PDA

View Full Version : URGENTE - Zyxel Modem642m+Router serie 300 per una LAN domes


Mandrake80
14-09-2002, 13:42
salve,
avrei la possibilità di acquistare i componenti in oggetto, entrambi a 120 s.s. comprese, qui sul forum: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3471349&t=4985#post3471349

sennonché devo prima capire se sono adeguati al mio scopo, se posso avere di meglio o se non convengono perché magari accompagnati da driver non buoni, hanno delle falle di sicurezza, non sono compatibili con i servizi adsl di alcuni provider e via dicendo...

qui di seguito i link ai due prodotti (modem e router/gateway)

http://www.zyxel.com/product/model.php?indexcate=1022047578&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638

http://www.zyxel.com/product/model.php?indexcate=1021881127&indexFlagvalue=1021876908

quello di cui ho bisogno è poter condividere una connessione ADSL (presumibilmente 640, non sono sicuro se di Libero Premium -NON Light!-, Aruba o Tiscali) tra due PC. Uno dei pc è meno potente e monta Win98SE; l'altro è un XP1600 discretamente equipaggiato e monta WinXP Pro. So bene che potrei realizzare la rete domestica con un modem ADSL interno/USB e due schedine di rete, facendo fare a XP da server, ma il punto è che così facendo il computer con XP dovrebbe essere sempre acceso per garantire all'altro il collegamento. Col Router Zyxel in oggetto potrei far sì che entrambi i pc condividano l'ADSL a prescindere da chi è acceso e chi spento? (meno il router ovviamente)

ciao e un grazie caldissimo a tutti coloro che sapranno darmi informazioni/dritte utili

:)

gohan
14-09-2002, 14:21
Sembrano due buoni prodotti a quel prezzo!
Cmq stai tranquillo, i router non hanno bisogno di driver!;)

Mandrake80
14-09-2002, 14:28
Originariamente inviato da gohan
[B]Sembrano due buoni prodotti a quel prezzo!
Cmq stai tranquillo, i router non hanno bisogno di driver!;)

io ne capisco poco, sinceramente... insomma non vorrei comprare qualcosa che poi si potrebbe rivelare inutile o malfunzionante :(

nel senso: il mio timore è che acquistanto questa combinazione non riesca a utilizzarla con i provider italiani ADSL più diffusi (Libero, Tiscali, Aruba per esempio). Oppure che sotto WinXP diano problemi.... Comunque il driver del modem ci vorrà, no? :confused:

sto leggendo le faq per capire
cmq, per creare la rete domestica, mi basta:

a) collegare il modem ADSL alla presa telefonica
b) collegare il modem al router
c) installare una scheda di rete su entrambi i PC
c) collegare entrambi i PC, tramite ethernet, al router (fa da switch, ha 4 porte)
d) configuro il router (e anche il modem, no?)
d) i PC accedono alla linea ADSL in modo indipendente l'uno dall'altro, cosicché se uno è spento l'altro può collegarsi ugualmente e viceversa; inoltre, i due PC non sono in rete tra loro, giusto?

ciao e grazie 1000! :)

gohan
14-09-2002, 14:36
I modem ethernet non hanno bisogno di driver, tantomeno tu visto che lo attacchi al router.
Non so come si possa (e se si possa) configurare il modem, ma di sicuro devi configurare il router!
Immagino che ti possa allettare il basso costo, ma sicuramente ti semplificheresti la vita ad usare un router con modem integrato.
Se colleghi i pc allo switch del router è ovvio che siano in rete.;)

Cmq non vedo il perchè questa configurazione debba dare problemi con i provider italiani. Quello che li sta vendendo li avrà ben usati!;)

Mandrake80
14-09-2002, 14:56
Originariamente inviato da gohan
[B]I modem ethernet non hanno bisogno di driver, tantomeno tu visto che lo attacchi al router.


d'accordo, ma se non si installa/configura niente il pc e l'OS come se ne accorge della presenza di questi apparecchi? insomma, come farà ad accedere alla linea ADSL?

[B]
Non so come si possa (e se si possa) configurare il modem, ma di sicuro devi configurare il router!


ok

[B]
Immagino che ti possa allettare il basso costo, ma sicuramente ti semplificheresti la vita ad usare un router con modem integrato.


perché dici mi semplificherei la vita? allora qualche problema lo dà questa configurazione? :confused:
effettivamente mi hanno detto di fare attenzione attenzione al provider che desidero usare in quanto spesso i prodotti solo router, da affiancare ad un modem (come nel caso di Zyxel che sto proponendo), gestiscono solo PPPoE... Che significa?


[B]
Se colleghi i pc allo switch del router è ovvio che siano in rete.;)


intendevo: devono esserlo per forza? non voglio far condividere nulla all'infuori del modem ADSL che peraltro è collegato al router e non in maniera dipendente a uno solo dei PC...

