PDA

View Full Version : 12v---7v caso strano!


icoborg
12-09-2002, 20:58
il problemuccio è questo:
ho collegato due ventole tramite il banale collegamento per andare a 7v a 2 alimentatori differenti atx...tutto regolare.
Ho riprovato con un AT e...boh..si abbassa il regime di tutte le ventole e l'ali fa un rumore strano! :confused:
mi sapete dire dove ho sbagliato?


ciao.

Gandalf The White
12-09-2002, 21:10
Usare le ventole a 7v comporta il far funzionare l'alimentatore in un modo non regolare ... caricando i 5v nel senso opposto a quello regolamentare ... se l'alimentatore non è buono di suo lo metti molto sotto sforzo sfruttando quella differenza di potenziale.

sblantipodi
12-09-2002, 21:14
Originariamente inviato da icoborg
[B]il problemuccio è questo:
ho collegato due ventole tramite il banale collegamento per andare a 7v a 2 alimentatori differenti atx...tutto regolare.
Ho riprovato con un AT e...boh..si abbassa il regime di tutte le ventole e l'ali fa un rumore strano! :confused:
mi sapete dire dove ho sbagliato?


ciao.

Credo sia normale per quanto riguarda il numero di giri delle ventole ;)

Io sono passato da un normale 300W ad un Enermax 431W e la Delta è aumentata di 500 RPM

icoborg
12-09-2002, 21:19
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Usare le ventole a 7v comporta il far funzionare l'alimentatore in un modo non regolare ... caricando i 5v nel senso opposto a quello regolamentare ... se l'alimentatore non è buono di suo lo metti molto sotto sforzo sfruttando quella differenza di potenziale.

quindi un modo corretto sarebbe mettergli delle resistenze in serie?
azz da come si leggeva qui....pareva nn comportasse problemi boh.. :D

icoborg
12-09-2002, 21:21
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]

Credo sia normale per quanto riguarda il numero di giri delle ventole ;)

Io sono passato da un normale 300W ad un Enermax 431W e la Delta è aumentata di 500 RPM

oh mi sono spiegato male io oppure nn capisco ke vuoi dire....volevo dire ke mentre negli atx è "correttamente" avvenuto ke: la ventola downvoltata andava a 7 le altre a 12 l'ali tutto a posto......Mentre nell AT succedeva ke TUTTE le ventole andassero a 7 o giu di li... e l'ali facesse uno strano rumore....
;)

RALF JONES
12-09-2002, 21:37
Il bisogno d'energia di un sistema con tante ventole (uno qualsiasi più recente di un anno cioè) non va sottovalutato...soprattutto ventole come le ULTRA DELTA EHE, che possono mettere in seria difficoltà alimentatori sotto i 400W.
Io stesso avendo un pur ottimo Leadman tutto in alluminio biraffreddato a 400 appunto, mi sono accorto che fra modding e overclocking sono arrivato già quasi al limite.....se aggiungo anche solo un altro paio di neon dovrò cambiarlo.....stateci attenti...

sblantipodi
12-09-2002, 22:01
Originariamente inviato da RALF JONES
[B]Il bisogno d'energia di un sistema con tante ventole (uno qualsiasi più recente di un anno cioè) non va sottovalutato...soprattutto ventole come le ULTRA DELTA EHE, che possono mettere in seria difficoltà alimentatori sotto i 400W.
Io stesso avendo un pur ottimo Leadman tutto in alluminio biraffreddato a 400 appunto, mi sono accorto che fra modding e overclocking sono arrivato già quasi al limite.....se aggiungo anche solo un altro paio di neon dovrò cambiarlo.....stateci attenti...

Il Leadman ha amperaggi non molto carini :)
Forse per attaccare tante periferiche neon e cose varie è meglio un enermax 350W :)

RALF JONES
12-09-2002, 22:11
Ho davvero parecchia roba tra Cooling e Modding attaccata al mio bel Leadman....e tutto va ancora alla massima efficenza.....il mio è la versione rivisitata e potenziata tutta in alluminio del primo Leadman a 400.....va alla grande e a meno che io non impazzisca e non compri altri 5 Neon (cosa plausibilissima:D ) non lo cambierò certo per uno scontatissimo Enermax....non certo per uno di potenza inferiore poi....:D

sblantipodi
12-09-2002, 22:40
Originariamente inviato da RALF JONES
[B]Ho davvero parecchia roba tra Cooling e Modding attaccata al mio bel Leadman....e tutto va ancora alla massima efficenza.....il mio è la versione rivisitata e potenziata tutta in alluminio del primo Leadman a 400.....va alla grande e a meno che io non impazzisca e non compri altri 5 Neon (cosa plausibilissima:D ) non lo cambierò certo per uno scontatissimo Enermax....non certo per uno di potenza inferiore poi....:D

