View Full Version : esiste lo scandisk o il chkdsk o analogo?
supermarchino
16-09-2002, 11:53
come da topic, in red hat 7.3...
ilsensine
16-09-2002, 11:56
fsck
supermarchino
16-09-2002, 13:27
Originariamente inviato da ilsensine
[B]fsck
grazie.
ma come mai è di esecuzione fulminea?
e un defrag esiste?
ilsensine
16-09-2002, 13:35
ma come mai è di esecuzione fulminea?
Evidentemente lo stai usando su una partizione con journal, tipo reiserfs o ext3.
e un defrag esiste?
Qualcosa è stato scritto, ma nessuno lo usa in quanto non ce n'è un effettivo bisogno.
supermarchino
16-09-2002, 14:55
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Evidentemente lo stai usando su una partizione con journal, tipo reiserfs o ext3.
Qualcosa è stato scritto, ma nessuno lo usa in quanto non ce n'è un effettivo bisogno.
sì è ext3.... che fa il journal?
perché il defrag non serve mentre sotto windows sapevo servisse? :confused:
ilsensine
16-09-2002, 15:01
sì è ext3.... che fa il journal?
Sì, fa proprio il journal :D
Cmq per forzarlo dovresti eseguire
fsck -f <partizione>
Ovviamente la partizione deve essere smontata o montata in sola lettura.
perché il defrag non serve mentre sotto windows sapevo servisse? :confused:
Perchè la strategia di allocazione dei blocchi sotto linux soffre meno del problema della frammentazione. Questo è particolarmente vero per i file system ext2/ext3, un pò meno per il reiser.
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
perche il defrag non serve mentre sotto windows sapevo servisse? :confused:
Perche` questo e` Linux. ;)
Peraltro, mi risulta che il problema della frammentazione
sia una questione relativa praticamente solo al mondo M$.
/\/\@®¢Ø
16-09-2002, 20:35
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Perchè la strategia di allocazione dei blocchi sotto linux soffre meno del problema della frammentazione. Questo è particolarmente vero per i file system ext2/ext3, un pò meno per il reiser.
In ogni caso, visto che e' comunque consigliato fare un backup prima, ci si mette meno a fare una copia integrale su un'altra partizione, cancellare tutto e rimettere dentro il backup :D.
A dire il vero quando il disco e' quasi pieno, un po' si sente (azz... cambiero' 'sto maledetto 8Gb ... ), soprattutto masterizzando ad alte velocita'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.