View Full Version : progetto villino in sicilia
http://serafix1.supereva.it/villa05_2.jpg
http://serafix1.supereva.it/villa06_2.jpg
http://serafix1.supereva.it/villa07_2.jpg
http://serafix1.supereva.it/villa08_2.jpg
rendering semi-definitivo del villino in sicilia.
modellato con vix 3.1 e renderizzato con lo scanline.
gli alberi sono degli AEC object (eheh, ho barato) :p
semi-definitivo xchè ci sono parecchie cose brutte, ma brutte....BLEAH!!!
il prato è orrendo (volevo modellare un quadrilione di fili d'erba e trifogli, ma non c'era il tempo :D),
il cielo è triste e l'illuminazione generale è sicuramente migliorabile.
se avanzerò del tempo i metterò ancora mano.
ci credete che x caricare il file ci mette quasi un minuto??
sarà mica colpa delle 4000 (!!!!) tegole che ho modellato????
:D :D :D
baci e ossequi a lorsignori
browneyes
20-09-2002, 17:02
Mai visto un tetto fatto cosi bene :D
Nella modellazione vai forte davvero! Per le inquadrature (ma questo è solo un parere personale e ammesso che siano quelle definitive quelle postate) prova a chiedere a qualche bravo architetto o fotografo di architettura...
Ciao Serafix,
stammi bene ;)
tnx x i complimenti :)
dici che debba fare delle inquadrature + ad effetto? con angolature + spinte?
Per le inquadrature sono daccordo anch'io....amo molto i grandangolari che mi danno delle sensazioni piuttosto forti....
per le tegole anch'io le ho fatte in 3d per l'ultimo dosegno di abitazione....e in effetti sono pesantine....ma rendono davvero, anche perchè non saprei molto come trarre il max da una mappa....quindi....
Una cosa: la mappa del pavimento mi sembra leggermente sovradimensionata...è probabile?
Per il rendering della mia casa....era la prima volta che usavo vray e adesso lo butterei già via....:rolleyes:
forse questo è un po' meglio....:rolleyes: :p
Ciao
dimenticavo di attaccare il render.....
sbaglio o hai dimenticato una cerniera in una delle persiane? la prima sulla sinistra sul retro della villa :o :p
il tetto e' fatto davvero bene! :cool: ma non so se ti conviene modellare ancje i fili d'erba :D sei pazzo?!?
per le viste... mai dall'alto [lo so che poi le tegole non si vedono :(], neanche prospettive piu' spinte, anzi se si possono correggere le linee cadenti ancora meglio. poi non e' detto che per forza in tutte le viste devi avere il progetto per intero, puoi anche fare tagli diversi e fermarti su particolari. nelle ultime 3 secondo me il prospetto laterale con la finestrella e' anonimo, non e' significativo nel progetto cosi' tanto da dedicargli quello spazio, io avrei fatto una centrale.
visto che sei smanettone di g.i. pensavo di trovare una luce piu' vera ;), dai serafi' :D :p
Complimenti signori, come si dice dalle mie parti "belle cose". Concordo pienamente sul discorso inquadrature e visto che ci sono chiedo il vostro parere sulle tegole di questo chiosco da mare che ho recentemente realizzato.
THX e continuate così che siete il meglio del meglio.:D
browneyes
21-09-2002, 09:50
Originariamente inviato da Serafix
[B]tnx x i complimenti :)
dici che debba fare delle inquadrature + ad effetto? con angolature + spinte?
Al contrario : io penavo ad inquadrature con angoli piu "normali" e non inclinati verticalmente , altezza delle cineprese a 150-180cm da terra , e quindi l'eliminazione delle linee cadenti... ma ascolta qualcuno più bravo di me che è meglio :D
;)
X Serafix
Bello il tetto veramente ben modellato, anche se un poco pesante, ma credo sia l'unico modo di ottenere un buon risultato....:cool:
Con cosa l'hai fatta l'erba...shag-hair?
L'avevo utilizzato anch'io ma per ottenere buoni risultati bisognava attivare le ombre X non dare una sensazione troppo bidimensionale, inspessire ed accorciare un pò i fili d'erba e muovere sicuramente un poco il terreno, che sicuramente non è mai piano...
Ciao
R.
x-Riccardo-x
21-09-2002, 11:51
Che programma hai usato?
browneyes
21-09-2002, 15:07
Originariamente inviato da andpont
[B]Per le inquadrature sono daccordo anch'io....amo molto i grandangolari che mi danno delle sensazioni piuttosto forti....
per le tegole anch'io le ho fatte in 3d per l'ultimo dosegno di abitazione....e in effetti sono pesantine....ma rendono davvero, anche perchè non saprei molto come trarre il max da una mappa....quindi....
Una cosa: la mappa del pavimento mi sembra leggermente sovradimensionata...è probabile?