[B]
Cmq non vedo il perchè questa configurazione debba dare problemi con i provider italiani. Quello che li sta vendendo li avrà ben usati!;)

capisco... ma nell'eventualità l'inghippo dove può stare? in questto PPPoA o PPPoE o anche in altro? :confused:

ti ringrazio ancora tantissimo!!

Mandrake80
14-09-2002, 15:00
un'altra cosa: visto che suggerisci una versione "solo router", puoi dirmi 2 cose:

1) avendo un solo modem/router come devo fare per far condividere la connessione a due PC in modo tale che, come per l'altra combinazione modem+router, non è richiesto che uno dei due rimanga necessariamente acceso per consentire all'altro di usufruire della connessione internet?

2) come al solito non devo installare nulla di software? cosa consigli e che costo ha? ci sono problemi di incompatibilità con provider o OS oppure di sicurezza?

ciao!

vacopesante
14-09-2002, 15:05
sembra che a giorni partirà "alice blu 640" della telecom, che sarà a prezzi inferiori degli ISP che hai citato;

io considererei anche, con la suddetta, l'opzione del modem in comodato con 3 € in più al mese -dovrebbe essere l'Ericsson HM 220dp
(Ethernet) e ti attiveranno il PPoE- , a qui puoi aggiungere un apparecchio (analogo allo zyxel prestige 304) tipo questo: http://www.dlink.it/prodotti/prod/DI604/view.html

http://www.misco.it/nstore/MIS/MIS_index.asp?chi=prod&vis=2&bk=VaiS&sku=4506F&SISHOME=MIS&mscssid=SQMCX302KNMF8LSE6M54QC083397DSX7 , che nuovo costa da misco ca. 83 €. Cmq tante risposte ai tuoi quesiti si trovano anche nelle faq in rilievo.

Per chi poi volesse puntare tutto sull'integrazione dei componenti, si tenga presente che è in arrivo una generazione di prodotti all-in-one tipo questo: http://www.dlink.it/prodotti/prod/DSL-504/view.html
bye
:)

gohan
14-09-2002, 15:14
Tramite router, l'accesso a internet avviene tramite le sk di rete.
Un router lo puoi considerare come un pc a se stante che condivide la connessione internet.

Per il PPPoE non c'è problema, tutti i provider lo usano, basta richiederlo al momento della stipula del contratto.

La soluzione tutto in uno è più semplice da gestire, non ho detto che dia problemi.;)
In rilievo c'è la discussione sui router.

Mandrake80
14-09-2002, 15:24
Originariamente inviato da gohan
[B]Tramite router, l'accesso a internet avviene tramite le sk di rete.
Un router lo puoi considerare come un pc a se stante che condivide la connessione internet.


afferrato!

[B]
Per il PPPoE non c'è problema, tutti i provider lo usano, basta richiederlo al momento della stipula del contratto.


ok... da quel che ho capito dipende se usi un modem USB o uno ethernet... oppure sto dicendo castronate? :rolleyes:

[B]
La soluzione tutto in uno è più semplice da gestire, non ho detto che dia problemi.;)


perdona la domanda, in che senso è più facile da gestire? :confused:

[B]
In rilievo c'è la discussione sui router.

sì, lo so, sto seguendo anche quella
ma ti prego non chiudermi questo thread che può darsi qualcuno risponda in specifico al mio caso! :o

ciauz! e grazie ancora

gohan
14-09-2002, 15:33
Nel contratto usano impropriamente le opzioni USB (PPPoA) e ethernet (PPPoE).
Un router tutto in uno è intnto un solo scatolotto e non due.
Il modem adsl della zyxel non è molto usato, quindi nessuno l'ha mai menzionato sul forum: molti hanno preso il Router 642r!

Mandrake80
14-09-2002, 15:41
Originariamente inviato da gohan
[B]Nel contratto usano impropriamente le opzioni USB (PPPoA) e ethernet (PPPoE).


ahh ecco :)

[B]
Un router tutto in uno è intnto un solo scatolotto e non due.


beh... andiamo, solo x questo? :confused:

Il modem adsl della zyxel non è molto usato, quindi nessuno l'ha mai menzionato sul forum: molti hanno preso il Router 642r! [/quote]

appunto... ho visto che non viene citato! nè qui nè su usenet (almeno i gruppi della gerarchia it.*)... è uno dei motivi per cui potevo pensare che creasse problemi... il fatto stesso che in Italia non fosse molto diffuso, insomma...

gohan
14-09-2002, 15:57
in italia hanno usato molto gli alcatel come modem.
Non credo che lo zyxel dia problemi, solo che molti hanno preferito il router piuttosto che il modem.

