View Full Version : Gnome e window manager.
giovatech
22-09-2002, 14:11
Io ero rimasto al fatto (correggetemi se sbaglio)
che gnome fosse un ambiente desktop che non aveva
un vero e prorio wm proprietario (forse lo era sawfish?).
in pratica potevi installare gnome con i suoi applicativi
e gestire le finestre con i wm che volevi : enlightment,
windowmaker,ice-wm black-box ecc....
Ora volevo sapere se con gnome 2.0 è sempre così.
Ho visto alcune immagini di gnome 2.0 su linux&C
molto belle del nuovo aspetto del desktop. Che wm è?
grazzie
PS su questo forum c'è mai stato un confronto
serio sulle differenze esistenti tra il KDE e lo GNOME?
Mi piacerebbe avere dei pareri su questi che sono i due grandi
filoni di DE presenti nel mondo linux ( e non solo).
Mi interesserebbe avere qualche opinione sulla longevità di questi due distinti sistemi.
diciamo (non mi ricordo la release) che sawfish si integrava meglio degli altri come wm; adesso non saprei;
Di gnome 2.0 non saprei dire (provero' gnome2 e kde3 appena passo a mdk 9.0)
IMHO i confronti, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni, sono forse troppo spannometrici, legati ai (pre)giudizi degli utenti; personalmente li ho usati entrambi; mi spiego meglio : al passaggio di release della distro li provo tutti e due e, la scelta ricade su quello che, d'acchito, mi fa l'impressione migliore; come vedi una scelta meditata ;) ;) ;)
Ho da poco installato GNOME2. E le cose non cambiano dal punto di vista del WM. Il porting di sawfish secondo me e' ancora immaturo. Un'interessante alternativa e' metacity, anch'esso in fase di sviluppo, ma che promette bene (tanto per intenderci si configura senza tool grafici).
E' un po' brutto, secondo me, il fatto che per cambiare WM bisogna killare quello attuale, lanciare il WM scelto e poi salvare la sessione..... vabbe' mi adeguo, non e' che ogni 30 min. voglio cambiare il WM !! :)
Kernel Panic!!
24-09-2002, 09:49
Originariamente inviato da klaudyo
[B]
E' un po' brutto, secondo me, il fatto che per cambiare WM bisogna killare quello attuale, lanciare il WM scelto e poi salvare la sessione..... vabbe' mi adeguo, non e' che ogni 30 min. voglio cambiare il WM !! :)
ah si fa così? non trovavo l'opzione :D quasi quasi provo :D:D
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
ah si fa così? non trovavo l'opzione :D quasi quasi provo :D:D
non dirme che stavi ankora con metacity :D
cmq basta installare.. ooops scusate.. aptgettare sawfish prima di lanciare gnome x la prima volta... e lui lo mette subito di default bypassando metacity...
oppure (per kernel) apt-get remove metacity (:D )... all'avvio della sessione lanci sawfish dal run... gli dici de salvà la session e sei apposto...
cmq si velocizza di brutto l' avvio di gnome dicendogli di salvare in automatico la sessione in uscita :p
ciao
qweasdzxc
24-09-2002, 22:19
Originariamente inviato da possi
[B]
cmq si velocizza di brutto l' avvio di gnome dicendogli di salvare in automatico la sessione in uscita :p
minchia mai provato, mi metto all'opera...
Kernel Panic!!
24-09-2002, 22:39
Originariamente inviato da possi
non dirme che stavi ankora con metacity :D
sotto FreeBSD me li mette entrambi e non sapevo come switchare, cmq usava sawfish2 di default
cmq si velocizza di brutto l' avvio di gnome dicendogli di salvare in automatico la sessione in uscita :p
ciao
lo so :p :p
Secondo me metacity ha tutte le carte in regola per sostituire sawfish. Gli manca solo qualche tool di configurazione grafico (e qualche fronzolo in piu'). Staremo a vedere....
giovatech
25-09-2002, 10:09
ehm....
metacity mi manca...
com'è, leggero ? bello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.