View Full Version : Aiutatemi Sono Disperato Perfavore
Salve a tutti ragazzi,ho il disco fisso del portatile di un cliente che ha
dimenticato la password di accesso,si esattamente la password sta sul disco
fisso,infatti ho provato a montarlo su un'altro portatile ed il problema
persiste,nel senso che mi chiede sempre lo stesso la password per fare il
boot,ora mi sono preso delle informazioni e mi par di aver capito che la
password sta nella traccia uno,percui appena cerca di fare il boot
immediatamente la prima cosa che richiede è la password,ora volevo chiedervi
qualcuno ha idea di come si potrebbe raggirare il problema? A me non
interessa di per se il boot di quel disco,ma il recupero di alcuni dati da
quel disco,c'è qualcuno che ha mai avuto un problema di questo genere? Se si
in che modo lo ha risolto?
Grazie.
aristippo
14-09-2002, 20:50
Ma stai parlando della password del bios?
aristippo
14-09-2002, 20:54
Ho dimenticato la password di accesso a Windows, come posso fare per ripristinarla?
L'unico sistema è di eliminare il file account.pwl presente nella cartella di Windows , dove "account" è il nome di accesso a Windows.
Questo è il file crittato contenente le password del sistema.
Naturalmente cancellando questo file verranno cancellate tutte le password dell'utente.
Un'alternativa è di spostare il file in un'altra cartella, per poter eventualmente ripristinare il file in seguito
preso da www.computerecomputer.it
Ciao
aristippo
14-09-2002, 20:55
Leggi qui http://www.dinoxpc.com/hwfaq/bios_1.asp
Ciao:)
allora per prima cosa vi ringrazio per avermi risposto,il problema è comunque ben piu grave,in pratica la password non è quella di windows,ne tanto meno quella di accesso al bios,ma proprio sul disco fisso,mi spiego meglio,io non lo sapevo,ma i portatili hanno un sistema in cui da bios puoi specificare tre tipi di password,le prime due sono classiche uguali a quelli dei computer normali da casa,percui basterebbe in quel caso resettare il bios,ed il gioco è fatto,la terza metodologia di password invece e ben più bastarda,in quanto il portatile la va a memorizzare sulla traccia 1 del disco fisso,infatti estraendo il disco fisso dal portatile originale ed inserendolo in un'altro portatile sprovvisto totalmente di password percui libero accesso,non appena il portatile viene acceso la prima cosa che viene richiesto è la password,chiamata PASSWORD BOOT HD,percui ho dedotto che la password sta memorizzata fisicamente proprio sul disco fisso ed è indipendente dal portatile,ora qualcuno ha idea di come poter raggirare il problema?Devo necessariamente recuperare alcuni documenti WORD.
Grazie.
MEGADREAM
14-09-2002, 21:46
Naaaaaaaaaaaa
Mai avuto problemi di passowrd di questo genere!
Cmq forse il problema e' da riscontrarsi nel fatto che il bios non ha definitivamente cancellato il riconoscimento dell hard disk e quindi pensa sia ancora la vecchia impostazione.
Se vuoi puoi eliminare la batteria tampone situata nel notebook e circuitare i collegamenti mentre accendi il notebook
In questo modo tutti i valori is impostano su default e quindi poi puoi mettere qualunque tipo di hd!
Se poi il tuo hd non va su altri notebook allora penso che il problema sia di natura software ma cmq non dovrebbe avere questi gravi problemi!
Fai cosi' , carica un disco di ripristino e poi fai "delete windows"
In questo modo dovresti recuperare i tuoi documenti e poi magari reinstalli il tutto-
Non dimenticare prima di salvare la cartella dove ci sono i doc.
Magari se usi programmi che fanno ricerche sotto dos ,puoi tranquillamente trasferire cio' che ti serve!
Facci sapere , a presto!
allora,fermo restando che il mio disco non va su altri portatili proprio perchè appena stanno per fare il boot proprio da quel disco,mi viene richiesto la password,da ciò infatti ho dedotto che la password è memorizzata proprio sul disco e non sul bios,inoltre come faccio a fare delete windows,se non ho totalmente accesso al disco fisso?Sono bloccato,devi considerare che proprio la prima cosa che mi compare appena accendo il portatile è la richiesta di password per accesso al disco fisso,forse un'idea sarebbe quello di provare a resettare il bios,qualcuno saprebbe mica dirmi come si fa? Il portatile è un Travel Mate Acer 212,ho provato a togliere i vari coperchietti che ha sotto alla base ma di batteria tampone neppure l'ombra,non sapreste mica dove si trova la suddetta batteria che tiene le informazioni?
