View Full Version : Hard Disk che non si resetta (?!?!)
E' da un paio di giorni che il mio Hard Disk (IBM DTLA 40gb :rolleyes: ) ha uno strano comportamento.
Accendo il PC, il BIOS lo rileva e tutto funziona.
Riavvio (non SPENGO, riavvio) il sistema con normale procedura di reboot e l'hard disk non viene più rilevato dal BIOS!!
Ovviamente essendo quello di sistema, il sistema operativo non si avvia!
Se invece spegno e riaccendo, tutto funziona a dovere.
Lo SMART mi dice che è tutto a posto, il disco non fa rumorini strani (l'ho gia' resuscitato una volta con un low-level format), che può essere?
Grazie!
ah i famosi DTLA fragili con il vetro..............ne ho fottuto uno in meno di un mese.........
mi sa ke non ci fai nulla, poi provare solo la formattazione a basso livello..........
cmq prima potresti provare ad aggiornare il bios
se è per la rilevazione, una formattzione non cambia nulla.....
Puoi provare ad impostarlo nel bios, senza selezionare l'auto rilevazione ad ogni avvio, così hai anche un boot + rapido ;)
Se non sai come fare: trova un opzione tipo "auto detect hdd drives" che memorizza tutti i parametri dell'hdd "cylinder, headers, ecc..." in modo tale da non doverlo "redectare" ad ogni boot.
Ciao!
Si si infatti era così e la prima volta mi sono spaventato... perchè anche se i dati restano memorizzati lui i dischi li controlla lo stesso... e infatti ci mette una vita.
Comunque sembrerebbe che mettendo un 10 secondi di Delay for HDD (che non avevo mai capito cosa caxxo servisse), riesca a vederlo.
Boh... io intanto inizio il backup :)
Mistral PaolinuX
15-09-2002, 01:22
Ciao !
Mah, strano: di solito i DTLA si fregano il supporto, mentre qui sembrerebbe un problema di elettronica... prova un po' a raffreddarlo, magari basta quello.
Gogeta SSJ4
15-09-2002, 01:28
A me capitava la stessa cosa con la scheda video(OC) quando riavviavo il PC (accendendo da spento andava bene)... poi ho scoperto che era l'alimentatore. :rolleyes:
Saluti (in particolare a Paolo ;)),
Luigi.
Scusate la domanda, ma ho un problema molto simile con un hard disk Fujitsu 20Gb ata66: cioé, a volte parte, a volte no... ho provato a raffreddarlo con una 6x6 che butta aria da sotto, ma continua a fare i capricci...anche se parte però, dopo un pò mi esce una schermata blu molto strana e l'unica cosa da fare è riavviare.
Le ho provate tutte (e ne conosco parecchie), ma nulla...
Non è che mi rinfrescate la memoria (un pò bruciacchiata:D :D :D ) e mi ricordate il comando per fare la formattazione a basso livello???
Era per caso <Format c: /u> ??
x formattare a basso livello devi scaricarti un programma dal sito della casa produttrice del tuo HD.........
non ci sono comandi dos.........
Sembrerebbe che abbassando il bus da 139 a 133 l'hard disk funzi... però che tristezza, mo' devo sbloccare l'athlon. :(
scusa e quand lo dici ke hai oc???? il bus fuori specifica non fa funzionare bene l'HD
Mistral PaolinuX
15-09-2002, 12:48
Ciao !
In effetti quella dell'OC era un'informazione abbastanza essenziale... :D :D. Cmq meno male che è tutto a posto.
Un saluto speciale a Luigi :)
Paolo
Originariamente inviato da baldoz
[B]Sembrerebbe che abbassando il bus da 139 a 133 l'hard disk funzi... però che tristezza, mo' devo sbloccare l'athlon. :(
Guarda che gli IBM pare che siano i più sensibili all'overclock e sembra anche che siano, in questo caso, piuttosto permalosi.... ;)
Gogeta SSJ4
16-09-2002, 02:14
Originariamente inviato da baldoz
[B]Sembrerebbe che abbassando il bus da 139 a 133 l'hard disk funzi... però che tristezza, mo' devo sbloccare l'athlon. :(
Stesso discorso con la mia scheda video(se abbassa il bus a 147 invece di 150 :D, tutto ok)... ho risolto mettendo un alimentatore più potente... forse può essere la tua soluzione.
Sottolineo FORSE, perchè come ti hanno già detto, gli HD possono avere problemi in OC.
nicolati
16-09-2002, 08:12
Format c: /u dovrebbe essere una formattazione completa normale (non low level) unconditioned, ossia ti formatta a prescindere se hai cluster danneggiati o no. Ripeto FORSE.
Ciao
Purtroppo funziona si e no, anche senza overclock.
Non l'avevo detto perchè, per la miseria, 139/4 = 34,75 Mhz invece dei 33 di default... Non vedo un "overclock" qui... ma un'oscillazione o quasi :)
L'alimentatore mi spara 4.84v sui 5v , dite che è tirato? L'ho appena comprato, prima con il Duron avevo il 230w e andava benone, ora ho un 300w. Ma sti Athlon e ste GF4 consumano così tanto? :)
i +5 sono abbastanza bassini, prendi un 350w vedi se qualcuno te lo presta e prova.....
Originariamente inviato da Makmast
[B]i +5 sono abbastanza bassini, prendi un 350w vedi se qualcuno te lo presta e prova.....
Azz lo sapevo, io :( :(
Ma cazzo ha 5 gg sto ali... e io pure coglione, volevo il 350w ma poi mi ha detto "i 350w li abbiamo finiti.... se vuoi ci sono i 300w" e aspettare il giorno dopo per andare in un altro negozio mi scazzava.
Sono un pirla. :(
Mistral PaolinuX
16-09-2002, 23:36
Originariamente inviato da nicolati
[B]Format c: /u dovrebbe essere una formattazione completa normale (non low level) unconditioned, ossia ti formatta a prescindere se hai cluster danneggiati o no. Ripeto FORSE.
Ciao
Mi semba proprio che sia così. Non ci metto la mano sul fuoco, ma se ricordo bene... male che vada domani vado a ripescare i manuali del DOS :)
Ciao a tutti !!!
Paolo
Format /u ricrea la tabella dei cluster danneggiati.
ragazzi basta fate format /? e vi dice tutto.........
cmq x una formattazione a basso livello bisogna cercare sul sito della casa produttrice dell'HD il programma specifico
Originariamente inviato da Makmast
[B]ragazzi basta fate format /? e vi dice tutto.........
Infatti la /U non è compresa nell'help dell'/? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.