Mandrake80
14-09-2002, 18:15
Originariamente inviato da gohan
[B]in italia hanno usato molto gli alcatel come modem.
Non credo che lo zyxel dia problemi, solo che molti hanno preferito il router piuttosto che il modem.

capisco...
ma secondo te un router/modem economico che sia adatto alla mia principale esigenza (evitare di tenere uno dei due pc per forza acceso affinché l'altro possa connettersi) esiste e quanto mi può costare nuovo? :confused:
oltretutto con la soluzione propostami in vendita non avrei bisogno di hub (il router fa da switch con 4 porte)... con un modem/router invece si porrebbe il problema o sbaglio?

inoltre ancora, tieni presente che io faccio un uso di internet principalmente legato a queste cose:

a) internet surfing
b) download (massicci anche :D ) via http o ftp
c) peer2peer (detto anche pirla2pirla :p ) a manetta ;)

gaming online praticamente niente...
quindi le mie esigenze sono più di velocità che di ping, oltre all'esigenza tecnica di cui prima e alla stabilità

dammi qualche consiglio
tnx ;)

gohan
14-09-2002, 18:21
Per le tue esigenze un router vale l'altro!
Certo per te che sei alle prime armi un router con configurazione via web sarebbe più consigliabile. Quindi anche la soluzione che volevi comprare dovrebbe andare bene.
Ti faccio anche presente che con un router puoi gestire un solo pc per il download P2P, per i problemi derivanti dal NAT del router.

Mandrake80
14-09-2002, 18:23
piccola aggiunta

il router/gateway non è il 304 indicato nel precedente link, ma il 314, di cui al link: http://www.zyxel.com/product/model.php?indexcate=1021881863&indexFlagvalue=1021876908

è meglio o peggio? può dare problemi (vedi argomenti di prima)

ciao!

Mandrake80
14-09-2002, 18:26
Originariamente inviato da gohan
[B]Per le tue esigenze un router vale l'altro!
Certo per te che sei alle prime armi un router con configurazione via web sarebbe più consigliabile. Quindi anche la soluzione che volevi comprare dovrebbe andare bene.


anche il 314 dovrebbe essere configurabile via web... ma mi sembra che offra meno features... non ci sto a capì più gnente! :eek: :D

[B]
Ti faccio anche presente che con un router puoi gestire un solo pc per il download P2P, per i problemi derivanti dal NAT del router.

x quello non c'è problema, basta il principale (il mio su XP), tanto mio padre e mio fratello perlopiù guardano pagine internet, controllano la posta e scaricano via http/ftp, nient'altro...

ciao

gohan
14-09-2002, 18:30
direi che è lo stesso prodotto ma con qualche funzione in più!
controlla i datasheet! SE riesco ci guardo anche io!

Mandrake80
14-09-2002, 18:49
Originariamente inviato da gohan
[B]direi che è lo stesso prodotto ma con qualche funzione in più!
controlla i datasheet! SE riesco ci guardo anche io!

li sto vedendo ora...
a quali funzioni in più ti riferisci? purtroppo non è che capisca in pieno ogni voce:(

ciao

gohan
15-09-2002, 01:25
mi pare che abbia in più il firewall di tipo packet filter e un syslog per loggare gli accessi ai siti.

Mandrake80
15-09-2002, 08:48
Originariamente inviato da gohan
[B]mi pare che abbia in più il firewall di tipo packet filter e un syslog per loggare gli accessi ai siti.

capisco

mi sa che alla fine di tutta questa discussione potrei non prenderlo... :( è che non ho affatto capito se è potrebbe essere un affare per me o meno. La cosa che mi convince di meno è che supporta solo il PPPoE, mentre già per esempio Aruba, ho visto, vuole solo PPPoA. Ed Aruba, ora come ora non lo so, ma potrebbe essere il mio futuro provider. Tiscali ancora devo verificare. Sarebbe preferibile una soluzione che adotti sia PPPoE che PPPoa, che dici? Dal momento che le mie esigenze sono molto ridotte (2 pc da collegare, 1 solo dedito al p2p e ad un utilizzo più "massiccio" della rete), una soluzione che incorpori un router/modem PPPoE/PPPoA con uno switch integrato da almeno 2 porte 10/100 quanto mi può venire a costare nuovo? Se vaglio un attimo le alternative e i loro costi, magari mi faccio un'idea più precisa...

grazie
ciao!

Mandrake80
15-09-2002, 08:55
già che ti trovi (v. ultimo post pagina precedente), non è che potresti consigliarmi qualche sito molto fornito con annesso listino in modo che possa capacitarmi bene dei prezzi? in giro ho già visto qualcosa, ma nulla di specializzato i cui prezzi magari non sono indicativi...