Grazie.
aristippo
15-09-2002, 00:22
Adesso non so nei portatili ma nei desktop la batteria è di quelle piatte tonde ,hai presente? Tipo databank o orologio.
Evidentemente non hai un manuale vero?
Ciao:)
si certo che ho presente,ed ho anche il manuale.solo che non ne parla di come resettare il bios,e ne tanto meno della scheda madre montata sul portatile,è un manuale che dice le classiche quattro stronzate niente di piu.
Mistral PaolinuX
15-09-2002, 01:36
Ciao !
Brutta storia. Allora, la batteria tampone del CMOS credo tu la possa vedere (e quindi agirci sopra) solo smontando l'intero PC. Non ho mai visto la serie travelmate così da vicino da poterci infilare i cacciaviti, ma non so quanto questo sia fattibile, dato che i portatli sono abbastanza ostici da aprire (viti torques, parti inserite a pressione...). Un'idea sarebbe quella di attaccare il disco ad un altro PC, non come primary master (od almeno non come dev di boot) e vedere cosa succede. In teoria dovresti poter accedere ai dati. Per fare questo simpatico lavoretto ti serve un adattatore da 44 a 40 poli (volendo puoi costruirtelo, ma se non sei pratico di elettronica è meglio lasciar perdere) ed un PC non portatile cui attaccare il simpatico fissodisco. L'adattatore ormai si trova in molti negozi, spesso anche nei negozi che vendono componentistica elettronica.
Fammi sapere
Paolo
Originariamente inviato da siemens
[B]si certo che ho presente,ed ho anche il manuale.solo che non ne parla di come resettare il bios,e ne tanto meno della scheda madre montata sul portatile,è un manuale che dice le classiche quattro stronzate niente di piu.
Perché non provi a mandarlo al centro assistenza??
ciao allora per quanto riguarda l'adattatore sono riuscito a trovarlo presso il CHL,mi arriverà mercoledi,spero che con questo adattatore collegato al mio PC,riesco a leggere i dati,per il discorso invece di mandarlo al centro assistenza,non lo spedito per un semplice motivo,primo perchè voglio provare a risolvere io il problema,in modo da fare una cosa piu veloce e soprattutto meno costosa,visto che credo che un problema di questo genere non rientra nella garanzia,percui dovrei pagare andata e ritorno con corriere più relativo intervento tecnico.
Originariamente inviato da siemens
[B]ciao allora per quanto riguarda l'adattatore sono riuscito a trovarlo presso il CHL,mi arriverà mercoledi,spero che con questo adattatore collegato al mio PC,riesco a leggere i dati,per il discorso invece di mandarlo al centro assistenza,non lo spedito per un semplice motivo,primo perchè voglio provare a risolvere io il problema,in modo da fare una cosa piu veloce e soprattutto meno costosa,visto che credo che un problema di questo genere non rientra nella garanzia,percui dovrei pagare andata e ritorno con corriere più relativo intervento tecnico.
Sono daccordo con te tranne per una cosa...i soldi che spendi per il centro assistenza, te li paga il cliente (cioé il proprietario del notebook) o sbaglio? è lui che non ricorda la password........;)
si giusto,ma si dia il caso però che il cliente in questione è il mio migliore amico,e non mi sentirei di chiedergli dei soldi,percui alla fine dovrei pagarli io.Ecco perchè spero di riuscire a risolvere il problema,senza passare dall'assistenza.
MEGADREAM
15-09-2002, 23:05
Scusa ma nella fase di boot del bios non puoi selezionare il floppy come prima unita' di partenza?
In questo modo puoi mettere un disco di ripristino e fare delete , etc.
Tutto qua , non dovresti avere problemi!
CIao
ed invece i problemi ci sono in quanto il portatile appena rileva un hardisk con la password,passa automaticamente il primary boot all'HD disabilitando tutte le altre scelte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.