PDA

View Full Version : Softimage su Linux


bluebox
25-09-2002, 23:29
Qualcuno ha mai provato il vecchio mitico softimage (magari il 4 ) su Linux..
Come va... (sono sicuro che chi lo sta provando su Linux ora lo ha usato su NT e con qualche probabilità su IRIX prima...

non sto sulla pelle se qualcuno ha provato si faccia vivooooo!!!!!

totoro
26-09-2002, 11:57
Provato con irix ai tempi che furono (in cui c'era solo quello) mi pare la 3.qualcosa, ed era veramente un bel lavorare, con i tempi di oggi non saprei, interfaccia a parte (ancora comodissima, ma meno di xsi) non sento la necessità di usare Soft da una parte, ribootare, after effects su 2000 (o photoshop) chiudere, ribootare tornare su linux...insomma non so che giro di workstation e strumenti su linux usi, ma se lavori su una sola macchina non vedo tutti questi vantaggi, certo se poi devi remotare una render farm è chiaro che linux garantisce una stabilità e strumenti di controllo superiori
Sto menando il can per l'aia?
:-D
Ciao

bluebox
26-09-2002, 12:26
Ai miei tempi lavoravo su un Indigo 2 Exteme, ed Irix 5.3...

la macchia aveva la potenza che aveva, ma aveva una reattività di interfaccia che non ho più trovato. Ora ho na macchina con una Esla 511, il vecchio 3.71 mi gira su NT, ma mi fa impazzire con la selezione degli oggetti, mentre la 3.9.2, va benino, ma ogni tanto si mette a ridisegnare tutto poligono per poligono... mi sento molto frustrato.

Poi ho sentito che è uscito softimage per Linux e qui mi si riacceso il lume della speranza di avere la cara e vecchia fluidità.

P.s.

Ti piace il radiosity di mentalray????

totoro
26-09-2002, 16:36
Ah! quanti ricordi! (ma siamo così vecchi?! :-D) E' vero la silicon aveva dei tempi di refresh ancora invidiabili, dalla 3.01 in poi (quella senza mental ray) su nt ci sono stati i problemi di selezione prima, di refresh poi, risolti con le patch che la softimage metteva a disposizione (mi sembra siano ancora disponibili sul sito www.highend3d.com)(erano problemi legati all'overlay hardware che le svga per pc non supportavano) per ora non ho riscontrato grossi problemi, ma continuo a tenere la vecchia interfaccia quadrettosa irix style, piuttosto che quella "smussata"...mi sembra più veloce e poi sono un nostalgico...
Riguardo al radiosity, ti dirò: ne faccio un uso limitato, approfitto più del final gathering per dare ai modelli quel look fico che va di moda adesso, per il resto ha tempi decisamente poco produttivi (per la solita logica che tutto deve essere pronto per ieri!) Ritengo comunque che mr sia un motore di rendering decisamente notevole, prova a dare un'occhiata (se non lo conosci già) al libro Lighting and Rendering di J.Birn...magari trovi delle soluzioni più comode al radiosity (www.3drender.com)
Ciao

bluebox
29-09-2002, 21:43
... grazie dei link, è un paicare fare due chiacchere sul vecchio soft...

.. giusto per kuriosità, che macchine e che versione di soft stai usando.. di che zona d'Italia sei...

Marco

totoro
30-09-2002, 10:10
figurati, per così poco...
Sono del Milanese, il caro soft l'ho un po' trascurato in favore di xsi, veramente notevole, che faccio girare su dei "semplici" piccì amd con scheda video quadro (la prima), che conto di aggiornare magari con qualche gef4200...ok ora tocca a te! ;-D
p.s.

Se ti è piaciuto j.birn non puoi non vedere www.edharriss.com

totoro
02-10-2002, 21:41
up

bluebox
03-10-2002, 08:14
.. io invece sono del Bassanese (alto vicentino), ho visto Xsi in un demo mandatomi da softimage, ma preferisco tuttora usare il vechio soft..

.. ho lanciato i render in demo di radiositi (è na vita che sbavo dietro a questo algoritmo) e sono rimasto deluso dalla qualità e dalla velocità, ho provato viceversa il motore di render di Lightwave e mi son preso na cotta... (il resto è na pena)...

Ho trovato Xsi molto più caotico (non ho potuto approfondire più di tanto) e tutto sommato ormai con softimage ero riuscito a farmi alcuni effetti che ora mi porto dietro (tipo nubi volumetriche senza particelle ecc..)

Mi piacerebbe tanto ritrovarlo sotto linux, in effetti mi mancherebbe solo un buon programma di compositing ed editing ( te lo ricordie Eddie 3.2b) per lasciare il mondo windowzzzzzz)..


..Astalavista....

mouse
03-10-2002, 09:21
come posso sostituire Acad+viz in linux?
vorrei mollare winzozz:rolleyes: