View Full Version : Mandrake 9
Maurizio XP
23-09-2002, 21:39
A quando la versione definitiva di M9?
Kernel Panic!!
23-09-2002, 22:43
hai sbagliato forum, forse è meglio se lo chiedi su quello (ammesso esista) di mandrake.org :D
bah, io mi sono gia' abbondantemente sputt...ato con la previsione fine mese max primi ottobre; comunque ribadisco la previsione; non mi entusiasma comunque il fatto che la rc2 l'avevano presentata come ultima pre-release e dopo e' uscita rc3.
Kernel Panic!!
24-09-2002, 08:35
Originariamente inviato da hilo
[B]bah, io mi sono gia' abbondantemente sputt...ato con la previsione fine mese max primi ottobre; comunque ribadisco la previsione; non mi entusiasma comunque il fatto che la rc2 l'avevano presentata come ultima pre-release e dopo e' uscita rc3.
dai che fan anche la rc4 e rc5 :D :p
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
dai che fan anche la rc4 e rc5 :D :p
beh, se puo' servire a limitare i bug sopporto anche rc6 e rc7 :D :D
e' perche' sono un po' pigro (non voglio perdere tempo a configurare l'hardware) altrimenti sarei gia' passato a debian.
Un'altra cosa che mi trattiene dal passaggio a debian e' questa:
con la 9.0 ho kde 3.0 e gnome 2: in debian le trovi solo in unstable (kde 3.0, gnome 2.0 non so) e installare da unstable non penso mi entusiasmerebbe .
Kernel Panic!!
24-09-2002, 09:45
Originariamente inviato da hilo
[B]
beh, se puo' servire a limitare i bug sopporto anche rc6 e rc7 :D :D
e' perche' sono un po' pigro (non voglio perdere tempo a configurare l'hardware) altrimenti sarei gia' passato a debian.
Un'altra cosa che mi trattiene dal passaggio a debian e' questa:
con la 9.0 ho kde 3.0 e gnome 2: in debian le trovi solo in unstable (kde 3.0, gnome 2.0 non so) e installare da unstable non penso mi entusiasmerebbe .
errato: non ci sono nemmeno in unstable
devi pigliarli da repository unofficial
A quanto pare è uscita è corrisponde alla RC3.
http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=4330
Trovo strano che sul sito ufficiale di MDK nn vi sia nulla a riguardo....:confused:
Kernel Panic!!
24-09-2002, 11:53
Originariamente inviato da Plain
[B]A quanto pare è uscita è corrisponde alla RC3.
http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=4330
Trovo strano che sul sito ufficiale di MDK nn vi sia nulla a riguardo....:confused:
o ha cannato il tipo, oppure non lo sa nemmeno mdk che la RC3 è definitiva :D
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
o ha cannato il tipo, oppure non lo sa nemmeno mdk che la RC3 è definitiva :D
Infatti nn mi fido e aspetto ancora qualche giorno. Nn mi va di scaricare 2 Gb di dati per nulla...
lnessuno
24-09-2002, 21:04
ehm la rc3 è uscita già da qualche giorno, lo vedi sul sito in inglese di mdk (quello italiano probabilmente è fermo a mandrake 7.2 :D
:)
WhiteBase
24-09-2002, 21:19
No, il sito italiano è aggiornato con la stessa cadenza di quello inglese... ora più ora meno.
Magari il sito di Microsoft Italia fosse aggiornato con la stessa cura :rolleyes:
Originariamente inviato da lnessuno
[B]ehm la rc3 è uscita già da qualche giorno, lo vedi sul sito in inglese di mdk (quello italiano probabilmente è fermo a mandrake 7.2 :D
:)
Certo, l'avevo notato. Resta il fatto che diversi siti riportano la RC3 come versione finale, e forse sarà anche vero ma aspetto cmq la notizia ufficiale per evitare bufale varie :D
lnessuno
24-09-2002, 22:17
nel dubbio hai fatto bene ad aspettare :)
"
Yes, one last chance to try Mandrake Linux 9.0 and contribute feedback before its final release.
"
in pratica dice che è l'ultima possibilità di trovare e segnalare bugs (è a quello che servono le beta :D) prima della versione finale :p
Kernel Panic!!
24-09-2002, 22:40
Originariamente inviato da Plain
[B]
Certo, l'avevo notato. Resta il fatto che diversi siti riportano la RC3 come versione finale, e forse sarà anche vero ma aspetto cmq la notizia ufficiale per evitare bufale varie :D
forse han confuso col kernel 2.4.19-rc5 che è diventato finale :D :p
avevo anch'io intenzione di provare la 9 ma in effetti c'è un pò di confusione sulla sua uscita..
ziobystek
25-09-2002, 11:08
Originariamente inviato da evelon
[B]avevo anch'io intenzione di provare la 9 ma in effetti c'è un pò di confusione sulla sua uscita..
idem
lnessuno
25-09-2002, 17:52
ma io non la vedo sta confusione... semplicemente la versione ufficiale ancora non è uscita e non si sa quando uscirà, per chi vuole comunque testarlo ci sono le varie rc 1, 2 e ora la 3...ci fosse anche la rc4 non mi scandalizzerei, personalmente :p
Originariamente inviato da lnessuno
[B]ma io non la vedo sta confusione... semplicemente la versione ufficiale ancora non è uscita e non si sa quando uscirà, per chi vuole comunque testarlo ci sono le varie rc 1, 2 e ora la 3...ci fosse anche la rc4 non mi scandalizzerei, personalmente :p
eh no, dopo aver annunciato che la rc2 era l'ultima :mad:
pero' ripensandoci, se puo' servire ad avere una release decente (la 8.0 ha rischiato di farmi passare a debian) che facciano anche la 5 ;)
lnessuno
26-09-2002, 18:06
Originariamente inviato da hilo
[B]
eh no, dopo aver annunciato che la rc2 era l'ultima :mad:
pero' ripensandoci, se puo' servire ad avere una release decente (la 8.0 ha rischiato di farmi passare a debian) che facciano anche la 5 ;)
appena detto e hanno fatto uscire la definitiva :D sarà un segno del destino? :sgratttttt:
:D
bah, io non sono superstizioso, pero' posso fare una considerazioneche rafforzera' il tuo sgraattt :D :D :D
il cambio release alla x.0 avviene quando si hanno pesanti modifiche e quindi la possibilita' di bug e' piu' alta; se ti vai in giro a cercare i thread relativi a redhat 7.0 ti fai un'idea; con le release successive generalmente vengono corretti i bug e non essendoci modifiche pesantissime al software le release risultano piu' stabili; infatti le x.2 di redhat sono le preferite; restando a mandrake io ho trovato meno bug nella 8.2 che nella 8.0 (la 8.1 non e' stata riuscitissima, IMHO ovviamente, probabilmente eì l'eccezione che conferma la regola ;) )
tralascio debian che e' un caso a se' :cool:
lnessuno
26-09-2002, 19:29
si questo è vero e probabile :p
cmq io uso la mandrake beta4 (neanche una rc :D) e non ho riscontrato bug pesanti... a parte magari qualcosa di sicurezza, ma sinceramente in quanto utente normale anche se mi entrassero nel sistema non avrebbero niente da farci :D
gli unici problemi li avevo quando tentavo di compilare qualche programma, che spesso non andava, e i due satelliti posteriori collegati alla sblive che non suonavano :(
spero che la release definitiva risolva... io intanto la sto scaricando, sono al 50% :D
Io nn riesco a collegarmi in nessun server...mi sa che aspetterò qualche giorno. :rolleyes:
lnessuno
26-09-2002, 20:54
vedremo... speiramo bene! :p
appena riesco la scarico :)
Kernel Panic!!
26-09-2002, 20:56
ma non è possibile fare upgrade da 8.2 a 9.0 senza scaricare tutt'e 3 i cd? :p :p
lnessuno
26-09-2002, 21:04
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]ma non è possibile fare upgrade da 8.2 a 9.0 senza scaricare tutt'e 3 i cd? :p :p
we ciccio mica siamo con debian qua eh? :D:D
cmq tornando semi-seri non so se sia possibile :p
Kernel Panic!!
26-09-2002, 21:06
Originariamente inviato da lnessuno
[B]
we ciccio mica siamo con debian qua eh? :D:D
cmq tornando semi-seri non so se sia possibile :p
mica lo fa solo debian :p (che cattivo che son stasera :D )
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]ma non è possibile fare upgrade da 8.2 a 9.0 senza scaricare tutt'e 3 i cd? :p :p
Se fossi un mandrakkiano;) mi sentirei sfottuto:p
io farei un apt......:)
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]ma non è possibile fare upgrade da 8.2 a 9.0 senza scaricare tutt'e 3 i cd? :p :p
Sarebbe una bella comodità! Ma poi le distro a Mandrake chi le comprà +! :D
lnessuno
26-09-2002, 21:38
cmq penso che mandrake-update serva proprio a quello... :p
io preferisco scaricarmi IL (primo) cd, così se devo reinstallare dopo non perdo di nuovo delle ore a scaricarmi gli aggiornamenti ;)
Kernel Panic!!
26-09-2002, 21:54
ps APT esiste anche per MDK...
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-distros.en.html
raga qualkuno mi fa una prova in empo reale di apt per mdk che son troppo curioso :D
diteme come va e se è come in debian thx :p
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]ma non è possibile fare upgrade da 8.2 a 9.0 senza scaricare tutt'e 3 i cd? :p :p
beh con un cambio di major release la vedo un po' dura: non dirmi che con debian per passare da 2.x si puo' passare a3.0 a forza di apt-get ;)
Kernel Panic!!
27-09-2002, 08:06
Originariamente inviato da hilo
[B]
beh con un cambio di major release la vedo un po' dura: non dirmi che con debian per passare da 2.x si puo' passare a3.0 a forza di apt-get ;)
l'ho fatto da una 2.0 del 98...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
l'ho fatto da una 2.0 del 98...
prima o poi passero' a debian, non so quando (forse appena arriva l'adsl), ma passero';)
Allora, son passati 2 gg e sui siti ufficiali mandrake ancora non confermano l'uscita della versione finale. Non che voglia rompere le @@, ma siccome ho un 56k, mi scoccerebbe di dover scaricare 2Gb di roba e poi farmela fritta!
un'altra cosa: ma le iso a questo link (ftp://mirror.mcs.anl.gov/pub/Mandrake/iso) sono in italiano o in inglese?
ziobystek
27-09-2002, 16:00
Originariamente inviato da friwer
[B]Allora, son passati 2 gg e sui siti ufficiali mandrake ancora non confermano l'uscita della versione finale. Non che voglia rompere le @@, ma siccome ho un 56k, mi scoccerebbe di dover scaricare 2Gb di roba e poi farmela fritta!
un'altra cosa: ma le iso a questo link (ftp://mirror.mcs.anl.gov/pub/Mandrake/iso) sono in italiano o in inglese?
LEGGI PUNTOINFRMATICO.NET E VAI SU LINUXISO.ORG
AVRAI LA RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE!!! ;)
ps: skusate il maiuskolo ma non ho voglia di cancellare....:D
lnessuno
27-09-2002, 16:10
l'ho scaricata, instalata ed è la definitiva per davvero, infatti mi ha definitivamente distrutto l'mbr e ora sto tentando disperatamente di riuscire a recuperarlo...
