PDA

View Full Version : Mt Rainer


pippocalo
17-09-2002, 12:41
ho letto in proposito, so che il mio Yamaha 3200e lo implementa, ho visto risultati di prova...ma non ho capito come si usa e non ho trovato un sito dove si spiega come usarlo.

Qualcuno di voi lo usa?

se si come?

Xavio
17-09-2002, 13:33
Dovresti avere cd compatibili, la compatibilità dovrebbe darla anche il sistema operativo.

Non ti so dire se XP da questa compatibilità!!!


Ciao

pippocalo
17-09-2002, 14:43
lo yamaha 3200e lo è, XP dicono pure...

ma come si usa nessuno lo sa!!

Xavio
18-09-2002, 08:59
Se hai un cd Mt. Rainer, dovrebbe bastare spostare i file nel cd, e windows li copia senza scrivere la toc (a differenza di InCD o DirectCD), in teoria dovrebbe scrivere fino a 650-700Mb di dati!!!


Ciao
Xavio

pippocalo
18-09-2002, 09:12
proverò, grazie delle informazioni.

Ma non c'è nessuno che lo ha fatto che può dirlo senza usare il condizionale???

Xavio
18-09-2002, 10:37
Francamente non ho mai trovato i cd Mt. Rainer!!!!!!

Dove li hai trovati? Quanto costano?


Ciao

Zenigata
18-09-2002, 10:45
Originariamente inviato da Xavio
[B]Francamente non ho mai trovato i cd Mt. Rainer!!!!!!

Dove li hai trovati? Quanto costano?


Ciao

Basta un qualsiasi CD-RW. E' la formattazione che avviene in modaltà Mt. Rainier. Comunque fino a questo momento nessun sistema operativo supporta nativamente questa modalita', quindi bisogna utilizzare un software come InCd.

pippocalo
18-09-2002, 10:45
che ci vogliono CD vergini specializzati.

Vorrei solo che qualcuno che ha fatto un "copia e incolla" di un file stile floppy (ma invece usando il masterizzatore con un CD-RW dentro) lo dichiarasse con i particolari della configurazione: S.O.; masterizzatore (con relativa release) ed altri particolari significativi.

Aspetto....sempre meno fiducioso

pippocalo
18-09-2002, 14:20
tu lo hai fatto con In-Cd?

perchè a livello si dice ne ho sentite di tutti i colori.

Inoltre se usi un prodotto di terze parti, come In-Cd appunto, come si capisce che la scrittura a pacchetti che diviene disponibile è con modalità Mt Rainer? ci sono le opzioni in In-Cd?

Grazie, se lo sai
anzi grazie comunque

Gogeta SSJ4
18-09-2002, 15:05
Ciao, io qualche tempo fa ho fatto delle prove ma mi sono dimenticato le conclusioni.
In giornata faccio qualche altra prova per vedere i passi che sono stati fatti dai vari software.

Assicuro che WinXP non ha il supporto (almeno non le prime versione, magari la SP1 lo implementa... lla SP1 la proverò fra qualche settimana), mentre InCD ha le funzioni per la MRW(se riconosce il masterizzatore).

Vi faccio sapere al più presto... ora ho un po' da fare. ;)
Saluti,
Luigi.

Zenigata
18-09-2002, 15:15
Originariamente inviato da pippocalo
[B]tu lo hai fatto con In-Cd?

perchè a livello si dice ne ho sentite di tutti i colori.

Inoltre se usi un prodotto di terze parti, come In-Cd appunto, come si capisce che la scrittura a pacchetti che diviene disponibile è con modalità Mt Rainer? ci sono le opzioni in In-Cd?

Grazie, se lo sai
anzi grazie comunque

Parlo per essermi informato su un qualsiasi sito che recensisce masterizzatori. Per effettuare la scrittura in modalita' Mt. Rainier basta formattare tramite il cd riscrivibile nel formato CD-MRW.

Deuced
18-09-2002, 15:16
winxp non supporta il MR,lo supportano solo le incd che permettono di formattare il cd usando il mount rainer.La formattazione a differenza del formato udf si prolunga per solo 20secondi.E' necessario anche l'easy write reader che fornisce la stessa ahead (http://www.nero.com) .I risultati almeno a me sono stati deludenti,non riesco a cambiare i nomi ai file nè riesco più ad aggiungercene nonostante ho 400mb di spazio libero,ma penso che sia un problema delle incd.Ps:La toc comunque la scrive eccome!

pippocalo
18-09-2002, 15:34
delle info un po' più basate su esperienze personali.