Mandrake80
15-09-2002, 09:20
non so, qualche affare del genere (router modem con switch 4 porte integrato):

http://80.17.85.90/SchePro.asp?PdCt=DSL-504

questo non costa tantissimo, meno di 200€, come fascia di prezzo ci siamo... la soluzione che vorrei io dovrebbe oscillare tra i 150 e i 230€ come costo, non di più, sia che comprenda un router "tuttofare" (modem+router+switch), sia che comprenda un router/modem e uno switch separati, non so se rendo l'idea...

l'importante x me è avere una soluzione che disponga di entrambi i protocolli (PPPoE e PPPoA9), oltre a consentirmidi condividere simultaneamente una connessione ad internet tra due computer semplicemente collegati al router senza dover lasciare null'altro acceso all'infuori di quest'ultimo se uno dei due pc e spento

gohan
15-09-2002, 10:24
Nlla duscussione dei router, ho menzonato il netgear ultimo modello se no ci sono anche i prodotti della draytek però sono prodotti che costano sempre dai 200€ in su.

Mandrake80
15-09-2002, 10:28
Originariamente inviato da gohan
[B]Nlla duscussione dei router, ho menzonato il netgear ultimo modello

è quello che "servirebbe" a me? hai un link? costo?

denghiu :p

elminister
15-09-2002, 10:31
quello che non ho ben chiaro è...

Prestige 314
Broadband Sharing Gateway with 4-port switch
questo è un semplice switch 10/100 con 4 porte e funzioni di routing...

Prestige 642 Series
Multi-Mode ADSL Bridge/Router
questo invece è il modem con bridge integrato...

quello che non capisco è il bridge? il bridge serve per far comunicare due reti con tecnologia o protocolli diversi:
come la rete adsl e la rete di casa! invece il router è qualcosa in piu! infatti come si vede dal sito un router permette di usare il nat e il server dhcp e altre cose... la mia domanda è il bridge riesce a condividere tutte le porte tcp su tutta la rete? avro problemi con giochi o programmi tipo icq o altro???

elminister
15-09-2002, 10:35
Originariamente inviato da elminister
[B]quello che non ho ben chiaro è...

Prestige 314
Broadband Sharing Gateway with 4-port switch
questo è un semplice switch 10/100 con 4 porte e funzioni di routing...

Prestige 642 Series
Multi-Mode ADSL Bridge/Router
questo invece è il modem con bridge integrato...

quello che non capisco è il bridge? il bridge serve per far comunicare due reti con tecnologia o protocolli diversi:
come la rete adsl e la rete di casa! invece il router è qualcosa in piu! infatti come si vede dal sito un router permette di usare il nat e il server dhcp e altre cose... la mia domanda è il bridge riesce a condividere tutte le porte tcp su tutta la rete? avro problemi con giochi o programmi tipo icq o altro???

mi rispondo da solo :D si attraverso le funzioni di routing del 314...

gohan
15-09-2002, 10:37
Il bridge lavora a livello 2 della pila ISO/OSI, il router a livello 3.
Ogni livello è indipendente dallaltro, quindi il router funziona appoggiandosi a qualsiasi interfaccia.

Qui (http://www.netgear.it/prodotti/index_router.html) c'è l'elenco dei router della netgear, ma ancora non c'è la scheda tecnica.

Mandrake80
15-09-2002, 10:51
Originariamente inviato da gohan
[B]Il bridge lavora a livello 2 della pila ISO/OSI, il router a livello 3.
Ogni livello è indipendente dallaltro, quindi il router funziona appoggiandosi a qualsiasi interfaccia.

Qui (http://www.netgear.it/prodotti/index_router.html) c'è l'elenco dei router della netgear, ma ancora non c'è la scheda tecnica.


fermi tutti! :D

allora io voglio capire questa cosa in definitiva sennò io ed Elminister si finisce che ci scanniamo su ICQ :p :p

per favore, Gohan, fammi un'ultima cortesia e, guardando le informazioni tecniche di Libero, Telecom e soprattutto Aruba e Tiscali sappimi dire per favore se questa combinazione modem+router è compatibile con i servizi di connettività ADSL da essi provider offerti.

ti ringrazio

gohan
15-09-2002, 11:05
Aruba non so (cmq è un servzio che molti sconsigliano), ma tutti gli altri supportano sia il PPPoA sia il PPPoE!
Cmq non è il modem a creare delle possibilli limitazioni in quanto (come già detto da elminister) è il router che gestisce tutti i pacchetti e le porte di comunicazione.
La soluzione Model ethernet + router non è diversa dal router tutto integrato!;)

elminister
15-09-2002, 11:09
Originariamente inviato da gohan
[B]Il bridge lavora a livello 2 della pila ISO/OSI, il router a livello 3.
Ogni livello è indipendente dallaltro, quindi il router funziona appoggiandosi a qualsiasi interfaccia.