n.b. sto postando dal secondo hd che va lentissimo... a 640x480 a 16colori... aiutoooooo :(
ho già provato un prog. free impossibile da usare, e un altro che vede la partizione che mi serve con tutti i miei documenti e mooolto altro (8gb di film in divx, quasi 800 mp3, un sacco di programmi ecc ecc), però è a pagamento e non mi permette di recuperarli :mad: :mad: :mad:
ziobystek
27-09-2002, 16:25
se ti piace smanettare con linux comprati un HD a parte e installaci solo linux...è consigliato per ki non ha familiarità con i MBR e company...:D
Originariamente inviato da ziobystek
[B]
LEGGI PUNTOINFRMATICO.NET E VAI SU LINUXISO.ORG
AVRAI LA RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE!!! ;)
ho letto da puntoinformatico che la relase 9 non è molto convincente..............................uhm uhm.......................... non so che fare.
cmq da linux-mandrake/en ci sono già i mirrors delle iso. Un punto non mi è ancora chiaro: per mandrake in italiano devo scaricare le iso dai mirrors italiani o sono tutti uguali? (sarà stupida stà domanda?)
ziobystek
27-09-2002, 18:12
NON esiste linux italiano....la distribuzione è unika kon le varie lingue....dove è possibiile è tradotto, il resto in inglese! ;)
ziobystek
27-09-2002, 18:13
Originariamente inviato da friwer
[B]
ho letto da puntoinformatico che la relase 9 non è molto convincente
emh...dove c'è scritto?? te lo sei sognato?? :D
WhiteBase
27-09-2002, 18:27
Personalmente a scanso di problemi ho sempre installato il lilo sul boot record della partizione linux integrandolo poi nel boot menu di windows xp...
penso che farò la stessa cosa con la mandrake una volta scaricata: già una volta una suse mi disintegrò l'mbr impadendomi di caricare windows (risolto in 3 minuti con un ripristino del backup del lilo)
ziobystek
27-09-2002, 18:32
io per evitare ke tokki il MBR faccio il floppino...e poi lo repliko altre dieci volte per avere piu kopie di bakup! :D
lnessuno
27-09-2002, 19:43
in realtà è andata molto peggio... linux si avviava normalmente, solo che win non partiva più! si bloccava all'avvio... al che ho avuto la fantastica idea di fare un fdisk /mbr e ho sputtanato tutto definitivamente :rolleyes:
ziobystek
27-09-2002, 19:46
Originariamente inviato da lnessuno
[B]in realtà è andata molto peggio... linux si avviava normalmente, solo che win non partiva più! si bloccava all'avvio... al che ho avuto la fantastica idea di fare un fdisk /mbr e ho sputtanato tutto definitivamente :rolleyes:
ho sempre sospettato ke tu fossi il migliore! :D:D
Kernel Panic!!
27-09-2002, 19:46
Originariamente inviato da lnessuno
[B]solo che win non partiva più! si bloccava all'avvio...
meglio no? è un bene per tutti :D:D
ziobystek
27-09-2002, 19:49
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
meglio no? è un bene per tutti :D:D
tu bastard inside...:D
qweasdzxc
27-09-2002, 19:50
Originariamente inviato da lnessuno
[B]in realtà è andata molto peggio... linux si avviava normalmente, solo che win non partiva più!
finalmente le distro cominciano a prendere iniziativa, speriamo che nelle prossime versioni prevedano anche la formattazione automatica di tutti i filesystem ntfs, cosi mi risparmiano un sacco di tempo...
Kernel Panic!!
27-09-2002, 19:52
secondo me windows in una delle sue tante operazioni in background topsecret ha esaminato la partition table, ha visto na partizione Linux e s'è auto-eliminato per la vergogna...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
finalmente le distro cominciano a prendere iniziativa, speriamo che nelle prossime versioni prevedano anche la formattazione automatica di tutti i filesystem ntfs, cosi mi risparmiano un sacco di tempo...
sarebbe molto bello:D
Kernel Panic!! , com'è l'istallazione di Freebsd?????????dista molto da slack o debian????
ziobystek
27-09-2002, 19:56
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]secondo me windows in una delle sue tante operazioni in background topsecret ha esaminato la partition table, ha visto na partizione Linux e s'è auto-eliminato per la vergogna...
:LOL:
Kernel Panic!!
