View Full Version : Guidatemi passo-passo ! :)
Gandalf The White
11-09-2002, 16:24
Ho deciso !!!
Questa volta devo riuscire a migrare almeno parzialmente a linux ( parzialmente perché ho paura che parte della mia "vita sociale" non vorrà abbandonare C6 e MSN purtroppo ! ) ... aiutatemi nel grande passo ! :D
Ho sentito che in edicola gira Debian 3.0 ... è umanamente possibile per uno che parte da zero utilizzare questa distribuzione ? Altre che mi consigliate ?
( tempo fa avevo provato MDK 8.0 e mi aveva dato qualche soddisfazione ... ero addirittura riuscito a far andare il TA interno ... :p )
Dove posso trovare una guida ( online ) chiara, non importa se in italiano o in inglese, che spieghi almeno le basi di come fare per configurare decentemente il sistema una volta installato l'o.s. ?
Ho due interi dischi da 20giga su cui fare esperimenti ( oltre al principale da 30giga ) per cui, dedicando un disco ad ognuna, posso installare due distribuzioni diverse per il solo gusto di farlo ... la mobo inoltre mi permettere di scegliere "al volo" da qualche disco fare il boot, non ho nemmeno il problema di installare lilo o simili ! :cool:
Perfetto no ? :D
Cominciamo cmq ... quale distribuzione dovrei procurarmi per cominciare a trafficare e imparare le basi ? :)
che figata di diski e mobo che hai........mi dai le marke??????
Cmq.........mettiti la Mandrake 8.2 ora o aspetta un mese e mettiti la 9;)
Gandalf The White
11-09-2002, 16:36
La mobo la vedi nella mia sign, una Gigabyte, poter scegliere la periferica da cui avviare il sistema mentre fai il boot è fantastico ... risparmi tempo ( installare un boot manager ), pericoli ( usare il boot manager ), casini ( togliere il boot manager ) ...
:D
... i dischi sono misti, ho un Ibm DTLA, un Maxtor D740X e un Quantum "che-non-mi-ricordo" cmq l'ultima serie a 7200rpm ... :)
... la Mandrake 8.2 è allegata a qualche rivista ? Non avendo adsl a disposizione ... non mi pare il caso di scaricare tutto con l'isdn ! :eek:
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]La mobo la vedi nella mia sign, una Gigabyte, poter scegliere la periferica da cui avviare il sistema mentre fai il boot è fantastico ... risparmi tempo ( installare un boot manager ), pericoli ( usare il boot manager ), casini ( togliere il boot manager ) ...
:D
... i dischi sono misti, ho un Ibm DTLA, un Maxtor D740X e un Quantum "che-non-mi-ricordo" cmq l'ultima serie a 7200rpm ... :)
... la Mandrake 8.2 è allegata a qualche rivista ? Non avendo adsl a disposizione ... non mi pare il caso di scaricare tutto con l'isdn ! :eek:
in edicola ho visto nn so in che tivista la Mandrake 8.2......ma se proprio nn vuoi skarikarti tantissima roba..........prova la Gentoo!
La iso base so 16 mb;)
Cmq mi mandersti le caratteristiche, dettagliate, dalla mobo in PVT?
Kernel Panic!!
11-09-2002, 16:53
vai di debian!! incontrerai difficoltà (difficoltà che trovi cmq se ti metti ad imparar BENE qualsiasi altra distribuzione), però ne val la pena...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]vai di debian!! incontrerai difficoltà (difficoltà che trovi cmq se ti metti ad imparar BENE qualsiasi altra distribuzione), però ne val la pena...
fagli prima cominciare a capi un po come funzia linux......poi passa a debian, no?
