PDA

View Full Version : P4,non ancora a pieno regime!!!!


andreadgp
09-09-2002, 21:05
"Si legge su numerose riviste il fatto che il P4 non lavori a tutt'oggi a pieno regime in quanto dei sui circa 55 milioni di transistor ne vengono sfruttati attualmente solo e circa la metą,č vero tutto questo?Si vocifera di una presunta iniziativa da parte di Intel di attivare in qualche modo la metą che ora non opera,č vero?

MEDi0MAN
09-09-2002, 21:59
per quanto ne so, il P4 per rendere al 100% ha bisogno di software ottimizzato per la sua architettura...

ma non credo che vada con 22 milioni di transistor spenti..

come iniziativa, i produttori di software ottimizzeranno sempre di + i loro prodotti per le SSE2 del P4...

ev8
09-09-2002, 22:13
Originariamente inviato da andreadgp
[B]"Si legge su numerose riviste il fatto che il P4 non lavori a tutt'oggi a pieno regime in quanto dei sui circa 55 milioni di transistor ne vengono sfruttati attualmente solo e circa la metą,č vero tutto questo?Si vocifera di una presunta iniziativa da parte di Intel di attivare in qualche modo la metą che ora non opera,č vero?
No.

mtitone
09-09-2002, 22:33
Forse andreadgp si riferisce al cosiddetto HT "HyperThreading". Questa tecnica parte dal presupposto che un singolo thread sfrutta una percentuale pari soltanto al 35% delle risorse del processore. La funzionalitą HyperThreading consentirą, a quanto ne ho capito io, di far eseguire al processore il doppio delle istruzioni facendo in modo che un singolo processore fisico venga riconosciuto come 2 processori logici in grado di eseguire 2 thread in parallelo. Effettivamente pare che questa tecnologia, che č gią stata introdotta con il processore Xeon per sistemi server, sia gią implementata, ma non attivata, anche nei P4. Quando questa modalitą verrą attivata (il software peraltro deve essere riscritto per questo scopo) il processore elaborerą i dati ad una velocitą superiore del 30% secondo intel.

kikujiro
09-09-2002, 23:19
l'HT richiede pochissimi transistor per essere abilitato......

Betha23
09-09-2002, 23:27
L'HT funziona solo con SO per Multiprocessori (Xp PRo e Win2k) quindi a molti non servirą! ;)

Ham
09-09-2002, 23:51
in compenso, alla prova dei fatti le prestazioni restano invariate o diminuiscono

cionci
10-09-2002, 08:05
Originariamente inviato da Ham
[B]in compenso, alla prova dei fatti le prestazioni restano invariate o diminuiscono
Infatti non basta che il codice sia multithread ed ottimizzato per il multiprocessing...aumentano solo con codice ottimizzato per HT...

Ham
10-09-2002, 09:07
e tra un paio di generazioni avremo magari dei processori eccezionali a 25ghz, che si ritroveranno a far girare del software ottimizzato per P4, SSE2, Hyperthreading, con risultati pietosi ovviamente

flisi71
10-09-2002, 09:53
In questa pagina

http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1699&p=3

Anand prova ad ipotizzare uno scenario per l'utilizzo dell'HyperThreading

Ciao

Federico