View Full Version : Hard disk e garanzia
Redazione di Hardware Upg
16-09-2002, 07:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7095.html
Ormai quasi tutte le case produttrici di hard disk hanno deciso di accorciare i tempi di garanzia. Scopri chi e perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jumperless
16-09-2002, 07:42
bah, oramai sono consapevoli di produrre hdd di cartone!
Comunque, non ci resta di incrociare le dita e sperare che tutto vada bene!;)
ma la legge adesso non prevede un minimo di 2 anni di garanzia su qualsiasi tipo di prodotto commercializzato???
la settimana inizia con una bella notizia eh?:rolleyes:
ok, vorrà dire che ci rifaremo con un bell'articolozzo sulla hercules 9700 pro:cool:
quanto dovremo aspettare?
Sperco che ibm non abbia preso questa decisione ne la prenderà mai... sono un possessore di un ibm dtla che si è rotto 2 settimane fa!
Evidentemente chi compra preferisce le prestazioni alla garanzia (siamo tutti ottimisti, si vede...).
La colpa di tale regresso è un po' di tutti, clienti, rivenditori, di chi fa informazione informatica (con lodevoli ma rare eccezioni, naturalmente;) )
D'altra parte forse tutto è da ricondurre alla rapida obsolescenza dell'hardware: speriamo che anche gli HD comincino a migliorare in prestazioni (non solo in capienza) allo stesso ritmo di processori e memorie e che dunque non ci roda troppo cambiare disco 'na volta all'anno...
Saluti
Veramente, da quanto ho letto, la garanzia minima richiesta dalla legge italiana, è di 2 ANNI dal Febbraio 2002, causa adeguamento Europa!
sono daccordo con l'amico AndreaT... i produttori in questione si devono adeguare alla nuova legge comunitaria sulla garanzia minima di due anni, altrimenti saranno fuori legge... (customer satisfaction...)
ronthalas
16-09-2002, 08:18
uffi mi vogliono proprio convertire al RAID 1 !!!
vabbè prossima spesa 2 dischi in Raid... (che mi costa sempre meno di un backup su nastro)
Filippo75
16-09-2002, 08:25
Gran brutta cosa :( :mad:
TecnoManu
16-09-2002, 08:25
La nuova normativa prevede 2 anni di garanzia, ma il bello ARGHHHH di questa legge è che è il rivenditore che deve dare i due anni "a sue spese" diciamo, proprio perchè molti produttori hanno ancora 1 solo anno di garanzia sui loro prodotti. Questo cosa significa ? Che secondo me ci sarà un aumento dei prezzi dei dischi fissi Seagate visto che un produttore rimane scoperto di garanzia nel secondo anno ... andiamo bene ...
pioppone
16-09-2002, 08:45
Io possiedo un maglificio in cui ci sono macchinari dal costo minimo di 150 milioni (penso alle rate e piango...) eppure nonostante la legge che impone minimali di garanzia (1 anno fino a poco tempo fa) 2 in alcuni casi adesso, questi macchinari se ne sbattono altamente i cocomeri dando 6 MESI!!!
Non ho ancora capito chi hanno pagato per ottenere questi permessi!!!!!
I 2 anni sono per i consumatori privati. Per le Aziende/Societa'/Professionisti o cmq acquisti con partita iva, rimane di un anno, della casa, perche' andando a veder la legge, sono 6 mesi di garanzia legale e un anno di garanzia commerciale. Cmq, oramai si stanno standardizzando tutti vs i 2 anni x i privati. Il problema sono quei prodotti che cmq non sono considerati per uso privato (es una laser da 40ppm) che venissero acquistati con scontrino e nn fattura, anche se e' un caso + unico che raro.
Bah... i costi dei resi in garanzia sono alti perchè la qualità degli hd è sempre più bassa! I produttori si combattono sulle prestazioni, ma di fare prodotti resistenti non frega più a nessuno.
2 anni di garanzia li deve dare il venditore finale al cliente. Tutti gli altri elementi della catena di fornitura, dal produttore ai fornitori, possono fare come credono.
Purtroppo questo è il rovescio della medaglia di HD IDE sempre più veloci, sempre più performanti, sempre più economici. Con la concorrenza agguerrita che c'è nel settore, e l'aumento della difettosità, forse non hanno i margini per permettersi di offrire 2 anni di garanzia.
Sarei curioso di vedere messi in vendita dai negozianti gli HD con 2 condizioni di garanzia diverse. Ad esempio a 100 euro con 1 anno di garanzia, a 105 euro con 2 anni e vedere come vanno le vendite. Ma temo che la legge comunitaria non la permetta, neanche col consenso esplicito dell'acquirente. Qualcuno che conosce la legge sa se è così o meno?
