View Full Version : Domanda future cpu AMD
ho una domanda per quanto riguarda le future cpu AMD, cioè:
con arrivo dei nuovi processori (Barton, Hammer) l'AMD molto probabilmente cambiera di nuovo l'algoritmo per il calcolo del modelling number e continuera per la sua strada, cioè salendo di m.n. ma scendendo di frequenza.
Sono convinto che le future cpu saranno ottime, come sempre, ma se scendono di frequenza non ci portano nessun beneficio. Voi cosa ne pensate:
una futura cpu con un m.n 3000+ funzionante forse a "soli" 2GHz funzionera molto meglio di un TB modelling number 3000+ e una frequenza +alta di 2GHz????
ULTRA_MASSI
25-09-2002, 16:12
bhe.......
se due processori hanno le stesse prestazioni , in teoria non dovrebbe importare a che freq. viaggiano....
è come dire " pesa di più 1kg di ferro o 1 kg di piume ?".... sempre 3000+ sono ..... ;)
.... o no :confused:
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
[B]bhe.......
se due processori hanno le stesse prestazioni , in teoria non dovrebbe importare a che freq. viaggiano....
è come dire " pesa di più 1kg di ferro o 1 kg di piume ?".... sempre 3000+ sono ..... ;)
.... o no :confused:
Infatti si, non conta come sono calcolati i PR, sempre 3000+ sono :)
ULTRA_MASSI
25-09-2002, 17:47
certo che se devo scegliere tra 2 cpu , entrambe 3000+ , a questo punto valuto i dindi da spendere ....... e in questo caso la cpu più 'vecchia' solitamente costa meno......
quello che volevo dire è che sarebbe il massimo se l'AMD con tutte le nuove tecnologie che stanno per uscire ci offre qualcosa di piu di un 3000+, cioè cavolo stamo parlando di questa tecnologie ormai da mesi e la paura mia è che ci offrirano i processori che non siano quello che ci aspetiamo ( nel senso che diminuendo la frequenza ci saranno le prestazioni di poko superiori a quelle che abbiamo adesso)
mentre noi parliamo di questi processori come se fossero veramente il massimo
Originariamente inviato da tulix
[B]quello che volevo dire è che sarebbe il massimo se l'AMD con tutte le nuove tecnologie che stanno per uscire ci offre qualcosa di piu di un 3000+, cioè cavolo stamo parlando di questa tecnologie ormai da mesi e la paura mia è che ci offrirano i processori che non siano quello che ci aspetiamo ( nel senso che diminuendo la frequenza ci saranno le prestazioni di poko superiori a quelle che abbiamo adesso)
mentre noi parliamo di questi processori come se fossero veramente il massimo
Ho paura che sarà proprio come dici te, alla fine i MHz un po contano.
Prima che uscisse il P4, Intel aveva fuori il P3 a 1GHz e Amd era all Athlon 1333, Amd mica diceva che i MHz non contano niente.
Speriamo bene:confused:
Beppe2hd
25-09-2002, 21:55
Scusate, ma se dite che è lo stesso a che prò investire i dindini in una cpu ultima generazione?
Penso che pur essendo sempre 3000+ alllo scendere di Mhz effettivi si scende di temperatura così da avere margini di overclockabilità maggiori in percentuale.
Inoltre magari un'architettura più rinnovata potrebbe significare incremeto di prestazioni effettive sotto alcuni puntio di vista.
Dubito che allo stato di cose attuali si possa fare un venale discorso di Mhz.
:p :)
Allo stato attuale i MHz contano, in futuro non so........
E' da 10.000 anni che sento dire che i MHz non contano ma che conta l architettura bla bla bla (avevo un Pentium 90 ), però un Pentium 233 andava come un P2 233, un P2 450 andava come un P3 450 e non ho notato grosse differenze da un TBird 1400 ad un Xp 1600+
Non credo che le prossime cpu amd avranno frequenze inferiori a prescindere da possibili incrementi di efficenza,in fondo il p4 sale molto facilmente e le innovazioni ci saranno anche in casa intel, certo i mhz non saranno tutto ma hanno comunque un valore
Originariamente inviato da Drio
[B]Allo stato attuale i MHz contano, in futuro non so........
