PDA

View Full Version : Ho un problema che devo risolvere al più presto possibile...


D@vide
15-09-2002, 01:00
Gentilmente ho bisogno del vostro aiuto.....devo formattare e uso il sistema operativo windows 2000 PRO.....che una volta formattato riistallerò....mi dite per cortesia come sì fà a formattare passo passo?
-caso mai fosse una domanda già fatta mi dite qual'è il link per poter leggere la risoluzione?-
Vi ringrazio
D@vide

simongu
15-09-2002, 01:47
allora:

Fai pannello di controllo => installazione applicazioni => crea disco di ripristino e poi gli dai crea disco di ripristino. una volta fatto questo, vai al prompt di ms-dos e scrivi

format c:

appena ha finito di formattare, riavvi col floppy inserito e quando ti chiede cosa fare gli dici avvia con supporto cd-rom, fatto ciò aspetti che carica alcune cosette e poi vai nella dir del cdrom, che di solito è d: e ci si arriva digitando

cd d:

poi scrivi

setup

e gli dai invio. Parte l'installazione di winzozz e poi ti chiede i driver delle varie periferiche, quindi preparateli li vicino ;)

Dovrebbe essere tutto giusto, cmq aspetta una conferma, nn si sa mai di aver dimenticato qualcosa ;)

Zip80
15-09-2002, 09:52
Da bios setti come prima periferica di boot il cd rom e poi riavvii con quello di win 2000 dentro. La procedura di installazione che ti si avvierà contempla la possibbilità di formattare il so precedentemente installato o di ridimensionare le partizioni oltre alla scelta del file system

Marinelli
15-09-2002, 11:45
Altrimenti fai partire il computer con il CD di Win2k inserito e fai in modo che faccia il boot da CD. A questo punto non devi fare altro che seguire la procedura guidata, che ti porterà anche alla formattazione del disco.

Ciao :)

Marinelli
15-09-2002, 11:51
Ho unito le due discussioni che avevi creato in forum differenti. Per cortesia, niente crossposting.

D@vide
15-09-2002, 13:59
.............e fai in modo che faccia il boot da CD.........cioè?
devo disabilitare l'HD?

D@vide
15-09-2002, 14:03
Originariamente inviato da simongu
[B]allora:

Fai pannello di controllo => installazione applicazioni => crea disco di ripristino e poi gli dai crea disco di ripristino. una volta fatto questo, vai al prompt di ms-dos e scrivi

format c:

appena ha finito di formattare, riavvi col floppy inserito e quando ti chiede cosa fare gli dici avvia con supporto cd-rom, fatto ciò aspetti che carica alcune cosette e poi vai nella dir del cdrom, che di solito è d: e ci si arriva digitando

cd d:

poi scrivi

setup


A me dice:....Modalità provvisoria prompt dei comandi.....
e da qui non riesco a fare nulla perchè il volume è impegnato o già in uso

Help meeeeeeee

e gli dai invio. Parte l'installazione di winzozz e poi ti chiede i driver delle varie periferiche, quindi preparateli li vicino ;)

Dovrebbe essere tutto giusto, cmq aspetta una conferma, nn si sa mai di aver dimenticato qualcosa ;)

yamaz
15-09-2002, 14:25
Ti pare il caso di segnalare un post solo perchè devi parlare con Marinelli? Esistono i PM eh.
Evita, per cortesia...ti ricordo che la mail di segnalazione arriva a tutti i moderatori :rolleyes:

Bilancino
15-09-2002, 15:57
oddio che ansia............:D cosa è successo?.............mi vuoi uccidere?:D :D

Zip80
15-09-2002, 16:01
Originariamente inviato da Marinelli
[B]Ho unito le due discussioni che avevi creato in forum differenti. Per cortesia, niente crossposting.



