglio, poi passi avanti e fai un'altro talgietto poi avanti e cosi via......alla fine ripassi sui taglieti e hai fatto il taglio e il disco non si e rovinato x niente..........
stesso discorso x i buchi tondi........
ricordati sempre ek è la rotazione ke esegue il taglio non la pressione
Il massimo non sono le frese a tazza ma una bella punzonatrice elettroidraulica, fa i fori perfetti senza fare bave.......se conoscete qualcuno che fa quadri elettrici ..........
io personalmente avrei 2 soluzioni, una è quella di usare il dremel con una punta da taglio e una dima (mascherina) di legno per eseguire il taglio in maniera assolutamente perfetta (il foro sul legno lo fai con la punta a tazza) oppure userei il seghetto altrernativo e la lima.
In ogni caso è un lavoretto di una certa pazienza! e Precisione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.