Scontato??? Credo sia un punto a favore non credi??? :D

Scusa che andiamo un pò OT ma credi che un Leadman sia meglio di un Enermax??? :rolleyes:

icoborg
12-09-2002, 22:55
Originariamente inviato da icoborg
[B]

quindi un modo corretto sarebbe mettergli delle resistenze in serie?
:D


EHM SCUSATE se vi disturbo.
:p ;) ...avevo kiesto questo .....:rolleyes: :D

RALF JONES
12-09-2002, 23:06
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]Scusa che andiamo un pò OT ma credi che un Leadman sia meglio di un Enermax??? :rolleyes:


O.T.: Per certi versi si.....lo vedo come una sorta di AMD in confronto ad Intel......non so se hai capito la metafora....
Naturalmente mi sembra superfluo dire che io scelgo rigorosamente AMD:D ;)


Per Icoborg: scusa l'OT.....effettivamente le resistenze mi sembrano una soluzione più che accettabile, se ti va di inerpicarti....
Ma risparmiare tempo e "forse" denaro comprando un ali ATX da poco no? Così, tanto per farti una domanda retorica....;)

icoborg
12-09-2002, 23:43
Originariamente inviato da RALF JONES
[B]


O.T.: Per certi versi si.....lo vedo come una sorta di AMD in confronto ad Intel......non so se hai capito la metafora....
Naturalmente mi sembra superfluo dire che io scelgo rigorosamente AMD:D ;)


Per Icoborg: scusa l'OT.....effettivamente le resistenze mi sembrano una soluzione più che accettabile, se ti va di inerpicarti....
Ma risparmiare tempo e "forse" denaro comprando un ali ATX da poco no? Così, tanto per farti una domanda retorica....;)
perke tu riesci a trovare un ali atx al costo di : ZERO EURO?
io faccio prima a prendere delle resistenze, nn le pago, e nn ce nulla da inerpicare, mi pare, tanto da quanto ho capito farle andare a 7v con il cambio di fili nn è nemmeno tanto corretto a livello elettrico per la salute del ali, buono cattivo ke sia.

RALF JONES
12-09-2002, 23:49
Esatto....cmq che non le pagavi non l'avevi specificato! (O si?:) )
Anzi prova va! Così poi mi dici....mi può servire....facci sapere;)

Gandalf The White
13-09-2002, 18:17
Originariamente inviato da icoborg
[B]

quindi un modo corretto sarebbe mettergli delle resistenze in serie?
azz da come si leggeva qui....pareva nn comportasse problemi boh.. :D


E' il metodo più sicuro, in questo modo l'alimentatore lavora perfettamente come dovrebbe.

tweester
14-09-2002, 16:21
....avete mai pensato a cosa puo succedere con i 7 volt presi in quel modo se per caso una ventola va in corto ?
Be, arrivano 12 volt per qualche attimo (o anche di piu ) sui 5 volt....molte volte le protezioni degli alimentatori intervengono, ma va a fidarsi !!!

NightWord
14-09-2002, 18:59
Come si calcolano le resistenze?
Cè una formula matematica precisa e semplice?

Sto moddando proprio adesso il mio case e le 2 120x120 voglio mandarle a 7 o meglio ancora 9 Volt ... :)

tweester
14-09-2002, 19:24
E il programmino che trovi su overclockmania ....te lo mando dal mio sito per far prima.......

http://digilander.libero.it/tittopower/download/fanres.zip

NightWord
14-09-2002, 19:42
Grazie tweester !!!!!