Mi spiegi che biiip hai creato?:confused: :confused:

Stamane ho risposto ad una discussione che non aveva ancora ricevuto risposte ed ora trovo la risposta di simongu prima della mia....poi tu lo rispondi un paio d'ore dopo che l'abbia fatto io dicendogli in pratica le mie stesse cose quasi la mia risposta non ci fosse....sono perplesso è dir poco!:confused:

MM
15-09-2002, 17:41
Ha semplicemente preso due discussioni, praticamente uguali, e ce ne ha fatta una sola.... ;)

La tecnica si chiama Bricolage ... :D :D

Marinelli
15-09-2002, 18:11
La spiegazione di MM è ottima... siccome entrambe le discussioni avevano una o + risposte ho deciso, seppur la voglia di chiuderne una fosse grande, di unirle e quindi di mantenere attiva una sola discussione con tutte le risposte. Mi pare una decisione valida, non so poi cosa tu ne pensi.

Ciao. :)

P.S. Io avevo risposto nell'altra discussione, senza sapere che tu in questa avevi risposto uguale.

Marinelli
15-09-2002, 18:14
Originariamente inviato da D@vide
[B].............e fai in modo che faccia il boot da CD.........cioè?
devo disabilitare l'HD?

Nel BIOS devi selezionare come prima periferica di boot il CD-ROM, poi l'HD.

Ti pregherei comunque di non richiedere l'aiuto di un moderatore segnalando un post e magari neppure in privato: di utenti che sanno probabilmente rispondere ai problemi ce se sono tanti e alcuni sono anche più preparati degli stessi moderatori.
Ti dico questo siccome sarebbe un guaio se tutti chiedessero aiuto privato ai moderatori :D:D

Ciao ;)

Zip80
15-09-2002, 18:41
Originariamente inviato da Marinelli
[B]La spiegazione di MM è ottima... siccome entrambe le discussioni avevano una o + risposte ho deciso, seppur la voglia di chiuderne una fosse grande, di unirle e quindi di mantenere attiva una sola discussione con tutte le risposte. Mi pare una decisione valida, non so poi cosa tu ne pensi.

Ciao. :)

P.S. Io avevo risposto nell'altra discussione, senza sapere che tu in questa avevi risposto uguale.


No...nulla da obbiettare solo che è la prima volta che vedo una cosa del genere

Marinelli
15-09-2002, 18:49
Il fascino/terrore del nuovo eh :D:D:D

Ciao ;)

Zip80
15-09-2002, 18:58
Credevo più casini del server che riporta, ad esempio, come orario di risposta del mio intervento in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=313100) discussione le 21:05 mentre ho risposto solo pochi istanti fa:confused:

Zip80
15-09-2002, 19:11
Oppure errori sempre del server legati agli stessi problemi che da 10 giorni a questa parte fanno si che mi imbatta sempre più spesso in messaggi tipo questo:

There seems to have been a slight problem with the Hardware Upgrade Forum database.
Please try again by pressing the refresh button in your browser.

An E-Mail has been dispatched to our Technical Staff, who you can also contact if the problem persists.

We apologise for any inconvenience.

D@vide
15-09-2002, 19:18
Originariamente inviato da Marinelli
[B]

Nel BIOS devi selezionare come prima periferica di boot il CD-ROM, poi l'HD.

Ti pregherei comunque di non richiedere l'aiuto di un moderatore segnalando un post e magari neppure in privato: di utenti che sanno probabilmente rispondere ai problemi ce se sono tanti e alcuni sono anche più preparati degli stessi moderatori.
Ti dico questo siccome sarebbe un guaio se tutti chiedessero aiuto privato ai moderatori :D:D

Ciao ;)

Chiedo scusa per i disagi che ho recato a voi tutti ma non credevo di averla fatta tanto grossa...cmq ho imparato la lezione...quello che non ho ancora capito è all'apice del problema cioè:
Come devo fare per formattare win2000 per poi ristallare lo stesso sistema operativo???
Ho fatto come mi hai detto....andato nel bios e ho visto che effettivamente il primo è il CD-rom, secondo HD, e terzo floppy....ho inserito il dischetto di ripristino e non mi ha fatto formattare, ho inserito il cd di win2000 e non mi ha fatto formattare......insomma le ho provate di tutte....è evidente che qualcosa mi sfugge.....quando con F8 mi dà solo le diciture:
MODALITà PROVVISORIA
MODALITà PROVVISORIA IN RETE
MODALITà PROVVISORIA PROMP DEI COMANDI
ECC..
ECC..