Per il rendering della mia casa....era la prima volta che usavo vray e adesso lo butterei già via....:rolleyes:
Ammazza vray!!!:eek:
quasi quasi lo compro! :D
Per i settaggi come ti sei regolato? Cioè: default, manuali, guida in linea o cosa?
Grazie ;)
browneyes
21-09-2002, 15:14
Originariamente inviato da andpont
[B]forse questo è un po' meglio....:rolleyes: :p
Ciao
e a me hanno detto di non usare il radiosity per gli esterni!
Però ti ha sporcato un po i muri coi riflessi del balcone...
grazie andpont per aver postato
A questo punto ripropongo il problema: per gli esterni radiosity si o no per un'effetto realistico? A me sembra che andpont abbia fatto la cosa giusta...
caro risso complimenti! tieni un okkio tanto :D
la cerniera c'è, ma x una dimenticanza è rimasta un po' troppo in basso :p
tnx x i conzigli. terrò a mente x i prossimi progetti ;)
x quanto riguarda la g.i., beh, non è g.i. vera, ma solo una simulazione. il render è fatto con lo scanline.
ma mi sto ingegnando x spremere ulteriormente le luci.
x gigo
l'erba l'ho fatta in questo modo (http://www.useddishes.com/tutorials/hair_tutorial/hair_tutorial.html)
x andpont
la mappa del pavimento l'ho messa un po' alla veloce. forse andrebbe ridimensionata, come dici tu
x-Riccardo-x
23-09-2002, 08:39
Ma che programma hai usato?
rileggi attentamente il mio primo post, all'inizio ;)
3dstudio viz è la copia del 3dsmax x l'archittettura
Ci sono anch'iooooooo
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=3529687
enrico
:cool:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=3529693
enrico
:cool:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=3529713
enrico
:cool:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=3529728
enrico
:cool:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=3529734
enrico
Per l'erba io ho utilizzato uno script che si chiama "Makegrass"....è la setessa cosa che uno potrebbe fare con il comando di max di cui adesso non ricordo il nome ma che in pratica ti consente di sparpagliare degli oggetti su una superfice....solo che questo scripte ti apre una finestra con tutte le impostazioni necessarie per fare l'erba realistica, basta un po'prendere confidenza con la quantità di parametri....senza contare la pesantezza!!!!!
Dell'erba di serafix non mi piaceva molto il fatto che fossero tutti fili dritti ed uguali (se nn sbaglio) ed anche un po'radi....con questo script invece si possono anche far variare in dimensione,orientamento..ecc....
:)
6 riuscito a farlo funzionare? io ancora no :(
in che directory hai messo lo script?
x enrico
belli i render ;) di che lavoro si tratta? dicci, dicci
Allora...l'ho appena reinstallato, da quando ho riformattato nn l'avevo ancora messo. Io ho copiato i file .max nella cartella "scene" (e quelli nn servono poi a tanto....) ma il file .ms l'ho copiato nella cartella "script" e ne ho fatta un'altra col nome "makegrass".
L'unica cosa è che nn so se le 2 mappe gif va bene che siano messe nella stessa cartella....comunque va....magari ora lo provo....:o :p
Ciao
Capisco di non essere un guru del 3D ma non mi considera nessuno?!?:(
Ditemi che fà schifo ma almeno ditemi qualcosa!:( :) :(
X Enrico
Che figata a mè i render con materiale neutro piacciono troppo.
tnx andpont ;)
x pcocco
porta pazienza, mi stavo dimenticando di te :p
le tegole che hai fatto non mi sembrano male. l'unica cosa è che sembrano avere una sezione un po' altina :rolleyes:
mi spiego meglio: la dimensione in alteza del tegolo mi sembra un po' eccessiva.
dici che ho bisogno degli okkiali :cool: ?
ciaociao
Forse è un po' fitta....ma contate che nn ho nemmeno toccato i parecchi parametri...ho solo "aspettato" un po'.....125000 poligoni....2 minuti a 320x240 con vray....
glab :eek: figata quell'erba!!:cool:
Scuse accettate:D :D
Volevo sapere cosa ne pensate della tecnica che ho utilizzato per realizzare le tegole e che or ora vi espongo.
Visto che il mio buon vecchio PC quando ho modellato un tetto di 300 mq tegola per tegola stava quasi per sputarmi in faccia ho dovuto pensare ad una tecnica alternativa, in pratica ho creato una superfice ondulata con "l'onda" uguale alla sezione maggiore della tegola, successivamente ho applicato un bump map costituito da delle linee parallele e trasversali alle onde distanti l'una dall'altra quanto l'altezza della tegola il resto lo fà l'occhio umano.;)
Che ve ne pare? A qualcuno di voi è già capitato di usare una tecnica simile??
Ciauz
Dimenticavo...