Qui (http://www.netgear.it/prodotti/index_router.html) c'è l'elenco dei router della netgear, ma ancora non c'è la scheda tecnica.

michia che vergogna... è vero!!! non mi ricordo neanche i livelli iso fra un po... sono uscito da scuola due mesi fa...
cmq hai perfettamente ragione cmq per rinfrescare la memoria i livelli sono:

fisico
collegamento dati
network (rete)
trasporto
sessione
presentazione
applicazione
che vergona non me li ricordavo piu :(

cmq grazie mille! :D

Mandrake80
15-09-2002, 11:20
Originariamente inviato da gohan
[b]Aruba non so (cmq è un servzio che molti sconsigliano), ma tutti gli altri supportano sia il PPPoA sia il PPPoE!
Cmq non è il modem a creare delle possibilli limitazioni in quanto (come già detto da elminister) è il router che gestisce tutti i pacchetti e le porte di comunicazione.
La soluzione Model ethernet + router non è diversa dal router tutto integrato!;)


a Lucca non sembrerebbe andar male Aruba (c'è Elminister che lo usa e ne è soddisfatto)

sennonché leggendo qui: http://adsl.aruba.it/istruzioni/parametri.asp
sembrerebbe che supporti solo il PPPoA, ergo la combinazione Zyxel 642m+314 non funzionerebbe? :confused:

d'altro canto, però: http://adsl.aruba.it/istruzioni/router.asp
tra i router testati da Aruba c'è il 642-R, cioè la versione del 642-M (che vorrei acquistare io) ma con Router integrato. Sennonché le caratteristiche dovrebbero essere le stesse, quindi supporterebbe solo PPPoE... o no? :confused:

gohan
15-09-2002, 11:30
il 642R supporta anche il PPPoA oltre al PPPoE!;)
Cmq c'è il nuovo 645R che va bene

Mandrake80
15-09-2002, 11:34
dalla scheda del 642M:


PPP Support:
- PPP (RFC 1661)
- PPP over AAL5 (RFC 2364)
- PPP over Ethernet (PPPoE, RFC 2516)



supporta entrambi, sia PPPoA sia PPPoE esatto? :rolleyes:
se sì, allora confondevo col Router, che supporta solo PPPoE, ma quello non sarebbe un problema perché tanto della connessione se ne occupa il modem in PPPoA e, tramite il bridge, comunica con la LAN in PPPoE? am I alright??! :cool:


dehihiho non vanno bene i "raggionamendi" la domenica mattina... :p

gohan
15-09-2002, 13:39
il router 642R supporta sia il PPPoA sia il PPPoE.
Mi pare faccia lo stesso il modem, ma non so se si riesca a gestire il modem 642M con protocollo PPPoA e il router Prestige 314.
Puoi cmq mandare una mai alla zyxel e chiedere se è possibile.
Io non ne ho idea!:rolleyes:

Mandrake80
15-09-2002, 13:55
Originariamente inviato da gohan
[B]il router 642R supporta sia il PPPoA sia il PPPoE.
Mi pare faccia lo stesso il modem, ma non so se si riesca a gestire il modem 642M con protocollo PPPoA e il router Prestige 314.


non so... la scheda tecnica è in comune per entrambi (modem e router), laddove sono elencate features specifiche dell'uno o dell'altro è specificato.
Perché sostieni che ci potrebbero essere problemi col router? Il mio discorso di prima, per quanto da niubbo, non fila forse?

DSLAM->....PPPoA....->Modem 642-->bridge-->....PPPoE....-->Router 314-->LAN--->PC

[B]
Puoi cmq mandare una mai alla zyxel e chiedere se è possibile.
Io non ne ho idea!:rolleyes:

adesso ci provo
intanto Elminister dovrebbe anche aver scritto al forum di Aruba per chiedere informazioni...

gohan
15-09-2002, 14:00
Non so come funzioni il fatto del "PPPoA....->Modem 642-->bridge-->....PPPoE....-->", il mio dubbio è solo di ignoranza di questo aspetto!:rolleyes: :D

Akillez
15-09-2002, 14:11
Come richiesto intervengo in questo post, almeno ti tolgo tutti i dubbi che hai. Io sono un tecnico e installo in qua e là reti e, chiaramente, a volte c'è bisogno di un router(uno strumento indipendente che permette anche la condivisione internet attraverso il protocollo Tcp/ip) e molto spesso installo un router, già con il modem integrato, questo permette una veloce installazione con pochissimi settaggi e con non troppi cavi a giro; però per me, visto il prezzo, visto anche l'utilizzo, volevo usare un modem esterno ed un router esterno: Questo mi dava molte più funzioni nella mia rete, poichè mi permetteva di utilizzare il mio server interno con tante più porte.
Poi avendo bisogno di più banda sono passato ad HDSL con un bel router Cisco!!!.