:) :)

icoborg
14-09-2002, 21:49
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]


E' il metodo più sicuro, in questo modo l'alimentatore lavora perfettamente come dovrebbe.

ehi gandalf...ma allora quei cavetti ke vendono apposiamente per ridurre da 12v a 7v come funzionano?
:confused:

Blind Guardian
14-09-2002, 22:07
esattamente facendo 12-5, come hai fatto tu...

icoborg
14-09-2002, 23:37
si ma come ho fatto io ,e come hanno fatto altri, nn è la cosa + giusta per il corretto funzionamento dell'ali. , quindi..quegli "adattatori" sono un po na fregatura.

daemon
15-09-2002, 11:24
nn per dire
ma nn daemonizziamo questo metodo pratico ed efficace per donvoltare le ventole..
io lo uso da piu di un anno con 6 ventole.. ( 6 deviatori) e mai ho avuto un problema
sto medoto lho trovato gia in uso sul forum...
sono moltissimi ke lo usano.. e nn mi pare ke mai uno abbia avuto dei problemi... nn sara il max .. pero'...

icoborg
15-09-2002, 12:39
Originariamente inviato da daemon
[B]nn per dire
ma nn daemonizziamo questo metodo pratico ed efficace per donvoltare le ventole..
io lo uso da piu di un anno con 6 ventole.. ( 6 deviatori) e mai ho avuto un problema
sto medoto lho trovato gia in uso sul forum...
sono moltissimi ke lo usano.. e nn mi pare ke mai uno abbia avuto dei problemi... nn sara il max .. pero'...


io nn demonizzo pero da quanto ho capito , da quanto dice gandalf e dalla mia esperienza personale, è un metodo nn corretto a livello elettrico, ke poi funzioni per molti e in particolare su questo forum nn è ke voglia dire molto. In effetti sto qui a discuterne perke ho incontrato alcuni problemi, con un ali, ke evidentemente aveva delle protezioni merdose.
Ma proprio per questo mi ci sono impuntato cercando di trovare una soluzione alternativa con il mio cervello. ;)

BYE

pnx
16-09-2002, 09:35
Originariamente inviato da icoborg
[B]il problemuccio è questo:
ho collegato due ventole tramite il banale collegamento per andare a 7v a 2 alimentatori differenti atx...tutto regolare.
Ho riprovato con un AT e...boh..si abbassa il regime di tutte le ventole e l'ali fa un rumore strano! :confused:
mi sapete dire dove ho sbagliato?


ciao.

Il problema è che hai lasciscito l'ali scollegato da altre periferiche.
Quando fai quel collegamento, la corrente che passa tra 5V e massa deve essere SUPERIORE a quella che passa tra 12V e 5V (cioè quella della ventola).

Il metodo è un metodo elettrico correttissimo, ma a patto che ri sipettino queste regole.



Ecco un LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3435814&t=4720#post3435814) a un altro thread.

pnx
16-09-2002, 09:44
E a chi interessa QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=314813) c'è anche lo schema del circuitio per regolare manualmente la velocità della ventole.

icoborg
16-09-2002, 11:01
mmm quindi dici ke basta collegarlo ke so ad un lettore DVD o un floppy disk per risolvere ilproblema?

pnx
16-09-2002, 11:08
un floppy disk mi sembra troppo poco, il lettore cd non forse basta.

icoborg
16-09-2002, 12:05
a entrambi puo bastare?

ps: ma le altre 4 ventole nn contano eh? :D

daemon
16-09-2002, 12:12
ho letto anke l'altra discussione.. interessante...
stavo giusto preparando un bay bus con deviatori 7/off/12
per alimentare cosi molte ventole.. ora pero mi sorge il dubbio ke forse sono un po troppe...
a sto punto per nn risckiare mi conviene passare alle resistenze...
sapete dove posso raccattare uno skemino facile per ottenere gli stessi risultati ( overo un deviatore o simile) ka m permetta di spegnere la ventola oppure alimentarla a 7v o 12v circa???
tnx

pnx
16-09-2002, 13:09
Usa questo no?

Originariamente inviato da pnx
[B]E a chi interessa QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=314813) c'è anche lo schema del circuitio per regolare manualmente la velocità della ventole.

tweester
16-09-2002, 13:24
Con lo schema di Pnx si perde parecchio alla massima velocità.
Con un piccolo supplemento di impegno realizzate questo che è in grado di sopportare qualsiasi potenza (anche diversi ampere) e dispone di partenza elettronica di sicurezza.

http://digilander.libero.it/tittopower/page27.html

In alternativa in ordine di semplicità:

http://digilander.libero.it/tittopower/circuiti/commutdiodisch.gif

oppure

http://digilander.libero.it/tittopower/circuiti/transistorsch.gif

daemon
16-09-2002, 18:53
lo skemino lo avevo visto ..
ma me serve una cosa molto piu semplice..
tipo un deviatore una resistenza e poco piu' anke perke me ne servono diversi ( ad okkio 4-5) e la cosa con i vostri sistemi inizia a farsi complicata... e luuuunga
considerate ke nn ho grande esperienza di circuti... e saldature...
(vado del pusher elettrico di fiducia con la lista della roba tipo bimbo di 4 anni dal verduriere...)

pnx
17-09-2002, 09:16
OK, invece di usare delle resistenze una dei diodi.
Guarda bene lo schema postato da Tweester:

http://digilander.libero.it/tittopower/circuiti/commutdiodisch.gif

è molto più semplice di quel che sembra. Il deviatore non fa altro che mettere in serie uno o più diodi alla ventola.

