PDA

View Full Version : 10.000.000 di HDD FUJITSU difettosi


Eraser|85
14-09-2002, 09:59
Tratto da HWZ###.IT#

"Secondo il quotidiano giapponese Nihon Keizai Shimbun, FUJITSU richiamerà 10.000.000 di harddisk prodotti tra settembre 2000 e settembre 2001 che sono risultati affetti da un difetto di produzione.
In questa operazione non ci sarà nessun costo per i clienti FUJITSU proprietari dei dischi in questione. Il costo complessivo del richiamo è stimato in circa 85 milioni di Euro che sarà sostenuto interamente dalla azienda nipponica.
Si parla anche di altre aziende in procinto di richiamare propri modelli di harddrives. Le aziende di cui si vocifera sono la IBM, la NEC e la HITACHI. Da queste ultime però non è arrivata nessuna conferma."

Cacchio speriamo che pure la IBM si decida...

DvD2000
14-09-2002, 10:25
Io ho un hdd fujitsu acquistato in quel frangente... ma non ha mai avuto problemi!
Scusate, ma come faranno a richiamarli tutti? E il cliente che sopra ci tiene i propri dati?

Ps: però mio cugino che l'aveva uguale al mio qualche mese fa aveva cominciato a fare un brutto rumore, poi windows gli metteva il punto esclamativo (ma funzionava... boh!) poi non è + partito.

Il mio credo che ormai sia eterno (toccatina..:D) ne ha passate di cotte e di crude, l'ho portato in giro a fare backup ai miei amici e non si è mai arreso.... a parte (con la sua utility che fa errore nella log dello smart perchè una volta l'avevo portato da udma 66 a udm33 (con apposita utility) e essendomi dimenticato di riavviare lo smart mi aveva dato il solito avviso....

ant@res
14-09-2002, 13:54
io ho avuto un mese problemi con 6 Pc, tutti avevano HD fujitsu ... un giorno 5 di essi non hanno dato più segni di vita (contemporaneamente)....l'unica soluzione è stata una formattazione a basso livello che li hanno fatti resuscitare.....:rolleyes:

wewewe
14-09-2002, 15:24
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]Tratto da HWZ###.IT#

"Secondo il quotidiano giapponese Nihon Keizai Shimbun, FUJITSU richiamerà 10.000.000 di harddisk prodotti tra settembre 2000 e settembre 2001 che sono risultati affetti da un difetto di produzione.
In questa operazione non ci sarà nessun costo per i clienti FUJITSU proprietari dei dischi in questione. Il costo complessivo del richiamo è stimato in circa 85 milioni di Euro che sarà sostenuto interamente dalla azienda nipponica.
Si parla anche di altre aziende in procinto di richiamare propri modelli di harddrives. Le aziende di cui si vocifera sono la IBM, la NEC e la HITACHI. Da queste ultime però non è arrivata nessuna conferma."

Cacchio speriamo che pure la IBM si decida...




Che palle 'sti hard disk........:(

Ma perché non sono capaci di farli affidabili!!??

DvD2000
14-09-2002, 20:43
io sono 6 anni vhe non rompo hdd.
Ovviamente li ho cambiati, ma quando li ho lasciati funzionavano sempre perfettamente.

Ora ho un maxtor 40gb e un fujitsu da 20 e non ho il benchè minimo problema! (solita toccatina... :D)
E sono entrambi dei 7200 rpm!!!
Anche quelli che ho installato ad altri miei amici, non si sono mai lamentati a parte mio cugino che ha distrutto il fujitsu(ma l'aveva già cambiato con il maxtor)

Secondo il mio parere attualmente i + a rischio sono gli ibm, anche se non è detto che si devano rompere tutti!
Ovviamente quelli che ho li ho sempre raffreddati con le relative ventole, e penso che raffreddandoli, anche gli ibm durerebbero di + ;)

in poche parole: HDD 7200 RPM = reffreddamento adeguato.
Se lavorano sempre a 60 gradi è ovvio che ti si rompono.