...per quanto riguarda l'erba qualcuno di voi ha mai provato a usare Forest Pack. Appena posso vi farò vedere qualcosa e mi direte voi.
Ari Ciauz
uhm....molto interessante ciò che hai fatto :cool:
potrebbe essere argomento di spunto x un tutorial ;)
ciao
mattia76
24-09-2002, 10:56
1. se guardi tutte le foto di architettura noti che sono tutte a linee verticali non cadenti (le altezze del punto di vista e del target devono coincidere), prova a vedere Gabriele Basilico: non fa mai prospettive spinte (non sono gradevoli).
2. forse modellare le tegole è eccessivo e pure l'erba (se si tratta di convincere il committente) nel senso di rapporto tra lavoro e resa effettiva:
mi spiego: sei molto bravo a modellare e a fare rendering, ma quello che conta poi è il risultato stampato o slide: certi dettagli si spprezzano solo a dimensione reale. (senza togliere nulla al tuo bel lavoro!!!!).
3. mi sono piaciuti i render di Enrico (Figini-Pollini mi piacciono un sacco): sono astratti non vogliono si mulare la realtà in modo troppo spinto, in questo modo risultano + eleganti.
4. ps. queste cose le dico perchè mi è capitato di modellare per un esame un sacco di dettagli che poi non si apprezzavano , perdendoci ore inutilmente.
poi sul lavoro, visto che le scadenze incalzano, ho cominciato ad essere + sbrigativo.
...azzzz che romanzo, scusate ma era da mesi che non venivo sul forum......mi sono sfogato..
comunque complimenti a tutti.
ps. quando sarò a casa vi mando qualche mio render architettonico. (sono scarso nel render)
ciao,
Mattia
Non credevo...:D :D
... appena ho qualche minuto lo creero e ve lo metterò a disposizione.
Cià. Cià;)
concordo con mattia 76
cmq la villa non mi piace basta simmetrieeeeee!
:)
scherzo
mica tanto!
è un progetto che mi hanno commissionato.
non potevo mica inventarmela. mi hanno imposto addirittura i colori :rolleyes:
Originariamente inviato da Serafix
[B]è un progetto che mi hanno commissionato.
non potevo mica inventarmela. mi hanno imposto addirittura i colori :rolleyes:
ah allora vabbe!
Originariamente inviato da andpont
[B]Allora...l'ho appena reinstallato, da quando ho riformattato nn l'avevo ancora messo. Io ho copiato i file .max nella cartella "scene" (e quelli nn servono poi a tanto....) ma il file .ms l'ho copiato nella cartella "script" e ne ho fatta un'altra col nome "makegrass".
L'unica cosa è che nn so se le 2 mappe gif va bene che siano messe nella stessa cartella....comunque va....magari ora lo provo....:o :p
Ciao
scusami, ma proprio non riesco a trovarlo 'sto makegrass.
l'ho messo nella cartella script, ma non lo trovo nel tab dei comandi :(
help me plz :)
A dire la verità è una delle prime volte che uso gli script.....ma nn ho incontrato grandi problemi ho solo copiato il file .ms in una cartella nuova dentro la directory "script"....e poi......
Maxcript > Run Script... > Selezioni la cartella o il file "makegrass.ms"....
Vedi un po'.....:)
ciao
Originariamente inviato da nocturn
[B]concordo con mattia 76
cmq la villa non mi piace basta simmetrieeeeee!
:)
scherzo
mica tanto!
Eh, ma le ville sono sempre formate da simmetrie. O almeno quasi. In genere un comune ti respinge un progetto se ti salta in mente di progettare qualcosa in stile Gaudì :D(per non parlare dei costi di realizzazione!)
ok, l'ho trovato. tnx andpont ;)
Di niente Serafix!....magari facci vedere che riesci a farci....ok?
ciao
spintare
28-09-2002, 12:43
Scusate ma dove si può trovare questo script Makegrass?
Al massimo sono riuscito a trovarne una versione per POVray,è quella li? Non me ne intendo molto di script MAX..
Makegrass lo trovi qui: http://tdp.nu/cgi-bin/plugsearch_r4.pl?search=grass
Poi c'è una chicca per chi ha Max 5. E' uno script che permette di creare erba poligonale su un oggetto 3d, come se si dipingesse. Un po' in stile Maya, credo. Molto carino. Si chiama Nature Painter e si trova qui: http://maxres.cgworks.com/scripts/
browneyes
28-09-2002, 15:56
Originariamente inviato da IronMan
[B]Makegrass lo trovi qui: http://tdp.nu/cgi-bin/plugsearch_r4.pl?search=grass
Poi c'è una chicca per chi ha Max 5. E' uno script che permette di creare erba poligonale su un oggetto 3d, come se si dipingesse. Un po' in stile Maya, credo. Molto carino. Si chiama Nature Painter e si trova qui: http://maxres.cgworks.com/scripts/
grazie iron;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.