Il minimo di 2 anni all'utente finale deve essersci x legge, una cosa come quella che dici tu si potrebbe fare per un terzo anno aggiuntivo di garanzia, da acquistare opzionalmente. Credo che nessun privato lo farebbe.
mihaeltrinity
16-09-2002, 09:13
Credo cmq che le garanzie dei vecchi dischi sia ancora di 3 anni . Questo provvedimento dovrebbe riguardare i dischi prodotti dopo la modifica alla durata delle garanzie .
Dreadnought
16-09-2002, 10:43
Il minimo di 2 anni mi pare deve esserci per ogni elettrodomestico in commercio nella comunità europea indipendentemente da chi te lo vende, così come prima era obbligatorio darti un anno, io compro da un fornitore e mi da 2 anni di garanzia su tutti i prodotti.
Non sapevo che Maxtor e Western Digital avessero abbassato il periodo di garanzia ad 1 anno... :(
Da quando?
suppostino
16-09-2002, 11:25
Credo che sia fattibile offrire due diversi prodotti per offrire una versione con garanzia più lunga, Dell sui suoi portatili ti consiglia una upgrade sulla durata della garanzia a 3 anni(con un sovraprezzo ovviamente :D), invece che 1.
Penso però sia una strada difficile per i singoli rivenditori, valutare quanto aumentare il costo di un hard-disk per offrire più anni di garanzia non deve essere un calcolo facile.
suppostino
16-09-2002, 11:29
Io propongo una nuova regola su hardware-upgrade... niente brutte notizie al lunedì mattina.
Lasciatele per il pomeriggio quando gli anticorpi a certe cose si sono svegliati un pochettino:D.
Chi vota a favore?
OverClocK79®
16-09-2002, 11:46
bhe IBM ha ankora 3 anni........
Maxtor che mi risulti ne ha uno dal prod e 2 diretti.......
vedremo cmq :)
certo che la legge prevere 2 anni :)
BYEZZZZZZZZZZZZz
pellizza
16-09-2002, 12:44
avevo un hd maxtor dx740 da 80giga preso da essedi dopo 3 mesi si son rotti dei cluster e me lo han sostituito con un ibm 80giga pero il 60gpx non il 120gpx..ho diritto a qualche rimborso ( i maxtor di 80 non ne hanno piu)..???
La notizia è mal riportata.
E' solo negli HD ATA serie "standard" (prodotti da prezzo, insomma) che la garanzia è stata portata ad 1 anno, e questo anche per contenere ulteriormente i costi e presentare prodotti ancora più concorrenziali in quella fascia.
Per gli ATA serie "enterprise", i prodotti top class insomma, continuano invece ad esserci 3 anni di garanzia; inoltre questi HD sono certificati idonei per funzionare ininterrottamente 24/7 (contrariamente a certe serie di HD IBM, ad esempio), e hanno un MTBF significativamente superiore al solito.
Bye!
Dreadnought
16-09-2002, 14:42
Come distingui uno "standard" da uno "enterprise"?
Tutti i Maxtor IDE, compresi i nuovi Diamond Plus appena usciti, hanno 1 anno di garanzia (cioè sono "standard"), gli SCSI (enterprise) hanno ben 5 (cinque!) anni di garanzia.
Vedi www.maxor.com
Supersubway
16-09-2002, 16:07
In italia per legge, se non ricordo male è del 26 marzo, la garanzia per i privati o utenti che non procedono alla successiva rivendita, è di 24 mesi + 2 mesi di tempo per segnalare l'errore. Totale: 26 mesi di garanzia, a partire dall'hd, passando per il televisore, e finendo alle auto.
Ed è una legge di livello CE... quindi vale anche all'estero. Maxtor non venderà più in italia tramite canali ufficiali, se fa garanzia di 1 anno. Lo farà tramite importazione parallela... e quindi tanti saluti, dato che per legge la garanzia al rivenditore che è tenuta a fare è di 1 anno soltanto.
Ehm... ovviamente volevo dire www.maxtor.com :rolleyes:
ErPazzo74
16-09-2002, 20:27
Originariamente inviato da Mark0
[B]La notizia è mal riportata.
E' solo negli HD ATA serie "standard" (prodotti da prezzo, insomma) che la garanzia è stata portata ad 1 anno, e questo anche per contenere ulteriormente i costi e presentare prodotti ancora più concorrenziali in quella fascia.