In MODALITà PROVVISORIA PROMP DEI COMANDI però non mi fà fare la formattazione poichè il volume è in uso..........insomma come si fà??

Grazie e scusate per il disagio che vi ho arrecato
:( :( :( :(
D@vide

D@vide
15-09-2002, 19:40
Originariamente inviato da Marinelli
[B]

Nel BIOS devi selezionare come prima periferica di boot il CD-ROM, poi l'HD.

Ti pregherei comunque di non richiedere l'aiuto di un moderatore segnalando un post e magari neppure in privato: di utenti che sanno probabilmente rispondere ai problemi ce se sono tanti e alcuni sono anche più preparati degli stessi moderatori.
Ti dico questo siccome sarebbe un guaio se tutti chiedessero aiuto privato ai moderatori :D:D

Ciao ;)

Prova tu se riesci con il sistema NTFS...io non ci riesco a entrare nel DOS!!!!!

Zip80
15-09-2002, 19:54
Originariamente inviato da D@vide
[B]

In MODALITà PROVVISORIA PROMP DEI COMANDI però non mi fà fare la formattazione poichè il volume è in uso..........insomma come si fà??





Non devi avviare il so in modalità provvisoria ma bootare da cd ed avviare una nuova installazione

D@vide
15-09-2002, 20:09
Ma non c'è un sistema che mi faccia entrare nel DOS per poter formattare con l'NTFS?

Marinelli
16-09-2002, 13:28
Usa Partition Magic da floppy... ovvero PM ti da la possibilità di creare due floppy con cui puoi far girare il programma bootando proprio dal primo di questi due floppy. Ciao :)

D@vide
16-09-2002, 20:01
Ma....facciamo finta che io non capisca nulla di PC:rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused: .......qualcuno mi sa dire passo passo come devo fare per formattare?

Il sistema operativo è win2000
con sistema NTFS
l'unica cosa che ho è il dischetto di ripristino, il cd-rom di win2000 e tutti i win precedenti.....vi serve altro?
Perfavore datemi una mano se sapete come si fà....è da 3gg che vado avanti a scrivere messaggi...
Grazie

D@vide

MM
16-09-2002, 20:57
Mi hai mandato un messaggio ed io ho risposto, ma non l'hai letto.....

Comunque: entra nel bios, premendo CANC durante il post iniziale
Alla seconda voce del menu del bios (o la terza? non ricordo bene), se entri dentro c'è l'impostazione delle precedenze di boot: come prima devi impostare CD ROM
Quando avvii il PC devi avere inserito il CD di W2000 nel lettore
Ti compare, per circa 5/10 secondi, la scitta "Premere un tanto per avviare da CD ROM"
Premere un tasto ed attendere (il video diventa nero ad un certo punto: è normale)
Alla richiesta specificare "nuova installazione", ti verrà presentata la mappa del disco con le eventuali partizioni esistenti
Se vuoi togliere tutto usa l'opzione "D" (mi pare) e poi confermi
Per creare nuove partizioni usi l'opzione "C"
Le dimensioni le puoi variare agendo con il tasto backspace e scrivendo la dimensione voluta

Poi selezioni una partizione e specifichi in che modo formattarla (te lo chiede) e prosegui

Le altre partizioni puoi formattarle anche dal Sistema operativo

N.B.: quando al riavvio comparirà il messaggio "Premere un tasto per avviare da CD ROM", non devi premere nulla, ma lasciarlo riavviare normalmente