Router 314.
Questo router ha già un mini hub integrato, quindi basta che ci metti i cavi dai computer. Come settare: Innanzitutto setta l'indirizzo Ip del router(attraverso apposito software) come numero 192.168.0.1(non ti stò a dire tutte le nozioni altrimenti ci stiamo fino a domani mattina). Poi installi il protocollo tcp/ip su tutti e 2 i computer. Setti chiaramente l'indirizzo ip che non sia in conflitto tra di loro(mettili tipo 192.168.0.2 su uno, 192.168.0.3 sull'altro). Setta ,sempre nei pc, il gateway 192.168.0.1. Fatto questo hai già fatto tanto.

Poi setti il modem Zyxel 642M

Gli setti l'abbonamento, gli setti la linea, gli dici che c'è il router a cui si deve collegare.
Poi riprendi Router e gli dici che c'è attivo il modem. ci sono altre cose da dire ad entrambi, ma quelle te le fai dire dal provvider.

Ultima cosa il provvider deve essere compatibile PPPoE come Tin!!!! Non utilizzerai MAI PPPoA su quei dispositivi.

Detto questo non ti preoccupare è molto più facile installarlo di quello che sembra.

Ciaooo!!!

Mandrake80
15-09-2002, 14:13
Originariamente inviato da gohan
[B]Non so come funzioni il fatto del "PPPoA....->Modem 642-->bridge-->....PPPoE....-->", il mio dubbio è solo di ignoranza di questo aspetto!:rolleyes: :D

capisco

allora ho proprio bisogno di qualcuno che confermi o smentisca se questo modem (Zyxel 642m) , in combinazione con il router Prestige 314 sempre Zyxel, sia in grado di collegarsi con entrambi i protocolli, PPP over ATM (PPPoA) sia PPP over Ethernet (PPPoE)

mi sembra sia tutto
vi prego qualcuno mi faccia sapere qualcosa di sicuro!!

ciaoo

gohan
15-09-2002, 14:21
Originariamente inviato da Akillez
[B]Come richiesto intervengo in questo post, almeno ti tolgo tutti i dubbi che hai. Io sono un tecnico e installo in qua e là reti e, chiaramente, a volte c'è bisogno di un router(uno strumento indipendente che permette anche la condivisione internet attraverso il protocollo Tcp/ip) e molto spesso installo un router, già con il modem integrato, questo permette una veloce installazione con pochissimi settaggi e con non troppi cavi a giro; però per me, visto il prezzo, visto anche l'utilizzo, volevo usare un modem esterno ed un router esterno: Questo mi dava molte più funzioni nella mia rete, poichè mi permetteva di utilizzare il mio server interno con tante più porte.
Poi avendo bisogno di più banda sono passato ad HDSL con un bel router Cisco!!!.

Router 314.
Questo router ha già un mini hub integrato, quindi basta che ci metti i cavi dai computer. Come settare: Innanzitutto setta l'indirizzo Ip del router(attraverso apposito software) come numero 192.168.0.1(non ti stò a dire tutte le nozioni altrimenti ci stiamo fino a domani mattina). Poi installi il protocollo tcp/ip su tutti e 2 i computer. Setti chiaramente l'indirizzo ip che non sia in conflitto tra di loro(mettili tipo 192.168.0.2 su uno, 192.168.0.3 sull'altro). Setta ,sempre nei pc, il gateway 192.168.0.1. Fatto questo hai già fatto tanto.

Poi setti il modem Zyxel 642M

Gli setti l'abbonamento, gli setti la linea, gli dici che c'è il router a cui si deve collegare.
Poi riprendi Router e gli dici che c'è attivo il modem. ci sono altre cose da dire ad entrambi, ma quelle te le fai dire dal provvider.

Ultima cosa il provvider deve essere compatibile PPPoE come Tin!!!! Non utilizzerai MAI PPPoA su quei dispositivi.

Detto questo non ti preoccupare è molto più facile installarlo di quello che sembra.

Ciaooo!!!
Allora il mio dubbio sul PPPoA era fondato!:D
E quando ho detto che un router tutto in uno era più gestibile e più semplice da configurare-installare, non sbagliavo molto neanche lì!:D :D

Akillez
15-09-2002, 14:25
Originariamente inviato da gohan
[B]
Allora il mio dubbio sul PPPoA era fondato!:D
E quando ho detto che un router tutto in uno era più gestibile e più semplice da configurare-installare, non sbagliavo molto neanche lì!:D :D

E' chiaro dipende dalle funzioni che vuoi avere!!!!!

Chiaro che avere modem esterno dal router è una gran bella cosa, ti permete molte funzioni in più, ti permettere di utilizzare tante porte. La versione integrata ti serve solo per non complicarti la vita più di tanto.

