View Full Version : da KDE2 a KDE3: come faccio?
Allora,
debian 3 di default ha il KDE 2.2.2
vorrei aggiornare a KDE 3.0.3
ma,inesperto,non saprei come fare:(
I pacchetti .deb sono su:
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/kde/stable/3.0.3/Debian/
li devo scaricare e installare ad uno ad uno manualmente o si mette quell'indirizzo in sources.list e si va di apt-get update && apt-get upgrade:confused:
Ciao;)
Non ti garantisco il successo dell' operazione, in quanto mi e' riuscita per caso e non con cognizione.
Io ho fatto cosi :
Ho modificato il file /etc/apt/sources.list aggiungendo questa riga per ultima :
############### Kde ###############
deb http://download.uk.kde.org/pub/kde/stable/3.0.3/Debian/ ./
############### Kde ###############
da console ho scaricato il pacchetto base :
apt-get install kdebase
dato che apt prende i pacchetti piu' aggiornati mi sono ritrovato con kde 3.0.3 base.
Successivamente, puoi scaricarti tutti i pacchetti di kde di contorno, pero' gia' con il base di kde3 funzionante.
Ti consiglio , prima di apt.gettare kde di fare :
apt-get update
apt-get dist-upgrade
cosi aggiorni Debian a puntino.
Se al primo giro va male, esempio per le dipendenze, non mollare, il pacchetto dovrebbe averlo preso, ritenta in questo modo :
apt-get update
apt-get dist-upgrade -u
In quanto dist-upgrade ricava le dipendenze in modo intelligente.
-u ti visualizza i pacchetti che andra' a scaricare.
Ulteriore informazione : se non conosci apt leggi :
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/index.it.html
e fai anche la ricerca di sources.list sul forum che ci sono dei validi esempi per il file /etc/apt/sources.list(che e' il file dove si specificano i link dove apt fa le ricerche).
Forse sono cose che sapevi gia', forse no. Ma puo' sempre servire ad altri.
Ciao.
Originariamente inviato da vici_1
[B]
Ho modificato il file /etc/apt/sources.list aggiungendo questa riga per ultima :
############### Kde ###############
deb http://download.uk.kde.org/pub/kde/stable/3.0.3/Debian/ ./
############### Kde ###############
da console ho scaricato il pacchetto base :
apt-get install kdebase
dato che apt prende i pacchetti piu' aggiornati mi sono ritrovato con kde 3.0.3 base.
Grazie vici_1;)
aggiornamento perfettamente riuscito:D
ora ho su KDE 3.0.3 in ITA:p
tutto è andato liscio come l'olio,tranne il tempo per fare apt-get install kdebase: 2 ore e 25 minuti:eek: 56K rulez:cool:
Ciao;)
Qualcuno gentilmente sa come aggiornare il KDE sotto RedHat 7.3? ho scaricato sul disco la cartella kde3.0.1 e dentro ci sono le varie cartelle con all'interno i tar.gz(da estrarre??) ma non so come fare ad installarli:( ...il comando apt non c'è e non so dove sbattere la testa.
ciauz:)
Originariamente inviato da Malaga
[B]Qualcuno gentilmente sa come aggiornare il KDE sotto RedHat 7.3? ho scaricato sul disco la cartella kde3.0.1 e dentro ci sono le varie cartelle con all'interno i tar.gz(da estrarre??) ma non so come fare ad installarli:( ...il comando apt non c'è e non so dove sbattere la testa.
ciauz:)
seleziona il pakketto kdebase e da console digita:
cp (dove hai kde3.0.0.1) /opt
cd /opt
tar xzvf pacchetto.tar.gz
cd (cartella estratta)
./configure --prefix=/opt/(cartella estratta); make; make install; make clean
E cosi hai i KDE base poi il resto lo aggiungi;)
Grazie, nel frattempo sto scaricando gli rpm di kde3.0.3, cosi faccio prima e meno sbattimento:D .
Grazie ancora delle dritte:)
p.s. in redhat non mi va lo scroller, qualcuno sa come farlo andare?
Originariamente inviato da Malaga
[B]Grazie, nel frattempo sto scaricando gli rpm di kde3.0.3, cosi faccio prima e meno sbattimento:D .
Grazie ancora delle dritte:)
p.s. in redhat non mi va lo scroller, qualcuno sa come farlo andare?
per scroller cosa intendi, la rotellina del Mouse ?
Se e' cosi cerca nel file :
/etc/X11/XF86Config-4
qualche cosa di simile e al posto di PS/2 metti ImPS/2
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "IMPS/2" <--------------
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
restarta il serverx e vedrai che scrolla
Ho scaricato il kde3.0.3 e c'erano le libs di versione diversa da quelle che voleva il kdebase...ho forzato e mi ha scassato la redhat...pero cosi ho rimesso su tutto e ho messo anche il raid(mi mancava:p ).
Mi sa che prima di riaggiornarlo ci penso due o tre volte...:D
x vici_1: grazie mille della dritta, l'unica pecca che mi faceva rimpiangere winzozz era lo scroll che non andava...ora non c'è rimasta nemmeno quella:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.