E' da 10.000 anni che sento dire che i MHz non contano ma che conta l architettura bla bla bla (avevo un Pentium 90 ), però un Pentium 233 andava come un P2 233, un P2 450 andava come un P3 450 e non ho notato grosse differenze da un TBird 1400 ad un Xp 1600+
Le diff ci sono eccome, guarda la comparativa su Tom's Hardware...
Originariamente inviato da xk180j
[B]Non credo che le prossime cpu amd avranno frequenze inferiori a prescindere da possibili incrementi di efficenza
speriamo di no, ma le previsioni indicano le frequenze effetive inferiori a quelle che ci sono adesso
Originariamente inviato da Drio
[B]Allo stato attuale i MHz contano, in futuro non so........
E' da 10.000 anni che sento dire che i MHz non contano ma che conta l architettura bla bla bla (avevo un Pentium 90 ), però un Pentium 233 andava come un P2 233, un P2 450 andava come un P3 450 e non ho notato grosse differenze da un TBird 1400 ad un Xp 1600+
In una macchina fullCk
velocità=IPC*frequenza
=> non capisco tutti questi inutili discorsi sui clock inferiori e superiori... come se usassimo ancora tutti gli 8086... :rolleyes:
come dire che un ITANIUM2 và la metà di un Pentium 4@2GHz :rolleyes: ... :eek: i miei vekki AM486@100MHz sono più veloci del tuo Pentium 90? :D:D:D ... non credo proprio
Per quanto riguarda la nomenclatura, concordo con NiKo87, ma aggiungo una cosa: sono cpu con ISA diverse e hanno persino bus diversi... non è così facile compararne le prestazioni, figuriamoci i MHz.
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Le diff ci sono eccome, guarda la comparativa su Tom's Hardware...
Io non so cosa dice lo zio Tom, però i processori che ho indicato li ho avuti e provati a fondo e di differenze a occhio nudo non ne ho viste, poi che aumentino di un 3% in un benchmark o in un determinato programma può anche essere.
Il prob è che prima che esca un processore nuovo se ne parla come se dovesse spaccare il mondo, poi quando è uscito ti accorgi che i miglioramenti sono minimi a parità di clock e iniziano a vedersi solo quando il divario di clock tra il vecchio ed il nuovo diventa più sostanzioso.
Se cosi non fosse compro subito il 1600+ al posto del mio TBird 1400...
Risposta semplice...un P4 Willamette a 1800 Mhz va quanto un Athlon XP 1800 Mhz ?
Altra risposta semplice un Athlon Slot A a 500 Mhz va quanto un K6-3 a 500 Mhz ?
Quindi mi sembra che la frequenza da sola sia un difficile metro di paragone fra architetture diverse...
Bilbozzo
27-09-2002, 10:16
Io invece ho un'altra domanda.
Ci sono attualmente sul mercato MainBoard che possano supportare i futuri 333Mhz di FSB?
LE prossime generazioni AMD i Burtonnon dovrebbero viaggiare a questa velocità?
i Via KT400 supportano già tale frequenza di FSB sulla CPU?
ma il problema è che non saranno paragonati a pari frequenza ma a pari moddeling number e cambiando l'algoritmo di calcolo i nuovi processori sicuramente saranno con molti MHz in meno ma forse cone le stesse prestazioni con una cpu vecchio modello pari M.N.
Bilbozzo
27-09-2002, 11:30
...come velocità nominale sì, ma visto che l'FSB sarà comunque a 333 mi chiedo se le mainboard ora in commercio le supporteranno.