Per gli ATA serie "enterprise", i prodotti top class insomma, continuano invece ad esserci 3 anni di garanzia; inoltre questi HD sono certificati idonei per funzionare ininterrottamente 24/7 (contrariamente a certe serie di HD IBM, ad esempio), e hanno un MTBF significativamente superiore al solito.
Bye!
Stà di fatto che maxtor ha "ridotto" ad 1 anno sul suo ex modello di punta il D740X che non è della serie base.
Inoltre è vero che abbassano la garanzia sui modelli economici x abbassare il prezzo ma è anche vero che i 5400 si dovrebbero rompere meno a causa del minor calore prodotto.
Vorrei aggiungere che passando al sito maxtor ho visto che sono usciti 3 tipi nuovi, di cui una serie che ha sostituito la D740X che ha anche 8mega di cache ed un'altra serie super affidabile con 3 anni di garanzia 24/7, insomma finalmente degli Hard Disk seri e come li voglio io. Io avevo dichiarato che ero disposto a pagare anche 1.5 x 1 HD affidabile e mi sà che non sono il solo e che la maxtor sulla scia dei delusi dagli IBM abbia rilasciato questa serie super affidabile.
Fin qui solo belle notizie, il problema risiede nel fatto che hanno tagli da + di 200Giga :o :o!!!!
Insomma mi costano ancora 1 pò troppetto :D, ma io sono paziente caleranno.......;)
Il mio prossimo HD sarà SCSI...
Nandozzi
16-09-2002, 21:44
Fa sempre piacere leggere queste liete novelle. Come al solito noi ci scanniamo su quale HDD sia affidabile e le società che cosa fannno ? Invece di produrre HDD di qualità superiore alzando un po' i prezzi, pensano bene di dimunuire gli anni di garanzia... Pensare che volevo farmi 2 HDD della Maxtor da mettere in RAID 0, sta a vedere che adesso li dovrò mettere in RAID 1. Ragazzi oggi l'informatica ha fatto un ennesimo passo indietro. Adesso anche queste aziende hanno deciso che non possiamo tenere un HDD per più di 1 anno !!! A me non importa poi molto per l'HDD in sè, ma per i dati in esso contenuti che invece sono molto importanti !!!
Demetrius
16-09-2002, 21:54
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Guarda che tutti i dischi eide Maxtor hanno un anno di garanzia. Se IBM non abbassa anche lei il periodo di garanzia prevedo avra' un boom di vendite.
Io cmq ormai mi sono convertito a scsi.
IBM fra un pò di tempo non produrrà più hard disk :(
Demetrius
16-09-2002, 21:57
com'è possibile che abbia risposto prima che ginopilot scrivesse??? :D :D :D :D :D :D
Ginopilot
16-09-2002, 22:01
Problemi del server credo.
Ginopilot
16-09-2002, 22:56
Guarda che tutti i dischi eide Maxtor hanno un anno di garanzia. Se IBM non abbassa anche lei il periodo di garanzia prevedo avra' un boom di vendite.
Io cmq ormai mi sono convertito a scsi.
perche' la garanzia del produttore e' per legge di 2 anni
cdimauro
19-09-2002, 07:29
Che io sappia la garanzia per i clienti è ormai di soli 6 mesi, e si estende a 2 anni se entro questo termine comunichiamo al negozio dove abbiamo comprato la merce che abbiamo trovato un difetto. Se in entro i due anni la merce si rompe per la causa citata, possiamo usufruire della garanzia.
A me sembra una cosa assurda. Comunque m'informerò meglio con il principale della società per cui lavoro... :)
ErPazzo74
19-09-2002, 08:25
Si discuteva sul fatto che la comunità europea ha esteso la garanzia su tutti i prodotti a 2 anni e leggevo che se una azienda se vuole vendere in europa lo deve fare chiaramente rispettando le leggi vigenti. Stà chiaramente a noi informarci e far valere i nostri diritti contro queste sempre + arroganti multinazionali.
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]Si discuteva sul fatto che la comunità europea ha esteso la garanzia su tutti i prodotti a 2 anni e leggevo che se una azienda se vuole vendere in europa lo deve fare chiaramente rispettando le leggi vigenti. Stà chiaramente a noi informarci e far valere i nostri diritti contro queste sempre + arroganti multinazionali.
L'HD tu non lo compri dalla Maxtor, lo compri dal negozio (che lo compra da un fornitore che lo compra dalla Maxtor).
Il punto non è a quanta garanzia hai diritto. Hai diritto a due anni di garanzia dal negozio. Il punto è se il negozio continuerà a vendere gli HD maxtor sapendo che il secondo anno di garanzia lo fa a sue spese. E se continuerà a venderli, lo farà probabilmente ad un prezzo maggiorato per tutelarsi dal rischio.