27-09-2002, 19:57
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Kernel Panic!! , com'è l'istallazione di Freebsd?????????dista molto da slack o debian????
hihihi sei il primo che scrive il mio nick completo, con i "!!" :D
simile a una slack... il sistema di partizionamento (fdisk e poi disklabel) lascia un po' perplessi le prime volte...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
hihihi sei il primo che scrive il mio nick completo, con i "!!" :D
simile a una slack... il sistema di partizionamento (fdisk e poi disklabel) lascia un po' perplessi le prime volte...
mi stai simpatico:D
Senti ma la iso da 185 mb presa da linuxiso della 4.6 .......mi basta come Os per server???????
P.S:ho letto che posso usarci prog per linux.......sbaglio?
Kernel Panic!!
27-09-2002, 20:01
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
mi stai simpatico:D
Senti ma la iso da 185 mb presa da linuxiso della 4.6 .......mi basta come Os per server???????
P.S:ho letto che posso usarci prog per linux.......sbaglio?
dipende dal tipo di server che devi farci... cmq dentro ci sta l'albero dei port, quel che non c'è nei 185 mega lo pigli da lì (praticamente scarica i sorgenti da internet e li compila)
è presente un emu linux e devo dire che funge bene
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
dipende dal tipo di server che devi farci... cmq dentro ci sta l'albero dei port, quel che non c'è nei 185 mega lo pigli da lì (praticamente scarica i sorgenti da internet e li compila)
è presente un emu linux e devo dire che funge bene
mi documentero meglio sui ports..........sono tipo APT quindi???????
Ma, che tu sappia, l0'iso da 185mb.......che tiene?????
P.S: ma prog scritti per linux e compilati su freebsd.....vanno????
Cmq grazie per la tua competenza e disposizione ad aiutarmi;)
WhiteBase
27-09-2002, 21:03
Originariamente inviato da lnessuno
[B]in realtà è andata molto peggio... linux si avviava normalmente, solo che win non partiva più! si bloccava all'avvio... al che ho avuto la fantastica idea di fare un fdisk /mbr e ho sputtanato tutto definitivamente :rolleyes:
esattamente quanto mi successe con la suse...
avevo risolto con un lilo -u
e poi per sicurezza con un fixmbr
Kernel Panic!!
27-09-2002, 21:15
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
mi documentero meglio sui ports..........sono tipo APT quindi???????
Ma, che tu sappia, l0'iso da 185mb.......che tiene?????
P.S: ma prog scritti per linux e compilati su freebsd.....vanno????
Cmq grazie per la tua competenza e disposizione ad aiutarmi;)
l'iso da 185 mega contiene il sistema base (100 mega circa), il tree dei ports e dei sources e altro? boh... non lo conosco moltissimo, lo "uso" da qualche settimana
programmi per linux compilati per freebsd... non ne so molto di compilazione, credo ci sia da modificare qualcosetta (non molto in molti casi penso) e riadattare il makefile, ma non vorrei sparar cazzate
Originariamente inviato da ziobystek
[B]
emh...dove c'è scritto?? te lo sei sognato?? :D
non mi riferivo all'articolo. Ho letto le impressioni degli utenti del forum. Chi parla di bug, chi di installazioni fallite ecc. ecc.
Forse dormo all'impiedi, ma non sogno! :rolleyes:
ziobystek
28-09-2002, 17:26
Originariamente inviato da friwer
[B]
non mi riferivo all'articolo. Ho letto le impressioni degli utenti del forum. Chi parla di bug, chi di installazioni fallite ecc. ecc.
Forse dormo all'impiedi, ma non sogno! :rolleyes:
se specificavi meglio forse ci sarei arrivato.....non credi?? ;)
Ragazzi scusate ma mi è sorto un dubbio:
ho cominciato a scaricare oggi la mandrake 9.0 ma non sono sicuro se è la finale o la rc2
Il nome del file è Mandrake90-cd1-inst.i586.iso
Dal nome si può sapere se è la rc2 o la finale? Se no...da dove si riconosce?
Grazie mille
Ciao
Eraser ;)
Originariamente inviato da eraser
Ragazzi scusate ma mi è sorto un dubbio:
ho cominciato a scaricare oggi la mandrake 9.0 ma non sono sicuro se è la finale o la rc2
Il nome del file è [B]Mandrake90-cd1-inst.i586.iso
Dal nome si può sapere se è la rc2 o la finale? Se no...da dove si riconosce?
Grazie mille
Ciao
Eraser ;)
E' la finale.
ok grazie mille :)
allora vado tranquillo
Ciao
Eraser ;)
PS: x curiosità: se era la rc2...da dove si sarebbe riconosciuto?
WhiteBase
29-09-2002, 20:25
dal nome del file: si chiamava Mandrake90-rc2-cd1-inst.i586.iso
Lo sto provando e mi sembra veramente meglio della 8...soprattuto il nuovo gnome è molto bello (esistono temi x il desktop che raffigurano windows XP? )
Però mi risorge il dubbio che sia una beta xche durante l'installazione non mi ha chiesto il terzo cd :confused:
non c'è (a parte il nome del file) un modo x controllare se è beta o originale?
Ciao
Eraser ;)
i casi sono due:
. hai deselezionato il terzo cd durante la fase di installazione
. tra i pacchetti da installare non ce n'era nessuno che fosse presente sul terzo cd
la seconda ipotesi e' molto probabile; nella mia installazione non deve aver installato piu' di tre o quattro pacchetti del terzo cd (uno era costituito dai kernel source)
cmq sia non c'è come su windows c'è sistema x controllare le versione di windows, su linux una cosa del genere? x essere sicuro al 100%
Grazie
Ciao
Eraser ;)
PS: il problema è che a me non me lo ha neanche chiesto se avevo il 3° cd...o xlomeno mi è sfuggito :confused:
Kernel Panic!!
30-09-2002, 15:47
Originariamente inviato da eraser
[B]cmq sia non c'è come su windows c'è sistema x controllare le versione di windows, su linux una cosa del genere? x essere sicuro al 100%
Grazie
Ciao
Eraser ;)
PS: il problema è che a me non me lo ha neanche chiesto se avevo il 3° cd...o xlomeno mi è sfuggito :confused:
prova uname -a
[i](esistono temi x il desktop che raffigurano windows XP?
ARGGH!! Nn diciamo eresie! :D :D
eheheheh :D :D già....mi sono già innamorato dello gnome :D :D :D
ziobystek
01-10-2002, 08:33
Originariamente inviato da eraser
[B]eheheheh :D :D già....mi sono già innamorato dello gnome :D :D :D
molto meglio di KDE IMHO....
Tassadar
01-10-2002, 08:41
Bèh ora non esageriamo :D
Ognuno dei 2 ha il suo perchè! ;)
P.S. Avete mai visto il tema liquid di Mosfet?
ziobystek
01-10-2002, 08:46
Originariamente inviato da Tassadar
[B]Bèh ora non esageriamo :D
Ognuno dei 2 ha il suo perchè! ;)
P.S. Avete mai visto il tema liquid di Mosfet?
hai mai visto la lentezza di risposta??? :D:D
preferisko avere una shell karina ma piu veloce e dinamicke ke windowsXP sul Linux.....e poi linux si usa da terminale.....:D
Io mi sono installato la mandrake 9 propio per vedere gnome 2...... e per carità molto carino ma sembra la prima versione di KDE 3 di una lentezza assurda !!!
Su lo stesso sistema KDE a confronto va una meraviglia :)
ziobystek
01-10-2002, 09:08
Originariamente inviato da _Jc_
[B]Io mi sono installato la mandrake 9 propio per vedere gnome 2...... e per carità molto carino ma sembra la prima versione di KDE 3 di una lentezza assurda !!!
Su lo stesso sistema KDE a confronto va una meraviglia :)
ma ke versione hai messo di xfree???
spero tu abbia messo la experimental....cmq penso sia la geppo4 ke non ha driver ottimizzati ankora per linux...sulla MX rullazza bene.
Ancora non ho messo sù la 9 ma continuo con la mia fidata 8.2 ma devo dire che Gnome è un pò più pesante di KDE.
In effetti il problema del mbr di linux quando c'è win installato compare con una certa frequenza.
Non mi è mai capitato ma ho sentito di parecchia gente che ha perso la partizione :(
Ho messo xfree 4 incluso con la mandrake 9
Cmq e vero i driver per geppo 4 ti non sono una favola ma cmq sotto kde vanno decentemente cosa che non fanno sotto gnome 2 sto provando ad installare quelli di nvidia ma non è propio come fare doppio click sui detonator :D
ziobystek
01-10-2002, 09:37
è da poko ke nvidia sta facendo driver per linux ottimizzati per la geppo4.....KDE3 sicurmante è piu ottimizzato al momento rispetto Gnome.....
ziobystek
01-10-2002, 09:37
Originariamente inviato da evelon
[B]Ancora non ho messo sù la 9 ma continuo con la mia fidata 8.2 ma devo dire che Gnome è un pò più pesante di KDE.
In effetti il problema del mbr di linux quando c'è win installato compare con una certa frequenza.
Non mi è mai capitato ma ho sentito di parecchia gente che ha perso la partizione :(
è un po preokkupante sta kosa....
Io anche con la 9 faccio partire tutti i S.O. con bootmagic anche linux questo mi dovrebbe confortare ? :rolleyes:
lnessuno
01-10-2002, 10:11
a scanso di equivoci, io mi sto scaricando la slack :D
ziobystek
01-10-2002, 10:44
a skanso di equivoci io mi sto scaricando UT2003...:D
lnessuno
01-10-2002, 10:46
Originariamente inviato da ziobystek
[B]a skanso di equivoci io mi sto scaricando UT2003...:D
ù
figaaata c'è kde3 di default? :D:D
ziobystek
01-10-2002, 10:49
Originariamente inviato da lnessuno
[B]
ù
figaaata c'è kde3 di default? :D:D
NO...GNOME 14000.325 alfa beta tango charlie! :D
Hell-VoyAgeR
01-10-2002, 10:52
Originariamente inviato da lnessuno
[B]a scanso di equivoci, io mi sto scaricando la slack :D
scaricata e in fase di testing la slack 9.0 beta... sotto vmware mi sembra normalmente lenta... provero' appena arrivo a casa sul desktoppino, poi diro'
WhiteBase
01-10-2002, 11:04
Ho installato la Mnadrake 9 sul portatile: per ora tutto bene... riconosce anche correttamente la batteria e l'autonomia residua.
Ho solo una domanda: dove trovo una versione funzionante sotto le kde3.0.3 del High performance liquid theme? il sito di Mosfet (colui/colei che l'ha realizzato)è pressochè down.
Per ora non funziona ancora il modem pctel hsp56 mr integrato nel portatile: su linmodem ho visto varie versioni... c'è a chi funziona e a chi no.. nessuno ha esperienza su un L3?
Hell-VoyAgeR
01-10-2002, 11:08
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]Ho installato la Mnadrake 9 sul portatile: per ora tutto bene... riconosce anche correttamente la batteria e l'autonomia residua.
Ho solo una domanda: dove trovo una versione funzionante sotto le kde3.0.3 del High performance liquid theme? il sito di Mosfet (colui/colei che l'ha realizzato)è pressochè down.
ftp://ftp.flashnet.it/mirror/12/sunsite.unc.edu/Gentoo/distfiles/mosfet-liquid0.9.5.tar.gz
anche se e' per la gentoo e' un sorcio :D :D, quindi buona compilazione ! :)
se il mirror non funzia o per qualsiasi altro motivo, una bella ricerca su www.alltheweb.com (sezione ftp) come mosfet-liquid0.9.5.tar.gz fara' al caso tuo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.