Non ho alcuna fretta e pertanto attenderò anche le conclusioni del moderatore.

Gogeta SSJ4
18-09-2002, 17:20
Originariamente inviato da Deuced
[B]winxp non supporta il MR,lo supportano solo le incd che permettono di formattare il cd usando il mount rainer.
Credo di non farcela in giornata ma sicuramente per domani avete le mie conclusioni.
Per essere precisi, InCD non è l'unico software in grado di gestire l'Mt.Rainier... ma poi vi dirò anche questo. ;)

pippocalo
18-09-2002, 18:24
l'informazione mi è utile e mi serve ma non ho urgenza, prima di fine settimana non potrò provarla.

Grazie comunque

Gogeta SSJ4
18-09-2002, 23:49
Eccomi! :) Sono riuscito a fare le prove. Premetto che alcuni passaggi li ho riassunti in immagini, sperando di non appesantire la discussione... inoltre ho eseguito tre prove, riavviando ogni volta il PC.

I Software che ho usato sono due:
1)Write CD-RW 3.0(Demo) (http://www.softarch.com/);
2)InCD 3.37 (http://www.nero.com/).

Write CD-RW promette bene in quanto diventa parte del sistema operativo (anticipando le caratteristiche che dovrebbero avere i futuri S.O. che supporteranno la M.R.). Purtroppo, dopo numerosi tentativi, non sono riuscito a far funzionare il software. Credo che la causa sia la versione Demo e non ho la possibilità di provare(per adesso) quella completa (attualmente alla 3.5) :(... quindi software disinstallato.

Dopo aver installato InCD, ho installato il CD-RW provvedendo alla formattazione:

http://gogetahwupgrade.supereva.it/HwUpgrade/img/MRW_InCD/Format.JPG

La formattazione impiega meno di un minuto.
Per la copia ho utilizzato una cartella di 297MB, scritti in circa 17 minuti:

http://gogetahwupgrade.supereva.it/HwUpgrade/img/MRW_InCD/Copia1.JPG
http://gogetahwupgrade.supereva.it/HwUpgrade/img/MRW_InCD/Copia2.JPG

La finalizzazione della scrittura avviene all'espulsione del CD oppure all'uscita del Sistema Operativo (Riavvio, spegnimento):

http://gogetahwupgrade.supereva.it/HwUpgrade/img/MRW_InCD/Espulsione1.JPG
http://gogetahwupgrade.supereva.it/HwUpgrade/img/MRW_InCD/Espulsione2.JPG

Per quanto riguarda la lettura del CD "sfornato", avviene tranquillamente dal masterizzatore anche a sistema operativo pulito(Win98SE con solo i Driver installati), mentre per la lettura attraverso il lettore CD è necessario installare "Easy Write Reader". La cosa simpatica è che EasyWriteReader viene automaticamente scritto nel CD fatto in MRW e quindi è a portata di mano per installarlo su sistemi che ne sono sprovvisti:

http://gogetahwupgrade.supereva.it/HwUpgrade/img/MRW_InCD/EasyWrite.JPG

Note Positive:
-Si può facilmente cancellare i dati recuperando lo spazio occupato come avviene nei Floppy e HD.

Note Negative:
-Scrittura lenta (Invidio i nuovi masterizzatori che riscrivono a 24x);
-Impossibile modificare Nome e/o estensione di files/directory;
-In una prova il CD non è stato finalizzato all'espulsione causando un parziale blocco del S.O. (impossibile riavviare o spegnere, se non resettando o forzando lo spegnimento). Inoltre il CD risultava poi vuoto (nessuno dato presente). La causa è da imputare, IMHO, ad un problema firmware o software.

Spero di non aver dimenticato nulla... per ulteriori chiarimenti, chiedete pure. ;)

fmattiel
19-09-2002, 00:00
Gogeta sei un grande!!!!

Zenigata
19-09-2002, 00:10
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]-Impossibile modificare Nome e/o estensione di files/directory;


Scrivendo in packet writing normale e' possibile cambiare nome, vero?

Deuced
19-09-2002, 07:52
Originariamente inviato da Zenigata
[B]

Scrivendo in packet writing normale e' possibile cambiare nome, vero?

sì!Comunque si capisce che incd per ora è troppo buggato!Scrivendo file piccoli in mrw mi impalla l'so!Torno alle direct cd per ora ;)

Zenigata
19-09-2002, 08:34
Originariamente inviato da Deuced
[B]

sì!Comunque si capisce che incd per ora è troppo buggato!Scrivendo file piccoli in mrw mi impalla l'so!Torno alle direct cd per ora ;)

Ma Diirect CD non crea problemi se installato assieme a Nero?