Tra l'altro, quando è prevista l'uscita del nuovo Barton? Sulla loro roadmap doveva avvenire ad ottobre. Ma ho letto anche voci su fine anno. Ci sono notizie piu' precise?
tenete anche presente che la cache dei barton è di 512, contro i 266 degli attuali xp
i pentium 4 devono buona parte delle loro prestazioni proprio ai 512k di cache
e .... guarda guarda .... i nuovi di casa intel avranno 1 mb di cache e bus a 667...
quindi contano si i mhz, ma buona parte delle prestazioni è data anche da fsb del processore e dalla cache interna
volevo poi dire che il kt400 supporta i barton tranquillamente, ne ha dato annuncio la ecs ..... e se lo da lei figuriamoci abit asus msi epox etc...
Originariamente inviato da cionci
[B]Risposta semplice...un P4 Willamette a 1800 Mhz va quanto un Athlon XP 1800 Mhz ?
Altra risposta semplice un Athlon Slot A a 500 Mhz va quanto un K6-3 a 500 Mhz ?
Quindi mi sembra che la frequenza da sola sia un difficile metro di paragone fra architetture diverse...
Ecco l'esempio giusto :)
Avete tuti un po' ragione ma bisogna confrontare i processori che hanno lo stesso socket.
Un K6-3 500 e' su Super 7, evoluzione del Giurassico socket7, bus a 100Mhz e basta, un Athlon Slot A ha un Bus EV6 di settima generazione, e' su Slot A e ha un quantitativo di Cache superiore rispetto al K6-3 (lasciate stare la cache sulla Mobo che e' inutile).
Se parliamo pero' di socket 462 vi assicuro che gli MHZ contano eccome.
Ieri abbimo finito di montare un PC al mio amico che ha acquistato una ASUS A7V333, 256PC2700, XP2000+ WD 40Gb be che vi devo dire che io le differenze tra il suo e il mio PC non le ho viste? mi prendete per scemo? Tra il mio e il suo ci sono solo 167Mhz di differenza e aumenti pari a 0. Io credevo cambiasse il mondo ma in definitiva gli MHZ contano eccome. Il Barton anche avendo una Cache di 512Kb sara' sempre su Socket42, quindi sempe Bus EV6 sempre le solite storie, quindi se sara' ,a frequenze alta si vedra' veramente la velocita' in piu' altrimenti questo PR rating non so a quanto possa servire, se hai un 2Ghz sempre 2Ghgz rimane sia esso 3000+ o 4000+ che vi dice a voi che e' un 3000+ o 4000+ Sandra? 3DMark?
Avete mai visto la differenze tra un P4 256K di cache e un P4 512Kb stessa frequenza?
Be se vi dico che a occhio non si nota un bel niente? Io li ho visti entrambi! Alla fine siamo tutti un po' alla ricerca di Harware che da un taglio netto rispetto a quello che abbiamo noi adesso. E' inutile dire vendo il P4 1.8 256Kb e ne prendo uno identico con 512Kb gusto di spendere soldi? Stesso discorso vale per me unitile prendere un XP per che cosa? Per il 3DMark che e' ottimizzao per gli XP o sfrutta i 256Kb di cache? Io vi ico he in UT, quake3 e UT2003 o visto un aumento si e no di 10 FPS su un totale di quasi 100 a parita' di configurazione e non ne vale certo il prezzo!
Mi sono espresso male spero che cmq capiate il senso del mio discorso, tanto in questi ambiti sfido chiunque a trovare una persona che abbia capito il reale significato di MHZ da quanto un 1667Mhz viene chiamato 2000+ sinceramente non ci ho capito piu' niente!
Byez
Dopo tutto il modelling number serve solamente per togliere dubbi ai clienti (e ai negozianti)...e credo che il suo lavoro l'abbia fatto...visto che l'80% delle persone che comprano un PC guardano solamente al numerino accanto al nome della CPU...
Originariamente inviato da cionci
[B]Dopo tutto il modelling number serve solamente per togliere dubbi ai clienti (e ai negozianti)...e credo che il suo lavoro l'abbia fatto...visto che l'80% delle persone che comprano un PC guardano solamente al numerino accanto al nome della CPU...
Concordo :)
E direi anke ke è molto sincero :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.