Mandrake80
15-09-2002, 14:25
Originariamente inviato da Akillez
[b]Router 314.
Questo router ha già un mini hub integrato, quindi basta che ci metti i cavi dai computer. Come settare:
(cut)
Detto questo non ti preoccupare è molto più facile installarlo di quello che sembra.


non lo metto in dubbio e anzi ti ringrazio molto della spiegazione :)
il problema alla fine però è un altro: mi sa che avrei bisogno di un modem che supporti entrambi i protocolli (come il modem/router 642-R a quanto pare)...


[B]
Non utilizzerai MAI PPPoA su quei dispositivi.


ecco appunto :(

mi sa che sono costretto a lasciare visto che Aruba non supporta il PPPoE. Ti do una smentita definitiva entro stasera; in ogni caso è domenica e gli uffici aprono domani, poi al limite c'è sempre Elminister che dovrebbe essere interessato.

In ogni caso, dato che sei un tecnico, non è che in futuro ti ricapita sottomano qualche buona occasione? Tipo un modem/router che supporti PPPoA+PPPoE e abbia uno switch integrato ad un prezzo d'occasione? Il prezzo che hai fatto sui componenti che vendi (il 642m e il 314) mi è sembrato buono, per questo volevo vedere di profittarne, nonostante capisca poco di questa tecnologia

ciao e grazie
allora, più tardi scrivo nell'altro thread x farti sapere se mi faccio indietro definitivamente - se fosse stato PPPoA non ci avrei pensato nemmeno due volte e l'avrei già preso!

Akillez
15-09-2002, 14:26
Originariamente inviato da Mandrake80
[B]

capisco

allora ho proprio bisogno di qualcuno che confermi o smentisca se questo modem (Zyxel 642m) , in combinazione con il router Prestige 314 sempre Zyxel, sia in grado di collegarsi con entrambi i protocolli, PPP over ATM (PPPoA) sia PPP over Ethernet (PPPoE)

mi sembra sia tutto
vi prego qualcuno mi faccia sapere qualcosa di sicuro!!

ciaoo

- PPP (RFC 1661)
- PPP over AAL5 (RFC 2364)
- PPP over Ethernet (PPPoE, RFC 2516)
- Call scheduling*

Solo Questo supporta!!!
Quello di Aruba non viene supportato perchè è PPPoA tipologia(RFC 1483). Spero di essere stato esaudiente!!

Mandrake80
15-09-2002, 14:31
Originariamente inviato da Akillez
[b]
Solo Questo supporta!!!
Quello di Aruba non viene supportato perchè è PPPoA tipologia(RFC 1483). Spero di essere stato esaudiente!!

ok ho afferrato :o

al limite, visto che sei nel campo, così mi pare di aver capito, in futuro non è che mi trovi qualcosa come ho detto nel post precedente a un buon prezzo?


per Gohan: Il Netgear NT-RP114GE è anche un modem oltre a router ADSL con switch 4 porte integrato?

ciao

gohan
15-09-2002, 14:43
Originariamente inviato da Akillez
[B]Chiaro che avere modem esterno dal router è una gran bella cosa, ti permete molte funzioni in più, ti permettere di utilizzare tante porte. La versione integrata ti serve solo per non complicarti la vita più di tanto.
di che porte parli? perchè col router tutto integrato non riesci a farlo? e quali funzioni in più intendi?

Akillez
15-09-2002, 14:50
Porte accedibili dall'esterno sul protocollo Tcp/ip:Http,Ftp,Pop3 Stmp,Odbc e varie. Se hai un server con i router zyxel 642r più di quelle 6/7 porte non puoi aprire.
E questo per uno che deve far accedere, dall'esterno, i propri dati o parte dei propri strumenti può essere molto limitativo

gohan
15-09-2002, 15:11
Ok, ma è una limitazione del router, non è dovuta al fatto che il modem che usa è esterno!;)

Akillez
15-09-2002, 15:14
Originariamente inviato da gohan
[B]Ok, ma è una limitazione del router, non è dovuta al fatto che il modem che usa è esterno!;)

Forse non ci siamo capiti, il fatto di usare un modem che ti porta su internet, significa avere tutte le porte che vuoi a disposizione!!!