Se ti sembra complicato allora può realizzare un circuito a doppia velocità.
Compra qualche diodo (1N4001) e mettine qualcuno in serie alla ventola in modo da regolare la velocità a tuo piacimento.

Quanto hai trovato quanti diodi ti servono per la giusta velocità bassa, metti un interruttore collegato tra 12V e ventola.

Quando chiudi l'interruttore va a 12V, quando è aperto rimane alla bassa velocità, in serie con i diodi.

PS.: I diodi non fanno altro che abbassare la tensione di crica 0,6V, ma devi stare attento a metterli nel verso giusto: il catodo, che è segnato sul componente con una striscia nera o bianca, va verso la ventola, come nello schema sopra.

daemon
17-09-2002, 12:13
se volessi abbassare quindi il voltaggio di circa 5v dovrei mettere 8-9 diodi...
ke moltiplicato 5 fa 40-45 diodi..
quanto mi costa sta cosa???
e i diodi nn hanno rpblemi di riscaldamento ??
hanno un limite di ampere??
grazie mille:)

pnx
17-09-2002, 16:34
Non capisco che caspita di calcolo hai fatto. Le ventole le puoi collegare tutte agli unici diodi, non te ne servono 8-9 per ognuna!
I diodi hanno un limite di corrente, ma quello dei 4001 non me lo ricordo. Sicuramente bastano per un paio di ventole, ma ti conviene provare e verificare se scaldano.;)

daemon
17-09-2002, 18:52
Originariamente inviato da pnx
[B]Non capisco che caspita di calcolo hai fatto. Le ventole le puoi collegare tutte agli unici diodi, non te ne servono 8-9 per ognuna!
I diodi hanno un limite di corrente, ma quello dei 4001 non me lo ricordo. Sicuramente bastano per un paio di ventole, ma ti conviene provare e verificare se scaldano.;)
si ok pero' se le collego tutte assieme ai diodi poi nn posso piu controllarle indipendentemente le une dalle altre o sbaglio???

pnx
17-09-2002, 19:48
Sì, è così. Se vuoi controllarle una per una allora ti servono tutti quei diodi. Comunque un diodo costa poco, non so dirti quanto di preciso, sparo una cifra: tra 10 e 15cent l'uno.

daemon
20-09-2002, 12:42
ho preso un po' di misure.. fatto un po' di prove..
il metodo con i diodi per quanto valido nn mi va bene mi occupa troppo spazio...
se io invece di usare il deviatore e incrociassi i cavi per i 7 v mettessi la ventola a 5v direttamente nn ci sarebbero piu problermi di acun tipo giusto??

anzike fare un devaitore 7v/off/12v
avrei un coso cosi' 5v/ off/ 12v

con possibilita' CMQ DI METTERNE UN PAIO A 7V SENZA RISKIARE... NULLA GIUSTO???

pnx
21-09-2002, 08:46
Se l'ali è collegato alle altre periferiche, metti tranquillamente gli switch 12/off/7.
Se non è così, lascia stare, fai 12/off/5 per tutte.

daemon
21-09-2002, 11:53
oki tnx mille

:D

Blind Guardian
21-09-2002, 16:54
concordo con PNX, meglio non usare i 7V presi come 12-5 se ci sono periferiche attaccate all'alim!

daemon
21-09-2002, 17:38
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]concordo con PNX, meglio non usare i 7V presi come 12-5 se ci sono periferiche attaccate all'alim!
veramente PNX ha detto lesatto opposto...

"Se l'ali è collegato alle altre periferiche, metti tranquillamente gli switch 12/off/7.
Se non è così, lascia stare, fai 12/off/5 per tutte."

pnx
21-09-2002, 21:13
Originariamente inviato da daemon
[B]
veramente PNX ha detto lesatto opposto...

"Se l'ali è collegato alle altre periferiche, metti tranquillamente gli switch 12/off/7.
Se non è così, lascia stare, fai 12/off/5 per tutte."

Esatto, proprio così. In questo modo funziona tutto alla perfezione e l'ali non si rovina.