Melindo
16-09-2002, 03:57
Originariamente inviato da ant@res
[B]io ho avuto un mese problemi con 6 Pc, tutti avevano HD fujitsu ... un giorno 5 di essi non hanno dato più segni di vita (contemporaneamente)....l'unica soluzione è stata una formattazione a basso livello che li hanno fatti resuscitare.....:rolleyes:

Ho un problema con il mio fujitsu 20,4Gb 7.200rpm...fa i capricci e a volte non parte, mentre le volte che parte si pianta dentro windows ed al riavvio il bios non lo riconosce più...

Sono intenzionato a fare una formattazione a basso livello, ma non so come si fa...sul sito della fujitsu non trovo l'utility apposita. Mi aiuti, visto che tu ne hai fatte diverse di low-level-format??

Grazie...

Melindo
16-09-2002, 04:04
Voglio aggiungere anche che la data di produzione del mio hd è ottobre 2000... Come faccio a sepere se rientra nella fascia di hd con difetti di produzione??? Help, please.....:confused: :confused:

E come faccio a farmelo cambiare??

Melindo
16-09-2002, 07:29
Originariamente inviato da ant@res
[B]hai tentato da dos

C:\format c: /u

devi utilizzare l'apposita utility Fujitsu...se no una generica

llf.exe x dos
metti il programmino su un dischetto vai sul dos e lo fai partire...se vuoi ti mando il programma

ma se non trovi niente installa XP e quando te lo chiede fai una formattazione completa e lenta....

Ho guardato sul sito di fujitsu, ma non ci sono utility per farmattare... ho provato invece a montare l'hd come slave in accoppiata al mio maxtor e con winXP ho fatto una formattazione completa...

Poi con il partition magic7 ho verificato l'integrità del fujitsu e mi ha trovato 64.000 bite danneggiati. Ho fatto una seconda formattazione con il partition magic7 e adesso non trova più settori danneggiati, ma sono sicuro che c'è qualcosa che non va.

Ho notato una cosa stranissima sull'hd...uno dei pin dove si inserisce il cavo ata, è più in basso rispetto agli altri (non è storto,è proprio più in basso), e questo non è normale...è fin troppo anomalo...solo che non ho con me una pinzetta per provare a tirarlo più in fuori...potrebbe essere anche questo...

PS, ma il comando format *: /u serve a fare la formattazione a basso livello???

ant@res
16-09-2002, 08:11
hai tentato da dos

C:\format c: /u

devi utilizzare l'apposita utility Fujitsu...se no una generica

llf.exe x dos
metti il programmino su un dischetto vai sul dos e lo fai partire...se vuoi ti mando il programma

ma se non trovi niente installa XP e quando te lo chiede fai una formattazione completa e lenta....

Bilancino
20-09-2002, 19:35
Posso confermare........ la cugina della mia ragazza lavora in una piccola societa che fa hardware e software e questa marca ha dato molti problemi.........tanti guasti.........sono passati a maxtor.

Ciao

Freeride
21-09-2002, 01:19
Quest'anno a giugno quando faceva caldo e umidità pazzeschi mi è partito un fujitsu da 10 giga del 1999, sarà stato un segno premonitore!

Marco
22-09-2002, 02:51
Di una partita di 3 computer IBM acquistati un anno e mezzo fa, tutti e tre montavano dischi Fujitsu da 10Gb. Ebbene, tutti e tre sono partiti. Il primo dopo 6 mesi, il secondo dopo 10 mesi, il terzo dopo 15 mesi. Tutti e tre sono stati sostituiti con IBM 60GXP (e qui la toccatina è d'obbligo...) da 10 Giga...

Il problema è molto brutto... tutto funziona bene, finchè ti dà problemi all'avvio, riavvi e

1) non ti riconosce il disco
2) te lo riconosce ma non si avvia
3) si avvia a fatica... hai qualche minuto per salvare il salvabile...

