PDA

View Full Version : Rai 0 + Partizione


jepa
20-09-2002, 12:44
Ciao a tutti.

Considerato che è meglio acquisire i filmati su un hd completamente libero, secondo voi è possibile con due hd da 40gb in modalità raid 0 eseguire una partizione (partition magic) del tipo 20gb per s.o e altro + 60gb liberi per acquisizione digitale?
Qualcuno l'ha già fatto?

Attendo vostre conferme.

Robmor
20-09-2002, 15:44
per essere possibile... è assolutamente possibile !
ma sicuramente non dà vantaggi all' EV (cioè è + "ordinato", + semlice da deframm, etc.) ma non ti risolve il problema di quando - mentre acquisisci - il tuo s.o. decide di farsi un po' di fatti suoi in termini di accesso al disco. Il disco sarebbe lo stesso (2 in raid 0) e quindi le operazioni di accesso si accavallano con rischi nell'acquisizione.

se non ricerchi "per forza" le > prestazioni del raid, allora sarebbe meglio un 20gb come primario (s.o. + prog) e un 40bg come secondario dedicato all'EV.

Ciao, RobMor :)

jepa
20-09-2002, 16:20
Vedo che tu hai due da 40gb in raid 0, è con questi due editi?

ciao

jepa
20-09-2002, 16:29
:D :D :D :D :D

jepa
20-09-2002, 16:31
e poi il s.o. non vedrebbe comunque due hd? sia che siano due diversi che uno solo partizionato?

ciuazzz

deafnigger
20-09-2002, 16:42
Con la bestia che ti ritrovi, forse è meglio che passi a Xp, se vuoi fare video editing...

jepa
20-09-2002, 16:46
mi hanno sconsigliato, inoltre non vorrei avere problemi con driver.
Sono indecisissimo se installare di nuovo w98se o w2000 prof..


ciao

Robmor
20-09-2002, 17:00
io ho un primario da 20gb per s.o. + programmi e 2 da 40gb in raid 0 (visti come uno solo quindi) che uso per l'EV
(ma non è detto che questa sia la soluzione migliore :D )

sì, il sistema "vedrebbe" 2 partizioni, ma il trattamento sarebbe come se fosse un disco solo. diciamo che fai c: da 20gb e d: da 40gb: quando partizioni su un raid 0 il c: sarà fisicamente 10gb sul primo hd del raid e 10 sul secondo (+ o meno, non è così matematico). stessa cosa per il d: (30gb su uno e 30 gb sull'altro). il controller del raid usa le due testine per scrivere/leggere contemporaneamente sui 2 hd (incremento di velocità).
ma se il s.o. ha bisogno di scrivere/leggere mentre acquisisci, muoverà entrambe le testine (distogliendole dall'acq.) per lui c: è un po' sull'uno e un po' sull'altro quindi muove tutte 2.
spero di non essere stato troppo incasinato :(

Ciao, RobMor :)

medolake
20-09-2002, 17:33
condivido pienamente quello che dice Robmor, le situazioni ideali secondo me sono 2 dischi se non hai il raid, almeno 3 se hai il raid

rastaivory
20-09-2002, 20:37
passa ad xp... io sto in autostrada:cool:
per partizionare usa il partizionatore di win xp... (all'inzio dell'istallazione...)

jepa
21-09-2002, 00:12
illuminante, che dire............

grazie

tekken
21-09-2002, 12:07
guarda la mia sign
x esperienze precedenti ti posso assicurare che è la soluzione migliore se vuoi adottare il raid 0,che ha nessun livello di sicurezza x quanto riguarda i dati(rotto un hd sei morto)
confermo in pieno quello che detto robmor

CIAO

alphacygni
21-09-2002, 12:09
Si infatti 2 dischi in RAID non hanno bisogno di tool strani per essere partizionati... il sistema "vedra'" un solo disco pari alla dimensione dei 2, a quel putno lo partizioni come hai sempre fatto... io ho usato quello di XP (da cd di installazione), cmq credo che fdisk del dos non ti permetta di creare e formattare partizioni superiori ai 30 giga (o forse si ma poi con FAT 32 col cavolo che le formatti), quindi se vuoi creare partizioni di dimensioni superiori o usi NTFS oppure, ma non sono sicuro che si possa, utilizzi qualche tool se ti interessa fat 32... ma perche' dovrebbe interessarti ora che ci penso? :D

Gogeta SSJ4
21-09-2002, 13:36
Bravo, dillo pure che hai aperto una discussione con lo stesso argomento in un'altra sezione... le discussioni doppie sono vietate. Bastava contattare un moderatore per farla spostare.

Unisco le discussioni.

jepa
21-09-2002, 22:27
sorry, quasi nuovo del forum.
non si ripeterà.

ciao

overthetop
21-09-2002, 23:59
Originariamente inviato da alphacygni
[B]Si infatti 2 dischi in RAID non hanno bisogno di tool strani per essere partizionati... il sistema "vedra'" un solo disco pari alla dimensione dei 2, a quel putno lo partizioni come hai sempre fatto... io ho usato quello di XP (da cd di installazione), cmq credo che fdisk del dos non ti permetta di creare e formattare partizioni superiori ai 30 giga (o forse si ma poi con FAT 32 col cavolo che le formatti), quindi se vuoi creare partizioni di dimensioni superiori o usi NTFS oppure, ma non sono sicuro che si possa, utilizzi qualche tool se ti interessa fat 32... ma perche' dovrebbe interessarti ora che ci penso? :D

Certo che fdisk ti permette di partizionare e formattare partizioni superiori a 80 g.
io ho due ibm da 80 in raid e ho partizionato e formattato con fdisk.
L'unico problema e' che magari ti da valori errati della capacita' ma usando la percentuale per partizionare, vai alla grande.;)