View Full Version : "Periferica audio di sistema Microsoft kernel". Ch
robynove82
10-09-2002, 21:45
Ho assemblato da poco un secondo computer (descritto in signature). Nn riesco ad installare la sk sonora integrata sulla sk madre (ne ho provata anche un'altra)......... o + propriamente viene installata correttamente ma nn è utilizzabile :confused: .
In "controller audio, video, giochi" sotto "gestione periferiche" mi appare una voce sconosciuta...... provando a cercarne un driver mi appare "periferica audio di sistema Microsoft kernel" :eek:....... ora di questa periferica nn so dove trovare un driver.
Il sistema operativo che uso è WINXP..... premetto che nn ho provato a reinstallare il windowsxp ne tantomeno altri xchè nn ne ho avuto ancora il tempo........
Qualche consiglio?
Ciao grazie
Ronder17
19-11-2002, 10:39
Io ho il tuo stesso problema:( ma tu hai risolto in qualche modo?
Fammi sapere
ciao.....
robynove82
20-11-2002, 22:20
Sì, ho reinstallato WindowsXp e poi tutto ok ;)
Ciao
Ronder17
22-11-2002, 04:46
Ciao ho reinstallato Xp per un 12 volte ma non sono riuscito a installare quel maledetto driver... non lo trova "Sintetizatore Dsl microsoft Kernel".
Potresti dirmi come hai fatto?
Per caso all'avvio ti restava in panne per un paio di minuti?
Ciao ;)
marKolino
22-11-2002, 08:44
Originariamente inviato da Ronder17
[B]Ciao ho reinstallato Xp per un 12 volte ma non sono riuscito a installare quel maledetto driver... non lo trova "Sintetizatore Dsl microsoft Kernel".
Potresti dirmi come hai fatto?
Per caso all'avvio ti restava in panne per un paio di minuti?
Ciao ;)
Steso problema. Hai per caso una Audigy?
Io il problema l'ho riscontrato con XPSP1 e Driver Audigy. Come ho risolto? Ho installato XP senza SP1.
1°, nn vi so aiutare :)
2° la gestione dell'audio sotto XP avviene direttamente tramite kernel, per ragioni di sicurezza antipirateria :rolleyes: :mad: Tale funzionalità è denominata SAP (Secure Audio Path) se nn sbaglio, e serve appunto ad evitare che si possano riprodurre, intercettare, copiare a propriop piacimento contenuti multimediali digitali. Naturalmente i driver devono essere certificati XP (altrimenti nn li installa, credo). Viva M$ e viva XP:rolleyes:
robynove82
23-11-2002, 18:23
Originariamente inviato da Ronder17
[B]Ciao ho reinstallato Xp per un 12 volte ma non sono riuscito a installare quel maledetto driver... non lo trova "Sintetizatore Dsl microsoft Kernel".
Potresti dirmi come hai fatto?
Per caso all'avvio ti restava in panne per un paio di minuti?
Ciao ;)
Purtroppo nn so come aiutarti.......... io ho reinstallato tutto e poi funzionava tutto correttamente......... cmq il sistema veniva caricato velocemente
Ragazzi, basta non usare XP, è tutto molto semplice.
Non vedo che cos'abbia di buono quel sistema operativo?
è lento, da problemi, è un'unica falla di sicurezza,...
Ciaoz...:D
Ma con scheda madre avete avuto questi problemi? Scaricato i driver aggiornati per xp/2000-
X PDEPON
Diciamo che c'è di peggio di Xp, se lo standard fosse xp forse staremmo meglio... poi trovi ancora computer in offerta con WinME!!
Ronder17
25-11-2002, 23:36
:D Evidentemente gli era andata storta L'Sp1...
ho risolto con metodo più ferreo:p
Per rispondere al pinguino, Windows Xp Professional Sp1 ha tutto in più.
Il tuo andrà lento (sempre che lo usi) sicuramente perchè sotto gli fai girare ancora tutti i servizi e non l'hai ottimizzato a dovere.
Io carico il sistema operativo il 15 secondi forse anche meno...
su internet vado una scheggia, nel video Editing sgommo e praticamente è sempre acceso 24 ore su 24.
Non mi si crascha mai perchè?
1) Ottimizzare la Memoria
2) Lasciare spazio libero su disco a sufficenza
3) Pulire i registri di tanto in tanto
4) Disabilitare i servizi non utilizzati
5) Rendere l'avvio Selettivo
6) Stare sempre aggiornati con i Driver
7) Non mettere 10 antivirus a volte anche uno potrebbe andare in conflitto
8) Eseguire la deframmentazione a secondo l'uso e la frequenza che si fa del proprio pc.
9) Optare Ntfs per il tipo di file System nella fase d'installazione di xp; E' più veloce e offre più sicurezza per i dati!
10) Verificare nella task quali programmi sono attivi nella scheda processi a volte capita che installiamo un programma ma dietro si porta o spiware o altro che assorbe risorse.
Per adesso fai almeno la metà di quello che ti ho elencato e vedrai che acquisterai il 50% in prestazioni.;)
Mo che prendo la laurea In Xp Professional Poi ti dico il resto heheehe :p
Ciao Pinguino... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.