Gandalf The White
11-09-2002, 16:56
Il problema è proprio questo, vorrei imparare BENE ... non limitarmi a saper accedere al sistema per navigare e far girare due mp3 ... per fare quelle cose basta e avanza Winzoz ... :rolleyes:
In quale fase dell'installazione o dell'uso incontrerei le maggiori difficoltà con Debian ? Ce la faccio almeno ad installarlo o devo prima documentarmi anche per quello ? :D
Gandalf The White
11-09-2002, 16:57
x Luc@s
Ti ho mandato il pvt che mi hai chiesto ! ;)
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Il problema è proprio questo, vorrei imparare BENE ... non limitarmi a saper accedere al sistema per navigare e far girare due mp3 ... per fare quelle cose basta e avanza Winzoz ... :rolleyes:
In quale fase dell'installazione o dell'uso incontrerei le maggiori difficoltà con Debian ? Ce la faccio almeno ad installarlo o devo prima documentarmi anche per quello ? :D
l' installazione di Debian e una delle piu semplici e facili.......anche il partizionatore (cfdisk) e molto bello!!!!
Cmq 20 gb per una distro e troppo.........la Debian ( 8 CD) sta in 9 gb al massimo..........tuttu compreso!!!!
Anche la mndk o la rh in 6 gb ci stanno!!
Tnk per il PVT!
Kernel Panic!!
11-09-2002, 17:08
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Il problema è proprio questo, vorrei imparare BENE ... non limitarmi a saper accedere al sistema per navigare e far girare due mp3 ... per fare quelle cose basta e avanza Winzoz ... :rolleyes:
In quale fase dell'installazione o dell'uso incontrerei le maggiori difficoltà con Debian ? Ce la faccio almeno ad installarlo o devo prima documentarmi anche per quello ? :D
le difficoltà le incontrarei (credo) in fase di configurazione, visto che non c'è praticamente nulla del point'n'click tipico di windows
per installarlo dovresti riuscirci
per Luc@s: imho (e da esperienze dirette ;) ) ti posso dire che 1 giga basta e avanza per avere una debian con cui faccio tutto quel che mi serve e anzi anche un macello di programmi (inutili :D ) installati
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
le difficoltà le incontrarei (credo) in fase di configurazione, visto che non c'è praticamente nulla del point'n'click tipico di windows
per installarlo dovresti riuscirci
per Luc@s: imho (e da esperienze dirette ;) ) ti posso dire che 1 giga basta e avanza per avere una debian con cui faccio tutto quel che mi serve e anzi anche un macello di programmi (inutili :D ) installati
Lo so ma io dicevo che installando tutti igli 8 CD piu di 9 giga nn li occupava!
Sai 'è chi vuoel installarsi tutto;)
Cmq, io ti rispetto molto e ti ritengo uno dei migliori del forum......capito?
Ciao
Gandalf The White
11-09-2002, 17:30
Lo so che 20giga sono un esagerazione ... ma fatto sta che ho questi due dischi che non uso ... e non doverli partizionare è cmq una scocciatura in meno, no ? ;)
Ho capito che la configurazione sarà la parte che mi farà tribolare di più ... mhm ... una volta installato, facciamo ipotesi ...
... mi sa che la prima cosa utile sarebbe riuscire ad abbozzare un collegamento alla rete ... così mentre sono "dentro" posso consultare il forum ... ( inesauribile fonte di risposte ! :D )
... ammesso che riesca a far funzionare il TA, la connessione si crea facilmente come ho provato sotto Mandrake ( alla fine è l'unica cosa che sono riuscito a fare da solo ! :p ) o c'é da lavorare parecchio ?
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Lo so che 20giga sono un esagerazione ... ma fatto sta che ho questi due dischi che non uso ... e non doverli partizionare e cmq una scocciatura in meno, no ? ;)
Tieni conto che per installare devi comunque creare almeno
due partizioni Linux.
Visto che hai spazio, io proverei a fare piu` partizioni,
che e` un'ottima abitudine.
Cerca il Multi-Disk-Partitioning HOWTO o su Appunti Linux
per saperne di piu`.
