View Full Version : Linux mi affascina ma...
Ho un po' di domande da fare prima di effettuare il grande salto:
1) Esistono equivalenti di VirtualDub e TMPGEnc per Linux?
2) Quando c'è qualche aggiornamento di una distribuzione uno si deve masterizzare almeno tre cd a botta?
3) Con gli emulatori di windows è possibile far girare i giochi?
Kernel Panic!!
15-09-2002, 12:43
Originariamente inviato da drakend
[B]Ho un po' di domande da fare prima di effettuare il grande salto:
1) Esistono equivalenti di VirtualDub e TMPGEnc per Linux?
2) Quando c'è qualche aggiornamento di una distribuzione uno si deve masterizzare almeno tre cd a botta?
3) Con gli emulatori di windows è possibile far girare i giochi?
1) sì, mai provati, però so con certezza che esistono :p
2) apt-get e via ;) (debian :p )
3) sì ma non aspettarti miracoli, specie se non hai un "computer ninjia" :D
Originariamente inviato da drakend
[B]Ho un po' di domande da fare prima di effettuare il grande salto:
1) Esistono equivalenti di VirtualDub e TMPGEnc per Linux?
Per tmpgenc si, transcode o mencoder.
Per transcode c`e` una nota per quanto riguarda le prestazioni, che potrebbero essere ``inspiegabilmente`` minori di mencoder a parita` di settaggi, ma ora non preoccupartene ;)
Per virtualdub ci si sta lavorando, il programma
e` avidemux.
[b]2) Quando c'è qualche aggiornamento di una distribuzione uno si deve masterizzare almeno tre cd a botta?
Non necessariamente, si possono aggiornare anche i singoli pacchetti.
[b]3) Con gli emulatori di windows è possibile far girare i giochi?
Generalmente no. O per lo meno non tutti.
qweasdzxc
15-09-2002, 13:49
Per virtualdub ci si sta lavorando, il programma
e` avidemux.
MA E UN GIOIELLINO GRANDEEEEEEE!!!!!!! finalmente un piccolo editor video, e pensare che per la disperazione ho provato robaccia tipo cinelerra...
qweasdzxc
15-09-2002, 14:36
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch1.en.html
Originariamente inviato da Ikitt
[Per transcode c`e` una nota per quanto riguarda le prestazioni, che potrebbero essere ``inspiegabilmente`` minori di mencoder a parita` di settaggi, ma ora non preoccupartene ;)
Volevo dire, se interessa a qualcuno, che questa cosa si puo` correggere o quantomeno limitare.
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]MA E UN GIOIELLINO GRANDEEEEEEE!!!!!!! finalmente un piccolo editor video, e pensare che per la disperazione ho provato robaccia tipo cinelerra...
Vero? :D:D:D
Peccato per libmpeg3... :(
qweasdzxc
15-09-2002, 21:13
Originariamente inviato da Ikitt
[B]
Vero? :D:D:D
Peccato per libmpeg3... :(
in che senso? a me ha dato problemi in fase di installazione quella libreria mi pare, perche cinelerra schifoso aveva installato chissa che cosa, ho rimosso cinelerra e tutto ok... comunque e un gioiellone, uno di quei pochi pezzetti di software di cui sentivo tanto la mancanza!
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
in che senso? a me ha dato problemi in fase di installazione quella libreria mi pare
il ``problema'' e` libmpeg3, cui avidemux si appoggiava
(ma probabilmente sono poco aggiornato, mi pare ch recentemente usi anche xvid/divx).
E il problema era che tale libreria era disponibile SOLO
in un pacchetto di 10 MB e passa di dimensione (cfr heroinewarrior.com...)
Quindi per alcuni (io :D) era assai scomodo procurarsela...
Vabbeh per fortuna c'e` xvid e, sopratutto, libavcodec :D
qweasdzxc
16-09-2002, 11:25
Originariamente inviato da Ikitt
[B]
il ``problema'' e` libmpeg3, cui avidemux si appoggiava
(ma probabilmente sono poco aggiornato, mi pare ch recentemente usi anche xvid/divx).
E il problema era che tale libreria era disponibile SOLO
in un pacchetto di 10 MB e passa di dimensione (cfr heroinewarrior.com...)
Quindi per alcuni (io :D) era assai scomodo procurarsela...
Vabbeh per fortuna c'e` xvid e, sopratutto, libavcodec :D
no, direi che il problema e risolto, visto che la libmpeg3 che mi ha installato andava in conflitto con quella di heroinvirtual (mi pare) che ho dovuto eliminare appunto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.