In ogni modo non credo che ci siano molti hard disk venduti nel mercato retail ad avere problemi (ma chi compra Fujitsu???), in compenso in quello OEM i problemi sono giganteschi.

All'IBM, nel terzo caso, non hanno voluto neanche il disco difettoso...

Ginopilot
22-09-2002, 03:00
In effetti qualche anno ad un mercatino dell'elettronica c'erano una marea di dischi fujitsu sofndati. Ma davvero una quantita' impressionante. Pile di dischi.

Melindo
22-09-2002, 23:38
Io il mio 20Gb l'ho mandato dal dottore...:D :D e se tutto va bene (incrociamo le dita) me lo ritorna funzionante al 100% (amleno spero:eek: )

Ps...ieri ho fatto una formattazione a basso livello del mio maxtor 40Gb.....Ca##o, potevate dirlo che ci stava più di 5 ore:mad: :mad: :mad: mi stavano venendo le crisi di panico e mi è passata più volte per la testa l'idea di staccare la corrente dell'alimentatore (o premere il tasto reset:D ):D :D

miiiiiiiii, 5 oreeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!

Brix
23-09-2002, 12:04
Per gli hd fujitsu c'e' l'utility apposita "fujitsu_erase" o "fjerase" che si scarica dal sito.

Serve per riempire di "0" gli hd, praticamente e' identica ad un low level format.

Melindo
23-09-2002, 14:17
Originariamente inviato da Brix
[B]Per gli hd fujitsu c'e' l'utility apposita "fujitsu_erase" o "fjerase" che si scarica dal sito.

Serve per riempire di "0" gli hd, praticamente e' identica ad un low level format.

Mi potresti dare il link?? Io sul sito fujitsu non ho trovato nulla...:(

Brix
23-09-2002, 15:18
http://www.fujitsu.ca/download/hard_drive.html

Scorri questa pagina fino alla Erase Utility.

Melindo
23-09-2002, 21:22
Originariamente inviato da Brix
[B]http://www.fujitsu.ca/download/hard_drive.html

Scorri questa pagina fino alla Erase Utility.


Non saprei come ringraziarti...eppure pensavo di aver cercato in tutto il sito fujitsu, ma evidentemente mi era scappata questa utility...:)

Grazie ancora

Melindo
23-09-2002, 21:30
ODDIO!!!!!!!!!!!!!!

Leggo adesso una e-mail che mi ha mandato la fujitsu che mi dice che non è affatto vero che hanno richiamato hard disk difettosi, che la garanzia è di soli 12mesi a meno ché non sia stata acquistata l'estensione della garanzia...in tutti i casi, bisogna rivolgersi al negoziante, il quale se per caso è un rivenditore fijitsu, mi cambia il disco con uno nuovo:eek: :eek: oppure devo mandare un fax a milano e forse ho speranze.....

INCREDIBILE!!!!!!!!

ziobystek
23-09-2002, 22:01
come non è vero??? e i 1500 Harddisk ke ho sostituito alla Regione Piemonte cos'erano?? :eek: :D

ke furbi sti tipi della Fujitsu....

Gogeta SSJ4
24-09-2002, 00:03
Melindo la tua signature non è regolare perchè supera le 3 righe(a 800x600) previste dal regolamento, sei pregato di editarla... magari puoi ridurla a SIZE=1 (http://forum.hwupgrade.it/misc.php?action=bbcode#buttons)

Melindo
24-09-2002, 11:02
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[b]Melindo la tua signature non è regolare perchè supera le 3 righe(a 800x600) previste dal regolamento, sei pregato di editarla... magari puoi ridurla a SIZE=1 (http://forum.hwupgrade.it/misc.php?action=bbcode#buttons)

Ciao Gogeta...

Scusa, ma non mi ero mai accorto di questo...sai, è un pò che ho abbandonato la visualizzazione a 800x600:D :D :D

Comunque ho editato. Dimmi se è ok;)

A presto, Melindo.

MM
24-09-2002, 23:46
Vai tranquillo, adesso è OK :)
Ti ringrazio per la collaborazione