[b]
Ma anche Appunti Linux e le LDR se la cavano mica male ;)
[b][quote]... ammesso che riesca a far funzionare il TA, la connessione si crea facilmente come ho provato sotto Mandrake ( alla fine e l'unica cosa che sono riuscito a fare da solo ! :p ) o c'e da lavorare parecchio ?
Beh, dipende.
beh per MSN il client c'è, usa amsn che ha pure l'interfaccia molto simile a quello Microsoft.
Per il resto, secondo me ti conviene mettere una distribuzione che abbia un buon sistema di gestione dei pacchetti, è molto + semplice gestire e aggiornare il software installato, quindi la scelta andrebbe su Debian o Gentoo, un po' più ostica da installare, ma il manuale sul sito è dettagliatissimo.
Ciao
Gandalf The White
11-09-2002, 22:02
C'è veramente msn ? Dai ? Non ne avevo idea ... buono a sapersi ... ;)
Cmq credo rimarrò su Winzoz per le attività chattose, icq è insostituibile ( ho 120mega di database, per quanto licq sia buono non voglio perdere tutto !!! ) ... :D
Salve ragazzi,
chi è che sa il nome della rivista che che ha allegato la distribuzione debian 3.0 di linux???
grazie ciao.
Originariamente inviato da khri81
[B]Salve ragazzi,
chi è che sa il nome della rivista che che ha allegato la distribuzione debian 3.0 di linux???
grazie ciao.
con il tasto ricerca digita : "Debian 3.0 in Edicola" e ti compare il link alla 3d che lo specifica, se questo link non funziona :
http://pksun1.publikompass.it:80/html.ng/site=hwupgrade&spacedesc=genrot&size=468x60&pp=topc
Ciao.
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Il problema è proprio questo, vorrei imparare BENE ... non limitarmi a saper accedere al sistema per navigare e far girare due mp3 ... per fare quelle cose basta e avanza Winzoz ... :rolleyes:
In quale fase dell'installazione o dell'uso incontrerei le maggiori difficoltà con Debian ? Ce la faccio almeno ad installarlo o devo prima documentarmi anche per quello ? :D
mandrake ti installa un desktop funzionante, con una marea di applicazioni; smanettando e configurandoti poi le cose "a mano" puoi crescere con gradualita';
debian ti fa un'installazione di base, certamente piu' pulita , pero' devi sbatterti per avere una macchina funzionante con le sue belle applicazioni.
Gandalf The White
16-09-2002, 15:02
Rieccomi ! :D
... allora, facciamo il punto della situazione ... Debian non l'ho trovato su nessuna rivista ! :( Su una ho trovato Mandrake 8.2 ma solamente il primo cd ... ho trovato Slackware 8.1 ma non lo conosco come distribuzione ...
:confused:
Quale mi conviene prendere ? O aspetto di vedere cosa esce il mese prossimo ? ( a casa ho solo l'isdn, scaricarle è da pazzi ! )
ilsensine
16-09-2002, 15:05
Debian non l'ho trovato su nessuna rivista ! :(
Gira voce che dovrebbe essere su Linux&Co di questo mese
Su una ho trovato Mandrake 8.2 ma solamente il primo cd ...
Ci giochi a tiro al piattello con solo il primo cd
ho trovato Slackware 8.1 ma non lo conosco come distribuzione ...
Una delle prime, e una delle più stimate. Non una delle più semplici, se è questo che vuoi sapere.