Deuced
19-09-2002, 11:05
Originariamente inviato da Zenigata
[B]

Ma Diirect CD non crea problemi se installato assieme a Nero?


sì,li crea purtroppo :( Installo tutto l'easy cd creator e disinstallo nero

Zenigata
19-09-2002, 11:18
Originariamente inviato da Deuced
[B]


sì,li crea purtroppo :( Installo tutto l'easy cd creator e disinstallo nero

Non mi pare che Easy cd creator sia un buon programma di scrittura, cmq fai tu.

Gogeta SSJ4
19-09-2002, 11:42
Originariamente inviato da Deuced
[B]

sì!Comunque si capisce che incd per ora è troppo buggato!Scrivendo file piccoli in mrw mi impalla l'so!Torno alle direct cd per ora ;)
Ieri notte, notando appunto che i problemi di instabilità del S.O. erano dovuti all'inserimento di files di piccole dimensioni, ho continuato i test. Effettivamente inserendo files piccoli, all'espulsione del CD la scrittura non viene finalizzata e quei files non vengono scritti, causando puoi un instabilità del sistema che viene automaticamente riavviato (in protezione) quando inserisco il CD (in MRW) nel lettore CD.
Però non mi sono fermato qui e ho continuato a fare tentativi... ho scoperto che mettendo files piccoli e poi facendo finalizzare il CD uscendo dal sistema operativo (riavvio, spegnimento... non espulsione del CD), la scrittura avviene correttamente.
Per completezza, infine, ho inserito files di grandi dimensioni nel CD precedentemente scritto e si verifica lo stesso problema che ho avuto con i files di piccoli dimensioni.

In conclusione, il bug, secondo i test fatti, è che all'espulsione la scrittura non viene finalizzata quando il CD era già precedentemente scritto in MRW (mentre ciò non avviene la prima volta).

P.S.
Dimenticavo un altro bug: all'uscita del sistema operativo, in modo da far finalizzare la scrittura, anche selezionando "Riavvia", il PC viene spento (nel funzionamento normale viene riavviato tranquillamente).

pippocalo
19-09-2002, 11:52
Sei stato completo ed esauriente, oltre che molto gentile.

Purtroppo mi hai spaventato abbastanza per capire che MT. Rainer al momento è...meglio evitarlo....

Grazie comunque così almeno smetto di "fantasticare" quando leggo le recensioni che ne parlano a sproposito dicendo cose tipo: "unità compatibile con il nuovo sistema MT.Rainer".

Compatibili con che?? con un mare di BUG!!!

stefius
19-09-2002, 12:26
scusate l'ignoranza ma cos'è Mt. Rainer?

Grazie. Ciao

pippocalo
19-09-2002, 12:32
ti accorgi che è una catena montuosa famosa per le vacanze.

In realtà per noi amanti del PC è un nuovo modo di usare i CD-RW (riscrivibili).

Come puoi leggere è ancora "immaturo" e disponibile solo su alcuni masterizzatori e con software specializzato.

In futuro, non so quanto lontano, sarà in tutti i masterizzatori e sarà supportato direttamente dal sistema operativo (Windows).

A quel punto potrai usare il CD-RW esattamente come oggi usi i floppy.....ti sembra abbastanza intrigante??

stefius
19-09-2002, 16:18
Originariamente inviato da pippocalo
[B]ti accorgi che è una catena montuosa famosa per le vacanze.

In realtà per noi amanti del PC è un nuovo modo di usare i CD-RW (riscrivibili).

Come puoi leggere è ancora "immaturo" e disponibile solo su alcuni masterizzatori e con software specializzato.

In futuro, non so quanto lontano, sarà in tutti i masterizzatori e sarà supportato direttamente dal sistema operativo (Windows).

A quel punto potrai usare il CD-RW esattamente come oggi usi i floppy.....ti sembra abbastanza intrigante??


Perchè come si usano oggi i cd-rw?
il crw-f1 esterno supporta questa feature?

Zenigata
19-09-2002, 16:22
Originariamente inviato da stefius
[B]


Perchè come si usano oggi i cd-rw?


Si' ma hai bisogno di un programma. Il Mount Rainier dovrebbe essere supportato nativamente dai prossimi sistemi operativi.


[b]il crw-f1 esterno supporta questa feature?

Si'.