I router con i modem integrati hanno una limitazione, perchè è il router a gestire direttamente il modem e le porte.

gohan
15-09-2002, 15:17
Se usi solo il modem da solo collegato al pc, lo so! Però se devi fare come Mandrake80 che cmq ha bisogno di un router è come dico io!
Cmq puoi sempre impostare un default server a cui vendgono indirizzate tutte le porte non configurate!;)

Mandrake80
15-09-2002, 15:32
Originariamente inviato da gohan
[B]Se usi solo il modem da solo collegato al pc, lo so! Però se devi fare come Mandrake80 che cmq ha bisogno di un router è come dico io!
Cmq puoi sempre impostare un default server a cui vendgono indirizzate tutte le porte non configurate!;)

siete entrambi molto ferrati, su questo non discuto :)

però Gohan sta seguendo il mio caso da più tempo e penso abbia perfettamente in chiaro ciò di cui ho bisogno: a tal proposito, Gohan, sapresti dirmi se esiste una soluzione mooolto entrylevel tra le seguenti che faccia al caso mio e che mi permetta di contenere le spese tra i 120 e i 230 euro (a seconda che acquisti nuovo o usato):

a) un unico apparecchio modem+router+switch max 4 porte e che sia PPPoE+PPPoA compatibile

b) un modem/router PPPoE+PPPoA e uno switch 4 porte separati

c) un modem PPPoE+PPPoA e un router/switch separati


ah in ogni caso la domanda è rivolta pure ad akillez... magari anche lui mi consgilia qualcosa (e chi sa che in futuro non possa vendermi qualcosa del genere alla mia portata ;) )

ciao

Akillez
15-09-2002, 15:51
Originariamente inviato da Mandrake80
[B]

siete entrambi molto ferrati, su questo non discuto :)

però Gohan sta seguendo il mio caso da più tempo e penso abbia perfettamente in chiaro ciò di cui ho bisogno: a tal proposito, Gohan, sapresti dirmi se esiste una soluzione mooolto entrylevel tra le seguenti che faccia al caso mio e che mi permetta di contenere le spese tra i 120 e i 230 euro (a seconda che acquisti nuovo o usato):

a) un unico apparecchio modem+router+switch max 4 porte e che sia PPPoE+PPPoA compatibile

b) un modem/router PPPoE+PPPoA e uno switch 4 porte separati

c) un modem PPPoE+PPPoA e un router/switch separati


ah in ogni caso la domanda è rivolta pure ad akillez... magari anche lui mi consgilia qualcosa (e chi sa che in futuro non possa vendermi qualcosa del genere alla mia portata ;) )

ciao

Io a tutti installo Router 642R su abbonamento Tiscali...

Un siluro!!!

Mandrake80
15-09-2002, 16:40
Originariamente inviato da Akillez
[B]

Io a tutti installo Router 642R su abbonamento Tiscali...


effettivamente sto sentendo parlar bene di questi Zyxel (specie anche del 645, un po' costosetto però)...
ma il 642-R che dici tu, cugino del 642-M ;) , quanto mi verrebbe a costare? soprattutto, considerandoil fatto che devo agganciarci 2 pc in totale e quindi mi occorrerebbe anche uno switch?

ciao!

Akillez
15-09-2002, 17:21
Zyxel Firewall 645r Euro (Iva Inclusa) 228,00 http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2755188&ART=41702&LST=_HH_


Bah 10 mbit switch da 5 porte fai.... boh fai intorno ai 20/25 Eurozzi dovresti trovarlo!!!

Ciaooo

Mandrake80
15-09-2002, 17:36
il 642R quanto costa invece?

Akillez
15-09-2002, 17:39
penso sia fuori mercato, perchè il 645r dovrebbe sostituire il 642r...... Informati sul sito Zyxel e se vuoi ti dò il numero di telefono di un mio carissimo fornitore.

Ciaoo

Mandrake80
15-09-2002, 17:59
Originariamente inviato da Akillez
[B]penso sia fuori mercato, perchè il 645r dovrebbe sostituire il 642r...... Informati sul sito Zyxel e se vuoi ti dò il numero di telefono di un mio carissimo fornitore.


hai ragione, mi sa che il 642 non lo facciano più, se si trovasse usato fammelo sapere ;)

ah dammi pure il tel del tuo carissimo fornitore, mandamelo in PVT

ti ringrazio :)

elminister
15-09-2002, 19:53
...domani chiama direttamente aruba...faccio prima :D

Mandrake80
15-09-2002, 20:03
Originariamente inviato da elminister
[B]...domani chiama direttamente aruba...faccio prima :D

come credi, ti lascio il modem e il router :p
procedi pure all'acquisto se ti pare
io ho davvero troppi dubbi, inoltre per me è prematuro un simile acquisto; preferisco aspettare, magari troverò qualcosa di meglio (più versatile) e soprattutto quando ne avrò realmente bisogno

ciao e fammi sapere come va quando lo prendi! (almeno così vedo come vanno gli zyxel ;) )

F.

gohan
15-09-2002, 23:22
il 645R su PcPro è valutato 200€ + iva da Sidin.
Per lo switch c'è quello della conceptronic a 50€, quello che ha preso Freeman.Se solo riuscissi a farmi prendere dalla ditta in cui lavoro il Vigor 2600! Per i rivenditori costa 149€ in offerta lancio!:eek: