View Full Version : Considerazioni su masterizzatore Pioneer DVD-R/RW 104 acquis
sergiono
21-09-2002, 02:42
L'altra settimana ho preso il suddetto (340 E) e debbo dire che e' una "crema" :D .
Premetto che lo ho comperato X fare il backup delle decine di DVD originali PS2 e film che ho (fragilissimi sigh :(), X i backup sul PC (stupendo ogni dvd e' un piccolo HD da 5 giga :D) e anche X riportare in Dvd tutte le centinaia di videocassette con i film introvabili tramite la mia fida Asus V8200 Deluxe (Videoin rulez)
Gia' lo ho messo "sotto pressione" ;) :
Copie di backup PS2 perfettamente funzionanti addirittura su
supporti riscrivibili RW!!!!! (stupore!!:eek: Messiah rulez:cool: ).
Copie di film perfettamente funzionanti sia su PS2 che su lettori da tavolo anche su RW!!!! (dopo il Decrypt naturalmente ;) ).
Infine dopo acquisizione da Vhs e masterizzazione su DVD
i vecchi film si vedono in modo meraviglioso:una comodita' immensa avere la videoteca con molto meno ingombro e sicurezza
del supporto :).
Posso affermare che le voci riguardanti la poca affidalita'
di questo benedetto Pioneer sono assolutamente faziose.
Appena preso ho subito aggiornato il firmware all'ultima versione
1.32 e dopo le decine di DVD masterizzati posso affermare che
e' di una sicurezza unica: neanche 1 DVD bruciato.
Rispondo anche a quelli che affermano di aspettare nuovi masterizzatori + veloci e compatibili anche con l'altro sistema +R/RW.
Per quanto riguarda la velocita' posso affermare che X
avere un supporto duraturo e preciso e' conveniente sempre
masterizzare a 1X a maggior ragione che un dvd e' un supporto ancora con + densita' (basta 1 graffio X perdere centinaia di mega:mad:" Infatti pur disponendo del 2x preferisco aspettare un po' di + ma avere la sicurezza 1X :o .
Per quanto riguarda l'altro sistema non vedo assolutamente la
necessita' visto che tutto cio' che producono e' compatibile
con i R/RW dalle console ai player casalinghi.
Senza dimenticare i prezzi dei supporti : ho acquistato una "campana" di DVD Pr...o a 1.50 E. cad. ed un altra di TH..s a
2 E cad.
Posso concludere consigliando questo DVD-R/RW a tutti quelli che
hanno le stesse mie necessita' e progetti di cui ho parlato sopra
visto l'affidabilita' del prodotto e il costo dei supporti
P.S. Comprarlo X scopiazzare a destra e a manca senza altro scopo (vedi p.e. VHS>DVD di cui sopra) e' poco lecito e soddisfacente..... non da' soddisfazione la spesa secondo me
Ciaoz
mi mandi in pvt dove hai preso i dvd vergini :)
overthetop
21-09-2002, 12:11
Originariamente inviato da mus
[B]mi mandi in pvt dove hai preso i dvd vergini :)
Anche a me.
Comunque il mio non riconosce il 2X
Premetto che pero' ho solo usato i that's writhe.
Come mai?:mad:
sergiono
21-09-2002, 21:31
Avete posta in molti :cool:+
Cmq solo con i DVD-R/RW Pioneer finora mi e' stato permesso
di scrivere a 2X da tutti i software......
Cmq il problema non me lo pongo visto che X scelta masterizzo
a 1X per maggior sicurezza e affidabilita'........ :p
IlPadrino
21-09-2002, 21:38
sergiono puoi dare i link anke a me? l'ho appena acquistato
tnx in anticipo :)
p.s. : qualcuno ha provato i memorex???
riccardone
22-09-2002, 16:38
mi accodo anch'io per il link, grazie ;)
sanguemisto
22-09-2002, 20:09
anche io x il linkozzo..:D
sergiono
22-09-2002, 22:16
Avete Pvt ;)
riccardone
23-09-2002, 09:05
Grazie, ma è solo per rivenditori ed i prezzi da te indicati sono iva esclusa... (sempre buoni però!)
alexander.f
23-09-2002, 15:44
potete mandare l'indirizzo dei negozi dei dvd-r anche a me per cortesia.....
io i that's li pago 1085+iva.
ciao
alexander.f
23-09-2002, 15:48
mi è scappato il dito sullo 0.....
volevo scivere 1.85 euro + iva.......
ma se conoscete posti + economici ve ne sarei grato.
ciao
IlPadrino
23-09-2002, 16:14
mi metto in coda
sergiono
23-09-2002, 16:38
Originariamente inviato da riccardone
[B]Grazie, ma è solo per rivenditori ed i prezzi da te indicati sono iva esclusa... (sempre buoni però!)
Io al link che ti ho postato ci vado a comprarli di persona infatti si trova vicino dove abito e pur non essendo rivenditore compro tutto quello che vedi nel listino.....Via internet credo che non facciano cio'.
Mah puo' darsi che visto che sono anni che ci compro (e a prezzi strepitosi non so se hai notato il listino......) chiudano un occhio X me :D.Sorry allora e' inutile che lo mandi ad altri.......
Ciaoz
Ciao SERGIONO,
sono contento di leggere quello che hai scritto circa il Pioneer A04.
Sto per comprarlo anche io con lo scopo di utilizzarlo +- come fai tu. Ti scoccerebbe mandarmi la tua email con la quale parlare un po' e scambiarci un po' di impressioni e eventualmente chiederti un po' di aiuto. Se non ti scoccia mi puoi scrivese su
[email protected]
grazie in anticipo
Motomaniac
23-09-2002, 21:18
Ciao sergiono,anch'io ho il Pioneer 104 e mi piacerebbe proprio sapere che programmi usi per creare i tuoi dvd e i backup dei film in dvd.Magari sai un sito dove posso leggere un bel pò di cose?
Graziee.
Ciao i thats write a me li mettono 2.50,
mi dite dove posso comprarli a meno,
io sono della zona di roma .
grazie
ragazzi mi mandate in pvt i siti da cui poter comprare questi preziosi supporti............ e se volete sono disposto a scambiare opinioni sull'argomento backup su dvd-r e qualità dei supporti.
Grazie a tutti:)
sliver80
25-09-2002, 13:11
Originariamente inviato da sergiono
[B]
Cmq il problema non me lo pongo visto che X scelta masterizzo
a 1X per maggior sicurezza e affidabilita'........ :p
e continua a non portelo, non esiste un fottuto supporto economico che vada a 2x :(, al contrario di come pubblicizzano i siti :rolleyes:
sergiono
25-09-2002, 22:39
Originariamente inviato da sliver80
[B]
e continua a non portelo, non esiste un fottuto supporto economico che vada a 2x :(, al contrario di come pubblicizzano i siti :rolleyes:
Ribadisco che finora solo il Pioneer (trovato dentro la confezione retail dell' A04 :p ) mi permette di scrivere a 2x.Tutti gli altri
anche se "certificati" 2x nada :rolleyes: .
Cmq ripeto:esigo un DVD masterizzato alla perfezione X la PS2
e per i films,odio i scatti et simili quindi 1X rulez! :o
Finora sulle decine di DVD masterizzati (giochi e film) neanche un
problema di compatibilita' e scatti a 1x anche sui supporti + infimi :cool: Il discorso e' semplice: aspettare un po' di + per un supporto da quasi 5 giga non mi pare un'enormita' e se il supporto non e' pieno (come mi capita spesso)la perdita di tempo e' ancora minore!.Ho amici incalliti audiofili che hanno la costanza
di registrare i cd audio ancora a 1X!!!:eek: (74 minuti arghhhhh
!!!!!).La mia opinione e' che le velocita superiori sono plausibili soprattutto X i dvd contenenti dati o backup.Infatti anche sui nuovi DVD-R/RW (vedi Sony e stessa Pioneer)annunciati il 4X et simili non lo userei X copiare giochi o film.Peggio ancora non userei mai l'alta velocita' per mettere su DVD il frutto di duro lavoro tipo la conversione da VHS>DVD ( a proposito sto mettendo su DVD tutta la raccolta originale in videocassette degli episodi di Ken il guerriero :cool: ...... sta venendo una crema :D su ogni DVD ci sono circa 7-8 episodi ognuno col proprio menu di selezione e codificati a 6000 kbps(voglio il massimo
della qualita' anche se codificando a meno anche + di 10 episodi c'entrano).Grazie ad un poderoso video 6 testine stereo SVHS e alla mia fida Asus 8200 Deluxe che mi permette di acquisire a 720*576 25 Hz (Pal rulez) senza perdere un frames il risultato e' strabiliante anche sui vecchi film acquisiti.
D'impeto potrei dire che si vedono meglio su DVD che precedentemente su VHS uazuaz (esaltazione rulez sorry :p )
Se anche qualcuno di voi ha intenzione di intraprendere questo
tipo di "lavoretti" si potrebbe aprire un post su editing video e
scambiarci le proprie esperienze, fatemi sapere.Prediligo
il post ai Pvt rischiestimi da qualcuno perche' e' meglio dare la possibilita' a tutti di dire la propria opinione e senno' HU forum che c'e' a fare?
Un ultima curiosita' rivolta a chi acquistato il 104 (o retail A04 come me):quale firmware avete trovato sotto?Sul mio c'era
l'1.30 (subito aggiornato a 1.32).
Ciaoz
>Se anche qualcuno di voi ha intenzione di intraprendere questo
>tipo di "lavoretti" si potrebbe aprire un post su editing video e
>scambiarci le proprie esperienze, fatemi sapere.Prediligo
>il post ai Pvt rischiestimi da qualcuno perche' e' meglio dare la >possibilita' a tutti di dire la propria opinione e senno' HU forum >che c'e' a fare?
D'accordo e interssato all'argomento.....
alexander.f
26-09-2002, 11:07
Originariamente inviato da sergiono
[B]
a proposito sto mettendo su DVD tutta la raccolta originale in videocassette degli episodi di Ken il guerriero :cool: ...... sta venendo una crema :D su ogni DVD ci sono circa 7-8 episodi ognuno col proprio menu di selezione e codificati a 6000 kbps(voglio il massimo
della qualita' anche se codificando a meno anche + di 10 episodi c'entrano).Grazie ad un poderoso video 6 testine stereo SVHS e alla mia fida Asus 8200 Deluxe che mi permette di acquisire a 720*576 25 Hz (Pal rulez) senza perdere un frames il risultato e' strabiliante anche sui vecchi film acquisiti.
,,
Un ultima curiosita' rivolta a chi acquistato il 104 (o retail A04 come me):quale firmware avete trovato sotto?Sul mio c'era
l'1.30 (subito aggiornato a 1.32).
Ciaoz
io sul 104 ho troivato il 1.20 e l'ho portato al 1.32
per ken a 6000k ovviamnete intendi un bit rate variabile con punte di 6000K... se no 8 episodi non si riesce a metterli, la matematica è implacabile.
ciao
pierpippo
26-09-2002, 12:17
Grazie ad un poderoso video 6 testine stereo SVHS e alla mia fida Asus 8200 Deluxe che mi permette di acquisire a 720*576 25 Hz (Pal rulez) senza perdere un frames il risultato e' strabiliante anche sui vecchi film acquisiti.
A che ti serve acquisire a questa risoluzione se la vhs ha la metà di righe e colonne?
Secondo me la qualità non cambia, sarebbe come stampare a 2000 dpi un file acquisito a 300.
Correggetemi se sbaglio ovviamente ;).
A presto.
Pierpippo.
alexander.f
26-09-2002, 12:33
Originariamente inviato da pierpippo
[B]
A che ti serve acquisire a questa risoluzione se la vhs ha la metà di righe e colonne?
Secondo me la qualità non cambia, sarebbe come stampare a 2000 dpi un file acquisito a 300.
Correggetemi se sbaglio ovviamente ;).
A presto.
Pierpippo.
ti assicuro che quando acquisisci da 704*576 in su, confronto a risoluzioni inferiori la differrenza si vede a occhio nudo.
ciao
pierpippo
26-09-2002, 16:04
A questo punto voglio provare come dici ad acquisire a risoluzioni maggiori per vedere se ottengo risultati migliori.
A presto.
Pierpippo.
p.s. Spero tu abbia capito che la mia non voleva essere una risposta offensiva ma solo per uno scambio di opinioni. ;)
sergiono
26-09-2002, 21:56
Allora qualche chiarimento....:p Per codificare naturalmente
utilizzo VBR che' e' ultraconsigliato quando si lavora con acquisizioni in MPEG 2. Con risoluzione 720*576 VBR max 6000
come utilizzo io mi entrano 140-150 minuti di filmato con audio stereo 384 kbps 48000 Hz con una qualita' ineccepibile (ecco spiegati i 7-8 episodi :rolleyes: ).Cmq il discorso dell'acquisizione
inutile a 720*576 X VHS perche' il limite di questo ultimo equivale alla meta' e' un discorso accademico che ho sentito addirittura sui
migliori siti di editing video.Se acquisisco a risoluzioni minori
la qualita' del filmato cambia dal giorno alla notte....:( .Provate
ad acquisire a 352*288 e dopo guardate il filmato a full screen e
vedrete dei blocchetti che ci costruite un muro uazuaz :eek: .
Mentre io ottengo risultati che sono indistinguibili dall'originale(
senza tirarmela ma solamente perche' sono soddisfatto del
lavoro ottenuto dall'accoppiata ASUS 8200+Pioneer 104 :D).
I DVD che sto facendo li sto rivedendo con la PS2 sul Sony 32"
Triniton 100 Hz che ho in salotto e chi li guarda rimane davvero
entusiasta ;) .Ragazzi se avete delle videocassette da mantenere
nel tempo e avete un masterizzatore DVD qualsiasi (e non sto a qui a disquisire se e' meglio il DVD-R o DVD+R) abbinato ad una buona scheda di acquisizione non perdete tempo! :cool:
P.S. Non vedo l'ora di rimediare i DVD-R vergini a doppia faccia
cosi' su un DVD ci posso mettere il doppio degli episodi di tutte le serie che ho da codificare e faro' dei "cofanetti" fantastici (la prossima che mettero' su DVD e' il mitico BEM :cool:. Chi se lo ricorda?
Ciaoz
alexander.f
26-09-2002, 23:26
noi abbiamo già fatto Goldrake da master e Jegg.............
in ogni caso è vero ch acquisire a 720*576 è nettamenet meglio ma ti assicuro in ogni caso a 352*288... di blocchi non ne vedi cmq.... più che altro c'è un effetto di appiattimento dei perticolari....
io uso la dc 10 e ti assicuro che di xvcd di anime ne ho fatti oltre 1500 e sia acquisendo a 352*288 o 704*576.... i blocchi non ci sono.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.