Deuced
19-09-2002, 20:16
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]
Ieri notte, notando appunto che i problemi di instabilità del S.O. erano dovuti all'inserimento di files di piccole dimensioni, ho continuato i test. Effettivamente inserendo files piccoli, all'espulsione del CD la scrittura non viene finalizzata e quei files non vengono scritti, causando puoi un instabilità del sistema che viene automaticamente riavviato (in protezione) quando inserisco il CD (in MRW) nel lettore CD.
Però non mi sono fermato qui e ho continuato a fare tentativi... ho scoperto che mettendo files piccoli e poi facendo finalizzare il CD uscendo dal sistema operativo (riavvio, spegnimento... non espulsione del CD), la scrittura avviene correttamente.
Per completezza, infine, ho inserito files di grandi dimensioni nel CD precedentemente scritto e si verifica lo stesso problema che ho avuto con i files di piccoli dimensioni.

In conclusione, il bug, secondo i test fatti, è che all'espulsione la scrittura non viene finalizzata quando il CD era già precedentemente scritto in MRW (mentre ciò non avviene la prima volta).

P.S.
Dimenticavo un altro bug: all'uscita del sistema operativo, in modo da far finalizzare la scrittura, anche selezionando "Riavvia", il PC viene spento (nel funzionamento normale viene riavviato tranquillamente).

per non passare a ecc 5 ho provato ad usare i file system udf al posto del cd-mrw...ma incd mi presenta gli stessi identici bug!Certo che nero è uno strumento queasi professionale,ma 'ste incd fanno davvero pena.X zenigata:Ecc non sarà completissimo...occupa troppo spazio e se non fai le installazioni custom ti inserisce immondizia ovunque...ma le Direct cd per me sono le migliori!Installo solo quelle magari...per il resto mi affido a feurio,cdrwin,clonecd ecc ecc ;)

Deuced
19-09-2002, 22:24
ragazzi,vi do un'ottima notizia (almeno per me :D) Direct cd della roxio supporta pienamente il mount rainer se aggiornato alla versione 5.3.1e rotti!La formattazione è un pochino più lunga di quella delle incd,ma funziona perfettamente,ho persino masterizzato un .txt e poi l'ho modificato sul cd stesso,con risultati positivi!Masterizza bene sia file grandi che piccoli!Unica pecca è che la roxio non mette a disposizione per il download un lettore cd-mrw,suddetto programma lo si trova solo sul cd appena formattato.Una volta tanto la Roxio mi ha sorpreso in positivo!Stra LOL :D

Zenigata
19-09-2002, 22:50
Originariamente inviato da Deuced
[B]Una volta tanto la Roxio mi ha sorpreso in positivo!Stra LOL :D

Il piu' grande problema e' l'incompatibilita' con Nero.

Deuced
19-09-2002, 23:37
Originariamente inviato da Zenigata
[B]

Il piu' grande problema e' l'incompatibilita' con Nero.

infatti ho dovuto disinstallarlo :( Un pò mi spiace :(

Gogeta SSJ4
20-09-2002, 01:08
Ok... magari in questi giorni provo anche Direct CD (tanto ho die S.O.). :D

robnet77
25-10-2002, 14:04
uppo questa vecchia discussione per dire che Nero e DirectCD non sono incompatibili! Esiste un sistema per installarli sullo stesso pc, anche se bisogna faticare un po'...
Lessi questa cosa diversi mesi fa, forse proprio qua sul forum, comunque si trattava di cancellare alcuni files PRIMA di riavviare il computer, appena eseguita l'installazione di uno di questi 2 programmi. Ora non chiedetemi la "pappa pronta", :D (TM by FreeMan) :D , fate un po' di ricerche da voi :p ...

fedo
25-10-2002, 15:19
Guardate qui.

solo utenti Win98 http://www.ahead.de/en/index.html#c1023694368810


CMQ volevo anceh confermare una cosa detta sopra:

Certo che il Mt.R scrive la TOC!!!

Se non lo facesse non si avrebbe l'indice dei files e appena tentate di usare il CD su un altro lettore non vi segna i files.

Non scrivere la TOC è come non scrivere i files a livello logico (a livello fisico no...ed ecco su cosa si basa la differenza tra Formattazione lenta e veloce!).

Ciao

Luc@s
27-11-2002, 07:21
Originariamente inviato da Deuced
[B]

sì!Comunque si capisce che incd per ora è troppo buggato!Scrivendo file piccoli in mrw mi impalla l'so!Torno alle direct cd per ora ;)

io con il mio liteon e incd ho spostato files da 100 mb senza problemi:eek:

Kleidemos
23-12-2002, 22:12
ap