ErPazzo74
19-09-2002, 15:03
Okkei grazie della puntualizzazione, ancora non ci avevo capito molto. Tu dici se il negozio continuerà a vendere, ma scusa se la comunità europea ha deciso che ciò che viene venduto deve avere 2 anni di garanzia allora rimangono in vendita solo gli HD IBM :D.
Speriamo proprio di no, e che non cambi nulla neanche il prezzo.
Ciao
Io sono un negoziante e la legge è alquanto articolata e complessa e soprattutto distingue la tipologia di garanzia del primo anno con quella che va dal primo al secondo anno. Per il primo anno si coprono difetti di funzionamento di ogni genere, mentre tra il primo e il secondo la garanzia copre solo eventuali vizi e difformità dalle caratteristiche tecniche del produttore ... in teoria un commerciante potrebbe inventarsi qualsiasi cosa per non fare valere la garanzia dal primo al secondo anno visto che è l'utente finale che deve DIMOSTRARE che il danno è dovuto a un vizio presente alla produzione e non dovuto a uso improprio o usura ... quindi non è tutto cosi semplice come sembri ... per intenderci se mi si guasta una stampante della epson dopo sei mesi sono obbligato a sostituirla ... tra il primo e il secondo anno potrei dire che si è usurata per un uso eccessivo o si è rotta per un uso improprio o per uno sbalzo di tensione ... dubito che con i margini risicati per restare sul mercato (circa 10-15% di ricarico) si possa permettersi di rimetterci 1 anno intero di garanzia tantopiù che ammettiamolo: il piu delle volte i clienti ci marciano sopra, aggiornando bios in modo errato, installando memorie al contrario, avvalendosi poi della garanzia con la classica frase "io non ho fatto nulla si è guastato da solo" ... dopo il primo anno almeno nel 90% dei casi il danno non è imputabile a vizi presenti fin dalla produzione!
Il classico esempio è il cliente smanettone che si presenta con mainboard e ram e processore tutti bruciati allo stesso tempo ... dicendo che da un giorno all'altro hanno fatto cilecca .... sicuramente è stato uno sbalzo di tensione oppure un difetto dell'alimentatore, non credete??
Non è che ti puoi rivalere sul distributore (come succede normalmente nel primo anno) ?
DioBrando
30-08-2004, 05:23
Originariamente inviato da SaMu
2 anni di garanzia li deve dare il venditore finale al cliente. Tutti gli altri elementi della catena di fornitura, dal produttore ai fornitori, possono fare come credono.
Purtroppo questo è il rovescio della medaglia di HD IDE sempre più veloci, sempre più performanti, sempre più economici. Con la concorrenza agguerrita che c'è nel settore, e l'aumento della difettosità, forse non hanno i margini per permettersi di offrire 2 anni di garanzia.
Sarei curioso di vedere messi in vendita dai negozianti gli HD con 2 condizioni di garanzia diverse. Ad esempio a 100 euro con 1 anno di garanzia, a 105 euro con 2 anni e vedere come vanno le vendite. Ma temo che la legge comunitaria non la permetta, neanche col consenso esplicito dell'acquirente. Qualcuno che conosce la legge sa se è così o meno?
la fai/fate troppo semplice con il discorso dei due anni, perchè è molto + sottile e cavillosa del "tu negozio ti rivali con chi vuoi, io ho due anni e la legge mi tutela".
Anzitutto, il 1° anno è il vero anno di garanzia, in cui 6 mesi sn del produttore vero e proprio, i secondi 6 mesi sn del fornitore e l'ultimo anno spetta al rivenditore/negoziante.
Il problema qual è, è che tu cliente devi dimostrare che il difetto era preesistente all'utilizzo dell'oggetto e solo in quel caso il negozio è tenuto a ciò che prevede la garanzia cioè sostituzione in caso di malfunzionamento se necessario.
Ma prova tu a dimostrare dopo un anno e di ore su ore di utilizzo che un disco, un cellulare, una qls cosa era diffettosa al momento dell'acquisto e n si è rovinata per "causa tua".
Se ci sn case come la Sony che danno i due anni senza fare una piega e il negozio si adegua beh è un'eccezione o un gesto di "bontà loro", altrimenti è tutto da dimostrare che un cliente sia tutelato per 24 mesi.
E gli stessi annunci 3 anni ecc, sn spesso delle farloccate che vengono untualmente fuori nel momento della sottoscrizione del contratto di compravendita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.