Gandalf The White
16-09-2002, 15:33
Vabbè, allora aspetterò e vediamo se esce una rivista con un distribuzione un minimo completa nei prossimi giorni ! :D
Altrimenti dovrò supplicare qualche mio amico adsl-dotato di scaricarmene una ! :rolleyes:
Gandalf The White
18-09-2002, 13:01
Ve lo dirò candidamente ... non ci sto capendo 'na mazza ! :D
Ho trovato Debiam 3.0 e già ho dovuto rivoluzionare il computer perché il controller raid non riconosceva il ciddì come avviabile, e vabbè, cambiato i canali ide ... :o
Cmq ... non c'é da qualche parte una guida passo passo proprio per deficienti ? :eek:
Sono riuscito a partizionare a selezionare "qualche" driver e installare "qualcosa" ... riavvio e poi ... :( ... BOH ! :D
( mi compare una console tutta nera brutta e cattiva che non mi dici nulla qualsiasi cosa gli scrivo sopra ! )
HELP !!!
Kernel Panic!!
18-09-2002, 13:08
www.linuxfacile.org
buona lettura ;)
Gandalf The White
18-09-2002, 13:20
Grazie ! :)
Almeno così posso stamparmi la guida per avere qualcosa da consultare durante l'installazione ! ;)
... mi sa che la ripeterò da capo ! :D
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]
( mi compare una console tutta nera brutta e cattiva che non mi dici nulla qualsiasi cosa gli scrivo sopra ! )
HELP !!!
Ohe`, mica e` il DOS, questo!
kickstart:
>$ man man
>$ man info
>$ man shutdown
e poi:
http://a2.swlibero.org :)
Gandalf The White
18-09-2002, 13:29
Farò il possibile ! :D
Stasera ci riprovo ... ora lo studio mi attende ! ( si come no :D )
Gandalf The White
18-09-2002, 13:37
Già che ci sono vi sfrutto un altro pò ... è proprio necessario selezionare tutti i moduli per l'hardware durtante l'installazione o posso farlo anche in un secondo momento ?
Kernel Panic!!
18-09-2002, 13:38
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Già che ci sono vi sfrutto un altro pò ... è proprio necessario selezionare tutti i moduli per l'hardware durtante l'installazione o posso farlo anche in un secondo momento ?
la seconda che hai detto :D
richiamando modconf (da root)
Gandalf The White
18-09-2002, 14:25
Ok, grazie ... già mi erano venuti attacchi di panico pensando a cosa sarebbe successo se mi fossi dimenticato qualche "pezzo" per strada ! :D
( beh, a dire la verità per dimenticarli dovrei prima conoscerli ma non esageriamo per oggi ... :p )
Gandalf The White
18-09-2002, 18:43
Acc ... stavolta c'ero quasi riuscito ! :D
Avevo anche "quasi" installato gnome2 ... ma mi dava un errore verso la fine ... :o
Poi lilo ha deciso di incasinarsi e ho dovuto fimmbr-are dal ciddì di windows ... e vabbè ... mi sa che rimanderò futuri esperimenti fino a quando avrò a disposizione un disco solo per linux ! :)
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]ho trovato Slackware 8.1 ma non lo conosco come distribuzione ...
mettila su...
se vuoi imparare è una delle migliori...
io mi ci trovo benissimo
Gandalf The White
19-09-2002, 17:09
Alùra ... sono riuscito a completare questa benedetta installazione ! :D
Mi dite quali pacchetti devo installare per passare dal ... hem ... "nulla" in cui sono ora ad avere un minimo di interfaccia grafica ? ... o cosa dovrei cominciare a vedere per rendere il sistema più funzionante ...
Thanks ! :)
Lifeisoutside
19-09-2002, 18:00
siamo sulla stessa barca :D
io ho digitato :p:
apt-get install x-window-system-core wmaker xterm
e dopo ho cercato di configurare xfree provando e riprovando (riprovando con dpkg-reconfigure xserver-xfree86) ma non riesco :D sarà colpa della mia scheda video... :rolleyes:
Gandalf The White
19-09-2002, 18:51
Anche tu usi la guida allegata nel terzo ciddì ? :D
Lifeisoutside
19-09-2002, 18:53
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Anche tu usi la guida allegata nel terzo ciddì ? :D
per qualcuno l'hanno fatta, sì :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.